Passo 2015

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parsifal69 Scopri di più su parsifal69
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parsifal69
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jul 2011
    • 10479
    • cittanova rc

    #1

    Passo 2015

    Di solito questa discussione era aperta da Daron, ma siccome il ragazzo non compare in questo forum da settembre 2014, prendo idealmente io il suo testimone e lancio una delle discussioni più amate, anche perchè adesso che le preaperture sono cominciate in quasi tutte le regioni potremo da ora in avanti cominciare a scambiarci tutte le informazioni del caso.

    E mi auguro appunto che questo possa diventare questa discussione, un posto dove informare e monitorare in modo veritiero quell'attività misteriosa e affascinante che risponde al nome di migrazione, e che a noi appassionati tanto ci emoziona.

    Quindi mi raccomando, evitiamo di farla diventare un semplice resoconto del proprio carniere e proviamo invece a farne uno strumento utile e interessante.

    Personalmente sono uscito ieri e come ho caricato ho pure scaricato, pochissimi colombacci, quasi niente, e per il resto solo uno stormo bello pieno di gruccioni in rotta verso l'Africa, la stessa falsariga in tutta la mia regione, almeno per le notizie che mi sono pervenute, si è sparato con una certa costanza solamente a Isola Capo Rizzuto, ma quasi solo colombacci, tortore pochine così come a Monte Poro e in tutto il vibonese.

    E quindi via, dalle Alpi a Pantelleria comunicate, comunicate, comunicate.......[:D]
    Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1092
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #2
    Balie nere iniziate da 2 settimane...passo notevole speriamo sia di buono auspicio
    Edo

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Grazie Enzo se vi può essere utile io negli ultimi 10 gg dalle mie parti ho visto molti colombacci, non ricordo un anno dove allenando con i cani ne ho visti tanti.
      Buona presenza anche di allodole in alta quota.

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Bravo Enzo avevo notato anche io l'assenza di Daron[:-golf]
        Che il passo abbia inizio[vinci]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • mirko79
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1293
          • FRASCATI

          #5
          Qualcuno doveva prendere l'iniziativa ...anche perché ottobre è vicino
          Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

          Commenta

          • parsifal69
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jul 2011
            • 10479
            • cittanova rc

            #6
            Originariamente inviato da mirko79
            Qualcuno doveva prendere l'iniziativa ...anche perché ottobre è vicino
            .....e giustamente stamo tutti in fibrillazione..........[:D][:D]
            Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

            Commenta

            • excalibur
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 368
              • Sondrio

              #7
              Ieri, domenica 6 settembre, a spasso coi cani in quota dopo la prima nevicata ( nella nottata di sabato) della stagione2015/16 , neve sopra i 2100 con temperature all' alba già da fine ottobre ( -5 la mattina presto) . Per quanto riguarda la migratoria qualcosa
              si muove , parecchi culbianchi, tante dordine ( prispoloni), visti i primi merli dal collare, visto il primo bottaccio, due voletti di sguinzette (pispole) , e una ventina di viscarde (cesene) e
              di dresse (tordele). Cesene e tordele sono sicuramente nidificanti , da noi sulle alpi qualcuna si ferma sempre .
              Sulla via del ritorno , incontrato un voletto di lodole dei crap , scese probabilmente .a causa dell' imbiancata in quota.
              Ultima modifica excalibur; 07-09-15, 21:24.
              Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

              Commenta

              • giupe81
                ⭐⭐
                • Apr 2010
                • 649
                • Bari
                • Setter Irlandese Breton

                #8
                Ci pensavo proprio ieri e volevo chiedere lumi nel post sulla preapertura... passo2015 non lo vedevo comparire e cominciavo a preoccuparmi... :D

                Adesso che il post c'è, si può dire ufficialmente aperta la stagione venatoria.

                Qui in puglia è ancora presto per i nostri amati tordi. Qualche quaglia che saltella da un campo all'altro e buon numero di tortore... per il resto, tutto tace..

                Ah ci sono ancora le rondini... :/

                Commenta

                • parsifal69
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Jul 2011
                  • 10479
                  • cittanova rc

                  #9
                  Originariamente inviato da excalibur
                  Ieri, domenica 6 settembre, a spasso coi cani in quota dopo la prima nevicata ( nella nottata di sabato) della stagione2015/16 , neve sopra i 2100 con temperature all' alba già da fine ottobre ( -5 la mattina presto) . Per quanto riguarda la migratoria qualcosa
                  si muove , parecchi culbianchi, tante dordine ( prispoloni), visti i primi merli dal collare, visto il primo bottaccio, due voletti di sguinzette (pispole) , e una ventina di viscarde (cesene) e
                  di dresse (tordele). Cesene e tordele sono sicuramente nidificanti , da noi sulle alpi qualcuna si ferma sempre .
                  Sulla via del ritorno , incontrato un voletto di lodole dei crap , scese probabilmente .a causa dell' imbiancata in quota.
                  Bravissimo, le informazioni dalla zona Alpi sono al momento e per ovvi motivi le più importanti e preziose!!!!![vinci]


                  Grazie, grazie,grazie!!!![:D][:-golf]

                  Ps:

                  Tra Excalibur e Parsifal c'e attinenza, o no????[:D][:-golf]

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:56 PM ----------

                  Originariamente inviato da giupe81
                  Ah ci sono ancora le rondini... :/
                  Pure qui, ti saettano a destra e a manca come piattelli, e c'è sempre quell'istante non appena la coda dell'occhio ne intravede il movimento in cui le mani alzano il fucile.......e poi, immancabilmente l'attimo dopo........ma vai a rompere i marroni in Africa va.........[:142]
                  Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #10
                    Da me i tordi gia' ci sono...ne ho 7 sul terrazzo e 2 merli in voliera gli ultimi 4 comprati domenica in fiera...venite pure che sono pronto[brindisi]
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8871
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #11
                      Ma ci cucini quelli?

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Originariamente inviato da mesodcaburei
                        Ma ci cucini quelli?
                        No' di certo quelli sono i miei richiami per il tiro al volo...me li doveva fornire un amico del forum, ma conoscendolo bene ho fatto bene a comprarmeli....di chiacchiere saranno a dir poco 8 anni gliene ho sentite fa una marea ma tutte a vuoto.....[wink]
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Toscana centrale:
                          -Tortore: a inizio primavera arrivo di pochissimi esemplari per la nidificazione. Nei boschi dove gli anni precedenti si potevano vedere diverse coppie, quest'anno c'era il vuoto. Infatti apertura ridicola.
                          -Quaglie: praticamente assenti da almeno un decennio.
                          -Gruccioni: anche troppi. Brutti e rumorosi, non li sopporto.
                          -Rigogoli: finalmente da un paio d'anni qualche rigogolo e' tornato a mangiarmi i fichi.
                          -Upupe: ci sono state anche quest'anno. Una coppia nidifica vicino a casa mia, come di consueto.
                          Al momento di piu' non so.
                          No. c'e' da aggiungere che c'e' un costante aumento di falchi, di tutti i tipi, alcuni a me sconosciuti, tanto da doversi portare dietro un manuale per capire di che roba si tratta. Tra un po' dovrebbe iniziare il loro passo dal sud che per noi precede di qualche giorno l'arrivo da nord dei colombi. Visto domenica un fringuello, ma ero vicino a una Oasi dove qualche esemplare rimane tutto l'anno.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • excalibur
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 368
                            • Sondrio

                            #14
                            Ps:

                            Tra Excalibur e Parsifal c'e attinenza, o no????

                            Mah , sara' la passione per una maglia speciale , oltre naturalmente al sacro fuoco per la caccia .

                            Salutoni
                            Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                            Commenta

                            • sciry
                              • Oct 2012
                              • 171
                              • pesaro urbino

                              #15
                              Mio cugino a Moneto( in svizzera) mi ha mandato un messaggio due giorni fa dicendomi che ha iniziato a vedere parecchi tordi. Quindi penso che già il 20 al centro italia ci sia movimento

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..