1: Ottenere certificato Anamnestico. Una volta ottenuto il certificato dal mio medico di famiglia con la richiesta prenoto in ASL per avere l'appuntamento. Ottenutolo dopo ere geologiche pago il mio bollettino di 41 euro, non pochi. Aggiungo la solita marca da bollo da 16 euro per non si sa quali costi governativi (Mi stampo io tutto, porto io tutto, prenoto io tutto =servizio poco o nullo). Mi presento alla visita dove l'ASL si presenta vuota per non meglio specificata conferenza dei mecidi, nessuno a cui chiedere ect.. Arriva il medico (in orario rispetto all'appuntamento). Durata della visita dieci minuti, soliti esami superficiali che però mi danno accesso ad un'arma. Visita pagata 40 euro.
2. Certificato Uso e Maneggio delle Armi TSN Milano: costo operazione 117 euro più rinnovo automatico iscrizione TSN se non avviene disdetta (ulteriore cosa a cui io devo stare attento). Costo del solo corso 90 euro. Il corso, dopo brvee illustrazione sulla sicurezza e delle norme di comportamento si è svolto guardando un video e poi sparando i colpi con la Pistola e la 22 LR. Una mattinata in giornata lavorativa. Non mi hanno dato nessuna impostazione rispetto al tiro ect. NULLA. Certo all'inizio l'istruttore ci ha fatto vedere come si faceva ma per 90 euro mi aspettavo molto di meglio. Inoltre erano dei menosi assurdi. (io con due lauree e un dottorato non me la meno cosi).
3. Esame abilitazione attività venatoria Altro bollettino e immancabile marca da 16 per servizi inesistenti. Devo dire che l'esame in Provincia si è svolto in maniera seria, con commissari preparati e seri. Unica nota è che mi hanno comunicato le date sbagliate la prima volta, l'esame era praticamente in orario lavorativo e ci abbiamo messo una vita. Quando poi ho chiesto di frequentare il corso da selecontrollore mi è stato detto che ero libero di frequentare il corso ma che poi bisognava vedere se il CA mi assegnava l'animale (in parole povere: Wue giovane come osi? Considerate che in Bergamasca di animali ce ne sono parecchi)
4. Documenti da presentare in questura: I documenti e versamenti citati sul sito di Polizia e quello della Provincia non coincidono. Chiamo allora in Questura dove un addetto rispondeva, in italiano stentato, alle mie domande con altre domande che non avevano nulla a che fare con quello che chiedevo. Aggiungo che mi è stato detto che dovevo presentare l'assicurazione per ottenere il PdA. Dopo un po' sono riuscito a farmi inviare un elenco che spero sia giusto.
5. Assicurazione: Qui non si capisce nulla, per la legge dei grandi numeri dovrei iscrivermi ad un'associazione per ottenere i servizi migliori
Costi sostenuti fin'ora:250,83 euro Ore impiegate: Infinite
Costi da sostenere annualmente 302,72 (dipende anche dall'assicurazione)
Per poi sentirmi dire che devo fare la fila???
E IL BELLO E' CHE NON HO ANCORA INIZIATO A CACCIARE!!!!!!!!
Non c'è bisogno degli animalari ci ammazziamo da soli.
Commenta