Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ma non ho trovato la risposta alla mia domanda, ovvero sembra esserci il topic " Trasporto armi altrui", ma poi la risposta non è centrata, in quanto discetta di munizioni.
Posso trasportare il fucile di mio zio da casa sua all'armeria e viceversa, utilizzando il mio porto d'armi uso sportivo? (lui non può trasportarlo, in quanto non ha porto d'armi). Servono "carte" da mostrare ad un eventuale controllo delle FF.OO per strada?
Condizione necessaria è il possesso del porto d'armi da parte di entrambi gli attori in gioco, naturalmente. Ma il prestito del proprio fucile a un parente o un amico per un'ipotetica uscita a caccia, in che modalità dovrebbe avvenire? Qui trovate leggi correlate e consigli
scusa Dark ma mi pare che il problema sia un altro:
posso io, con il porto d'armi SPORTIVO portare un'arma che NON è la mia da un luogo che NON è la mia abitazione ad un altro luogo?
Ritengo sia questa la domanda
Si tratta comunque di un comodato. Io, con porto d armi, vado da un amico, mi faccio prestare un fucile ( consiglio di fare o far fare una scrittura privata su carta semplice) e vado a caccia o al poligono o in armeria.
Entro 72 ore restituisco il fucile
Il mio consiglio, per non sapere né leggere e né scrivere, è quello di compilare una dichiarazione di cessione dell'arma. Effettuare il trasporto entro 72 ore e amen....
Valido anche il consiglio di Dark, sostanzialmente è la stessa cosa.
scusa Dark ma mi pare che il problema sia un altro:
posso io, con il porto d'armi SPORTIVO portare un'arma che NON è la mia da un luogo che NON è la mia abitazione ad un altro luogo?
Ritengo sia questa la domanda
il ''problema'' é esattamente spiegato dal link che ti hanno girato.
Se pensi che esista un articolo di legge che dica esattamente quello che chiedi tu di fare, la risposta é che non esiste.
Quindi accontentati.
Visto poi come funziona la normativa e le interpretazioni (assurde e/o esattamente contrarie a quanto stabilisce la legge) ritengo che chi ti ha risposto lo abbia fatto correttamente, lasciando trarre a te le conclusioni di quanto viene descritto..
Quindi ne deduco che se il locante detiene le armi in virtù un certificato medico quinquennale il comodato non si può fare
Io detentore il comodato lo posso dare a chi è in possesso di un porto porto d'arma valido. Posso chiedere a un mio amico in possesso del porto di accompagnarmi in poligono con una delle mie armi. Il comodato è vietato solo per le armi comuni, per le sportive e quelle da caccia non c'è nessun divieto. Comunque quando si parla di armi tutto è possibile. Spero che la legge non obblighi il detentore a fare il porto per vendere le proprie armi. P.S. L'articolo 22 legge 110 18 aprile 1975 non dice che per fare il comodato entrambi gli "attori" devono avere il porto d'arma.
---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------
ma non ho trovato la risposta alla mia domanda, ovvero sembra esserci il topic " Trasporto armi altrui", ma poi la risposta non è centrata, in quanto discetta di munizioni.
Posso trasportare il fucile di mio zio da casa sua all'armeria e viceversa, utilizzando il mio porto d'armi uso sportivo? (lui non può trasportarlo, in quanto non ha porto d'armi). Servono "carte" da mostrare ad un eventuale controllo delle FF.OO per strada?
Grazie
Fatti fare da tuo zio il comodato, ti fai dare anche una fotocopia della detenzione, nel caso l'armaiolo te la dovesse chiedere, visto che l'arma non è tua. Sul registro di carico registrerà il tuo porto d'arma. Per non fare strada inutile chiama l'armaiolo e fatti spiegare quali documenti gli devi portare. A tuo zio gli consegnerai la ricevuta che ti rilascerà l'armaiolo.
Fatti fare da tuo zio il comodato, ti fai dare anche una fotocopia della detenzione, nel caso l'armaiolo te la dovesse chiedere, visto che l'arma non è tua. Sul registro di carico registrerà il tuo porto d'arma. Per non fare strada inutile chiama l'armaiolo e fatti spiegare quali documenti gli devi portare. A tuo zio gli consegnerai la ricevuta che ti rilascerà l'armaiolo.
Coinvolgere addirittura anche un'armaiolo ? ...L'armaiolo o armiere sul registro dell'armeria deve registrare obbligatoriamente sia le armi acquistate che quelle vendute e anche quelle depositate dai clienti per riparazione o manutenzione non immediate .... Non può prestare armi ad appassionati anche se muniti di porto d'armi .
Coinvolgere addirittura anche un'armaiolo ? ...L'armaiolo o armiere sul registro dell'armeria deve registrare obbligatoriamente sia le armi acquistate che quelle vendute e anche quelle depositate dai clienti per riparazione o manutenzione non immediate .... Non può prestare armi ad appassionati anche se muniti di porto d'armi .
Sarà l'armaiolo il responsabile dell'arma e di tutto quello che ne consegue, quindi sarà lui a decidere quali documenti chiedere. Potrebbe chiedere anche una copia del comodato. Chi chiede non sbaglia.
Sarà l'armaiolo il responsabile dell'arma .. Potrebbe chiedere anche una copia del comodato. Chi chiede non sbaglia.
Non lasciamo in confusione gli appassionati ; è meglio essere molto chiari se si vuole dare consigli sulle pratiche attuabili .... La dichiarazione di comodato presentata all'armaiolo ha certamente senso nel caso l'arma venisse portata e poi trattenuta per riparazione o manutenzione ; in questo caso l'armaiolo annoterà obbligatoriamente nel registro d'armeria i dati dell'arma ed il porto d'armi del depositante ... Resta da vedere se al posto del porto d'armi possa venire registrato il nome del proprietario dell'arma con la data di scadenza del certificato medico quinquennale .......... Nota : il certificato medico a validità quinquennale e il titolo necessario per la detenzione di armi quando non si è rinnovato il porto d'armi .
Vela 89 ha chiesto in merito al trasporto da casa all'armeria e viceversa. Non è dato sapere però se l'arma presso l'armeria ci debba rimanere oppure no, non sappiamo infatti il motivo del trasporto.
Scusa luison, sono io a creare confusione perchè ho detto che è meglio informarsi dall'armaiolo prima di iniziare il trasporto dell'arma? Chi è che mette troppa carne al fuoco?
DECRETO-LEGGE 15 settembre 2023 , n. 123 - Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché...
Dopo la sagra dei patè (non ancora esaurita e non me ne vogliano i non amanti del genere!), ecco qui due gustose , insolite, colorate gelatine per guarnire...
Salve a tutti, essendo un possessore di porto d'armi uso sportivo, volendo fare anche quello da caccia , devo rifare di nuovo l'esame per il maneggio...
Segnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
31-08-24, 01:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta