Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
E' un po' di tempo che ci giro intorno all'idea di realizzare un semplice meccanismo che permetta, applicandolo ad uno stampo, di simulare il battito delle ali.
Questa mattina andando al mare ed asservando l'apertura di un ombrellone mi si e' accesa la lampadina![:-bunny]
e mi son detto, SI...PUO'....FAREEE!!
In allegato il pensiero su carta e ho fatto anche un piccolo video ma privo di motore; come al solito non riesco a metterlo sul forum.
Sono i primi passi ma non dispero nella riuscita.[polup]
ovviamente se ci riesco, sara' tutto documentato sul forum.
l'unico suggerimento che posso darti avendo già visto una civetta ali battenti fatta in casa è quello di usare come motore i motorini dei tergicristallo delle macchine.Con un filo da pesca e dei punti fermi il movimento a destra e sinistra fare aprire e chiudere le ali al tuo stampo.
ma l' asse del motore gira ... come fai ad ancorarci i braccetti ?
forse serve un pistone azionato dalla camme ... e forse una molla che richiuda le ali . ma temo che il motore abbia troppi giri :)
E' stata dura trovare una combinazione di levismi idonei per la realizzazione ma alla fine, ci sono riuscito...[evvai]
Postero' le istruzioni appena le potrò mettere insieme, con ordine.
il video e' pronto e lo postero' appena possibile.
intanto questo, e' il risultato finale.
Saluti
Giuseppe
E' stata dura trovare una combinazione di levismi idonei per la realizzazione ma alla fine, ci sono riuscito...[evvai]
Postero' le istruzioni appena le potrò mettere insieme, con ordine.
il video e' pronto e lo postero' appena possibile.
intanto questo, e' il risultato finale.
Saluti
Giuseppe
E' stata dura trovare una combinazione di levismi idonei per la realizzazione ma alla fine, ci sono riuscito...[evvai]
Postero' le istruzioni appena le potrò mettere insieme, con ordine.
il video e' pronto e lo postero' appena possibile.
intanto questo, e' il risultato finale.
Saluti
Giuseppe
E' sicuro che ti chiami Giuseppe??[:-bunny]
Io sono più propenso a chiamarti LEONARDO!!!!
Cordialità
piero
File allegati
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Adesso potete vedere anche il video dello stampo ad ali battenti.
questo e' il link:
[media]http://www.youtube.com/watch?v=0vt9h0flRJs[/media]
ciao
Giuseppe
---------- Messaggio inserito alle 08:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------
Originariamente inviato da zaza
l'unico suggerimento che posso darti avendo già visto una civetta ali battenti fatta in casa è quello di usare come motore i motorini dei tergicristallo delle macchine.Con un filo da pesca e dei punti fermi il movimento a destra e sinistra fare aprire e chiudere le ali al tuo stampo.
Ciao ZAZA,
oramai ero partito col mio progetto...
potresti spiegarmi meglio questo tipo di marchingegno fatto in casa cui ti riferisci?
Ti riferisci forse a quelli che vengono fatti muovere a mano tirando una cordicella, tipo quello dei colombacci?
saluti
Giuseppe
Ultima modifica gios; 18-08-13, 19:34.
Motivo: errore ortografico
Super interessante!!!! peccato non avere il video.
Personalmente sono in attesa delle linee guida per realizzarlo da me [:D][:D]
Stavo provando a costruire un allodola ali rotati sempre con tue indicazioni GIOS solo che non trovo un motorino adatto.......suggerimenti in merito????
Super interessante!!!! peccato non avere il video.
Personalmente sono in attesa delle linee guida per realizzarlo da me [:D][:D]
Stavo provando a costruire un allodola ali rotati sempre con tue indicazioni GIOS solo che non trovo un motorino adatto.......suggerimenti in merito????
