Calendario Abruzzo 2014/2015

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco Petrella
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2006
    • 4883
    • L'Aquila, Abruzzo.
    • Setter inglese

    #16
    Allegato 6 al calendario venatorio, tra gli atti della giunta.

    Ecco il calendario approvato in Abruzzo


    leggi.regione.abruzzo.it
    http://leggi.regione.abruzzo.it/asp/redirectApprofondimenti.asp?pdfDoc=delibereRegiona li/docs/delibere/DGR530-2014.pdf
    leggi.regione.abruzzo.it



    Ultima modifica Francesco Petrella; 17-08-14, 17:25.
    Posta alla beccaccia?
    No grazie, roba da sfigati

    Francesco Petrella
    www.scolopax.it

    www.scolopaxrusticola.com

    sigpic



    We te ne
    nee te sa
    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

    Commenta

    • flash
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1321
      • roma
      • pointer

      #17
      A Fra, sono a Berlino ma ti leggo ugualmente [:D][:D]
      Possibile che "dobbiamo" agire sempre dopo averlo preso in quel posto?
      Possibile che quanto fatto negli scorsi anni non serva mai a niente?
      Su quanto emanato dal Molise non ho parole.....spero però che non solo il cacciatore ma anche il cittadino sia legato nel proprio territorio.....in tutto e per tutto.....imprenditori compresi.....facciano affari solo con i propri compaesani....non se n'è po' più!!!!!!
      Guido

      Commenta

      • Giannirm
        ⭐⭐
        • Nov 2013
        • 680
        • Castelli Romani LAZIO

        #18
        Originariamente inviato da onesimo
        Ma scusate un attimo,la colpa e' degli Animalisti,dei politici incompetenti,o DEI CACCIATORI STESSI E SOPRATTTUTTO DELLE NOSTRE AMATE ASSOCIAZIONI????????? e difendetele ancore queste associazioni che allora si che siamo nella ***** fino alla gola....(perche' ora lo siamo solo fino al petto.....................
        )
        Questi atc si sono sempre distinti per il filo da torcere che danno ai cacciatori confinanti, tantè che non hanno mai voluto aderire alla mobiltà con reciprocità di Lazio, Umbria, Toscana, Marche, poca ospitalita e molta furbizia, ora coi corsi per beccacciari, prima con l'invio degli atc ai fuori regione a giochi fatti, cioè dopo l'apertura generale, tantè che quello confinante con la Prov. di Roma mi è arrivato il 6 ottobre, questo 9 anni fà, quindi mai più fatto.
        Questi non hanno capito che così facendo (i corsi) aprono le porte a farli in tutte le regioni e per ogni caccia, dalle mie parti si dice " chi tanti pali zompa uno prima o poi gli finisce nel c..o". Vedrete![:D]
        Ultima modifica Giannirm; 18-08-14, 08:40.
        sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

        Commenta

        • sandro71
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 742
          • roccasecca, , .
          • pointer

          #19
          Sono fortemente contrario a questi tipi di specializzazione e tesserini vari, tuttavia, concordo pienamente sul fatto che non si debba andare in montagna auto-muniti. Sulle montagne, complici le automobili, c'è troppa pressione a tutte le ore del giorno ed in qualsiasi condizione meteo, purtroppo le restrizioni in assenza di controlli diventano tali solo per gli onesti.
          Sandro

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #20
            mamma mia cosa hanno combinato......
            un calendario da brividi....

            Commenta

            • Francesco Petrella
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2006
              • 4883
              • L'Aquila, Abruzzo.
              • Setter inglese

              #21
              Originariamente inviato da sandro71
              Sono fortemente contrario a questi tipi di specializzazione e tesserini vari, tuttavia, concordo pienamente sul fatto che non si debba andare in montagna auto-muniti. Sulle montagne, complici le automobili, c'è troppa pressione a tutte le ore del giorno ed in qualsiasi condizione meteo, purtroppo le restrizioni in assenza di controlli diventano tali solo per gli onesti.
              Sandro
              Sai cosa sta succedendo? I cacciatori chiedono la sopressione dei distretti di gestione della coturnice (che sono di competenza degli ATC) ed allora fine della caccia alla coturnice.....anni di censimenti e di gestione finiti alle ortiche....... Con buona pace di chi regole non ne ha n'è ne ha mai avute.
              Posta alla beccaccia?
              No grazie, roba da sfigati

              Francesco Petrella
              www.scolopax.it

              www.scolopaxrusticola.com

              sigpic



              We te ne
              nee te sa
              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

              Commenta

              • sandro71
                ⭐⭐
                • Jun 2006
                • 742
                • roccasecca, , .
                • pointer

                #22
                Questo è un altro discorso, ho sempre pensato che ha ragione chi sostiene che i maggiori nemici della caccia sono i cacciatori. Ormai è pieno di pseudo-allevatori-canari e pseudo cacciatori che debbono a tutti i costi inserire foto e video su internet, allora sù in montagna con fuoristrada pieno di una pletora di cani da cambiare al bisogno, GPS..... e fonofil (pardon telefono che guarda caso ha il verso della coturnice). Andassero a cagare. Chi vuole andare in montagna lo facesse come una volta, sveglia alle 2 e scarpinata per essere in quota all'ora del canto. Considerate le giornate di indisposizione personale e quelle di maltempo non ci sarebbe nemmeno più il bisogno dei censimenti e degli sms.
                Sandro

                Commenta

                • Francesco Petrella
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2006
                  • 4883
                  • L'Aquila, Abruzzo.
                  • Setter inglese

                  #23
                  Sandro a volte la furbizia è l'opportunità non deve essere solo appannaggio di chi è contro la caccia, a buon intenditor poche parole. Pensare solo a noi e chiederlo con provvedimenti illegittimi è la strada migliore per essere sconfitti, io ho tutte le specializzazioni sono autorizzato a monitorare tutto il territorio dell' ATC ed anche le zone chiuse, abito in montagna e tutta questa situazione mi farebbe egoisticamente molto comodo, mi rendo conto però che bisogna guardare al di là del proprio naso per vedere quello che è il vero intendimento dietro ad ogni proposta di legge. sai qual'è il prossimo passo se dovessimo lasciar correre questo calendario? Saranno le zone esclusive per cinghialai dove solo loro possono cacciare, ed allora saremo soli a protestare dato che siamo stati i primi a limitare gli altri. Bisogna sempre guardare oltre.
                  Posta alla beccaccia?
                  No grazie, roba da sfigati

                  Francesco Petrella
                  www.scolopax.it

                  www.scolopaxrusticola.com

                  sigpic



                  We te ne
                  nee te sa
                  (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                  Commenta

                  • enricosaraullo
                    • Jan 2006
                    • 183
                    • Teramo, Teramo, Abruzzo.
                    • bracco,setter,segugio.spinone

                    #24
                    Caro Francesco la caccia è finita da tempo, inutile che ci giriamo sopra! Ed è finita per colpa sì delle restrizioni, degli animalisti MA SOPRATTUTTO per colpa dei cacciatori e delle loro associazioni che sono diventate dei poltronifici. Ci sono cacciatori (sic) che allenano i loro cani tutti i giorni dell'anno, che vanno a caccia tutti i giorni della settimana infischiandosene delle regole, ma tanto chi li controlla? Però al sottoscritto hanno comminato una sanzione di 150 euro per non aver fatto entro 15 giorni il passaggio all'anagrafe canina!!!!!!!!! Cacciatori (sic) che non rispettano le date di apertura alle specie cacciabili, aiutati in questo da un calendario che definirlo stupido è poco: es. apertura al cinghiale il 1° ottobre così i cinghialai possono, nel frattempo, dar fastidio ai lepraioli e ai cacciatori con il cane da ferma. Fino a questo momento mi ha sorretto, nonostante quanto scritto sopra, la passione per il bracco italiano ma comunque è assai prossimo l'addio.

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #25
                      Originariamente inviato da enricosaraullo
                      Caro Francesco la caccia è finita da tempo, inutile che ci giriamo sopra! Ed è finita per colpa sì delle restrizioni, degli animalisti MA SOPRATTUTTO per colpa dei cacciatori e delle loro associazioni che sono diventate dei poltronifici. Ci sono cacciatori (sic) che allenano i loro cani tutti i giorni dell'anno, che vanno a caccia tutti i giorni della settimana infischiandosene delle regole, ma tanto chi li controlla? Però al sottoscritto hanno comminato una sanzione di 150 euro per non aver fatto entro 15 giorni il passaggio all'anagrafe canina!!!!!!!!! Cacciatori (sic) che non rispettano le date di apertura alle specie cacciabili, aiutati in questo da un calendario che definirlo stupido è poco: es. apertura al cinghiale il 1° ottobre così i cinghialai possono, nel frattempo, dar fastidio ai lepraioli e ai cacciatori con il cane da ferma. Fino a questo momento mi ha sorretto, nonostante quanto scritto sopra, la passione per il bracco italiano ma comunque è assai prossimo l'addio.
                      Inizio quotando in pieno cio' che hai scritto anche se avrei qualche cosa da dire...
                      cio' che scrivi e' sempre stato cosi',almeno da 32 anni a tornare indietro con gli anni
                      Sono cresciuto in una famiglia di Lepraioli,Cacciatori con la C maiuscola,Cacciatori che se abbattevano una lepre recuperavano i cani e tornavano a casa,Cacciatori che se sentivano cantare un fagiano neanche ci facevano caso,Cacciatori che in una mattina hanno alzato brigate numerose di coturnici e neanche si sono sognati di alzare il fucile,ma in 32 anni ho visto anche cacciatori(con la c minuscola)che hanno sparato ad una quaglia con una brenneke dicendomi "la devo spezzare a meta'",che hanno sparato ad una lepre con un 30/06,e che se sapevano che in una zona c'erano 20/30 starne esse dovevano cadere il primo giorno di caccia....
                      cacciatori che vanno a caccia non 5 ma 7 giorni su 7 sono sempre esistiti,cosi' come sono sempre esistiti cacciatori che non rispettano le date,che i giorni di pre-apertura vanno in luoghi dove sono presenti fagiani e lepri solo per abbatterli.
                      Non e' cambiata la mentalita' dei cacciatori anzi al contrario,il problema e' che' E' RIMASTA LA STESSA...e questo e' il principale problema....

                      Commenta

                      • Francesco Petrella
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2006
                        • 4883
                        • L'Aquila, Abruzzo.
                        • Setter inglese

                        #26
                        ultimo atto:


                        ed ora? So che si stanno preparando i ricorsi vedremo che succederà......
                        Posta alla beccaccia?
                        No grazie, roba da sfigati

                        Francesco Petrella
                        www.scolopax.it

                        www.scolopaxrusticola.com

                        sigpic



                        We te ne
                        nee te sa
                        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                        Commenta

                        • walge
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 624
                          • roma
                          • setter inglese

                          #27
                          Eg Francesco,
                          scusa ma quali sarebbero le questioni in gioco?
                          Mi pare che per la sola beccaccia ci sia un anticipo della chiusura, decisione senza senso secondo me.

                          Walter

                          Commenta

                          • fabietto91
                            ⭐⭐
                            • Jun 2014
                            • 741
                            • milano
                            • bracco italiano di cascina croce

                            #28
                            Originariamente inviato da onesimo
                            Inizio quotando in pieno cio' che hai scritto anche se avrei qualche cosa da dire...
                            cio' che scrivi e' sempre stato cosi',almeno da 32 anni a tornare indietro con gli anni
                            Sono cresciuto in una famiglia di Lepraioli,Cacciatori con la C maiuscola,Cacciatori che se abbattevano una lepre recuperavano i cani e tornavano a casa,Cacciatori che se sentivano cantare un fagiano neanche ci facevano caso,Cacciatori che in una mattina hanno alzato brigate numerose di coturnici e neanche si sono sognati di alzare il fucile,ma in 32 anni ho visto anche cacciatori(con la c minuscola)che hanno sparato ad una quaglia con una brenneke dicendomi "la devo spezzare a meta'",che hanno sparato ad una lepre con un 30/06,e che se sapevano che in una zona c'erano 20/30 starne esse dovevano cadere il primo giorno di caccia....
                            cacciatori che vanno a caccia non 5 ma 7 giorni su 7 sono sempre esistiti,cosi' come sono sempre esistiti cacciatori che non rispettano le date,che i giorni di pre-apertura vanno in luoghi dove sono presenti fagiani e lepri solo per abbatterli.
                            Non e' cambiata la mentalita' dei cacciatori anzi al contrario,il problema e' che' E' RIMASTA LA STESSA...e questo e' il principale problema....
                            Quoto, quoto, quoto e riquoto straquotando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                            Commenta

                            • Francesco Petrella
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2006
                              • 4883
                              • L'Aquila, Abruzzo.
                              • Setter inglese

                              #29
                              I punti sono diversi, basta leggere il calendario con un po di attenzione, ma uno su tutti la possibilità di cacce la beccaccia a gennaio solo negli atc che hanno fatto i monitoraggi. Ricordo che c'è un ricorso della provincia di L'Aquila contro la regione proprio per la storia dei monitoraggi.
                              Posta alla beccaccia?
                              No grazie, roba da sfigati

                              Francesco Petrella
                              www.scolopax.it

                              www.scolopaxrusticola.com

                              sigpic



                              We te ne
                              nee te sa
                              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                              Commenta

                              • el ratton
                                ⭐⭐
                                • Sep 2009
                                • 564
                                • Roma

                                #30
                                In 39 anni di licenze,cacciando sempre esclusivamente con un solo cane, ho abbattuto meno di 2 coturnici a stagioni per un totale di poco superiore alle 70 ,da quando hanno istituito la farsa di quei corsi per specialisti ho smesso perché mi sono chiesto cosa mai avrei dovuto imparare:Abitudini del selvatico…conoscenza del territorio…. consistenza del selvatico?Insomma la caccia si fa sul terreno,si dovrebbe vivere come una poesia ,ma ormai l'ispirazione è stata strangolata da cavilli e ipocrisie burocratiche e ho deciso di
                                fermarmi.

                                PS.il contenuto del messaggio è molto stringato proprio perché non ho più neanche la voglia di parlare (scrivere).Saluto l'amico Onesimo (a proposito hai riparato l'autovettura?)e lo invito a chiamarmi sul cellulare per uno scambio di opinioni.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..