Prendere la licenza oggi: l'avventura di un giovane che si avvicina alla caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Albe84 Scopri di più su Albe84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Albe84
    • Aug 2013
    • 75
    • Val Brembana

    #1

    Prendere la licenza oggi: l'avventura di un giovane che si avvicina alla caccia

    Vi voglio raccontare brevemente la mia esperienza fin'ora.

    1: Ottenere certificato Anamnestico. Una volta ottenuto il certificato dal mio medico di famiglia con la richiesta prenoto in ASL per avere l'appuntamento. Ottenutolo dopo ere geologiche pago il mio bollettino di 41 euro, non pochi. Aggiungo la solita marca da bollo da 16 euro per non si sa quali costi governativi (Mi stampo io tutto, porto io tutto, prenoto io tutto =servizio poco o nullo). Mi presento alla visita dove l'ASL si presenta vuota per non meglio specificata conferenza dei mecidi, nessuno a cui chiedere ect.. Arriva il medico (in orario rispetto all'appuntamento). Durata della visita dieci minuti, soliti esami superficiali che però mi danno accesso ad un'arma. Visita pagata 40 euro.
    2. Certificato Uso e Maneggio delle Armi TSN Milano: costo operazione 117 euro più rinnovo automatico iscrizione TSN se non avviene disdetta (ulteriore cosa a cui io devo stare attento). Costo del solo corso 90 euro. Il corso, dopo brvee illustrazione sulla sicurezza e delle norme di comportamento si è svolto guardando un video e poi sparando i colpi con la Pistola e la 22 LR. Una mattinata in giornata lavorativa. Non mi hanno dato nessuna impostazione rispetto al tiro ect. NULLA. Certo all'inizio l'istruttore ci ha fatto vedere come si faceva ma per 90 euro mi aspettavo molto di meglio. Inoltre erano dei menosi assurdi. (io con due lauree e un dottorato non me la meno cosi).
    3. Esame abilitazione attività venatoria Altro bollettino e immancabile marca da 16 per servizi inesistenti. Devo dire che l'esame in Provincia si è svolto in maniera seria, con commissari preparati e seri. Unica nota è che mi hanno comunicato le date sbagliate la prima volta, l'esame era praticamente in orario lavorativo e ci abbiamo messo una vita. Quando poi ho chiesto di frequentare il corso da selecontrollore mi è stato detto che ero libero di frequentare il corso ma che poi bisognava vedere se il CA mi assegnava l'animale (in parole povere: Wue giovane come osi? Considerate che in Bergamasca di animali ce ne sono parecchi)

    4. Documenti da presentare in questura: I documenti e versamenti citati sul sito di Polizia e quello della Provincia non coincidono. Chiamo allora in Questura dove un addetto rispondeva, in italiano stentato, alle mie domande con altre domande che non avevano nulla a che fare con quello che chiedevo. Aggiungo che mi è stato detto che dovevo presentare l'assicurazione per ottenere il PdA. Dopo un po' sono riuscito a farmi inviare un elenco che spero sia giusto.

    5. Assicurazione: Qui non si capisce nulla, per la legge dei grandi numeri dovrei iscrivermi ad un'associazione per ottenere i servizi migliori
    Costi sostenuti fin'ora:250,83 euro Ore impiegate: Infinite

    Costi da sostenere annualmente 302,72 (dipende anche dall'assicurazione)

    Per poi sentirmi dire che devo fare la fila???

    E IL BELLO E' CHE NON HO ANCORA INIZIATO A CACCIARE!!!!!!!!
    Non c'è bisogno degli animalari ci ammazziamo da soli.
    Ultima modifica Albe84; 29-11-13, 16:03.
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    e vai forse x l'anno prossimo ce l fai, tanto in questo abbiamo gia' finito tutto
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • ice
      ⭐⭐
      • Jun 2010
      • 250
      • Alessandria

      #3
      L'assicurazione per ottenere il PdA??????

      Ho dei dubbi.

      Ciao

      ice

      Commenta

      • Albe84
        • Aug 2013
        • 75
        • Val Brembana

        #4
        No, infatti. Ero ironico...giusto per farvi capire come vanno le cose...

        Commenta

        • zaza
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4114
          • frosinone
          • SETTER

          #5
          e poi aggiungi una cosa: il pda per arrivare dalla questura alla caserma dei cc del mio paese ci mise 15 giorni nonostante questura e centrale dei carabinieri fossero distanti poco più di 13 km

          Commenta

          • Ale88
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 526
            • Roma

            #6
            Hai appena iniziato a portare pazienza troppa ne dovrai avere!!!poi quest'anno è un'annataccia fidati!!!
            sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              Originariamente inviato da Albe84
              Vi voglio raccontare brevemente la mia esperienza fin'ora.