GRAZIE MILLE[:-golf]
Il video l'ho postato ieri , prova a cliccare sulla frase accanto all'immagine della cornacchia ad ali aperte, dovrebbe vedersi dopo poco.
prova e fammi sapere va tutto bene.
Per le indicazioni di costruzione ci vuale un po' di tempo, ma le posterò.
Il motorino , come gia' scritto nelle discussioni sulla costruzione dell'allodola con ali ruotanti, lo puoi recuperare nei negozi di giocattoli o sulle bancarelle.
Va bene qualsiasi motorino che abbia il doppio albero di trasmissione, l'importante e' che devi stare attento alle dimensioni.
Prendilo piccolo, deve stare dentro la pancia dello stampo.
Prova a vedere in qualche negozio di modellismo rc, può darsi che trovi un motore con doppio asse ( che poi monterai di traverso sullo stampo)...credo però che il costo non sarà basso.
Guarda bene sulle bancarelle o nei negozzi cinesi nel reparto giocattoli.
Ciao
Giuseppe
Il video l'ho postato ieri , prova a cliccare sulla frase accanto all'immagine della cornacchia ad ali aperte, dovrebbe vedersi dopo poco.
prova e fammi sapere va tutto bene.
Per le indicazioni di costruzione ci vuale un po' di tempo, ma le posterò.
Il motorino , come gia' scritto nelle discussioni sulla costruzione dell'allodola con ali ruotanti, lo puoi recuperare nei negozi di giocattoli o sulle bancarelle.
Va bene qualsiasi motorino che abbia il doppio albero di trasmissione, l'importante e' che devi stare attento alle dimensioni.
Prendilo piccolo, deve stare dentro la pancia dello stampo.
Prova a vedere in qualche negozio di modellismo rc, può darsi che trovi un motore con doppio asse ( che poi monterai di traverso sullo stampo)...credo però che il costo non sarà basso.
Guarda bene sulle bancarelle o nei negozzi cinesi nel reparto giocattoli.
Ciao
Giuseppe
Grazie Giuseppe,
continuerò le ricerche....ho acquistato una macchina dai rivenditori cinesi ma il motorino non è a doppio asse (quindi diciamo 5 € sprecate)!!!
Ma per caso hai la guida su come costruire una giostra per allodole????
[:-golf]
continuerò le ricerche....ho acquistato una macchina dai rivenditori cinesi ma il motorino non è a doppio asse (quindi diciamo 5 € sprecate)!!!
Ma per caso hai la guida su come costruire una giostra per allodole????
[:-golf]
Se puoi mi mandi una piccola foto della macchina che hai comprato?, puo' essere che mi sono spiegato male io e qualche cosa si puo' fare ugualmente.
Una guida non l'ho fatta ma mi sono costruito una giostrina a due bracci con un macinapepe (5euro) o un avvitatore (5 euro), non vorrei confondermi sulla motorizzazione perche' ho realizzato anche un makako per allodole con uno dei due.
Appena posso ti mando le foto con i dettagli del marchingegno, magari possono essere sufficenti per capire come e' fatto.
Ciao
giuseppe
continuerò le ricerche....ho acquistato una macchina dai rivenditori cinesi ma il motorino non è a doppio asse (quindi diciamo 5 € sprecate)!!!
Ma per caso hai la guida su come costruire una giostra per allodole????
[:-golf]
Controlla , ho aperto oggi una nuova discussione; "giostrina per allodola artigianale", troverai foto , video e istruzioni.
ciao
giuseppe
come da titolo ho modificato(solo parte alta) lo stampo per pistola per avere delle palle sotto calibrate, provandole calzano perfettamente nei contenitori...
buongiorno, scrivo per segnalare un problema che mi è capitato. Tempo faAvevo ordinato da Giudici, alcuni bossoli trasparenti T1cal 16, e appena arrivati...
Sto progettando una nuova palla cal.20 e 12 per il Cinghiale...
Qualcuno ha usato o usa...
29-05-19, 08:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta