Il problema della gabbia postata in foto è il prezzo, perché mi pare costi oltre i cento euro, ma non credo ci sia qualcosa di meglio.
cassetta per trasporto animali
Comprimi
X
-
Sono arrivato secondo, ma ha ragione Gioturco. La tua cassetta è troppo alta e gli animali tenteranno di saltare, ferendosi. In più, secondo me, avrai difficoltà sia a metterli che a prelevarli.
Il problema della gabbia postata in foto è il prezzo, perché mi pare costi oltre i cento euro, ma non credo ci sia qualcosa di meglio.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
-
Al di fuori che sia adatta o meno...il problema potrebbe consistere nel fatto che non essendo una gabbia di quelle regolamentate a norma di legge e incappando in un controllo da parte delle autorità competenti dove trovi l'addetto di turno con la puzza sotto il naso..ti può fare non poche storie ipotizzando il fatto del maltrattamento.
Bhe dove vado io sarà estremamente difficile che mi vengano a cercare, perchè andrò a circa 200 metri da casa in un campo di mia proprietà dove prima ci facevo pascolare le pecore. Non credo che mi vengano a cercare.
---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:40 PM ----------
Sono arrivato secondo, ma ha ragione Gioturco. La tua cassetta è troppo alta e gli animali tenteranno di saltare, ferendosi. In più, secondo me, avrai difficoltà sia a metterli che a prelevarli.
Il problema della gabbia postata in foto è il prezzo, perché mi pare costi oltre i cento euro, ma non credo ci sia qualcosa di meglio.
si infatti me ne sono reso conto e la abbasserò di una 10ina di cm. e stamane ho comprato delle punte a tazza per aumentare i fori di areazione.
---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------
E' un punto di partenza.
come dicono altri, a parte le dimensioni, esegui dei fori di areazione. io fare delle considerazioni su come estrarre il selvatico. con la porta a ghigliottina ne tiri fuori 1 e te ne volano via 3. Farei una portella più piccola, centrale e con cerniere (insommauna porticina) Su di un lato. Se mantieni la chiusura a ghigliottina ti devi sempre far aiutare da qualcuno che chiuda il trasportino subito dopo che tu hai estratto il selvatico. Tieni l'atezza della gabbia più bassa, appena sopra la schiena dei selvatici così evitarai svolazzate incontrollate.
sicuramente è un buon esempio la foto che ti ha segnalato l'amico gioturco.
in bocca al lupo!!!!
Probabilmente farò una porticina in modo da estrarre il volatile con meno rischi per lui e per me.Daniele
Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)Commenta
-
Ciao Daniele. Non so se ti è mai capitato di osservare una gabbia per il trasporto della selvaggina di quelle autorizzate.
La caratteristica principale di questo tipo di gabbie da trasporto è quella di tenere "schiacciati" gli animali, cioè di non dar loro la possibilità di saltare procurandosi così ferite e traumi.
Ora, se la posizione della foto è quella di "esercizio" del contenitore, credo che sia poco adatta.
Per darti uno spunto ti allego la foto di questi contenitori "ufficiali".Al di fuori che sia adatta o meno...il problema potrebbe consistere nel fatto che non essendo una gabbia di quelle regolamentate a norma di legge e incappando in un controllo da parte delle autorità competenti dove trovi l'addetto di turno con la puzza sotto il naso..ti può fare non poche storie ipotizzando il fatto del maltrattamento.
Ps
Inoltre occhio a liberare selvaggina sul territorio, perché... Stessa documentazione di prima (provenienza, ddt/fattura, certificato medico veterinario salubrità per immissione sul territorio/nulla osta al viaggio) oltre che nulla osta da parte dell'ATC o CA. A meno che il territorio non sia una AFV o una AATV ove solo l'ultimo non serveCommenta
-
In ZAC "C"...????
A me nessuno (gestori delle ZAC) mai ha garantito della provenienza della selvaggina liberata e tantomeno ho mai visto, magari appesi alla casotta della ZAC i certifivcati veterinari. Spesso i gestori delle ZAC arrivano con lo scatolone con dentro le quaglie.....I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de LeonCommenta
-
In ZAC "C"...????