              1: Ottenere certificato Anamnestico. Una volta ottenuto il certificato dal mio medico di famiglia con la richiesta prenoto in ASL per avere l'appuntamento. Ottenutolo dopo ere geologiche pago il mio bollettino di 41 euro, non pochi. Aggiungo la solita marca da bollo da 16 euro per non si sa quali costi governativi (Mi stampo io tutto, porto io tutto, prenoto io tutto =servizio poco o nullo). Mi presento alla visita dove l'ASL si presenta vuota per non meglio specificata conferenza dei mecidi, nessuno a cui chiedere ect.. Arriva il medico (in orario rispetto all'appuntamento). Durata della visita dieci minuti, soliti esami superficiali che però mi danno accesso ad un'arma. Visita pagata 40 euro.
              Gli esami non sono superficiali, sono solo quelli previsti dal decreto ministeriale. Un po' come quelli della patente (a parte la presentazione dell'anamnestico).

              ---------- Messaggio inserito alle 04:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:04 PM ----------

              Originariamente inviato da Albe84
              2. Certificato Uso e Maneggio delle Armi TSN Milano: costo operazione 117 euro più rinnovo automatico iscrizione TSN se non avviene disdetta (ulteriore cosa a cui io devo stare attento). Costo del solo corso 90 euro. Il corso, dopo brvee illustrazione sulla sicurezza e delle norme di comportamento si è svolto guardando un video e poi sparando i colpi con la Pistola e la 22 LR. Una mattinata in giornata lavorativa. Non mi hanno dato nessuna impostazione rispetto al tiro ect. NULLA. Certo all'inizio l'istruttore ci ha fatto vedere come si faceva ma per 90 euro mi aspettavo molto di meglio. Inoltre erano dei menosi assurdi. (io con due lauree e un dottorato non me la meno cosi).
              La legge richiede l'abilitazione al maneggio dell'arma. Lo scopo non è quello di insegnarti i segreti del tiro con pistole e carabine, ma solo quello di farti vedere come si maneggia un'arma in sicurezza.

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8005
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                Tristemente ti stai temprando nell'arte della sopportazione….poi arriveranno sospensioni della stagione per ricorsi, controlli meschini da parte dei volontari, ATC che prendono i soldi e non danno nulla e via cantando……

                Quindi, inizia ad esserti molto ben chiaro il fatto che ci vuole una passione PAZZESCA per continuare (o iniziare) ad andare a caccia….ma credimi, ne vale la pena !!!!

                E non diamogli mai la soddisfazione di mollare…...
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da Albe84
                  4. Documenti da presentare in questura: I documenti e versamenti citati sul sito di Polizia e quello della Provincia non coincidono. Chiamo allora in Questura dove un addetto rispondeva, in italiano stentato, alle mie domande con altre domande che non avevano nulla a che fare con quello che chiedevo. Aggiungo che mi è stato detto che dovevo presentare l'assicurazione per ottenere il PdA. Dopo un po' sono riuscito a farmi inviare un elenco che spero sia giusto.
                  I documenti sono elencati nel modulo di domanda da presentare in questura (attraverso i Carabinieri). Servono solo quelli elencati, qualsiasi altro documento ti si dica a voce di presentare, non è richiesto.

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------

                  Originariamente inviato da Albe84
                  5. Assicurazione: Qui non si capisce nulla, per la legge dei grandi numeri dovrei iscrivermi ad un'associazione per ottenere i servizi migliori
                  L'assicurazione si può stipulare iscrivendosi ad un'associazione venatoria oppure si può stipulare in proprio presso una qualsiasi compagnia di assicurazione, decidendo anche garanzie aggiuntive e massimali.

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:10 PM ----------

                  Originariamente inviato da Albe84
                  Quando poi ho chiesto di frequentare il corso da selecontrollore mi è stato detto che ero libero di frequentare il corso ma che poi bisognava vedere se il CA mi assegnava l'animale (in parole povere: Wue giovane come osi? Considerate che in Bergamasca di animali ce ne sono parecchi
                  L'assegnazione del capo dipende da tanti fattori, non solo dalla consistenza della popolazione ungulata di quella tal specie. Per esempio, quanti ce ne sono in lista prima di te che aspettano l'assegnazione del primo capo? Quanti ce ne sono che, pur avendo assegnato il capo, non sono riusciti a farlo? Questi verranno probabilmente prima di te in graduatoria. Conosco gente, anche se non di Bergamo, che è qualche anno che aspetta l'assegnazione del primo capo, e non sono certo cacciatori novizi...
                  Ultima modifica phalacrocorax; 29-11-13, 16:22.

                  Commenta

                  • Donde
                    • Sep 2013
                    • 114
                    • La Spezia
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Certo...aspetta di andare poi a caccia e trovarti vicino alla tua auto mentre rientri con un tordo in tasca e vedere che sbucano da un cespuglio gev, provinciale, carabinieri e guardia nazionale canadese a chiederti pda, licenza, assicurazione, patente, libretto, carta di circolazione, cip del cane, cosa hai mangiato a colazione e com'è il consumo dei tuoi pneumatici...e sicuramente avranno da ridire ognuno di loro.[regol]

                    Commenta

                    • Albe84
                      • Aug 2013
                      • 75
                      • Val Brembana

                      #11
                      Originariamente inviato da phalacrocorax
                      I documenti sono elencati nel modulo di domanda da presentare in questura (attraverso i Carabinieri). Servono solo quelli elencati, qualsiasi altro documento ti si dica a voce di presentare, non è richiesto.

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------



                      L'assicurazione si può stipulare iscrivendosi ad un'associazione venatoria oppure si può stipulare in proprio presso una qualsiasi compagnia di assicurazione, decidendo anche garanzie aggiuntive e massimali.

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:10 PM ----------



                      L'assegnazione del capo dipende da tanti fattori, non solo dalla consistenza della popolazione ungulata di quella tal specie. Per esempio, quanti ce ne sono in lista prima di te che aspettano l'assegnazione del primo capo? Quanti ce ne sono che, pur avendo assegnato il capo, non sono riusciti a farlo? Questi verranno probabilmente prima di te in graduatoria. Conosco gente, anche se non di Bergamo, che è qualche anno che aspetta l'assegnazione del primo capo, e non sono certo cacciatori novizi...
                      Grazie per le tue spiegazioni e delucidazioni. Io faccio solo notare che, se in qualche manera può essere compreso quello che dici, non c'è nessuna giustificazione per i costi assurdi che ho dovuto sostenere e le ore che ho perso. Io con il mio lavoro devo fare sacrifici per potermi permettere queste cose, credo sia una situazione comune a molti e sinceramente mi sento preso in giro.

                      Commenta

                      • pappalardo
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 488
                        • reggio calabria
                        • springer billy

                        #12
                        Ancora non hai visto nulla.
                        In pochi anni di caccia (trenta) ci sarebbe da scrivere un libro...
                        Comunque ti consiglio di non mollare,ne vale la pena..........

                        Saluti

                        Commenta

                        • daniele.r
                          ⭐⭐
                          • Dec 2010
                          • 939
                          • Monte San Biagio (LT)

                          #13
                          Originariamente inviato da pappalardo
                          Ancora non hai visto nulla.
                          In pochi anni di caccia (trenta) ci sarebbe da scrivere un libro...
                          Comunque ti consiglio di non mollare,ne vale la pena..........

                          Saluti
                          Tu in trenta, io in tre potrei scrivere una saga!!!![:D][:D][:D][:D][:-golf]
                          Vi racconto un esipodio, l'altra mattina ero in quota al limite del confine del parco naturale e ero alla posta per lo spollo. Dopo fatta l'alba circa le 8,00 ero intento a fare colazione (un cornetto freddo e un termos di latte e caffè) ad un certo punto mi sento dare una pacca sulle spalle mi giro e mi ritrovo un guardiaparco e due della provinciale. Dopo i controlli di routine il guardiaparco mi dice che siamo all'interno del parco, io ovviamente certo del fatto che ero al confine all'incirca 70-80 metri dalla linea ho contestato la sia affermazione. Lui di botta e risposta caccia fuori una mappa del parco tipo quella che danno nei parchi nazionali senza planimetria e cartografia e continua a dirmi che non era vero e che lui aveva ragione. Mentre la provinciale si stava accingendo a fare il verbale io prendo il gps cartografico e gli faccio vedere dove eravamo di preciso con uno scarto di un metro, alchè il guardiaparco si infervola e comincia a dire che il mio gps non era preciso. Fortuna ha voluto che anche il provinciale s'è portato dietro il gps perché temeva di perdersi per i boschi e confrontando le coordinate si sono resi conto che erano esatte. Allora la mia domanda è: ma come è possibile girare con un poster in mano e blaterare che la montagna dove io abito la conoscono meglio di me?! E possibile che siamo ancora in mano a persone inette e totalmente incapaci del loro lavoro??
                          Mistero della fede.........[:-bunny]Drool]
                          Daniele



                          Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

                          Commenta

                          • Aldrovandi leonardo

                            #14
                            Il bello e' che ti fanno sparare con una 22... Arma bandita in italia.....
                            Ora,capisco che e' rivolto al brandeggio di un'arma ma magari sarebbe meglio......... Mah... Vabbe......

                            Commenta

                            • mk70live
                              • Sep 2012
                              • 63
                              • torino
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              Tristemente ti stai temprando nell'arte della sopportazione….poi arriveranno sospensioni della stagione per ricorsi, controlli meschini da parte dei volontari, ATC che prendono i soldi e non danno nulla e via cantando……

                              Quindi, inizia ad esserti molto ben chiaro il fatto che ci vuole una passione PAZZESCA per continuare (o iniziare) ad andare a caccia….ma credimi, ne vale la pena !!!!

                              E non diamogli mai la soddisfazione di mollare…...
                              d'accordissimo con te fabry mai mollare

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..