Unità delle associazioni venatorie....piccole riflessioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    Unità delle associazioni venatorie....piccole riflessioni

    Inserisco un'articolo scritto dal presidente della ANLC della provincia di Perugia Stefano Tacconi



    Qui invece abbiamo due articoli tratti dal sito della ANUU:

    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td class="title-me-darkGray" height="10">QUANTO ALCUNE ASSOCIAZIONI VENATORIE NON HANNO ANCORA CAPITO</td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="1">27/03/2013</td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" height="5" width="100%"> <tbody><tr> <td face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="1"></td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td height="10"></td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td class="s11-arial-black" valign="top"><table align="right" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr> <td>
    </td> </tr> </tbody></table> La LV Assemblea nazionale dell’ANUUMigratoristi ha avuto il coraggio di colloquiare con i suoi dirigenti da nord a sud, da est a ovest. E ha avuto la capacità di parlare ai cuori e col cuore più che alle menti per spingere al riscatto, sollecitando una forte volontà per parlare ancora di CACCIA con l’orgoglio e la speranza. La politica venatoria oggi ha bisogno di questo: disporre di cittadini-cacciatori che comprendano cosa sia la caccia sostenibile, quella che si esercita dopo aver correttamente gestito il territorio, che capiscano il valore della ruralità in una biodiversità condivisa con l’agricoltore, che vogliano rivolgersi alla società civile, che sa essere responsabile e attenta anche ai valori delle tradizioni e delle costumanze locali, a patto che si sia capaci di ben presentarli. In questo clima di forte volontà di lavorare solo ed esclusivamente per la caccia si è ribadito il cammino intrapreso verso una concreta unità con altre Associazioni venatorie, già passato al vaglio di un vivace Consiglio Nazionale ANUUMigratoristi dell’agosto 2012, dopo avere superato inconsistenti obiezioni di alcuni (proprio pochi, in verità) che amano il palcoscenico dell’Assemblea solo per fare esibizioni inconcludenti. I dirigenti ANUUMigratoristi, con autorevolezza e animati da un pathos di condivisione degli obiettivi progettuali con altre organizzazioni venatorie, hanno ormai sconfitto e oltrepassato l’arretratezza delle idee e dei propositi di Associazioni venatorie che si sono, invece, isolate nel loro autoreferenzialismo, prive del necessario sentire verso l’attuale, particolare momento storico ma, soprattutto, finora miopi sul futuro da garantire alla caccia. In un momento dove urge il dovere di un cambiamento, Marco Castellani e Massimo Marracci, con il Presidente onorario Giovanni Bana, presenti i massimi dirigenti di Federcaccia e CPA, non hanno perso questa occasione ottenendo dalla quasi assoluta maggioranza dei convenuti, un deciso mandato alla Presidenza per proseguire questa “missione” e concluderla entro la prossima primavera: poste ovviamente le cautele per evitare la dispersione di un patrimonio di storia, esperienze e capacità che non può essere cancellato, in quanto da tutti riconosciuto di alta valenza sia in Italia che in Europa per la difesa delle tradizioni e costumanze venatorie proprie dei cacciatori migratoristi, come espressamente riconosciuto con grande obiettività dai Presidenti Gianluca Dall’Olio per Federcaccia e Alessandro Fiumani per il CPA. Con un parlare vivo, appassionato e autentico i dirigenti ANUUMigratoristi hanno, quindi, sviluppato una proposta non soltanto suggestiva bensì soprattutto concreta, approvata all’unanimità, vera novità culturale che rilanci le Associazioni venatorie per le nostre cacce, legate al mondo agricolo e con attenzione per i variegati settori di un’economia che intendiamo coinvolgere per essere partecipi della sua ripresa. Giovanni Bana Bergamo, 23 marzo 2013 – LV Assemblea nazionale (1958-2013) </td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td height="10"></td> </tr> </tbody></table> Unità del mondo venatorio: all’Assemblea Nazionale ANUUMigratoristi compiuto un altro passo importante <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="1">26/03/2013</td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" height="5" width="100%"> <tbody><tr> <td face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="1"></td> </tr> </tbody></table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td height="10"></td> </tr> </tbody></table> <table align="right" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tbody><tr> <td>
    </td> </tr> </tbody></table> Comunicato stampa congiunto ANUUMigratoristi - CPA - Federcaccia È stato fatto un altro passo importante per la prossima, improcrastinabile, riunificazione del mondo venatorio in una unica associazione. Un processo che vede impegnate al momento ANUUMigratoristi, CPA e Federazione Italiana della Caccia, ma che rimane aperto a tutte le altre associazioni venatorie che vogliano confluire in un nuovo soggetto associativo per rappresentare con più forza tutti i cacciatori e dare alla caccia italiana maggiore peso e autorevolezza. Un obiettivo ambizioso e un processo non sempre agevole, che è stato al centro della LV Assemblea nazionale dell’ANUUMigratoristi, riunitasi a Bergamo lo scorso sabato 23 marzo con i dirigenti nazionali, i delegati e i rappresentanti dell’associazione, cui si sono aggiunti per portare il proprio contributo il presidente nazionale CPA Alessandro Fiumani e il presidente nazionale di Federazione Italiana della Caccia Gian Luca Dall’Olio. Al termine dei lavori congressuali, caratterizzati da un dibattito a tratti anche vivace, ma sempre improntato a un confronto su temi concreti e aspetti pratici il cui unico scopo era quello di decidere al meglio per la caccia e i cacciatori, l’assemblea ha votato e approvato all’unanimità il seguente ordine del giorno: “La LV Assemblea Nazionale annuale dell’ANUUMigratoristi - Associazione dei Migratoristi Italiani per la Conservazione dell’Ambiente Naturale, tenutasi in Bergamo alla presenza dei Consiglieri nazionali, dei Presidenti regionali e provinciali, nonché dei Rappresentanti dei Gruppi comunali, ha approvato all’unanimità la relazione programmatica e RICHIAMATI tutti i propri ordini del giorno approvati all'unanimità dalle precedenti Assemblee Nazionali finalizzati, sin dal 1999, a proporre la costituzione di un nuovo e unico organismo venatorio nazionale rappresentativo dei cacciatori italiani; CONSIDERATO il Protocollo d'Intesa sottoscritto in data 3 settembre 2012 unitamente alla Federazione Italiana della Caccia, poi condiviso anche da CPA, volto ad avviare la definizione di un progetto specifico per la costituzione di un nuovo e unico soggetto associativo rappresentativo di tutti i cacciatori italiani aperto alla partecipazione di tutte le Associazioni venatorie del Paese; AUSPICATO che quanto prima tale progetto possa essere effettivamente condiviso e partecipato da tutte le Associazioni venatorie italiane; PRESO ATTO dei principi generali cui dovrà attenersi lo Statuto del nuovo e unico soggetto associativo, in particolare della necessità che esso garantisca la difesa e la promozione della caccia nelle sue varie forme senza alcuna discriminazione, nonché che preveda delle norme transitorie finalizzate a garantire la partecipazione attiva di tutte le rappresentanze coinvolte nella costituzione della nuova Associazione unica; DELIBERA di dare mandato alla Presidenza dell'ANUUMigratoristi di procedere con gli atti opportuni e necessari alla costituzione del nuovo soggetto Associativo di concerto con FIDC e CPA.” Un documento che i presidenti delle tre Associazioni impegnate in questo processo di rinnovamento del panorama associativo venatorio del nostro Paese considerano un importantissimo, ulteriore, passaggio che rende ancora più vicina la nascita di un nuovo soggetto associativo riunito sotto una nuova bandiera, che possa procedere verso la ricostruzione di un “sistema caccia” nel nostro Paese. ANUUMigratoristi – CPA – Federazione Italiana della Caccia

