Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Credi,esistono, purtroppo!!! Come esistono tante altre brutte figure, é però un piacere potersi confrontare con chi questa caccia la pratica come si deve, soprattutto per uno come me che é alla seconda licenza è un cane che l'unica cosa che rincorreva fino a 2 anni fa era una pallina da tennis.
Confido come dici tu nei VERI CACCIATORI che non contano i numeri, ma tutt'altro.
Guarda, praticando questa caccia, se veramente ti appassionerà, ti accorgerai che la retorica e la pratica son due cose ben diverse, quindi non fermarti alle apparenze e alle opinioni comuni, ma caccia, sperimenta, e fatti un tuo quadro della cosa...se invece delle corde della racchetta ti metterai a consumare suole in Vibram, cambierai idea su tante cose.....[:D][:D]
Va da sé che se ci si impegna anima e corpo, i numeri arrivino, non bisogna esagerare, certo mai ostentarli, ma nemmeno vergognarsene...ma per decenti risultati, l'attrezzatura, il fucile, la tecnologia....sono solo degli innegabili aiuti, ma senza nessuna utilità se uno non ha fatto un bel po' di gavetta, e non ha fatto sua questa caccia...quindi, mi ripeto...tutto si traduce in due parole: cacciatori e cani.
E che siano vestiti in fustagno o in kevlar, col gilet o la trisacca, non cambia proprio niente.
Una volta si usavano gli inglesi mettendogli un bastone legato al collo che gli batteva nelle zampe fino a quando non cacciavano piano e a 50 metri....per non parlare dei boschi che erano ben diversi da quell'ammasso di rovi e tronchi caduti, scarti delle tagliate una volta raccolti e bruciati ed oggi lasciati a marcire, tanto che il cane a trenta metri non lo vedi più...
....e ammesso che davvero esistano, questi leggendari passeggiatori al bordo del bosco....quante beccacce credi che possano prendere ???
Beeper, campano o gps....le beccacce non te le regala nessuno MAI ...e non è mettendo un gps al collo di un cane che ne fai un beccacciaio...e lo stesso vale per il padrone.
La differenza la fanno CACCIATORI e CANI...non certo le collane che gli metti al collo.
Tutto verissimo! Pensa un pò se per aumentare ancora la difficoltà,uno usasse anche ..... un cane marrone! [:D]
Fabry....abbandoni i frangiati inglesi?[occhi][occhi]
Forse dovevi fare il down grade più lentamente.....passando intanto ad un breton!!
Non conosco i posti dove cacci ma....si insomma, inglesi (setter), e breton (quest' ultimo comunque in determinati ambienti un po' "svantaggiato" ) sono....piuttosto "efficienti" sulle regine.....per me difficile trovare meglio!!!
Fabry....abbandoni i frangiati inglesi?[occhi][occhi]
Forse dovevi fare il down grade più lentamente.....passando intanto ad un breton!!
Non conosco i posti dove cacci ma....si insomma, inglesi (setter), e breton (quest' ultimo comunque in determinati ambienti un po' "svantaggiato" ) sono....piuttosto "efficienti" sulle regine.....per me difficile trovare meglio!!!
Saluti
Non hai cercato bene....
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Fabry....abbandoni i frangiati inglesi?[occhi][occhi]
Credo che sia solo un affiancamento. Comunque lo aspetto al " varco ", quando il peloso marrone sarà pronto, voglio andarlo a vedere, sono curioso di farlo sgambare con una delle mie.
Guarda, praticando questa caccia, se veramente ti appassionerà, ti accorgerai che la retorica e la pratica son due cose ben diverse, quindi non fermarti alle apparenze e alle opinioni comuni, ma caccia, sperimenta, e fatti un tuo quadro della cosa...se invece delle corde della racchetta ti metterai a consumare suole in Vibram, cambierai idea su tante cose.....[:D][:D]
Va da sé che se ci si impegna anima e corpo, i numeri arrivino, non bisogna esagerare, certo mai ostentarli, ma nemmeno vergognarsene...ma per decenti risultati, l'attrezzatura, il fucile, la tecnologia....sono solo degli innegabili aiuti, ma senza nessuna utilità se uno non ha fatto un bel po' di gavetta, e non ha fatto sua questa caccia...quindi, mi ripeto...tutto si traduce in due parole: cacciatori e cani.
E che siano vestiti in fustagno o in kevlar, col gilet o la trisacca, non cambia proprio niente.
Per le sensazioni che mi dà credo proprio che diventerà la mia ossessione
un cane marrone ... col bubbolo ... in quel bosco !!!
ma quando ferma fischia ???
.... vibra ..... [;)] la foto forse inganna un pò e fa sembrare il bosco anche più fitto di quello che era, comunque a questa se le consegnassi il fucile, potrebbe anche fare tutto da sola! [wink][:D]
fabry, lo sapevo che ti arrivava, ma lo dovevi prendere ...... meno capellone! [fiuu][:-golf]
Fabry....abbandoni i frangiati inglesi?[occhi][occhi]
Originariamente inviato da bosco64
Credo che sia solo un affiancamento. Comunque lo aspetto al " varco ", quando il peloso marrone sarà pronto, voglio andarlo a vedere, sono curioso di farlo sgambare con una delle mie.
Originariamente inviato da maxmurelli
Fabry che abbandona gli inglesi??? Ma noooo!!
D'altronde dopo che si ha visto "la luce" è impossibile abbandonare la retta via! [evvai][evvai]
Abbandonare è una parola grossa [:D]...e concordo con chi dice che sulla beccaccia sono i più efficaci, ben difficilmente eguagliabili.
Vorrà dire che prenderò qualche beccaccia in meno e (spero) mi godrò il cane un po' di più...ma non temete...tra me e il mio socio di frangiati "operativi" ne abbiamo ancora 5...e quel pazzo mi sta convincendo a trovare il sesto...abbandonare il setter ??? A casa mia almeno uno ci sarà sempre. [;)]...semplicemente, e forse è un'utopia, vorrei provare a dire, almeno una volta "oggi a caccia mi sono rilassato"....[:D][:D][:D]
Originariamente inviato da LoreVito
Per le sensazioni che mi dà credo proprio che diventerà la mia ossessione
"Ossessione" è la parola più appropriata...non guarderai mai più un bosco senza chiederti se fa per loro...la pioggia e la nebbia di novembre ti sembreranno ferragosto e aspetterai quei giorni come da bambino aspettavi Natale....ma non preoccuparti, con le beccacce giuste, è più o meno come giocare a tennis...solo che la pallina sei tu...:-pr
Beccaccia di qua' ! Beccaccia di la ! Che caccia fai ? Io ? Ma io sono un BECCACCIAIO !!! Ahhhhh , che bella la caccia alla beccaccia , io in una valletta sulla Luna ne ho prese 1857 in un' ora . Io in un boschetto su' Marte ne ho prese ancora di piu' !!!!
Abbiate pazienza di queste mie deliranti righe , ma voglio rendervi partecipi di una mia riflessione . La mia prima licenza e' del 1983 , a quel tempo chi si dedicava alla caccia alla beccaccia erano 2 , 3 , forse 4 in un paese . Rarissimi erano coloro che andavano nella allora lontanissima Iugoslavia , ora , a due passi , l' odierna Croazia . Qualche pagina romantica a lei dedicata si leggeva su' Diana , ma e forse qui' traspare la mia mania di nostalgico , non con l' enfasi di oggi , bensi' con una leggera poesia . Ora chi non va' a beccacce e' un cacciatore di serie C , si parte e pure in molti , in tutti i periodi dell' anno ed in ogni angolo del nostro pianeta , a breve ci saranno voli anche nei pianeti vicini ... E si uccide badando al peso della carne e non piu' alla leggerezza delle sue piume che riescono a fermare il cuore di chi veramente la ama col loro PLAPLAPLA . Ma non solo , il vero peccato mortale commesso da noi ITALIANI e' che abbiamo armato anche altri fucili di uccisori di Beccacce , ovvero quei furbi locali che , su' nostra rischiesta , ammazzano moltissime Beccacce per i nostri portafogli . Muoiono come in un mattatoio , senza che gli vengano poi lisciate le penne , ne' ammirate come meritano e non ci si soffermano neanche un secondo ad ammirare i loro occhi , grandi e neri , che ci guardano intensi , tanto da pensare ad un loro monito . Per il vero Beccacciaio la regina e' un fiore che non andrebbe mai raccolto tanto volte nello stesso giorno e quando raccoglie quella foglia morta che prese vita alzandosi da terra in un suo ultimo volo , si commuove . E' morta , pensa , ma volera' per sempre nel suo cuore .....
Quanti ora di questi moderni cacciatori di Beccacce sono cosi' ?
Credo che la Beccaccia , riservata e crepuscolare come e' , se potesse parlarci , ci direbbe di farle un po' meno reclame ....
Roberto Veronese
Tutte verità e bellissime parore.. Grande Roberto!!!
Beccacciai in Piemonte è dura con la chiusura a dicembre e inverni sempre più ritardati. Ma perchè da noi a gennaio non si può?
Perchè qui comandano i comunissssssti.....[:D][:D][:D]
Perché qui è l'unica regione dove il referendum aveva raggiunto il quorum....
e perché in tutta itaglia siamo la regione assolutamente più restrittiva sulla caccia....
e last but not least...perchè adesso abbiamo un assessore apertamente anticaccia, e prima che ce l'avevamo procaccia, non siamo stati capaci ad approfittarne....
Ma adesso che ISPRA rivedrà tutti i dati di migrazione pre-nuziale...arriveranno alla conclusione che da qui le beccacce arrivano il 10 novembre e ripartono l'11.....
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta