Ma in liguria???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cheytac Scopri di più su cheytac
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4797
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #46
    ;)] Al di la del fatto che i nostri politici/amministratori regionali facciano il nostro interesse, è noto e incontestabile che il sig. on. bruzzone da sempre si è prodigato per la caccia i cacciatori in genere, tutto cio' è vano se non coordinato da tutti quelli che possono contribuire alla collazione di un'atto, procedimento condiviso che realmente consenta.. e sottolineo consenta almeno una cosa certa ai cacciatori.
    Se "il carro lo tira" solo una persona..... sara difficile che si muova per bene..alla prima cunetta è fermo. "dentro il carro ci siamo noi..."
    Dove le Associazioni venatorie vogliano portare la caccia si è capito o no... ci interessa poco, qualsiasi cacciatore che ragiona normalmente va' a caccia 3 volte e si rende conto di dove può' andare la caccia.......................... e per quanto potra' durare nei nostri posti........!
    la maggior parte di persone ha tesserini in altri ambiti .... chilometri macinati, costi superiori di tanto.... ma sopprattutto non sono mai nell'ambito per rendersi conto di chi rimane a cacciare li..... cosa ha a disposizione.
    Ora.... credo sia il momento di guardarci bene in faccia ..... chiederci cosa vogliamo fare e provare a farlo.......?
    oppure quando sono al potere i bianchi gli diamo sempre contro perche' noi siamo neri.... quando sono al potere i neri gli si da' contro perche' anzi che facciano qualcosa di buono i neri ....è meglio rompere le scatole e gufare contro....!

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #47
      Originariamente inviato da pointer56
      E, visto che sei così bene informato, quali sarebbero queste specie minori tanto simili allo storno che hanno consigliato il nostro legislatore di vietarne la caccia (non mi viene in mente un altro uccello che vola e si muove a nuvole come lo storno)?
      E se fosse possibile consentirla, a libera discrezione della legge italiana, perchè vi sarebbe necessità di una deroga alla direttiva europea?
      A proposito dei tedeschi, mio padre si è fatto quasi due anni di prigionia in Germania, durante la guerra e mi raccontava che, all'interno del lager, i tedeschi avevano le casette per gli uccellini. Scommetto che c'erano anche ad Auschwitz.... Attento, vecio, a dare per scontato che la caccia di selezione non correrà mai pericolo di estinzione: se si comincia a vietare una caccia, poi un'altra e così via, può finire che in Italia verrà vietata tutta e nessuno ci aiuterà, anche perchè a livello europeo i selecacciatori italiani mi sa che non godono di chissà quale stima... finirà che a caccia ci andranno solo i Tedeschi, a casa loro e nei loro confinanti cortili di casa (tutto il vecchio Patto di Varsavia: Polonia, Ungheria, Cekia, Slovacchia ecc.), perchè loro sì che sanno come si fa, Der Italiener è inaffidabile, dài. Non so, un atteggiamento del genere mi ricorda i fantoccetti repubblichini, tedescheggianti, ma in fondo disprezzati dai tedeschi stessi....
      Non riesco a capire,cosa possano centrare lagher germanici,e gabbiette col discorso caccia in deroga agli storni,ma capisco che quando gli argomenti scarseggiano le si provi tutte!!!Non riesco a capire nemmeno cosa c'entri la caccia di selezione,e chi l'abbia data per scontata,visto che non mi pare di aver dato pareri in merito,ne di aver tirato in ballo questo argomento,che vedo come in precedenza sembra servire da appiglio per chi di argomenti ne ha pochini.Riguardo alle tua domanda invece per quanto mi è dato sapere,la questione riguardava la confondibilità con lo "storno nero" presente in piccoli gruppi nel bacino del mediterraneo,con allocazione prevalente in corsica e Sardegna e che potrebbe essere abbattuto per errore confondendolo con il più comune storno vulgaris.Queste scelte non sono state dettate, sulla base della legge nazionale 157/92 che ha come cardine la salvaguardia ,tutela e gestione di tutta la fauna migratoria e non ,visto che la legge non fa alcun distinguo.. Ciao veci

      ""La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato:
      IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:

      Art. 1.
      (Fauna selvatica)

      1. La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale.........."
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #48
        Alla fine torniamo alla vomitevole 157/92 i cui ideatori e promotori meriterebbero la riapertura dei lagher.

        Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2034
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #49
          ""La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato:
          IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:

          Art. 1.
          (Fauna selvatica)

          1. La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale.........."[/QUOTE]

          Vorrei allora capire come mai a 60 km da me (in Francia, io sono ligure) lo storno è specie nociva e quindi cacciabile con ogni mezzo, in ogni stagione ed ogni giorno, mentre qui è specie protetta....
          Belin che "interesse della comunità internazionale"!
          matteo
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • cheytac
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 4156
            • Bollate(Mi)
            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

            #50
            Originariamente inviato da matteo1966
            ""La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato:
            IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:

            Art. 1.
            (Fauna selvatica)

            1. La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale.........."
            Vorrei allora capire come mai a 60 km da me (in Francia, io sono ligure) lo storno è specie nociva e quindi cacciabile con ogni mezzo, in ogni stagione ed ogni giorno, mentre qui è specie protetta....
            Belin che "interesse della comunità internazionale"!
            matteo[/QUOTE]
            Veramente c'è scritto nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale.....La Liguria ,non mi risulta sia territorio francese,che ha sue leggi,KC ,e ordinamenti.Ciao,veci
            Waidmannsheil!!!

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #51
              Orpo, ma sei tosto, eh! Va bene, c'è scritto anche "nazionale": facciamo un passettino avanti e diciamo quale c...aspita sarebbe, questo interesse nazionale, ammesso che ne ricorra uno, in questo caso? E non mi ritirare fuori la balla dello storno nero, che è un provvidenziale pretesto, non una motivazione. E, a parte che una cosa sia scritta in un testo di legge, tu, TU ,che ne pensi e perchè, vuoi dirlo, una volta?

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #52
                Originariamente inviato da cheytac
                VLa Liguria ,non mi risulta sia territorio francese,che ha sue leggi,KC ,e ordinamenti.Ciao,veci
                Beh se i Francesi volessero invaderci e annettere la Liguria, io combatterei al fianco dei Francesi, questa italia che fa acqua da tutte le parti mi ha rotto i cosidetti.

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5311
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #53
                  Vabbe dai....vuol dire che in Francia lo storno è nocivo....da noi è una specie preziosa innocua e a rischio di estinzione....


                  Certo che a voler negare l'evidenza...
                  Ultima modifica danguerriero; 31-10-16, 15:04.
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • cheytac
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 4156
                    • Bollate(Mi)
                    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                    #54
                    Originariamente inviato da pointer56
                    Orpo, ma sei tosto, eh! Va bene, c'è scritto anche "nazionale": facciamo un passettino avanti e diciamo quale c...aspita sarebbe, questo interesse nazionale, ammesso che ne ricorra uno, in questo caso? E non mi ritirare fuori la balla dello storno nero, che è un provvidenziale pretesto, non una motivazione. E, a parte che una cosa sia scritta in un testo di legge, tu, TU ,che ne pensi e perchè, vuoi dirlo, una volta?
                    L'interesse nazionale è quello di ottemperare ai dettami della legge stessa,ovvero la fauna ,è patrimonio indisponibile dello stato che la TUTELA.Quali considerazioni, e se sono balle o pretesti quelle sullo storno nero non saprei,le motivazioni sono in capo all'ente scientifico,che avrà sicuramente più dati oggettivi di me e te sicuramente, ed avrà bilanciato le sue decisioni in base agli effetti,e per le tutele che la legge deve garantire.Ciao veci

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:25 PM ----------

                    Originariamente inviato da Generale Lee
                    Beh se i Francesi volessero invaderci e annettere la Liguria, io combatterei al fianco dei Francesi, questa italia che fa acqua da tutte le parti mi ha rotto i cosidetti.
                    Chiedete di essere invasi,non so in quanti vi piangerebbero!!Di certo non vedo i Francesi,così smaniosi dal venire ad annettervi.Ciao veci
                    Waidmannsheil!!!

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #55
                      Le basi dell'ente scientificosono quelle ideologiche anticaccia.

                      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #56
                        Originariamente inviato da cheytac
                        L'interesse nazionale è quello di ottemperare ai dettami della legge stessa,ovvero la fauna ,è patrimonio indisponibile dello stato che la TUTELA.Quali considerazioni, e se sono balle o pretesti quelle sullo storno nero non saprei,le motivazioni sono in capo all'ente scientifico,che avrà sicuramente più dati oggettivi di me e te sicuramente, ed avrà bilanciato le sue decisioni in base agli effetti,e per le tutele che la legge deve garantire.Ciao veci





                        Cheytac, io comprendo il tuo pensiero e credo che qui nessuno ti dia colpe perché lo storno non è cacciabile, tu sei ligio alla legge e sta bene, ma abbi almeno un poco di pensiero critico, sulla non caccia allo storno, ma anche ad altre specie, c'entra niente ne la scienza ne l'interesse nazionale, anzi questo viene seriamente danneggiato, a meno che si voglia pensare che scontentare i tedeschi leda l'interesse nazionale, sullo storno in particolare a Roma come a Strasburgo hanno fatto una cagata colossale, ISPRA continua a farla non dando via libera alla caccia, qui si che si danneggia l'interesse nazionale.

                        Sulla proprietà della selvaggina, io avrei seri dubbi già sulla stanziale, ma dire che la migratoria è di qualcuno, stato compreso, non sta ne in cielo ne in terra, posso condividere l'idea che lo stato si preoccupi della tutela della avifauna migratoria, ma che ne rivendichi la proprietà non lo accetto.
                        Uno ha qualcosa che possiede e che detiene, la migratoria non la detiene nessuno, oggi è qua, prima era in nord Europa, poi sarà in qualche paese africano, come fa uno a dire quei tordi sono miei, se quelli volano liberi nel cielo... è giusto il concetto dei romani, la selvaggina è RES NULLIUS, cosa di nessuno, se poi dei prepotenti sinistri, a cui non pareva vero che esistesse qualcosa su cui non potessero mettere le loro bramose mani, hanno scritto su un pezzo di carta una cosa falsa, questo non la rende vera per il fatto che sta scritta, funziona solo perché hanno il potere di imporla, chi non condivide lo carcerano... ma falsa era e falsa resta.

                        La verità è che hanno fatto la porcheria solo per poter sovvertire l'ordine precedente che era il più sano, giusto e rispettoso della libertà e dei diritti dei cittadini, ovvero è consentito tutto ciò che non è vietato, con la presunta proprietà dei selvatici hanno ribaltato il concetto imponendo d'imperio il principio che TUTTO E' VIETATO, salvo quanto il signore e padrone si degnerà di concedere, se vorrà, previo bacio del culo.

                        [:-golf]

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4797
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #57
                          [;)] si ma a parte il fatto di chi sia o no la selvaggina migratoria... che conta sino ad un certo punto, il problema comunque rimane il fatto che per cacciare una specie come lo storno... ci vuole una delibera regionale... che deve essere fatta con un procedimento amministrativo che rispetta i requisiti previsti dalla normativa europea e quella italiana..... in piu si compendia con le esigenze non di poco conto dell'atto amministrativo...... ora non e' la prima volta che aprono lo storno....poi qualcuno fa ricorso .........persa l'annata venatoria si riapre...... l'anno successivo solita funzione........ saranno almeno 5 anni !
                          le associazioni venatorie .... cosa hanno fatto per contribuire a fare una delibera giusta inapellabile .......... nulla............perche' semplicemente si è cavalcato solo il giochino apriamo perche' noi abbiamo fatto questo........ a fini politici cosi' come per gli stessi fini non si e' contribuito a fare comunemente una delibera giusta..... ci costasse anche un'anno di fermo...................!

                          Commenta

                          • cheytac
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 4156
                            • Bollate(Mi)
                            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                            #58
                            Originariamente inviato da ALE
                            [;)] si ma a parte il fatto di chi sia o no la selvaggina migratoria... che conta sino ad un certo punto, il problema comunque rimane il fatto che per cacciare una specie come lo storno... ci vuole una delibera regionale... che deve essere fatta con un procedimento amministrativo che rispetta i requisiti previsti dalla normativa europea e quella italiana..... in piu si compendia con le esigenze non di poco conto dell'atto amministrativo...... ora non e' la prima volta che aprono lo storno....poi qualcuno fa ricorso .........persa l'annata venatoria si riapre...... l'anno successivo solita funzione........ saranno almeno 5 anni !
                            le associazioni venatorie .... cosa hanno fatto per contribuire a fare una delibera giusta inapellabile .......... nulla............perche' semplicemente si è cavalcato solo il giochino apriamo perche' noi abbiamo fatto questo........ a fini politici cosi' come per gli stessi fini non si e' contribuito a fare comunemente una delibera giusta..... ci costasse anche un'anno di fermo...................!
                            Le regioni,e la liguria non è da meno,solitamente non consultano le avv per scrivere le delibere,ma si affidano a consulenti anche esterni ,pagati fior di soldi,che sono perlopiù degli autodidatti autoreferenziali,e che campano di questo.Sulle capacità e virtù di certi consulenti vi sarebbe non poco da dire ,soprattutto in virtù delle mosse che suggeriscono ai politicanti,che tutte le volte o quasi finiscono con lo scontrarsi con la realtà delle leggi che per svariati motivi tentano di aggirare o eludere.L'andazzo purtroppo è questo,e non mi pare sia controvertibile nell'immediato,perchè il politico si affida nell'immediato a chi gli toglie le castagne dal fuoco con la miglior risposta in fatto di consensi,e far vedere che si fa qualcosa ,in campo venatori qualche d'uno che abbocca lo si trova sempre ,vuoi per scarsa conoscenza,vuoi per scarsalungimiranza.Rispondendo a carpen che piaccia o no come in altri stati, la fauna migratoria è patrimonio indisponibile dello stato esattamente come la stanziale,e ciò è dovuto al cambio di tendenza e gestione che lo stato ha assunto rispetto a prima, dove era invece considerats cosa di nessuno ,ma che nessuno in alcun modo gestiva.ciao veci
                            Waidmannsheil!!!

                            Commenta

                            • PATO
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1970
                              • VIGNOLA MO
                              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                              #59
                              Sono d'accordo con Cheytac,praticamente ha ragione su tutto. Lo storno e' stato vietato in Italia per colpa del legislatore in commissione europea dimenticandosi (non si sa se incompetente oppure voluto) di tenere separati lo storno nero,molto raro e protetto,allo storno comune.Dove abito io si caccia dal primo maggio a tutto luglio in deroga, solo per gli abilitati,con tanto di domanda da parte del contadino,niente girello niente capanni,pero' puoi andare anche se e' d'accordo sull'uscio di casa.Penso che solamente gli agricoltori con le loro associazioni possano riuscire ad invertire questo divieto ridicolo e dannoso.Noi abbiamo le ciliegie poi ci sono le olive, le pere,l'uva praticamente e' un flagello per la campagna.Pero' nutro un po di dubbi visto l'andazzo dalle mie parti,finito il compitino delle ciliegie,ci sono certi agricoltori che prima ti danno il sacchettino con i frutti dopo ti brucerebbero vivo.Per quanto riguarda la Liguria,quello che e' successo e' pari pari al nostro in Emilia, anche se cambiano i selvatici.Tre anni fa hanno bloccato la selezione degli ungulati con la neve,poi si e' venuto a sapere che i cinghialai(che non e' selezione,ma considerata caccia a tutti gli effetti)continuavano allegramente ad andare a caccia con la neve.Inevitabilmente e' arrivata la legnata.Qua c'era la neve,la non c'erano le domande.Queste robe per gli animalari e soci ci sguazzano che e' un piacere

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #60
                                Menomale che non consultano le AA.VV. altrimenti dato che la triade (Fidc - Arci - Anuu) sono peggio dei 100% Animalisti. La dirigenza ligure di queste pseudo associazioni e scandalosa, meglio la Brambilla e Pecoraro Scanio.

                                Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..