Il cane attore sociale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

binisax Scopri di più su binisax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • binisax
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 786
    • Torre del Lago Puccini (Lucca)
    • spinone

    #1

    Il cane attore sociale

    Dal Sito ENCI
    Il gruppo di lavoro "Il cane attore sociale" della quale fanno parte Elisabetta Bucalossi, Dino Scarso e Fabrizio Sichi, nasce, per volontà del Consiglio Direttivo, con lo scopo di supportare i Gruppi Cinofili presenti sul territorio a livello locale al fine di instaurare un dialogo sempre maggiore e sempre più stretto con i proprietari di cani. L'ENCI ha da sempre svolto il compito della tutela dei cani di razza attraverso la tenuta dei libri genealogici, il miglioramento zoologico e zootecnico. Il cane oggi però ha ampliato di molto la sua utilità e sempre più numerosi sono i settori in cui l'aiuto del nostro amico a quattro zampe è fondamentale.

    Tra gli scopi che questo gruppo si è prefissatoc'è anche quello prioritario di far conoscere a province, comuni e asl, l'esistenza stessa dei gruppi cinofili, per promuovere attività sociali e creare una rete che possa essere univoca a livello territoriale prima e nazionale poi, ed aiutare il singolo cittadino ad entrare nel mondo della cinofilia e delle tante attività di utilità sociali in cui il cane è protagonista.
    Serve una maggiore regolarizzazione delle varie attività che rendano le informazioni comprensibili a chi vuole avvicinarsi per la prima volta ad un mondo che è ancora troppo poco pubblicizzato e valorizzato.
    Non solo cani di razza, ma cani che svolgono attività in campo medico, di sicurezza, di ricerca. Già l'agility comprende i cani meticci, si deve poter ampliare il raggio d'azione dell'Enci a tutte le attività in cui il cane è presente attivamente.
    Il gruppo di lavoro vuole trovare il modo giusto per unire la tradizione storica delle conoscenze rappresentate dall'Enci con le nuove multiformi realtà presenti oggi e per fare questo serve un decentramento operativo che coinvolga quotidianamente i Gruppi Cinofili che nel territorio rappresentano l'Enci.
    I responsabili di questi progetti devono supportare quindi le delegazioni e coordinarle nella diffusione della cinofilia in tutti i suoi aspetti. Le attività in cui è necessaria una maggiore presenza dell'ENCI sono tantissime e lo scopo della commissione è l'integrazione e la collaborazione tra le miriadi di associazioni che svolgono già diverse professioni cinofile in maniera autonoma e scollegata.
    Un cittadino dovrebbe potersi rivolgere alla propria delegazione ENCI ed avere tutte le informazioni su qualsiasi attività venga attivata nella provincia: pet-therapy, cani da soccorso, cani da salvataggio in acqua, protezione civile, addestramento, agility, expo, corsi per educatori, CAE. Le informazioni ad oggi invece sono troppo parziali e settoriali e la necessità di uniformità deve diventare un imperativo per l'ENCI, per farsi conoscere e per aiutare il cittadino a scegliere e a vivere il proprio cane al 100%.
    Non solo tutela del cane di razza quindi ma tutela, diffusione e miglioramento delle attività sociali del cane.
    A tal fine serve la collaborazione di comuni, province, strutture sanitarie, che aiutino e sostengano queste attività di informazione. Serve la possibilità di presentare progetti alle scuole, alle varie associazioni, creare delle giornate informative per sensibilizzare il cittadino e per realizzare tutto ciò nel modo migliore il sostegno ed il contributo ENCI è fondamentale.
    La cinofilia è un mondo ricco di potenzialità che ancora purtroppo non sono state sfruttate appieno dalle risorse di cui un ente come l'ENCI dispone, speriamo quindi che in futuro, grazie anche alla nascita di questo nuovo gruppo di lavoro, si possa iniziare a operare in maniera molto più ampia e soprattutto visibile.


    Per contattare il gruppo di lavoro "Il cane attore sociale", inviare un'email a caneattoresociale@enci.it

    che bravi
    Giacomo
  • Jayden

    #2
    il cane sociale è un tema molto animalista...

    Commenta

    • duedentoni_old

      #3
      i cani a coda corta non li ha tutelati per niente...non si menziona il cane da lavoro nella caccia dimenticanza??? ho i miei dubbi...... qualcuno ha detto che ci hanno venduto....forse non aveva tutti i torti... continuerò a dare i miei cani solo a cacciatori e mi assicurerò che no partecipino a gare o mostre ENCI!

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..