Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.....
So che è presto ma trovo che sia un modo per entrare nel vivo della nostra bella passione ,quindi do il via a questa discussione sperando che tutti vogliano contribuire rendendola splendida e appassionante come sempre .
Domenica scorsa ho fatto prendere polvere agli scarponi...ho avvistato qualche sporadico colombaccio e Kira mi ha fermato una bella quaglietta che ha ripreso la sua migrazione indisturbata....[:-cry][:-cry]
Il tutto non male per il primo giro....e per il posto in cui mi trovo.....
Ed ora a voi.....attendo i vostri avvistamenti...[:-golf]
Bhe visto che si sta parlando di migratoria.... perché fregatura?
Perchè Filippo saprai bene che sulle colline da noi la caccia da appostamento non è di tradizione e praticamente inesistente (non ho sentito una fucilata e se non sbaglio si può fare la tortora e non il colombaccio), allo stesso modo quando è aperta la preapertura chi caccia coi cani (tutti in pratica qui) non può uscire coi cani ad allenare fino alle 13 e con questo clima anche dopo le 13 diventa difficile uscire.
Gli Atc di collina hanno chiesto più volte di essere esclusi dalla preapertura ma non ci è stato consentito. Drool]
Perché, in preapertura, non si può cacciare i colombacci ?
Maurizio.
Non in Emilia-Romagna, solo corvidi, tortore, piccioni torraioli in deroga e storni( tranne che a Piacenza, lo storno solo nel resto delle province)
[MENTION=19056]mesodcaburei[/MENTION] ok, io ho l’atc 2 e qui spesso gli agricoltori lamentano presenze eccessive di columbidi, spesso tanto da richiedere piani di abbattimento.
In effetti sulle nostre colline è più un disagio che altro
Perchè Filippo saprai bene che sulle colline da noi la caccia da appostamento non è di tradizione e praticamente inesistente (non ho sentito una fucilata e se non sbaglio si può fare la tortora e non il colombaccio), allo stesso modo quando è aperta la preapertura chi caccia coi cani (tutti in pratica qui) non può uscire coi cani ad allenare fino alle 13 e con questo clima anche dopo le 13 diventa difficile uscire.
Gli Atc di collina hanno chiesto più volte di essere esclusi dalla preapertura ma non ci è stato consentito. Drool]
Pienamente d'accordo.
Coi cani diventa un casino per chi lavora e ha tempo solo nel week end, perché -esclusi gli abilitati a fare i censimenti estivi alle pernici e starne- ha a disposizione davvero poche giornate per poter allenare.
P.S.: in preapertura solo cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, merlo e tortora.
P.P.S.: quaglie trovate 3 sabato pomeriggio. Ero in zona collinare.
Finalmente, siamo alle porte della nostra stagione preferita.
Chi come me ha ormai tante primavere alle spalle, da buon migratorista, sa bene come nessuna stagione sia identica a nessun altra, quindi, probabilmente, anche quella che sta per cominciare sarà un unicum.
La nostra grande paura però, è di finire come l'anno scorso. Grandi avvistamenti e grandi carnieri dai valichi alpini fino ai capanni in Toscana, poi, dal Lazio in giù, il nulla o quasi.
E va bene che le migrazioni, per quanto studiate a fondo e con metodi scientifici e tecnologici, rimangono sempre uno dei maggiori misteri di Madre Natura, però qui al Sud la passata stagione ci siamo rimasti veramente male.
La grande paura è quella che con il riscaldamento globale del pianeta e il grande caldo nelle regioni del Nord Europa, i nostri amici volatili cambino le loro secolari abitudini.
Un pò ci conforta vedere i grucioni a migliaia, i primi pettirossi, le balie, le capinere e i beccafichi e, trepidanti, attendiamo il primo inanellamento di tordo bottaccio all'Osservatorio di Arosio.
Che dire, confidiamo in numerosi e veritieri interventi e segnalazioni in questa magnifica discussione e, soprattutto, buon divertimento a tutti.
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..
In questa Pasqua inusuale qualcosa di positivo è accaduto e ci teniamo a condividerlo...
14-04-20, 10:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta