Riflessioni a caccia chiusa...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sandro. Scopri di più su Sandro.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sandro.
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 533
    • Jesi
    • setter

    #1

    Riflessioni a caccia chiusa...

    Seduto quasi dentro il camino,guardo fuori dalla finestra la burrasca di neve che inperversa e sembra non voglia darci tregua,un metro e più già ce n'è.
    Tornando alle mie riflessioni: ci siamo finiti un'altra stagione di caccia,la prossima se Dio vorra per me sarà la trentasettesima,e nonostante "l'anzianità" haimè,non solo venatoria sono sicuro che mi appassionerà come fosse un'altra della mia giovinezza,si è stato sempre cosi per tutte e se mi chiedo il perchè,la risposta che mi do è sempre la stessa,infatti anche se non condivisibile da molti si sa che lo scopo della caccia ed è inutile negarcelo,è catturare la selvaggina [vinci][menaie].
    Si, tenere tra le mani un capo di selvaggina ancora caldo riportato dal cane o preso al passo,fagiano beccaccia o un più semplice tordo o allodola che sia, in quei momenti ,da essere insignificante che sono nei confronti della natura ,ho la senzazione di diventare in un certo modo suo dominatore.
    Sara banale ma questo è il motivo principale che tiene vivo in me lo spirito per la caccia.
    La stessa cosa vale anche per voi?
    Fatemi sapere,grazie
    Saluti, Sandro.
    Saluti. Sandro.
  • Bayard
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 640
    • Lecce
    • Setter inglese

    #2
    Condivido. E aggiungo che la mentalità anticaccia, travestita da amore per la natura, è la resa incondizionata della civiltà occidentale.

    Commenta

    • Mithril
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2007
      • 1297
      • Valstagna, Vicenza, Veneto.
      • Bracco Italiano & Setter Gordon

      #3
      Originariamente inviato da Sandro.
      Si, tenere tra le mani un capo di selvaggina ancora caldo riportato dal cane o preso al passo,fagiano beccaccia o un più semplice tordo o allodola che sia, in quei momenti ,da essere insignificante che sono nei confronti della natura ,ho la senzazione di diventare in un certo modo suo dominatore.
      Sara banale ma questo è il motivo principale che tiene vivo in me lo spirito per la caccia.
      La stessa cosa vale anche per voi?
      Fatemi sapere,grazie
      Saluti, Sandro.
      Beh se vogliamo offrire dei bei pretesti per farci odiare dagli anticaccia e far si che le loro campagne abbiano sempre più successo credo che modo migliore di esprimersi non ci sia.
      Faccio l'avvocato del diavolo! Che poi in questo caso è come rubare le caramelle ai bambini!, Un anticaccia si potrebbe scagliare contro usando più o meno parole come queste, epiteti esclusi ovviamente.."solo un cacciatore quindi una nullità di uomo ha bisogno di imbracciare un cannone e sparare a degli esseri indifesi per poter sopportare la sua condizione di impotenza difronte a una natura che lo terrorizza, solo un cacciatore si affida al sangue e agli spasimi della preda che muore fra le sue mani dopo che, da quel codardo che è, non ha rischiato niente per ottenerla, per poter riscattare le sue paure e da questa meschinità trarre motivo di sentirsi un essere superiore.
      Chiedo scusa, ma non ho resistito [:D][:D]

      Ivan

      Commenta

      • gabrielemalerba
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 633
        • Brindisi_Puglia.
        • Setter incrocio springer

        #4
        Le mie riflessioni a caccia chiusa......bhe.....anticipando che il calendario è stato una vera beffa e schifezza....le associazioni non hanno mosso un dito per far rispettare i nostri diritti....Sono li solamente per pensare al fatturato annuo.....L'assessore Stefano è amico intimo del Presidente Vendola.....quindi......e meglio che non rifletti più di tanto...perchè e veramente uno schifo....Non si può andare avanti in questo modo....Poi ci si mettono sti Verdi che hanno fatturati extra lusso... e non hanno solamente che dire cavolate sui cacciatori, mentre a tavola gli viene servita carne e altri animali simili.......dimenticavo che qua in Puglia già gira voce di un aumento del 25% delle tasse con chiusura 31 Dicembre.....cosa bisogna riflettere di più?...stiamo bene...ammazza che Italia........Ma dove si arriverà?....Saluti da Gabriele
        GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

        Commenta

        • Sandro.
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 533
          • Jesi
          • setter

          #5
          x Mithril, condivido ciò che dici riguardo ad ipotetici commenti di anticaccia,ma resta il fatto che il motivo principale per cui io vado a caccia resta quello e credo che non c'è
          niente da nascondere ne da vergognarsi.
          Ma a proposito, non ho letto i tuoi motivi per cui vai per boschi e campi con il fucile in spalla.
          Saluti,Sandro.
          Saluti. Sandro.

          Commenta

          • Bayard
            ⭐⭐
            • Dec 2009
            • 640
            • Lecce
            • Setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da Mithril
            Beh se vogliamo offrire dei bei pretesti per farci odiare dagli anticaccia e far si che le loro campagne abbiano sempre più successo credo che modo migliore di esprimersi non ci sia.
            Faccio l'avvocato del diavolo! Che poi in questo caso è come rubare le caramelle ai bambini!, Un anticaccia si potrebbe scagliare contro usando più o meno parole come queste, epiteti esclusi ovviamente.."solo un cacciatore quindi una nullità di uomo ha bisogno di imbracciare un cannone e sparare a degli esseri indifesi per poter sopportare la sua condizione di impotenza difronte a una natura che lo terrorizza, solo un cacciatore si affida al sangue e agli spasimi della preda che muore fra le sue mani dopo che, da quel codardo che è, non ha rischiato niente per ottenerla, per poter riscattare le sue paure e da questa meschinità trarre motivo di sentirsi un essere superiore.
            Chiedo scusa, ma non ho resistito [:D][:D]

            Ivan

            Bah, mi sarei aspettato da te un'argomentazione meno in difensiva. Secondo me sei tu che, sotto sotto, hai ormai problemi di identità venatoria.

            Commenta

            • COCA71
              • Jan 2012
              • 153
              • VARANO DE MELEGARI PR
              • POINTER

              #7
              Io con la mia squadretta di lepre abbiamo preso 8 lepri, non 10, ma il più delle volte ci siamo divertiti, con il mio pointer molto giovane, qualche fagiano e pernice, ma mi sono divertito,
              ho sparato a cinghiali, e la mia squadra ne ha presi più di 50, la sera la mia bambina Diana mi chiedeva: hai preso qualcosa papà?

              Io caccio in montagna, e come vedete i numeri non sono un gran che, ma mi sono divertito a stare con gli amici, correre dietro ai cani e raccontare le poche avventure al bar.
              Adesso si pensa già alla prossima stagione, sperando che sia migliore, poi magari sarà peggio, ma ogni anno inizio sempre con la stessa emozione.

              ciao, Corrado
              [ciao][ciao][ciao][ciao]

              Corrado

              Commenta

              • gigi

                #8
                quest'anno sarà, Dio permettendo,il 57esimo porto d'armi ;nonostante l'appostamento fisso,la quota in riserva,le battute al cinghiale,mi sto rendendo conto che a questa età non è
                più importante come una volta sparare mentre rimane stupendo,meraviglioso vedere il lavoro del cane , vedere arrivare i tordi od i colombi o sentire le canee dei cani da cinghiale...una volta se l'animale non mi era venuto od era passato lontano od infrascato invidiavo e mi arrabbiavo per non avere sparato,ora se mi passa alla Schumaker troppo veloce e non faccio in tempo ad imbracciare non me ne importa nulla e vi dirò di più...quando raccolgo un tordo od il cane mi riporta una pernice,un fagiano.mentre gli liscio le penne per metterlo in cacciatora vorrei potergli soffiare e rifarlo volare.I miei amici di caccia si erano resi conto che sparo poco e facevano sempre di tutto per mettermi in condizioni di sparare,perche erano convinti che sparavo poco per paura di fare padelle.Qualche settimana fa siamo andati a sparare ad i germani lanciati,primi tre tiri con il Beccaccia Benelli del 20 tre cartucce tre germani abbattuti,rimasti tutti di ca..a fra la contentezza del guardia che si ricordava di come sparavo da bimbo,poi ho lasciato sparare gli altri per primi....ora spero che smrettano di rompere per il fatto che sparo poco
                gigi

                Commenta

                • Mithril
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 1297
                  • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                  • Bracco Italiano & Setter Gordon

                  #9
                  Originariamente inviato da Sandro.
                  x Mithril, condivido ciò che dici riguardo ad ipotetici commenti di anticaccia,ma resta il fatto che il motivo principale per cui io vado a caccia resta quello e credo che non c'è
                  niente da nascondere ne da vergognarsi.
                  Ma a proposito, non ho letto i tuoi motivi per cui vai per boschi e campi con il fucile in spalla.
                  Saluti,Sandro.
                  Io vado a caccia eccome, ammzzo pure, ma quando ammazzo non mi sento un re e questo atto non mi serve da riscatto, in ogni caso il mio intervento era unicamnete volto a far notare che certe, diciamo confessioni, possono essere un autogoal per la caccia, l'avrò fatto a mio modo forse un po' plateale, ma aveva quell'unico scopo. Detto questo sciorino la frase di rito: se rispetti le leggi ogni motivazione per cacciare è quella giusta, nel rispetto del prularismo e delle libertà personali, tuttavia la battaglia con i nostri detrattori non si gioca solo sul campo della legislatura venatoria, perchè se così fosse l'avremmo già stravinta, invece il campo preferito dagli anticaccia è purtroppo quello emozionale e in quel terreno che le frasi di cui si discute, a mio avviso, sono un autogoal.

                  In amicizia Ivan
                  Ultima modifica Mithril; 13-02-12, 12:02.

                  Commenta

                  • vecchioA300
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 4415
                    • Firenze

                    #10
                    Originariamente inviato da gabrielemalerba
                    Le mie riflessioni a caccia chiusa......bhe.....anticipando che il calendario è stato una vera beffa e schifezza....le associazioni non hanno mosso un dito per far rispettare i nostri diritti....Sono li solamente per pensare al fatturato annuo.....L'assessore Stefano è amico intimo del Presidente Vendola.....quindi......e meglio che non rifletti più di tanto...perchè e veramente uno schifo....Non si può andare avanti in questo modo....Poi ci si mettono sti Verdi che hanno fatturati extra lusso... e non hanno solamente che dire cavolate sui cacciatori, mentre a tavola gli viene servita carne e altri animali simili.......dimenticavo che qua in Puglia già gira voce di un aumento del 25% delle tasse con chiusura 31 Dicembre.....cosa bisogna riflettere di più?...stiamo bene...ammazza che Italia........Ma dove si arriverà?....Saluti da Gabriele
                    Ma è possibile che i tuoi ultimi 30 post siano tutti un "copia ed incolla" contro l'assessore Stefano amico del presidente Vendola?
                    Non stanno simpatici neppure a me, ma pare che tu vada a caccia solo per fare dispetto a loro.....
                    La caccia, almeno per me, non è "quante giornate posso andarci" (nell'agognato mese di Gennaio di quest'anno, che se ce lo toglievano c'era la rivoluzione come in Grecia...sono uscito 4 o 5 volte sempre con magri carnieri) ma è piuttosto il ritrovarsi con i 2 o 3 amici "veri", preparare l'uscita durante la settimana a seconda del tempo, dei venti, delle "notizie" (caccio la migratoria), arrivare presto sul posto, preparare l'appostamento, il gioco, riuscire a portare il selvatico a tiro, mentre altri 1000 non curano e se ne vanno indenni (è il loro modo di difenfersi, con il numero), è il tiro ed il recupero, con lo Springer del mio amico, che ha capito che deve lavorare anche per me, è poi il fermarsi al bar a riridere delle padelle, a brontolarsi per gli errori nel muovere il gioco, è il ritorno a casa con la moglie ed i figli che fanno un po' finta di essere interessati alle prede riportate, è il cominciare subito a pensare alla prossima uscita!
                    NON siamo di quelli che poi vanno all'armeria a vantarsi di averne preso sempre uno più di te, di aver fatto tutti tiri a 100 metri perchè il nostro fucile da 10.000 euri millesimato è un portento, che il nostro cane scova i selvatici anche dove non ci sono mai stati ecc., che il nostro fuoristrada ci ha portato direttamente in parata e poi si è parcheggiato da solo su un albero, che se viene la Provinciale a controllarci la rincorriamo ecc.
                    La stagione di caccia è finita, quello che c'e nei congelatori, sebbene non un gran che, sarà sufficiente e come sempre "avanzerà" per le cene, ci perderemo un po' di vista per poi ritrovarci nelle settimane prima dell'apertura della prossima stagione.....per ricominciare! [:-golf]
                    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                    Commenta

                    • SARO
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 3965
                      • Andria/Sannicola
                      • nessuno

                      #11
                      Originariamente inviato da gabrielemalerba
                      Le mie riflessioni a caccia chiusa......bhe.....anticipando che il calendario è stato una vera beffa e schifezza....le associazioni non hanno mosso un dito per far rispettare i nostri diritti....Sono li solamente per pensare al fatturato annuo.....L'assessore Stefano è amico intimo del Presidente Vendola.....quindi......e meglio che non rifletti più di tanto...perchè e veramente uno schifo....Non si può andare avanti in questo modo....Poi ci si mettono sti Verdi che hanno fatturati extra lusso... e non hanno solamente che dire cavolate sui cacciatori, mentre a tavola gli viene servita carne e altri animali simili.......dimenticavo che qua in Puglia già gira voce di un aumento del 25% delle tasse con chiusura 31 Dicembre.....cosa bisogna riflettere di più?...stiamo bene...ammazza che Italia........Ma dove si arriverà?....Saluti da Gabriele
                      Non posso che associarmi a "gabrielemalerba", oltre a tutti i problemi che esistono in tutte le regioni...... noi in Puglia siamo i più "sfigati" abbiamo troppe combinazioni negative......non sò cosa hanno in mente per l'annata venatoria prossima ma credo che sarà ancora più dura.... spero di essere smentito.
                      Saluti[:-clown]

                      Commenta

                      • zaza
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 4114
                        • frosinone
                        • SETTER

                        #12
                        Originariamente inviato da gigi
                        quest'anno sarà, Dio permettendo,il 57esimo porto d'armi ;nonostante l'appostamento fisso,la quota in riserva,le battute al cinghiale,mi sto rendendo conto che a questa età non è
                        più importante come una volta sparare mentre rimane stupendo,meraviglioso vedere il lavoro del cane , vedere arrivare i tordi od i colombi o sentire le canee dei cani da cinghiale...una volta se l'animale non mi era venuto od era passato lontano od infrascato invidiavo e mi arrabbiavo per non avere sparato,ora se mi passa alla Schumaker troppo veloce e non faccio in tempo ad imbracciare non me ne importa nulla e vi dirò di più...quando raccolgo un tordo od il cane mi riporta una pernice,un fagiano.mentre gli liscio le penne per metterlo in cacciatora vorrei potergli soffiare e rifarlo volare.I miei amici di caccia si erano resi conto che sparo poco e facevano sempre di tutto per mettermi in condizioni di sparare,perche erano convinti che sparavo poco per paura di fare padelle.Qualche settimana fa siamo andati a sparare ad i germani lanciati,primi tre tiri con il Beccaccia Benelli del 20 tre cartucce tre germani abbattuti,rimasti tutti di ca..a fra la contentezza del guardia che si ricordava di come sparavo da bimbo,poi ho lasciato sparare gli altri per primi....ora spero che smrettano di rompere per il fatto che sparo poco
                        gigi
                        ciao gigi a me l'anno prossimo saranno solo 4 e 25 anni licenze però mi ritrovo in tutto quello che dici..cio testimonia come ancora sei giovincello.
                        per il resto ancheio non amo sparare 1000 colpi in un giorno molto spesso l'azione del cane o il volo di un allodola possono regaler emozioni più belle.
                        ad allodole spesso mi siedo e osservo e i miei compagni tutti che dicono spara spara non ti preoccupa che stiamo vicini..ma a me dello sparo importa poco l'importante è esserci e poter rivivere con la mente le belle emozioni vissute quei giorni

                        Commenta

                        • Sandro.
                          ⭐⭐
                          • Jan 2011
                          • 533
                          • Jesi
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Mithril
                          Io vado a caccia eccome, ammzzo pure, ma quando ammazzo non mi sento un re e questo atto non mi serve da riscatto, in ogni caso il mio intervento era unicamnete volto a far notare che certe, diciamo confessioni, possono essere un autogoal per la caccia, l'avrò fatto a mio modo forse un po' plateale, ma aveva quell'unico scopo. Detto questo sciorino la frase di rito: se rispetti le leggi ogni motivazione per cacciare è quella giusta, nel rispetto del prularismo e delle libertà personali, tuttavia la battaglia con i nostri detrattori non si gioca solo sul campo della legislatura venatoria, perchè se così fosse l'avremmo già stravinta, invece il campo preferito dagli anticaccia è purtroppo quello emozionale e in quel terreno che le frasi di cui si discute, a mio avviso, sono un autogoal.

                          In amicizia Ivan
                          Verità sacrosanta la tua, quando affermi che il campo preferito degli anticaccia è quello emozionale per portare avanti le loro battaglie, ma allora perché utilizzi espressioni come "ammazzo", queste secondo me sono davvero un autogoal, come lo chiami tu, per noi.
                          Non c'è alcuna differenza tra me e te, perchè andiamo a caccia entrambi, portiamo a casa animali morti tutti e due, solo che io ho voluto spiegare le mie emozioni.
                          Non mi sento un re perchè ho ammazzato un animale, ma perchè la Natura me ne ha fatto dono.
                          Saluti, Sandro.
                          Saluti. Sandro.

                          Commenta

                          • Mithril
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2007
                            • 1297
                            • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                            • Bracco Italiano & Setter Gordon

                            #14
                            Originariamente inviato da Sandro.
                            Verità sacrosanta la tua, quando affermi che il campo preferito degli anticaccia è quello emozionale per portare avanti le loro battaglie, ma allora perché utilizzi espressioni come "ammazzo", queste secondo me sono davvero un autogoal, come lo chiami tu, per noi.
                            Non c'è alcuna differenza tra me e te, perchè andiamo a caccia entrambi, portiamo a casa animali morti tutti e due, solo che io ho voluto spiegare le mie emozioni.
                            Non mi sento un re perchè ho ammazzato un animale, ma perchè la Natura me ne ha fatto dono.
                            Saluti, Sandro.
                            Ho usato apposta la parola "ammazzo" per rispondere implicitamente, non a te, ma ad un'altro che mi accusava di avere delle crisi di identità, potevo usare il termine "prelevare", ma non avrebbe avuto l'effetto voluto e comunque in un'altra discussione in effetti avrei cercato un verbo meno cruento che rampresentasse di più il mio stato danimo quando mi accingo a cacciare. Circa le emozioni ho già sottolineato che ognuno ha le sue e sono pure sacrosante. Per il resto ho già spiegato il senso della mia critica che ovviamente vale quanto vale una singola opinione.

                            Ivan

                            Commenta

                            • Bayard
                              ⭐⭐
                              • Dec 2009
                              • 640
                              • Lecce
                              • Setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da Mithril
                              Ho usato apposta la parola "ammazzo" per rispondere implicitamente, non a te, ma ad un'altro che mi accusava di avere delle crisi di identità, potevo usare il termine "prelevare", ma non avrebbe avuto l'effetto voluto e comunque in un'altra discussione in effetti avrei cercato un verbo meno cruento che rampresentasse di più il mio stato danimo quando mi accingo a cacciare. Circa le emozioni ho già sottolineato che ognuno ha le sue e sono pure sacrosante. Per il resto ho già spiegato il senso della mia critica che ovviamente vale quanto vale una singola opinione.

                              Ivan

                              Mithril, mi ero soltanto preoccupato leggendo (e fraintendendo) i segni di una tua squisita sensibilità venatoria. Vedi, ho passato 10 anni bellissimi della mia vita dalle tue parti e di queste cose ho a lungo conversato con la buonanima di Mario Rigoni Stern. Riconosco ora, nelle tue riflessioni, molto della sua "weltanschauung". La natura, diceva, è un capitale dal quale dobbiamo limitarci a prelevare gli interessi senza intaccarlo. Questo gli stolidi anticaccia non lo capiranno mai. Perciò perdona il mio giudizio affrettato. E tuttavia non farti più di tanti scrupoli (la carità pelosa è un demone che sempre incombe) e godi delle tue armi e delle tue prede. Con amicizia.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..