L'atc di Milano lancia le lepri al 12 di gennaio, la caccia chiude il 31...
Comprimi
X
-
-
Oggi 12 Gennaio abbiamo lanciato le lepri riproduttrici per la stagione venatoria 2015/2016... Il problema è che la caccia qui chiude il 31, speriamo bene che ogni cacciatore di questa atc non faccia il furbo e continui a cacciare nel rispetto della fauna... durante il lancio c'erano alcune macchine appostate a guardare con binocoli e questo mi fa pensare un po' in negativo, inoltre le guardie sono poche... Ripeto speriamo bene!Commenta
-
Anche da me hanno sempre fatto i ripopolamenti di lepri in dicembre e gennaio, man mano che si fanno le catture, quando la caccia ad altre specie è ancora aperta.Commenta
-
non rispondo tanto nei vari post ma purtroppo anche da noi le hanno già mollate e io non ho mai sentito parlare in positivo per le lepri anzi!!!!!!!ovviamente voci da bar poi dal dire al fare!!!!!però mollarle veramente ai primi di febbraio che cambia!!!!!che qualcuno non può metterle nel frezer[:-bunny]io sarò negativo ma è il mio pensieroCommenta
-
Ciao Matteo,
La lepre, viene lanciata in questo periodo (potendo anche prima) rischiando i furbetti e le strade perché, è un animale che va in estro "in dicembre" infatti più di qualcuna partoriva nella cassetta.
Così facendo, si guadagnano come minimo 2 nidiate:
- la 1^ quella di gennaio-febbraio;
- la 2^ quella che viene partorita in luglio-agosto che sarebbe la prima nidiata di quelle nate a gennaio-febbraio.
Infatti parecchie volte in preapertura si trovano leprotti da 1-1,5 kg.
Ma quelle della Lomellina sono attrezzate di canotto?[fiuu][;)]
Ti saluto - GiovanniCommenta
-
Ciao Matteo,
La lepre, viene lanciata in questo periodo (potendo anche prima) rischiando i furbetti e le strade perché, è un animale che va in estro "in dicembre" infatti più di qualcuna partoriva nella cassetta.
Così facendo, si guadagnano come minimo 2 nidiate:
- la 1^ quella di gennaio-febbraio;
- la 2^ quella che viene partorita in luglio-agosto che sarebbe la prima nidiata di quelle nate a gennaio-febbraio.
Infatti parecchie volte in preapertura si trovano leprotti da 1-1,5 kg.
Ma quelle della Lomellina sono attrezzate di canotto?[fiuu][;)]
Ti saluto - GiovanniCommenta
-
Ciao Matteo,
Mah!...devo dirti che mi sta balenando l'idea di darlo via anche perché l'ho
portato fuori solo per provarlo, per il peso gli preferisco il fratello minore (la vecchiaia incide).
Ti saluto - GiovanniCommenta
-
Caccio in un posto che mi sembra il Paradiso ... Ho anche poca concorrenza e trovo sempre qualcosa , magari tante volte non porto a casa nulla , ma i cani incontrano , o scontrano e vedo volare via sempre qualche selvatico , tra cui Fagiani Selvatici , od al massimo lanciati in Primavera per riproduzione e poi basta non si lancia piu' nulla ... Dalla fine di Novembre , ho pensato che sarebbe stato sciocco sparare a delle Fagiane che si erano salvate e cosi' ho fatto ... Qualcuna la incontro ancora , per la Gioia di qualche mio cucciolone e anche mia ... Alla Stagione prossima , magari con un paio di nidiate !!! Dove regna l' abbondanza si arriva a fare di queste scelte , mentre dove c' e' un solo capo superstite in mezzo ad una folla di cacciatori si e' piu' spietati ... Ma possiamo cambiare !!! Io ci sto' provando ...sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]Commenta
-
"L'atc di Milano lancia le lepri al 12 di gennaio, la caccia chiude il 31..."
Perchè quando dovrebbero immetterle?
Le lepri andrebbero immesse ancora a dicembre, max i primi di genn., se si fa dopo ci sono delle variabili non di poco conto ... stressi femmine già gravide, perdi la prima nidiata e/o a volte a seconda dell'andamento stagionale è facile catturare femmine già con i piccoli sul terreno con relative conseguenze.
La gestione della fauna segue i ritmi della natura, immissioni e prelievi andrebbero fatti per specie e periodi, i calendari biologici sono molto diversi dai calendari venatori deliberati dalla politica. Se poi incominciamo noi a nasconderci dietro ad un dito tutto è finito, se la lepre è chiusa non gli si spara (punto). Qualche "demente" che non rispetta le norme ed il selvatico, ci sarà sempre, c'è solo da sperare che siano in piccola % e quando li prendono (già successo) non gli facciano solo il verbale, ma gli tolgano il PdA per qualche annetto ... ma in questo caso sorge un grosso problema: le AAVV non sono d'accordo, perderebbero tesseramenti.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da devguidoMi chiedevo, cosa viene contestato, al cacciatore che nel mese di gennaio esercita la caccia ai tordi , non come prescritto dal calendario venatorio (Appostamento),...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da DarioneSalve a tutti,
vi scrivo per chiedere informazioni in preparazione a una gita di caccia
che ho pianificato per i primi di Gennaio '25....-
Canale: Beccacce vissute
25-10-24, 10:28 -
-
da Matteo87Buonasera, una domanda che da un pò mi gira riguarda il calo della densità delle lepri negli ultimi anni... Secondo voi è solo apparente? O ci sono...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Beccofinobuonasera,oggi nel mio atc e' stato fatto il ripopolamento delle lepri,ora io mi chiedo con quale criterio o studio viene eseguito adesso il ripopolamento...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968Rivolto ad Esperti Giudici ed Aspiranti Giudici in fase di accreditamento
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-01-25, 14:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta