Riflessioni a caccia chiusa...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sandro. Scopri di più su Sandro.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dersu
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 899
    • sansepolcro
    • Pointer

    #16
    [QUOTE=Bayard;717197] La natura, diceva, è un capitale dal quale dobbiamo limitarci a prelevare gli interessi senza intaccarlo. Questo gli stolidi anticaccia non lo capiranno mai.

    E purtroppo anche troppi cacciatori continuano a non volerlo capire.
    Bernardo Monti

    Commenta

    • Lume
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4497
      • Valtrompia
      • Setter redo

      #17
      ógni anno e come il primo...un rincorrersi di emozìoni e riti magicì.
      ogni anno ha il suo perchè...il gìovane da fare, da confermare, il vecchio da gustare...i miei bóschi...i profumi e il mio grande compagno con cui condividere attimi dove tì rendi conto di essere vivo e di recitare una parte attiva in natura.
      predare e cio che facciamo....ma e bello e unico quando si riesce a farlo lottando con l'animale a casa sua, creandosi delle difficolta...e se necessario risparmiando il fiero rivale che ci ha dato tanto...cioe quello che ci rende diversi da un altro predatore..

      Commenta

      • Mithril
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2007
        • 1297
        • Valstagna, Vicenza, Veneto.
        • Bracco Italiano & Setter Gordon

        #18
        Originariamente inviato da Bayard
        Mithril, mi ero soltanto preoccupato leggendo (e fraintendendo) i segni di una tua squisita sensibilità venatoria. Vedi, ho passato 10 anni bellissimi della mia vita dalle tue parti e di queste cose ho a lungo conversato con la buonanima di Mario Rigoni Stern. Riconosco ora, nelle tue riflessioni, molto della sua "weltanschauung". La natura, diceva, è un capitale dal quale dobbiamo limitarci a prelevare gli interessi senza intaccarlo. Questo gli stolidi anticaccia non lo capiranno mai. Perciò perdona il mio giudizio affrettato. E tuttavia non farti più di tanti scrupoli (la carità pelosa è un demone che sempre incombe) e godi delle tue armi e delle tue prede. Con amicizia.
        Nessun problema, poi se ci accomuna lo stesso rispetto per i pensieri e gli insegnamenti del grande Mario si va a nozze. ....Dimenticavo in senso metaforico eh ....!!!
        Ivan

        Commenta

        • gabrielemalerba
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 633
          • Brindisi_Puglia.
          • Setter incrocio springer

          #19
          Originariamente inviato da vecchioA300
          Ma è possibile che i tuoi ultimi 30 post siano tutti un "copia ed incolla" contro l'assessore Stefano amico del presidente Vendola?
          Non stanno simpatici neppure a me, ma pare che tu vada a caccia solo per fare dispetto a loro.....
          La caccia, almeno per me, non è "quante giornate posso andarci" (nell'agognato mese di Gennaio di quest'anno, che se ce lo toglievano c'era la rivoluzione come in Grecia...sono uscito 4 o 5 volte sempre con magri carnieri) ma è piuttosto il ritrovarsi con i 2 o 3 amici "veri", preparare l'uscita durante la settimana a seconda del tempo, dei venti, delle "notizie" (caccio la migratoria), arrivare presto sul posto, preparare l'appostamento, il gioco, riuscire a portare il selvatico a tiro, mentre altri 1000 non curano e se ne vanno indenni (è il loro modo di difenfersi, con il numero), è il tiro ed il recupero, con lo Springer del mio amico, che ha capito che deve lavorare anche per me, è poi il fermarsi al bar a riridere delle padelle, a brontolarsi per gli errori nel muovere il gioco, è il ritorno a casa con la moglie ed i figli che fanno un po' finta di essere interessati alle prede riportate, è il cominciare subito a pensare alla prossima uscita!
          NON siamo di quelli che poi vanno all'armeria a vantarsi di averne preso sempre uno più di te, di aver fatto tutti tiri a 100 metri perchè il nostro fucile da 10.000 euri millesimato è un portento, che il nostro cane scova i selvatici anche dove non ci sono mai stati ecc., che il nostro fuoristrada ci ha portato direttamente in parata e poi si è parcheggiato da solo su un albero, che se viene la Provinciale a controllarci la rincorriamo ecc.
          La stagione di caccia è finita, quello che c'e nei congelatori, sebbene non un gran che, sarà sufficiente e come sempre "avanzerà" per le cene, ci perderemo un po' di vista per poi ritrovarci nelle settimane prima dell'apertura della prossima stagione.....per ricominciare! [:-golf]
          Saranno copia e incolla come dici tu.....ma pultroppo quello che scrivo e quello che sento e quello che vedo........I veri sciacalli son loro....tutte ste buffonate vengono dalle loro idee sciocche.......Qua in puglia il tordo almeno nelle parti che vado a caccia, arriva se si è fortunati dalla terza decade di ottobbre......Io son un lavoratore che gira molto, quindi non conto le giornate di caccia, perchè se son fortunato riesco ad andare il sabato e la domenica quando posso e tempo permettendo. Non vado a caccia per fare dispetto a loro, perchè i dispetti son loro che li fanno a me e tutti i cacciatori. Ho una panda del 2000, caccio con fucili da circa 1000 euro, non sono interessato al carniere grasso perchè io con gli amici ci si diverte,non sono interessato al modo di cacciare degli altri, perchè uno e libero di cacciare come vuole, l'importante essere rispettoso delle regole, ci si ferma a mangiare pane e cimeterape, non vedo o non capisco quei commenti banali che tu hai riportato...anzi, parlando in questo modo, mi fai capire che a te tutto sto sistema infame ti sta bene.. Quindi....non scrivere cavolate perchè non ne hai azzaccata una.......qua in Puglia stiamo rischiando di appendere i fucili al chiodo per colpa di queste checche steriche e tutti coloro che gli van dietro a leccare il c... per avere in cambio qualcosa.......ecco perchè non si va avanti....incollero i miei pensieri fino a quando non vedo miglioramenti...e già qualcuno mi ha riferito che l'annata nuova della caccia prevedono cose brutte....dimme te come posso stare zitto........stammi bene[:-golf]
          GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

          Commenta

          • vecchioA300
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 4415
            • Firenze

            #20
            Gabriele, non ti arrabbiare, che fai solo il loro gioco!
            Queste restrizioni che negli ultimi 2 anni stiamo subendo (senti il nostro avvocatocb per conferma) in tutta l'Italia (vedi Campania, Sicilia, Lazio, Piemonte ecc. che non hanno certo Vendola) è una conseguenza di quella modifica alla legge 157 voluta dai nostri amici tipo Berlato (non dai Verdi) che ha portato l'ISPRA (quella che ci rovina i calendari venatori) a sostituire l'INFS per i pareri vincolanti sulla selvaggina.
            Vista da lontano (abito a Firenze) la caccia nella vostra bella regione ci pare "un paradiso".
            Il senso del mio post precedente, cioè io preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto, è che per esempio io farei volentieri a cambio con te, accettando i giorni fissi mercoledi sabato e domenica, e chiusura anticipata al 15 gennaio, in cambio ti darei quello della mia Toscana, dove si può andare sui 5 giorni a scelta settimanali, e fino al 31 di gennaio, compresa però la consistenza della selvaggina!
            Voi andate di meno, ma di selvaggina (perlomeno migratoria, in special modo tordi, merli e bekke) ne avete in buona quantità.
            Da più di 20 anni, cioè da quando sono sposato con mia moglie che è della provincia di Bari, 2 volte l'anno, per i morti ed a Natale, scendo in visita dai parenti di mia moglie, e vado a caccia con loro ai tordi.
            Sarà che per cortesia ed ospitalità mi lasciano i posti migliori, ma molto spesso riesco a raggiungere il "carniere giornaliero", che da me in Toscana rappresenta una pura utopia (i tordi li vediamo 10 giorni ad ottobre per il passo, poi spariscono), e non sono neppure un buon tiratore!
            Una cosa che per principio ho contestato, scrivendo anche a Vendola e Stefano una lettera di protesta,(non mi hanno risposto....) è che se io da extraregionale pago il vostro ATC come voi, non è giusto che per me la stagione finisca in anticipo (quest'anno all'8 gennaio anzichè al 15)!
            Poi, per quanto riguarda il fatto che di noi cacciatori ai politici di tutti i colori non importa un fico secco, sono pienamente daccordo con te.
            Comunque, come avrai letto anche in altri post, uno dei "dispetti" più grossi pare ce lo abbiano fatto a livello nazionale costringendoci a rinnovare la licenza di caccia annualmente anzichè ogni sei anni, e la colpa non è sicuramente dell'assessore Stefano (chi è?) nè dei Verdi, nè dei Rossi, nè dei Blu e neppure dei Neri, è un po' di tutto il "sistema"![:-golf]
            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

            Commenta

            • gabrielemalerba
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 633
              • Brindisi_Puglia.
              • Setter incrocio springer

              #21
              Originariamente inviato da vecchioA300
              Gabriele, non ti arrabbiare, che fai solo il loro gioco!
              Queste restrizioni che negli ultimi 2 anni stiamo subendo (senti il nostro avvocatocb per conferma) in tutta l'Italia (vedi Campania, Sicilia, Lazio, Piemonte ecc. che non hanno certo Vendola) è una conseguenza di quella modifica alla legge 157 voluta dai nostri amici tipo Berlato (non dai Verdi) che ha portato l'ISPRA (quella che ci rovina i calendari venatori) a sostituire l'INFS per i pareri vincolanti sulla selvaggina.
              Vista da lontano (abito a Firenze) la caccia nella vostra bella regione ci pare "un paradiso".
              Il senso del mio post precedente, cioè io preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto, è che per esempio io farei volentieri a cambio con te, accettando i giorni fissi mercoledi sabato e domenica, e chiusura anticipata al 15 gennaio, in cambio ti darei quello della mia Toscana, dove si può andare sui 5 giorni a scelta settimanali, e fino al 31 di gennaio, compresa però la consistenza della selvaggina!
              Voi andate di meno, ma di selvaggina (perlomeno migratoria, in special modo tordi, merli e bekke) ne avete in buona quantità.
              Da più di 20 anni, cioè da quando sono sposato con mia moglie che è della provincia di Bari, 2 volte l'anno, per i morti ed a Natale, scendo in visita dai parenti di mia moglie, e vado a caccia con loro ai tordi.
              Sarà che per cortesia ed ospitalità mi lasciano i posti migliori, ma molto spesso riesco a raggiungere il "carniere giornaliero", che da me in Toscana rappresenta una pura utopia (i tordi li vediamo 10 giorni ad ottobre per il passo, poi spariscono), e non sono neppure un buon tiratore!
              Una cosa che per principio ho contestato, scrivendo anche a Vendola e Stefano una lettera di protesta,(non mi hanno risposto....) è che se io da extraregionale pago il vostro ATC come voi, non è giusto che per me la stagione finisca in anticipo (quest'anno all'8 gennaio anzichè al 15)!
              Poi, per quanto riguarda il fatto che di noi cacciatori ai politici di tutti i colori non importa un fico secco, sono pienamente daccordo con te.
              Comunque, come avrai letto anche in altri post, uno dei "dispetti" più grossi pare ce lo abbiano fatto a livello nazionale costringendoci a rinnovare la licenza di caccia annualmente anzichè ogni sei anni, e la colpa non è sicuramente dell'assessore Stefano (chi è?) nè dei Verdi, nè dei Rossi, nè dei Blu e neppure dei Neri, è un po' di tutto il "sistema"![:-golf]
              Non sono arrabiato, ho semplicemente espresso un mio parere.....sono una persona che accetta tutti tipi di critiche......anzi piace molto scambiare e conoscere tutti i pareri dei cacciatori.....Tranquillissimo.....io sono arrabiato solamente con sto sistema bastardo........riguardo alla licenza speriamo che davvero qualcosa cambi....altrimenti davvero in tutti i sensi ci costringono ad appendere il fucile e sopratutto la nostra passione......Abbracci da Gabriele[:-golf]
              GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #22
                Originariamente inviato da gabrielemalerba
                Non sono arrabiato, ho semplicemente espresso un mio parere.....sono una persona che accetta tutti tipi di critiche......anzi piace molto scambiare e conoscere tutti i pareri dei cacciatori.....Tranquillissimo.....io sono arrabiato solamente con sto sistema bastardo........riguardo alla licenza speriamo che davvero qualcosa cambi....altrimenti davvero in tutti i sensi ci costringono ad appendere il fucile e sopratutto la nostra passione......Abbracci da Gabriele[:-golf]
                Gabriele, pare che il discorso del porto d'armi annuale non sia riferito anche a quello per uso caccia (mi sono informato alla caserma dei CC del mio paese), però prendiamo la notizia con le "molle", e restiamo in contatto col nostro AvvocatoCB.
                Se diventa annuale il rifare tutti i fogli, smetto pure io![:-golf]
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • gabrielemalerba
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 633
                  • Brindisi_Puglia.
                  • Setter incrocio springer

                  #23
                  Originariamente inviato da vecchioA300
                  Gabriele, pare che il discorso del porto d'armi annuale non sia riferito anche a quello per uso caccia (mi sono informato alla caserma dei CC del mio paese), però prendiamo la notizia con le "molle", e restiamo in contatto col nostro AvvocatoCB.
                  Se diventa annuale il rifare tutti i fogli, smetto pure io![:-golf]
                  Alcuni amici del ramo mi hanno detto che forse tutto ciò e dovuto alla richiesta massiccia di porto di fucile uso sport.....dico forse....in quest'Italia di oggi ce d'aspettarsi di tutto......Bho....restiamo in attesa.....prima o poi si arriverà alla verità....ciaciao....Gabriele
                  GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

                  Commenta

                  • Sandro.
                    ⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 533
                    • Jesi
                    • setter

                    #24
                    Originariamente inviato da Lume
                    ógni anno e come il primo...un rincorrersi di emozìoni e riti magicì.
                    ogni anno ha il suo perchè...il gìovane da fare, da confermare, il vecchio da gustare...i miei bóschi...i profumi e il mio grande compagno con cui condividere attimi dove tì rendi conto di essere vivo e di recitare una parte attiva in natura.
                    predare e cio che facciamo....ma e bello e unico quando si riesce a farlo lottando con l'animale a casa sua, creandosi delle difficolta...e se necessario risparmiando il fiero rivale che ci ha dato tanto...cioe quello che ci rende diversi da un altro predatore..
                    Bellissime parole Lume,che lasciano intendere tutta la passione che hai,ovvero che abbiamo dentro tutti noi.
                    Passione che molti vogliono far passare per un ignobile e volgare sport.
                    No...la caccia di sport non ha propio niente.
                    è un insieme di emozioni e passioni personali,di cui siamo oltretutto gelosi,
                    da condividere con i compagni di sempre,e che nessuno dovrebbe mai neanche tentare,in una società civile,di privarcene!!!
                    Un saluto Sandro.
                    Saluti. Sandro.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..