chiedo il vostro aiuto/suggerimento per un problemino che ho con la mia cucciolona di D.D:
La cagna ha 16 mesi è molto vivace, intelligente e furba, ma è anche molto giocherellona. Ho cercato di darle un buon addestramento di base, ma ho sempre avuto qualche problemino con il riporto che ho cercato di consolidare con esercizi quotidiani, fino a qualche giorno giorno fa abbiamo cacciato prevalente le quaglie in forma vagante, la cerca e la ferma sono buone e non ha paura dello sparo minimamente, gli abbattimenti sono stati pochi ed il problema è sempre nel riporto, va a prendere il selvatico e se ne va in giro, non lo schiaccia, non lo mastica e non lo sciupa, semplicemente non vuole consegnarlo, va in giro e poi quando decide lei lo lascia in un punto per farmelo recuperare, il selvatico è lasciato intatto senza neanche sbavarlo. Ho ripreso quindi l'addestramento in cortile, riportello lanciato e consegnato bene con premietto, riportello nascosto trovato e consegnato bene, questo in ambiente chiuso, ma appena trova una via di fuga oppure provo a fare l'esercizio in un'area aperta lei va a prendere il riportello e va in giro senza consegnare.
Ora il mio problema è che a mi sono fatto male al ginocchio e quindi per i prossimi mesi addio caccia vagante, mi devo dedicare all'appostamento temporaneo, colombacci, tordi allodole ecc...cacce che non mi dispiacciono affatto anzi... però non posso correre dietro a lei per farmi dare i capi abbattuti, tantomeno voglio lasciarla a casa, da buona polivalente deve essere brava anche nel lavoro al capanno.
Avete qualche consiglio o altri esercizi da consigliare per migliorare o definire il riporto?
Grazie a tutti.


Commenta