Nutrie e DL competitività

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

frsacchi Scopri di più su frsacchi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • frsacchi
    ⭐⭐
    • Jan 2007
    • 719
    • Pavia
    • bracco bassotto

    #1

    Nutrie e DL competitività

    Leggo in un trafiletto su un quotidiano che il DL appena approvato in via definitiva contiene l'equiparazione delle nutrie ai nocivi come topi e ratti.
    Questo le renderebbe cacciabili (o meglio eliminabili) con tutti i mezzi e in tutti i periodi dell'anno?
    Chi ne sa qualcosa?
    Francesco
  • marsemau

    #2
    Credo e spero che sia proprio così, però io penso che si potrà farlo solo in periodo di caccia consentita o avere abilitazioni specifiche.
    Mauro

    Commenta

    • arfo
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 1459
      • Provincia di Lodi
      • Deutch drahthaar

      #3
      Da quello che ho letto, in realtà, un senatore PD ha semplicemente proposto un emendamento (subito approvato dalle commissioni competenti) al DL Competitività, per rimediare a un errore non da poco: le nutrie erano state inserite nell'elenco delle specie protette!! [occhi][occhi][occhi]
      La cosa positiva, comunque, è che qualcosa di più concreto si sta muovendo o si muoverà presto, perché l'UE ha emanato precise direttive con l'obiettivo di contrastare e possibilmente eradicare tutte le specie alloctone, a cominciare dalle nutrie. Speriamo...

      Commenta

      • BENELLI.78
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 2041
        • Napoli
        • Springer Spaniel inglese

        #4
        qualcuno sa se è possibile sparare ai nocivi (ratti e topi),in campagna ma in zona parco?
        Mira bene sbaglia poco

        Commenta

        • maremmano
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 3013
          • grosseto
          • setter ombra e otto

          #5
          io penso che le specie non elencate come cacciabili nei calendari venatori siano così automaticamente protette ... anche se appartenenti a categorie come "nocivi" .

          per ridimensionarne il numero, qualora ritenuto necessario da qualche autorità, credo sia indispensabile una autorizzazione specifica, per specie, e che indica anche i modi ( che spesso sono diversi dall' abbattimento con il fucile).

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Originariamente inviato da BENELLI.78
            qualcuno sa se è possibile sparare ai nocivi (ratti e topi),in campagna ma in zona parco?

            Dalle mie parti, parco adda nord, non puoi nemmeno fare pipi contro una pianta, è vietato tutto, poi loro sono capaci di prosciugare un lago, tanto per proteggerlo, è vero non è una balla.
            Avevano perfino vietato il sorvolo, è andato a finire che ci hanno fatto un aereoporto!
            Se spari a qualcosa ti crocifiggono seduta stante. [:-clown]

            Però informati bene, magari se spari a un cacciatore ti danno la deroga.

            Commenta

            • cheytac
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 4156
              • Bollate(Mi)
              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

              #7
              Mi sa che state facendo un errore,topi ,ratti,ed arvicole,e da ieri anche le nutrie,sono fauna che non gode di nessun tipo di protezione/salvaguardia".........non hanno nulla a che fare con i nocivi/predatori.questo sta ad indicare che come topi ,ratti,ed arvicole,anche le nutrie possono essere abbattute liberamente.In zona parco sarebbero abbatti bollissimo,peccato che nei parchi,sia vietata la caccia,e non consiglierei a nessuno di farsi trovare armato in un parco in atteggiamento venatorio.Nei parchi sono spesso consentite azioni di controllo/eradicazione,da parte delle guardie ,coadiuvate o autonomamente da personale appositamente abilitato,tra cui potrebbero esserci anche persone munite di licenza di caccia.Ciao veci
              Ultima modifica cheytac; 09-08-14, 18:22.
              Waidmannsheil!!!

              Commenta

              • phalacrocorax
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 5961
                • Veneto, Verona
                • Indy, epagneul breton femmina

                #8
                Ha perfettamente ragione cheytac, la tutela della legge 157/92 non si estende ai topi, ai ratti, alle talpe ed alle arvicole. E a quanto pare ora nemmeno alle nutrie.

