La Moda di essere Beccacciai ...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4242
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    La Moda di essere Beccacciai ...

    Beccaccia di qua' ! Beccaccia di la ! Che caccia fai ? Io ? Ma io sono un BECCACCIAIO !!! Ahhhhh , che bella la caccia alla beccaccia , io in una valletta sulla Luna ne ho prese 1857 in un' ora . Io in un boschetto su' Marte ne ho prese ancora di piu' !!!!
    Abbiate pazienza di queste mie deliranti righe , ma voglio rendervi partecipi di una mia riflessione . La mia prima licenza e' del 1983 , a quel tempo chi si dedicava alla caccia alla beccaccia erano 2 , 3 , forse 4 in un paese . Rarissimi erano coloro che andavano nella allora lontanissima Iugoslavia , ora , a due passi , l' odierna Croazia . Qualche pagina romantica a lei dedicata si leggeva su' Diana , ma e forse qui' traspare la mia mania di nostalgico , non con l' enfasi di oggi , bensi' con una leggera poesia . Ora chi non va' a beccacce e' un cacciatore di serie C , si parte e pure in molti , in tutti i periodi dell' anno ed in ogni angolo del nostro pianeta , a breve ci saranno voli anche nei pianeti vicini ... E si uccide badando al peso della carne e non piu' alla leggerezza delle sue piume che riescono a fermare il cuore di chi veramente la ama col loro PLAPLAPLA . Ma non solo , il vero peccato mortale commesso da noi ITALIANI e' che abbiamo armato anche altri fucili di uccisori di Beccacce , ovvero quei furbi locali che , su' nostra rischiesta , ammazzano moltissime Beccacce per i nostri portafogli . Muoiono come in un mattatoio , senza che gli vengano poi lisciate le penne , ne' ammirate come meritano e non ci si soffermano neanche un secondo ad ammirare i loro occhi , grandi e neri , che ci guardano intensi , tanto da pensare ad un loro monito . Per il vero Beccacciaio la regina e' un fiore che non andrebbe mai raccolto tanto volte nello stesso giorno e quando raccoglie quella foglia morta che prese vita alzandosi da terra in un suo ultimo volo , si commuove . E' morta , pensa , ma volera' per sempre nel suo cuore .....
    Quanti ora di questi moderni cacciatori di Beccacce sono cosi' ?
    Credo che la Beccaccia , riservata e crepuscolare come e' , se potesse parlarci , ci direbbe di farle un po' meno reclame ....

    Roberto Veronese
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Applausi....

    Commenta

    • helpcomputers
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2009
      • 1649
      • ATC fi4
      • setter

      #3
      hai ragione, il problema è anche che è rimasto quasi l'unico e ultimo vero selvatico
      Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4539
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Io sono malato di beccaccite, ma finchè ne trovo a sufficienza per i mie cani in Italia, mai andrò altrove. E' vero che sono tutti beccacciai, ma è anche vero che molti, anzi moltissimi, le vedono solo su SKY. Io per boschi non incontro mai nessuno, non sento sparare , però tutte le volte che s'incontrano un po di cacciatori, tutti , ma proprio tutti parlano come se la beccaccia fosse il pane quotidiano. Di solito i beccacciai veri parlano poco, molto poco.

        Commenta

        • moro
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 532
          • sinalunga (SI)
          • kurzhaar

          #5
          Quoto tutto Inglese al 100%, questa è l' evoluzione della specie cacciatore se non sei beccacciaio sei una f..a. Ho preso la licenza di caccia appena possibile diciottenne nel '82 ho cacciato la beccaccia per anni come dici tu quando di beccacciai ne erano due tre per comune, oggi boschi pieni di cacciatori con cani super accessoriati sono arrivati ad andare nei posti più impensati del mondo speriamo che non le annientino completamente, la caccia oramai è fatta solo di NUMERI.
          Marco

          Commenta

          • 48ful
            ⭐⭐⭐
            • May 2011
            • 1069
            • provincia di roma
            • setter

            #6
            Hai visto mai che Celano aveva ragione !!....
            IN ITALIA ,NULLA E' STABILE FUORCHE' IL PROVVISORIO

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2974
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da moro
              Quoto tutto Inglese al 100%, questa è l' evoluzione della specie cacciatore se non sei beccacciaio sei una f..a. Ho preso la licenza di caccia appena possibile diciottenne nel '82 ho cacciato la beccaccia per anni come dici tu quando di beccacciai ne erano due tre per comune, oggi boschi pieni di cacciatori con cani super accessoriati sono arrivati ad andare nei posti più impensati del mondo speriamo che non le annientino completamente, la caccia oramai è fatta solo di NUMERI.
              Quoto, soprattutto e purtroppo l'ultima parte.

              Caccio in risaia beccaccini mentre ho amici che contemporaneamente a me vanno in collina a beccacce. Sono due domeniche che verso le 8.30 gli mando un messaggio del tipo: "lavoro spettacolare di Dolly, fermo di sasso, e abbattimento, io torno a casa".
              Loro invece battono come forsennati km e km di boschi.
              Per l'amor del cielo ognuno può cacciare anche per tre gg di fila ma io resto poi tutto il giorno col lavoro della mia cucciolona negli occhi e mi guardo e riguardo il mio beccaccino prima di pesarlo, misurarlo ecc ecc.

              E sono non soddisfatto, di più!

              Uno al giorno basta e avanza, fosse sempre così ci metterei la firma!
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • corvo
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1478
                • ariccia
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da l'inglese
                Beccaccia di qua' ! Beccaccia di la ! Che caccia fai ? Io ? Ma io sono un BECCACCIAIO !!! Ahhhhh , che bella la caccia alla beccaccia , io in una valletta sulla Luna ne ho prese 1857 in un' ora . Io in un boschetto su' Marte ne ho prese ancora di piu' !!!!
                Abbiate pazienza di queste mie deliranti righe , ma voglio rendervi partecipi di una mia riflessione . La mia prima licenza e' del 1983 , a quel tempo chi si dedicava alla caccia alla beccaccia erano 2 , 3 , forse 4 in un paese . Rarissimi erano coloro che andavano nella allora lontanissima Iugoslavia , ora , a due passi , l' odierna Croazia . Qualche pagina romantica a lei dedicata si leggeva su' Diana , ma e forse qui' traspare la mia mania di nostalgico , non con l' enfasi di oggi , bensi' con una leggera poesia . Ora chi non va' a beccacce e' un cacciatore di serie C , si parte e pure in molti , in tutti i periodi dell' anno ed in ogni angolo del nostro pianeta , a breve ci saranno voli anche nei pianeti vicini ... E si uccide badando al peso della carne e non piu' alla leggerezza delle sue piume che riescono a fermare il cuore di chi veramente la ama col loro PLAPLAPLA . Ma non solo , il vero peccato mortale commesso da noi ITALIANI e' che abbiamo armato anche altri fucili di uccisori di Beccacce , ovvero quei furbi locali che , su' nostra rischiesta , ammazzano moltissime Beccacce per i nostri portafogli . Muoiono come in un mattatoio , senza che gli vengano poi lisciate le penne , ne' ammirate come meritano e non ci si soffermano neanche un secondo ad ammirare i loro occhi , grandi e neri , che ci guardano intensi , tanto da pensare ad un loro monito . Per il vero Beccacciaio la regina e' un fiore che non andrebbe mai raccolto tanto volte nello stesso giorno e quando raccoglie quella foglia morta che prese vita alzandosi da terra in un suo ultimo volo , si commuove . E' morta , pensa , ma volera' per sempre nel suo cuore .....
                Quanti ora di questi moderni cacciatori di Beccacce sono cosi' ?
                Credo che la Beccaccia , riservata e crepuscolare come e' , se potesse parlarci , ci direbbe di farle un po' meno reclame ....

                Roberto Veronese
                Condivido quanto da te espresso.
                Aggiungo che i social hanno notevolmente amplificato questa caccia, facendo sentire beccacciai dei semplici sparatori.
                Incontro spesso cacciatori col cane che non sanno leggere il terreno, non sanno distinguere una fatta di beccaccia da quella di ghiandaia, però li vedi tutti in tiro, firmati da capo a piedi, che si atteggiano ad esperti beccacciai.
                Io ho preso la licenza nel 1989 e finchè mi è stato consentito, ho cacciato quasi esclusivamente in montagna.
                Non nascondo che consideravo la caccia alla beccaccia una caccia di serie B, mentre quella in montagna alle cotorne per me era la vera essenza dell'arte venatoria.
                Per me che non sparo ai tordi (se non un paio di volte durante il passo), vedere tutti questi scienziati (oggi si definiscono professional hunter) nel bosco mi fa venire una nostalgia dei tempi che furono, nonostante io abbia "appena" 45 anni e non 80.
                Giordano Il Corvo
                FB "Addestratore per passione e non per professione"

                Commenta

                • oscar
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 3597
                  • biella
                  • setter e pointer

                  #9
                  Ho preso la prima licenza di caccia anche io nel lontano 1982 e ero quello che fra tutti i cacciatori del paese andava a Beccacce, andovosolo io, gli altri tutti alla lepre. nel bosco non incontravi nessuno perche se la battuta alla lepre era a destra io andavo a sinistra, il rispetto per gli altre cacciatori era dovuto. Adesso provate ad andare nel bosco, sempra una autostrada o la via dello struscio il sabato pomeriggio, con gente che se ti vede che stai per partire si affretta a correre per passarti davanti. Va bene così, questi sono i tempi, ma io mi impongo la mia regola di sempre: se riesco 2 al giorno e poi a casa e 10 in un anno max 11, poi via il fucile e sotto con la macchina fotofrafica. sarò strano ma sono fatto così.
                  [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                  Commenta

                  • Alexander
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jul 2015
                    • 42
                    • san bartolomeo
                    • Setter

                    #10
                    I vostri pensieri riassumono perfettamente quello che sta succedendo. Quando si parla di un selvatico solo con numeri si sta sminuendo il valore dell animale . E se dici che prendi 2 beccacce al anno fai la figura dello sfigato davanti a chi ti dice 16/17 . Speriamo che questo selvatico possa aver futuro che tra viaggi venatori con prelievi assurdi e la posta stai cercando in tutti i modi di distruggerlo.

                    Commenta

                    • PAOLOPIERO
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1604
                      • VALDOBBIADENE (tv)
                      • ANNOVERIANO

                      #11
                      Roberto, che dire? ...Parole sante...
                      Ciao
                      Paolo
                      Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                      Commenta

                      • jon62
                        ⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 591
                        • appennino ligure
                        • setter inglese

                        #12
                        "Oggi ho preso solo quattro", "io sette, vuoi i miei per la foto?", non ne posso più di "professional hunters", 4000 euro di roba addosso, loro cani con beeper di ogni genere, però non sanno nemmeno fare un consenso e vagano nel bosco senza metà. Se questi tizi ti passano solo davanti sei ancora fortunato. Tante volte però, 5 minuti dopo che hai sparato arrivano dal nulla, o se sentono un cane in ferma si posizionano bene per poter sparare bene loro. Non si rendono nemmeno conto quanto sia pericoloso questo comportamento di pedinare altra gente. Ed al mattino presto e al imbrunire qua e là senti pum! e non con il 412. Questo sono i numeri stratosferici.

                        Commenta

                        • l'inglese
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Mar 2008
                          • 4242
                          • Arzignano, Vicenza

                          #13
                          E quanti pseudo Beccacciai l' aspettano , mattina e sera ? Solo per avere qualche capo in piu' da esibire !!! E questa piaga e' dura , anzi durissima da debellare ...
                          Roberto

                          Con affetto e simpatia [:-golf]

                          un saluto

                          l' inglese

                          Commenta

                          • mirkino
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 1162
                            • mantova
                            • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                            #14
                            Concordo con tutti voi...
                            Io non abito in un posto da Beccacce se non pochi incontri nelle golene del Po...
                            ma vi posso assicurare che è un male comune,nel senso che:
                            1) da me c'è una grande tradizione di caccia alla lepre e son tutti super fenomeni Lepraioli...

                            2) da una decina di anni ci sono molti Germani stanziali e tutti sono dei super Paperari con attrezzature da mille e una notte...appena c'è la giornata di piogerellina tutti fuori !!!

                            3) da 4/5 anni ci sono dei Colombacci nidificanti...
                            Vuoi vedere che dall'anno prossimo ci sono Super Colombacciai ultra tecnologici???

                            Mi fermo qui per non andare O.T ma questo per dire che di Fenomeni in ogni forma di Caccia ( come nella vita) ce ne sono molti.

                            il problema è che molti parlano di Caccia ma pochi ne capiscono l'essenza.


                            Quando ero alla prima licenze da diciottenne squattrinato,se tornavo a casa senza carniere mi in*****vo come pochi...mio padre (Sant'uomo) mi faceva sfogare poi rideva.

                            Questo per alcune volte poi quando chiesi spiegazioni del perchè rideva delle mie "disgrazie" mi rispose: " semplice...rido perchè della Caccia non hai ancora capito un c**** !!!!"

                            Sante parole...molti rincorrono i numeri di capi abbattutti come se fosse un indice della Borsa di Milano

                            Commenta

                            • giusti mauro
                              Padellino d'oro 2014
                              • Apr 2011
                              • 396
                              • livorno
                              • bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da l'inglese
                              Beccaccia di qua' ! Beccaccia di la ! Che caccia fai ? Io ? Ma io sono un BECCACCIAIO !!! Ahhhhh , che bella la caccia alla beccaccia , io in una valletta sulla Luna ne ho prese 1857 in un' ora . Io in un boschetto su' Marte ne ho prese ancora di piu' !!!!
                              Abbiate pazienza di queste mie deliranti righe , ma voglio rendervi partecipi di una mia riflessione . La mia prima licenza e' del 1983 , a quel tempo chi si dedicava alla caccia alla beccaccia erano 2 , 3 , forse 4 in un paese . Rarissimi erano coloro che andavano nella allora lontanissima Iugoslavia , ora , a due passi , l' odierna Croazia . Qualche pagina romantica a lei dedicata si leggeva su' Diana , ma e forse qui' traspare la mia mania di nostalgico , non con l' enfasi di oggi , bensi' con una leggera poesia . Ora chi non va' a beccacce e' un cacciatore di serie C , si parte e pure in molti , in tutti i periodi dell' anno ed in ogni angolo del nostro pianeta , a breve ci saranno voli anche nei pianeti vicini ... E si uccide badando al peso della carne e non piu' alla leggerezza delle sue piume che riescono a fermare il cuore di chi veramente la ama col loro PLAPLAPLA . Ma non solo , il vero peccato mortale commesso da noi ITALIANI e' che abbiamo armato anche altri fucili di uccisori di Beccacce , ovvero quei furbi locali che , su' nostra rischiesta , ammazzano moltissime Beccacce per i nostri portafogli . Muoiono come in un mattatoio , senza che gli vengano poi lisciate le penne , ne' ammirate come meritano e non ci si soffermano neanche un secondo ad ammirare i loro occhi , grandi e neri , che ci guardano intensi , tanto da pensare ad un loro monito . Per il vero Beccacciaio la regina e' un fiore che non andrebbe mai raccolto tanto volte nello stesso giorno e quando raccoglie quella foglia morta che prese vita alzandosi da terra in un suo ultimo volo , si commuove . E' morta , pensa , ma volera' per sempre nel suo cuore .....
                              Quanti ora di questi moderni cacciatori di Beccacce sono cosi' ?
                              Credo che la Beccaccia , riservata e crepuscolare come e' , se potesse parlarci , ci direbbe di farle un po' meno reclame ....

                              Roberto Veronese
                              Grande!!!! Hai fatto centro nei miei sentimenti! ...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..