La Moda di essere Beccacciai ...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #226
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Concordo con Ciccio.....sulla rimessa anche il cacciatore deve fare la sua parte !!?
    Almeno nei posti che io frequento!
    Non so se capita solo a me ma.....sulla rimessa spesso (non sempre) la beccaccia e piu leggera e regge meno.....in tanti posti da me frequentati una ferma su rimessa a soli 50 mt (ma anche meno)e, spesso e volentieri inservibile!!
    Per cui io mi curo di essere il piu possibile vicino al cane quando ritrova la regina.
    Certo se caccio nelle cerrete anche se sporche non e cosi..ma nelle sempre verdi...ciao ciao!
    Molte volte la tua osservazione e valida... la beccaccia specie se sparata vola al minimo rumore...tuttavia mi sono capitati soggetti pediatrici che di rimessa non ne volevano sapere di volare, e si infilano tra le spine per sfuggire al cane. ..alcune sono volate anche 20 metri più sotto saltando persino muretti... Altre invece hanno fatto perdere le loro tracce nonostante le avessi viste atterrare in un punto preciso non c'è stato modo di ritrovarle.

    Commenta

    • LoreVito
      ⭐⭐
      • Jun 2014
      • 268
      • Rimini
      • Weimaraner e Bracco tedesco

      #227
      Da principiante che sono vorrei esprimere la mia opinione sui beeper e gps, avendo visto un' azione di caccia in questa modalitá tecnologica proprio qualche settimana fa: i due cacciatori sulla cresta del monte che tranquillamente passeggiavano e chiacchieravano, i cani dentro il bosco a fare più del dovuto, poi quanto l'aggeggio ha iniziato a suonare hanno guardato il GPS e si sono diretti verso la ferma del cane, che sarà stato a più di 200 m, arrivati in loco la beccaccia é partita, quello dentro ha sbagliato e quello fuori dal bosco l'ha abbattuta. Non mi sembra cacciare con il cane questo, io ho un idea differente, a me piace andare a cercarle con i miei cani, capire i posti migliori, al massimo un campanello solo per darmi un'indicazione di dove possa essere, mi piace vedere il comportamento del mio cane quando inizia sentire qualche pastura, allarmarmi e affannarmi magari per niente... Mi gasa e allo stesso tempo mi rilassa. Secondo me a questo punto tanto meglio prendersi occhiali termici almeno non bisogna portarli dal veterinario, dargli da mangiare e pulire la cacca...
      Mia opinione, ho il carniere povero, ma é quello Vero!!!
      Nulla contro chi usa questi metodi visto che sono leciti, ma non condivido.

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #228
        Originariamente inviato da LoreVito
        Da principiante che sono vorrei esprimere la mia opinione sui beeper e gps, avendo visto un' azione di caccia in questa modalitá tecnologica proprio qualche settimana fa: i due cacciatori sulla cresta del monte che tranquillamente passeggiavano e chiacchieravano, i cani dentro il bosco a fare più del dovuto, poi quanto l'aggeggio ha iniziato a suonare hanno guardato il GPS e si sono diretti verso la ferma del cane, che sarà stato a più di 200 m, arrivati in loco la beccaccia é partita, quello dentro ha sbagliato e quello fuori dal bosco l'ha abbattuta. Non mi sembra cacciare con il cane questo, io ho un idea differente, a me piace andare a cercarle con i miei cani, capire i posti migliori, al massimo un campanello solo per darmi un'indicazione di dove possa essere, mi piace vedere il comportamento del mio cane quando inizia sentire qualche pastura, allarmarmi e affannarmi magari per niente... Mi gasa e allo stesso tempo mi rilassa. Secondo me a questo punto tanto meglio prendersi occhiali termici almeno non bisogna portarli dal veterinario, dargli da mangiare e pulire la cacca...
        Mia opinione, ho il carniere povero, ma é quello Vero!!!
        Nulla contro chi usa questi metodi visto che sono leciti, ma non condivido.
        Guarda ho un amico che usa il campano da 15 anni...non aveva mai voluto usare il beeper.... qusndo e venuto con me tre volte quest'anno....dopo essersi disperato ripetutamente di non riuscire a localizzare i suoi cani come faceva di solito nei suoi luoghi abituali e corso a comprare il beeper.
        Quindi credimi, a seconda di dove vai e di come lavorano i tuoi cani o usi il beeper o è meglio che resto a casa.

        Commenta

        • antoninocst
          • Feb 2014
          • 89
          • palermo periferia
          • setter

          #229
          Salve a tutti anche io dopo più di venti anni mi sono dovuto arrendere e ho cominciato ad usare il beper tuttavia lo uso impostato per sola ferma perché nel silenzio dei boschi è una stonatura tuttavia la sua utilità va riconosciuta
          Saluti

          Commenta

          • LoreVito
            ⭐⭐
            • Jun 2014
            • 268
            • Rimini
            • Weimaraner e Bracco tedesco

            #230
            Originariamente inviato da ronin977
            Guarda ho un amico che usa il campano da 15 anni...non aveva mai voluto usare il beeper.... qusndo e venuto con me tre volte quest'anno....dopo essersi disperato ripetutamente di non riuscire a localizzare i suoi cani come faceva di solito nei suoi luoghi abituali e corso a comprare il beeper.
            Quindi credimi, a seconda di dove vai e di come lavorano i tuoi cani o usi il beeper o è meglio che resto a casa.
            E una volta come si cacciava? Chiaro che il mio é un po' esagerato come concetto, ma vedere gente fare la passeggiata in campagna ai bordi dei boschi e aspettare il suono giusto fa pena.
            Indubbiamente é uno strumento interessante, a me piace guadagnarmela, e non solo cercando di prenderla con il colpo di fucile

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8000
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #231
              Originariamente inviato da LoreVito
              E una volta come si cacciava? Chiaro che il mio é un po' esagerato come concetto, ma vedere gente fare la passeggiata in campagna ai bordi dei boschi e aspettare il suono giusto fa pena.
              Indubbiamente é uno strumento interessante, a me piace guadagnarmela, e non solo cercando di prenderla con il colpo di fucile
              Una volta si usavano gli inglesi mettendogli un bastone legato al collo che gli batteva nelle zampe fino a quando non cacciavano piano e a 50 metri....per non parlare dei boschi che erano ben diversi da quell'ammasso di rovi e tronchi caduti, scarti delle tagliate una volta raccolti e bruciati ed oggi lasciati a marcire, tanto che il cane a trenta metri non lo vedi più...

              ....e ammesso che davvero esistano, questi leggendari passeggiatori al bordo del bosco....quante beccacce credi che possano prendere ???

              Beeper, campano o gps....le beccacce non te le regala nessuno MAI ...e non è mettendo un gps al collo di un cane che ne fai un beccacciaio...e lo stesso vale per il padrone.

              La differenza la fanno CACCIATORI e CANI...non certo le collane che gli metti al collo.
              Ultima modifica fabryboc; 29-01-17, 22:24.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Maurizio Maggiorotti
                ⭐⭐
                • Nov 2015
                • 221
                • Roma
                • Weimaraner

                #232
                Originariamente inviato da l'inglese
                Beccaccia di qua' ! Beccaccia di la ! Che caccia fai ? Io ? Ma io sono un BECCACCIAIO !!! Ahhhhh , che bella la caccia alla beccaccia , io in una valletta sulla Luna ne ho prese 1857 in un' ora . Io in un boschetto su' Marte ne ho prese ancora di piu' !!!!

                Abbiate pazienza di queste mie deliranti righe , ma voglio rendervi partecipi di una mia riflessione . La mia prima licenza e' del 1983 , a quel tempo chi si dedicava alla caccia alla beccaccia erano 2 , 3 , forse 4 in un paese . Rarissimi erano coloro che andavano nella allora lontanissima Iugoslavia , ora , a due passi , l' odierna Croazia . Qualche pagina romantica a lei dedicata si leggeva su' Diana , ma e forse qui' traspare la mia mania di nostalgico , non con l' enfasi di oggi , bensi' con una leggera poesia . Ora chi non va' a beccacce e' un cacciatore di serie C , si parte e pure in molti , in tutti i periodi dell' anno ed in ogni angolo del nostro pianeta , a breve ci saranno voli anche nei pianeti vicini ... E si uccide badando al peso della carne e non piu' alla leggerezza delle sue piume che riescono a fermare il cuore di chi veramente la ama col loro PLAPLAPLA . Ma non solo , il vero peccato mortale commesso da noi ITALIANI e' che abbiamo armato anche altri fucili di uccisori di Beccacce , ovvero quei furbi locali che , su' nostra rischiesta , ammazzano moltissime Beccacce per i nostri portafogli . Muoiono come in un mattatoio , senza che gli vengano poi lisciate le penne , ne' ammirate come meritano e non ci si soffermano neanche un secondo ad ammirare i loro occhi , grandi e neri , che ci guardano intensi , tanto da pensare ad un loro monito . Per il vero Beccacciaio la regina e' un fiore che non andrebbe mai raccolto tanto volte nello stesso giorno e quando raccoglie quella foglia morta che prese vita alzandosi da terra in un suo ultimo volo , si commuove . E' morta , pensa , ma volera' per sempre nel suo cuore .....

                Quanti ora di questi moderni cacciatori di Beccacce sono cosi' ?

                Credo che la Beccaccia , riservata e crepuscolare come e' , se potesse parlarci , ci direbbe di farle un po' meno reclame ....



                Roberto Veronese


                Bravo, su questa linea è il Gruppo Fb Arte Venatoria che ho creato da poco. Si tenta di riunire chi la pensa esattamente come te. Forse sarà l'aver preso la licenza lo stesso anno che ci fà vedere le cose nello stesso modo...



                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4242
                  • Arzignano, Vicenza

                  #233
                  Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
                  Bravo, su questa linea è il Gruppo Fb Arte Venatoria che ho creato da poco. Si tenta di riunire chi la pensa esattamente come te. Forse sarà l'aver preso la licenza lo stesso anno che ci fà vedere le cose nello stesso modo...



                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Allora ci accomunano 33 anni di " Maturazione " , pensa che delle foto di enormi carnieri , che un tempo mi eccitavano come immagini di donne licenziose , ora mi rattristano ...
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • Maurizio Maggiorotti
                    ⭐⭐
                    • Nov 2015
                    • 221
                    • Roma
                    • Weimaraner

                    #234
                    Bah, sarò sempre stato strano. Il carniere enorme non mi ha mai eccitato, magari quello composto bene si!


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • LoreVito
                      ⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 268
                      • Rimini
                      • Weimaraner e Bracco tedesco

                      #235
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      Una volta si usavano gli inglesi mettendogli un bastone legato al collo che gli batteva nelle zampe fino a quando non cacciavano piano e a 50 metri....per non parlare dei boschi che erano ben diversi da quell'ammasso di rovi e tronchi caduti, scarti delle tagliate una volta raccolti e bruciati ed oggi lasciati a marcire, tanto che il cane a trenta metri non lo vedi più...

                      ....e ammesso che davvero esistano, questi leggendari passeggiatori al bordo del bosco....quante beccacce credi che possano prendere ???

                      Beeper, campano o gps....le beccacce non te le regala nessuno MAI ...e non è mettendo un gps al collo di un cane che ne fai un beccacciaio...e lo stesso vale per il padrone.

                      La differenza la fanno CACCIATORI e CANI...non certo le collane che gli metti al collo.
                      Credi,esistono, purtroppo!!! Come esistono tante altre brutte figure, é però un piacere potersi confrontare con chi questa caccia la pratica come si deve, soprattutto per uno come me che é alla seconda licenza è un cane che l'unica cosa che rincorreva fino a 2 anni fa era una pallina da tennis.

                      Confido come dici tu nei VERI CACCIATORI che non contano i numeri, ma tutt'altro.

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #236
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Allora ci accomunano 33 anni di " Maturazione " , pensa che delle foto di enormi carnieri , che un tempo mi eccitavano come immagini di donne licenziose , ora mi rattristano ...
                        Anche le immagini di "donne licenziose"???[:142][:142]

                        Spero di no....[:D][:D]


                        Scusa Inglese.....non ho retto[brindisi][brindisi]
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4795
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #237
                          [;)] licenziose......... forse voleva dire con tante licenze alle s palle!!!![vinci]

                          Commenta

                          • l'inglese
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Mar 2008
                            • 4242
                            • Arzignano, Vicenza

                            #238
                            Originariamente inviato da ALE
                            [;)] licenziose......... forse voleva dire con tante licenze alle s palle!!!![vinci]
                            Esatto !!! [brindisi]
                            Roberto

                            Con affetto e simpatia [:-golf]

                            un saluto

                            l' inglese

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #239
                              Originariamente inviato da ALE
                              [;)] licenziose......... forse voleva dire con tante licenze alle s palle!!!![vinci]
                              Aaa...bhe...allora si!!
                              [brindisi]
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #240
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                                Aaa...bhe...allora si!!
                                [brindisi]
                                Springheraccio....pensa alle padelle che fai, invece di brindare [:-clown]
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..