                Commenta

                • BENELLI.78
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 2041
                  • Napoli
                  • Springer Spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da cheytac
                  Mi sa che state facendo un errore,topi ,ratti,ed arvicole,e da ieri anche le nutrie,sono fauna che non gode di nessun tipo di protezione/salvaguardia".........non hanno nulla a che fare con i nocivi/predatori.questo sta ad indicare che come topi ,ratti,ed arvicole,anche le nutrie possono essere abbattute liberamente.In zona parco sarebbero abbatti bollissimo,peccato che nei parchi,sia vietata la caccia,e non consiglierei a nessuno di farsi trovare armato in un parco in atteggiamento venatorio.Nei parchi sono spesso consentite azioni di controllo/eradicazione,da parte delle guardie ,coadiuvate o autonomamente da personale appositamente abilitato,tra cui potrebbero esserci anche persone munite di licenza di caccia.Ciao veci
                  Forse mi sono spiegato male.
                  A me interessava sapere questa cosa qui',ovvero : Se un contadino nella sua campagna,prima di diventare parco,per limitare i ratti sparava i nidi di questi sugli alberi di agrumi ,adesso deve chiedere il permesso alle autorità? Tenendo presente che non è una soggetta a controlli,anzi tutto sembra tranne che parco.
                  Mira bene sbaglia poco

                  Commenta

                  • cheytac
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 4156
                    • Bollate(Mi)
                    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                    #10
                    Può anche non sembrare un parco,ma se l'area ha questa particolarità,dentro i parchi non si può andare armati.alle nutrie puoi tirare da venerdì come ai ratti ,topi ed arvicole,se sei in un terreno privato che non ricada sotto vincoli particolari come quelli di un parco.ciao veci
                    Waidmannsheil!!!

                    Commenta

                    • frsacchi
                      ⭐⭐
                      • Jan 2007
                      • 719
                      • Pavia
                      • bracco bassotto

                      #11
                      Qualcuno sa dove trovare il testo? E' plausibile che, non trattandosi più di caccia, si possa usare il cal .22 o l'aria compressa? (fatto salvo che poi bisogna convincere un eventuale controllore che non si era in giro a sparare ai conigli.....)
                      Francesco

                      Commenta

                      • phalacrocorax
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 5961
                        • Veneto, Verona
                        • Indy, epagneul breton femmina

                        #12
                        A quanto ne so deve ancora essere pubblicata in gazzetta ufficiale

                        Commenta

                        • cheytac
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 4156
                          • Bollate(Mi)
                          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                          #13
                          Originariamente inviato da frsacchi
                          Qualcuno sa dove trovare il testo? E' plausibile che, non trattandosi più di caccia, si possa usare il cal .22 o l'aria compressa? (fatto salvo che poi bisogna convincere un eventuale controllore che non si era in giro a sparare ai conigli.....)
                          Se vuoi tirare a nutrie ratti o arvicole con ac o 22 lr lo puoi fare esclusivamente in un tuo terreno privato,se vai in giro con ac o 22 lr il minimo che ti becchi e atteggiamento venatorio,con mezzi non consentiti dalla legge.[fiuu][fiuu]ciao veci

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:39 PM ----------

                          Originariamente inviato da phalacrocorax
                          A quanto ne so deve ancora essere pubblicata in gazzetta ufficiale
                          Deve essere ancora pubblicata in gazzetta ufficiale ,ma è stata votata venerdì mattina.credo che martedì,potrebbe essere tranquillamente in gazzetta!!

                          Waidmannsheil!!!

                          Commenta

                          • weststar
                            ⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 221
                            • lombardia

                            #14
                            Originariamente inviato da cheytac
                            Può anche non sembrare un parco,ma se l'area ha questa particolarità,dentro i parchi non si può andare armati.alle nutrie puoi tirare da venerdì come ai ratti ,topi ed arvicole,se sei in un terreno privato che non ricada sotto vincoli particolari come quelli di un parco.ciao veci
                            Che cosa si intende per terreno privato, quello su cui cui io posso tirare alle nutrie perché di mia proprietà ed i miei fittavoli no?[:-bunny]

                            Ed i terreni demaniali, ma crivellati dalle nutrie?[:-cry] Il mistero si infittisce.....!

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da cheytac
                              Mi sa che state facendo un errore,topi ,ratti,ed arvicole,e da ieri anche le nutrie,sono fauna che non gode di nessun tipo di protezione/salvaguardia".........non hanno nulla a che fare con i nocivi/predatori.questo sta ad indicare che come topi ,ratti,ed arvicole,anche le nutrie possono essere abbattute liberamente.
                              Per topi & C. i mezzi consentiti per l'elimizione sono molteplici ( anche veleno e trappole). Ora l'uso del veleno non credo sia possibile per il rischio di sparare fuori dal bersaglio, ma con le trappole a cassetta non vedo che possano esserci difficolta'...o no?
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..