A me nessuno (gestori delle ZAC) mai ha garantito della provenienza della selvaggina liberata e tantomeno ho mai visto, magari appesi alla casotta della ZAC i certifivcati veterinari. Spesso i gestori delle ZAC arrivano con lo scatolone con dentro le quaglie.....Commenta
-
per quanto riguarda i fagiani, li sto allevando io. Per il trasporto ne porterò un paio alla volta al massimo tre. Non la taglerò a metà, ma la abbasserò un po per evitare che i volatili si spacchino la testa mentre li porto giù. Non credo che vivranno molto se mi dovessero scappare[vinci], ce ne sono pochi di lupi[:D] in attesa qui vicino casa mia.Daniele
Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)Commenta
-
grazie mille.!
vista la gestione nelle ZAC che frequento, mi sembrava tutto fatto "alla carlona".
Insomma, se prendo quaglie dal gestore della ZAC, su provenienza, cert. sanitari ecc. non sono affari miei!
fermo resta che la regola vale per tutti quelli che invece le quagliette o le starne se le portano direttamente dalle loro voliere....
---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:49 AM ----------
fortunello.... bel posto!
io apro la finestra e..... risaie, risaie, risaie, risaie,....... 'na tavola!I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de LeonCommenta
-
grazie mille.!
vista la gestione nelle ZAC che frequento, mi sembrava tutto fatto "alla carlona".
Insomma, se prendo quaglie dal gestore della ZAC, su provenienza, cert. sanitari ecc. non sono affari miei!
fermo resta che la regola vale per tutti quelli che invece le quagliette o le starne se le portano direttamente dalle loro voliere....Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
per giusto ci tengo a dire che la detenzione, il trasporto, l'immissione sul territorio libero di selvaggina è regolamentata in modo rigido. detenere animali appartenenti alle spece cacciabili comporta autorzzazione, riconoscibilità dei sogetti con inanellamento, possesso di certificazione di provenienza; trasportarli è soggetto ancorchè alle citate documentazioni all'uso di veicoli all'uopo attrezzati (veicoli trasporto specifico animali vivi), appositi contenitori, che garantiscano debbita aerazione ecc...; l'immissione sul territorio è nella maggiorparte dei casi assolutamente vietata (salvo ZAC) e limitata ai soli casi previsti e comunque sotto il controllo degli enti provinciali o nazionali preposti.
non per essere puntiglioso ma solo per informare chi d'interesse su qual'è la situazione, se non ne fosse già a cooscenza.
inoltre immetendo animali sul territorio si corrono dei rischi ovvero:
1- immettere animali di ceppo inadatto che possono inficiare il DNA di sogeti autoctoni indebbolendone la fibra
2- diffondere fra la popolaione locale di animali della stessa spece malattie a cui non sono immunizzati
3- aumentare sconsideratamente la consistenza numerica di soggeti di una spece nella zona causando sovraffollamento a scapito delle spece concorrenti o della stessa spece (se più gruppi si moltiplicano al punto di essere a costante contatto una epidemia non distrugge un solo gruppo liberando teereno ad altri più robusti soggeti ma li distruge tutti estinguendo la popolazione autoctona.
spero che tutto ciò sia ben accetto e recepito da tutti nel giusto modo e con animo benevolo, non vuole certo essere un Worning ma solo una possibilità di conoscere i rischi di ciò che si intraprende per poterli valutare meglio[:-golf]
cordialmente
GiovanniCommenta
-
la mia intenzione non era uella di andarci pesante, lungi da me voler fare il saputello!
ma solo quella di dare la possibilità a chi non lo sapesse o non ci avesse semplicmente pensato di valutare le situazioni, tutto quì, poi un fgiano o due non fanno certo la differenza, spece se vngono abbattuti e fanno desco[:D]
ho voluto precisare la mia intenzione proprio perchè non vorrei che qualcuno fraintendesse.....[:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Inserisco l’annucio x un collega che vende carrello per trasporto cani ..in ottimo stato ..a 500€
Inviato dal mio...-
Canale: Annunci compra vendita
06-12-22, 14:09 -
-
da vela89Buongiorno,
ho guardato su quest'ottimo sito consigliatomi>>https://www.earmi.it/diritto/faq/faq.htm#445
ma non ho...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Come da titolo, cerco un furgone medio/piccolo, attrezzato per trasporto cani, bracchi italiani ed epagneul breton.
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buonasera
Oggi ad un posto di blocco di polizia mi hanno contestato il fatto che il fucile viaggiava nel sedile posteriore (nel suo fodero) e sempre...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da BeccofinoBuongiorno...volevo sapere come e se e'possibile trasportare in auto per un tragitto fuori regione un fucile non propio per manutenzione in armeria,g...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta