Porta per cuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dioniso Scopri di più su dioniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dioniso
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 471
    • molise
    • setter inglese

    #1

    Porta per cuccia

    Secondo voi, durante il periodo invernale è opportuno mettere una porta alla cuccia? tipo quelle fatte con bande di pvc trasparente per intenderci
    La mia paura e che possano dare problemi di areazione e quindi scarsa ossigenazione, e anche di condensa...sono preoccupazioni infondate oppure ci sono dei rischi?
    Ciao
    "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
    delle razze che non valeva la pena di selezionare
    per tornare a confondere"
    Giulio Colombo
  • maspiz
    ⭐⭐
    • May 2013
    • 319
    • Tra Roma e Cosenza
    • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

    #2
    Io uso proprio le strisce di plastica, tipo cella frigorifera.
    Non ho mai trovato condensa la mattina; per quanto riguarda l'ossigenazione non credo sia un problema, a meno che non ci siano diversi cani nella stessa cuccia.
    Per me l'unico problema é stato che all'inizio i cani si divertivano a distruggere la strisce, le avrò cambiate una decina di volte fino a quando hanno capito che li facevano stare al caldo.

    Commenta

    • kelly
      ⭐⭐
      • Nov 2013
      • 824
      • prov. novara
      • Setter inglese

      #3
      Io metto sul tetto una coperta e la lascio cadere sull entrata...lascio una 20 di centimetri di spazio da terra per far passare un po d aria...anche nelle nottate piu fredde quando tocco il cane dentro la cuccia è sempre bello caldo

      Commenta

      • nico
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 5166
        • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
        • Setter inglese: Framada's Ariel

        #4
        Le strisce tipo banco frigo dove si possono comprare? Kelly, ma la coperta rimane integra? Strano che non attiri "l'attenzione" dei tuoi cani!
        sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

        Commenta

        • maspiz
          ⭐⭐
          • May 2013
          • 319
          • Tra Roma e Cosenza
          • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

          #5
          Originariamente inviato da nico
          Le strisce tipo banco frigo dove si possono comprare?
          Online si trovano facilmente, tipo questa su ebay:


          Oppure puoi andare in un negozio cinese e cercare una di quelle tovaglie di plastica trasparente che vendono al metro, così la tagli a pezzi come vuoi tu.

          Commenta

          • nico
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 5166
            • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
            • Setter inglese: Framada's Ariel

            #6
            Originariamente inviato da maspiz
            Online si trovano facilmente, tipo questa su ebay:


            Oppure puoi andare in un negozio cinese e cercare una di quelle tovaglie di plastica trasparente che vendono al metro, così la tagli a pezzi come vuoi tu.
            Ma la tovaglia non è troppo fina. Quelle su ebay mi sembrano ok!!!
            sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

            Commenta

            • kelly
              ⭐⭐
              • Nov 2013
              • 824
              • prov. novara
              • Setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da nico
              Le strisce tipo banco frigo dove si possono comprare? Kelly, ma la coperta rimane integra? Strano che non attiri "l'attenzione" dei tuoi cani!
              L ha rotta un paio di volte poi credo abbia capito che cosi restava al freddo e n l ha piu fatto

              Commenta

              • jzcia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1704
                • provincia di roma
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da kelly
                Io metto sul tetto una coperta e la lascio cadere sull entrata...lascio una 20 di centimetri di spazio da terra per far passare un po d aria...anche nelle nottate piu fredde quando tocco il cane dentro la cuccia è sempre bello caldo
                Quando si bagna poi nelle nottate fredde non si ghiaccia? ....non diventa una cella frigorifera? ....oppure metti qualcosa a protezione sopra la coperta?

                Commenta

                • kelly
                  ⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 824
                  • prov. novara
                  • Setter inglese

                  #9
                  Ma la cuccia è al riparo dalle intemperie

                  Commenta

                  • Peter Pan
                    • Apr 2011
                    • 187
                    • piemonte
                    • alpenlaendische dachsbracke

                    #10
                    Originariamente inviato da dioniso
                    Secondo voi, durante il periodo invernale è opportuno mettere una porta alla cuccia? tipo quelle fatte con bande di pvc trasparente per intenderci
                    La mia paura e che possano dare problemi di areazione e quindi scarsa ossigenazione, e anche di condensa...sono preoccupazioni infondate oppure ci sono dei rischi?
                    Ciao
                    ciao, io diversi anni fà avevo adottato questa soluzione insieme ad una cuccia coibentata per un cane da guardia che avevo e che nei mesi invernali pativa un pò il freddo per via della razza e del pelo corto. risultato ho dovuto togliere queste bande di pvc poichè avevano come inconveniente principale che la temperatura all'interno della cuccia era troppo elevata e la differenza con l'esterno creava più problemi che benefici, il cane soffriva degli sbalzi di temperatura e il veterinario mi disse di togliere le strisce e di restringere al massimo solamente l'ingresso alla cuccia e cosi feci.
                    inconvenienti secondari erano che con le strisce ci giocava e quindi le sbranava e che quell'inverno a forza di entrare e uscire dalla cuccia per lo strisciamento si era pelato i bordi delle orecchie e il cranio .

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      quello che consiglio io è che la cuccia ( ovviamente sotto un tetto che protegge dalla pioggia ) non sia poggiata a terra ( io uso un ripiano di legno ad una altezza di 40-50cm da terra ... utile anche d' estate come fresco soggiorno per i cani che si mettono sotto ) e durante l' inverno ( ma che da noi non è mai "polare" ) riduco l' altezza dell' ingresso per impedire che l' aria calda esca con facilità ; l' ingresso è laterale sulla parete dimodochè il cane quando è freddo si può riparare meglio .

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Uso da anni delle strisce di gomma trasparente e spessa e i cani stanno da dio... secondo me, a parità di pappa, guadagnano subito un chilo! Se per un cane è una novità, può darsi che le strappi, ma se le metti col vero freddo, capisce subito che la tendina gli conviene.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..