    Questo quanto ho trovato dell' Arcicaccia (su questa associazione non ho cercato un gran che per paura mi venisse l'orticaria[bi]) :

    18 Marzo 2013

    Unire il mondo venatorio sui contenuti di fondo per parlare alla società e sconfiggere il fondamentalismo animalista
    Dichiarazione di Massimo Logi, vice presidente Arcicaccia Quando la caccia esce dal “guscio”dell’autoreferenzialita’e produce azioni e progetti concreti e significativi per il rilancio culturale e di senso, si scatena il finimondo.
    Le reazioni scomposte e offensive che sono state sferrate da alcune associazioni animaliste grossetane sul progetto “conoscere la fauna delle nostre campagne” promosso in molte scuole primarie toscane dall’Arci Caccia, confermano ancora una volta che la strada intrapresa, quella di parlare alle giovani generazioni, ai docenti, il linguaggio della conoscenza e dell’equilibrato rapporto con la risorsa faunistica, rompe la finta egemonia di una certa cultura ambientalista ed animalista. Per ciò siamo convinti che essa rappresenti una strada corretta che intendiamo ora piu’che mai continuare a percorrere incuranti di certe polemiche strumentali.
    Il volto violento e integralista di un certo animalismo, spesso lontano dalla conoscenza e dai reali problemi ambientali, faunistici e dell’intero territorio, viene allo scoperto e con esso si palesa all’opinione pubblica l’incapacità di affrontare certi temi con il coraggio del dialogo e del confronto.
    A Gavorrano, in Toscana, si stanno vivendo le prove generali di un tentativo di fare dell’animalismo il cemento parlamentare e politico dei prossimi anni. Ora è giunto il momento che anche il resto del mondo venatorio esca fuori con coraggio, alzi la testa, si unisca per dare fiato alle ragioni di una comunità, quella dei cacciatori, che sa di essere colta, preparata scientificamente, impegnata concretamente ogni giorno sul territorio e soprattutto rispettosa delle posizioni degli altri e pronta al confronto democratico. Per ciò, l’Arci Caccia, che si trova oggi a fronteggiare una sfida fondamentale e che appartiene a tutti i cacciatori ed alle loro associazioni, non deve essere lasciata sola. Questo è il terreno sul quale si gioca parte del futuro della nostra passione e partendo da ciò occorre riscoprire il valore dell’unità, una unità per rifondare e qualificare il tessuto delle alleanze nella società e tra le associazioni e categorie per proporre ad un paese che deve ritrovare presto una strada virtuosa e socialmente giusta i temi della cultura rurale, della difesa ambientale basata sull’uso e la salvaguardia consapevole delle risorse e della corretta gestione della fauna selvatica.



    Abbiamo poi la FIDC:



    A voi riflessioni e commenti....


    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • michele14
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2011
    • 1003
    • Anoia(RC)
    • breton

    #2
    .... tante belle parole. ma i fatti?
    poi l'unione delle associazioni, mi sembra di aver capito, che sono solo 2 a unirsi.
    e le altre?
    vediamo cosa succederà...
    ciao

    Commenta

    • Filippo Ubaldi
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 847
      • Umbertide (pg)
      • Setter Inglese Bracco Italiano

      #3
      Originariamente inviato da michele14
      .... tante belle parole. ma i fatti?
      poi l'unione delle associazioni, mi sembra di aver capito, che sono solo 2 a unirsi.
      e le altre?
      vediamo cosa succederà...
      ciao
      Non è così, le associazioni intervenute all'assemblea Fidc sono state:
      Fidc Gian Luca dall'Olio
      Arcicaccia, Osvaldo Veneziano
      Anuu/migratoristi Giovanni Bana, Massimo Marracci
      Enalcaccia Lamberto Cardia
      Cpa Alessandro Fiumani

      Ho letto solo l'articolodi Tacconi per ora, leggo gli altri poi commento...

      ---------- Messaggio inserito alle 12:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:02 PM ----------

      Per quanto ognuno possa avere le proprie posizioni, condivisibili o meno, di certo non credo che l'atteggiamento della Libera Caccia aiuti a trovare serenità nel dialogo tra associazioni. Lungi da me voler dire quale sia meglio o sia peggio, che è il giochino con il quale ci hanno massacrato per anni. Le proposte(ottime) che leggo nel loro sito le vorrei sentir pronunciare durante una assemblea con altri interlocutori, mi sembra troppo facile stare li su un angolino a dire che tutto quello che fanno gli altri è "cacca", e rispondere solo dove non c'è qualcuno che la pensa diversamente. My two cents...

      Commenta

      • michele14
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2011
        • 1003
        • Anoia(RC)
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
        Non è così, le associazioni intervenute all'assemblea Fidc sono state:
        Fidc Gian Luca dall'Olio
        Arcicaccia, Osvaldo Veneziano
        Anuu/migratoristi Giovanni Bana, Massimo Marracci
        Enalcaccia Lamberto Cardia
        Cpa Alessandro Fiumani

        Ho letto solo l'articolodi Tacconi per ora, leggo gli altri poi commento...

        ---------- Messaggio inserito alle 12:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:02 PM ----------

        Per quanto ognuno possa avere le proprie posizioni, condivisibili o meno, di certo non credo che l'atteggiamento della Libera Caccia aiuti a trovare serenità nel dialogo tra associazioni. Lungi da me voler dire quale sia meglio o sia peggio, che è il giochino con il quale ci hanno massacrato per anni. Le proposte(ottime) che leggo nel loro sito le vorrei sentir pronunciare durante una assemblea con altri interlocutori, mi sembra troppo facile stare li su un angolino a dire che tutto quello che fanno gli altri è "cacca", e rispondere solo dove non c'è qualcuno che la pensa diversamente. My two cents...
        bene!!
        forse libera caccia fa il grillino della situazione...
        scherzi a parte, credo sia ormai indispensabile l'unione delle associazioni.
        ormai siamo quotidianamente attaccati dagli pseudo-animalisti e non abbiamo nessuno che sia in grato di difenderci.
        con questa unione dovremmo avere piu' forza per difendere la caccia e attaccare gli animalisti, quando questi sbagliano a "parlare".
        inoltre si potrebbero proporre delle iniziative (sempre a favore della caccia) con una voce sola ma grossa, da presentare ai nostri politicanti. questo potrebbe facilitare l'approvazione delle stesse, se lecite.
        speriamo.....
        ciao

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7126
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #5
          Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
          Per quanto ognuno possa avere le proprie posizioni, condivisibili o meno, di certo non credo che l'atteggiamento della Libera Caccia aiuti a trovare serenit&#224; nel dialogo tra associazioni. Lungi da me voler dire quale sia meglio o sia peggio, che &#232; il giochino con il quale ci hanno massacrato per anni. Le proposte(ottime) che leggo nel loro sito le vorrei sentir pronunciare durante una assemblea con altri interlocutori, mi sembra troppo facile stare li su un angolino a dire che tutto quello che fanno gli altri &#232; "cacca", e rispondere solo dove non c'&#232; qualcuno che la pensa diversamente. My two cents...
          La penso anche io cos&#236;...criticare senza proporre non porta mai a niente e per proporre &#232; necessario il dialogo


          Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 con Tapatalk 2
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..