migrazione 2018 / 19

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

iago 77 Scopri di più su iago 77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Umberto errico
    • Dec 2016
    • 163
    • Pulsano
    • Bracci italiano Spinone Kuhrzar

    #151
    Oggi 5 incontri 3 in carniere; bravissima là setter cucciolona al primo anno senza andar a rimorchio alla mamma. Poi a seguire Fido. (Spinone) e Achille (Bracco Italiano) un po’ in affanno alla prima uscita sui pendii del pollino

    Commenta

    • Umberto errico
      • Dec 2016
      • 163
      • Pulsano
      • Bracci italiano Spinone Kuhrzar

      #152
      Cerco di mettere qualche foto

      ---------- Messaggio inserito alle 09:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:59 AM ----------



      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4809
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #153
        [;)] bravo.....! che accoppiata di bracchi..... weimaraner, italiano, e la spalla spinone......
        ps. che doppiettina hai....? carina....
        cal.20...?

        Commenta

        • Tex Willer
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2012
          • 1793
          • PROVINCIA DI PAVIA
          • Setter Inglese

          #154
          domanda .... io caccio prevalentemente in appennino soprattutto in Valle Staffora (Oltrepo pavese) e nel triangolo delle 3 Provincie (PV-AL-PC) e qui il colombaccio è sempre stata una presenza "scarsa"
          Ma vivo (PURTROPPO) in Pianura e (FORTUNATAMENTE) abbastanza in campagna, fino a qualche anno fa SPOPOLAVANO i colombacci, animali che a detta dei cacciatori anziani, mio padre in primis fino agli anni 90 o giù di li, si vedevano saltuariamente e molto tardi, ovvero dopo un periodo di gelo continuato, ovviamente a rifocillarsi nei campi di stocchi di mais, mentre appunto da metà anni 90 pian piano erano sempre più nemerosi, tant'è che gli atc di pianura pullulavano di richieste di cacciatori di altre provincie appassionati della caccia al campo, specialmente liguri erano veramente tanti. Io stesso ero tempestato di telefonate di amici genovesi che mi pregavano di chiedere in atc o addirittura in qualche AATV

          Bhe vi posso dire che sono 2/3 anni che sono SPARITI, neanche un pallone per aria ho visto quest'anno, e a parte qualche coppia che si "stanzializza" e la vedi anche in primavera estate, sono scomparsi.

          Nelle altre pianure è così? gli specialisti della caccia hanno notato qualche cambiamento di movimento nella specie?
          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4809
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #155
            [;)] guarda, qui stanno continuando a passare, ieri ne ho visto 3 branchetti piccoli, oggi mi hanno telefonato che ne sono passati alcuni branchi da 50 ......
            solo che passano dove vogliono, non hanno piu' delle traiettorie ben definite come anni fa....
            temo che sia una delle poche caccie che si salvera' dalla pochezza assoluta di passo degli ultimi anni....

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #156
              Originariamente inviato da ALE
              [;)] guarda, qui stanno continuando a passare, ieri ne ho visto 3 branchetti piccoli, oggi mi hanno telefonato che ne sono passati alcuni branchi da 50 ......
              solo che passano dove vogliono, non hanno piu' delle traiettorie ben definite come anni fa....
              temo che sia una delle poche caccie che si salvera' dalla pochezza assoluta di passo degli ultimi anni....
              ok
              cacciando esclusivamente con il cane da ferma non seguo i colombi, ma qualche giornata al campo a fine gennaio, esausto dalle scarpinate dietro le lungobeccute a volte la facevo con qualche amico. Gran bei selvatici i "Sergenti"
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4809
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #157
                [;)] i miei amici vengono a cremona a cacciare con le aste e i piccioni da richiamo sopra, a bordo dei campi di mais o grano dove ci sono gli alberi
                a delimitare il campo..... fanno numeri da capogiro anche li......
                poi dicono che a pomeriggio inoltrato si muovono in branchi da una parte all'altra e ne passano sciami da 300....!

                Commenta

                • Tex Willer
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2012
                  • 1793
                  • PROVINCIA DI PAVIA
                  • Setter Inglese

                  #158
                  Originariamente inviato da ALE
                  [;)] i miei amici vengono a cremona a cacciare con le aste e i piccioni da richiamo sopra, a bordo dei campi di mais o grano dove ci sono gli alberi
                  a delimitare il campo..... fanno numeri da capogiro anche li......
                  poi dicono che a pomeriggio inoltrato si muovono in branchi da una parte all'altra e ne passano sciami da 300....!
                  stessa cosa succedeva anche da me (Pv) fino a qualche anno fa, palloni di dimensioni incredibili
                  La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                  Commenta

                  • costa
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 883
                    • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                    #159
                    Confermo che sul Cremonese i colombacci passano in abbondanza. Quest'anno però le masse sono di un numero considerevole di animali (anche 2000) ma ovviamente più rari. Poi prediligono le ZRC :-)

                    Commenta

                    • old hunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 2295
                      • ROMA
                      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                      #160
                      x umberto enrico,perdonami umberto per curiosità,ma il pollino non è parco? tutto il monte e il versante?.ciao old

                      Commenta

                      • old hunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 2295
                        • ROMA
                        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                        #161
                        X Umberto Enrico domandare è lecito risponde è cortesia,cacciato.

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #162
                          Ieri usciti in zona dei monti Prenestini con 2 tordi e 2 merli da canto, fatto 1 tordo in 2 il nulla, 10 colpi nelle montagne intorno in tutta la mattina, una pena e il tempo era bello e con una bella tramontana.....che pena quest'anno, a novembre il nulla dappertutto[:142]
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4809
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #163
                            [;)] solita situazione qui.....
                            per me hanno preso altre vie......
                            tanti sostengono che sono ancora dietro......
                            per me non c'e piu nulla da passare..(manco i sasselli)
                            girera' ancora qualche pasturone a dicembre, purtroppo l'annata e' questa...!

                            non mi manca fare il carniere..... ma uscendo solo la domenica o a volte anche il sabato 2 ore... almeno due o tre fucilate le vorrei fare.........
                            manco queste....
                            ---- si risparmia in cartucce...----------!!!!!!!!!!!

                            Commenta

                            • zaza
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 4114
                              • frosinone
                              • SETTER

                              #164
                              neanche allo scaccio si riesce a trovare tordi...il deserto

                              Commenta

                              • ALESSANDRO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2008
                                • 4809
                                • sarzana SP
                                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                                #165
                                [vinci] Pensavo che l'annata brutta era l'anno scorso.....!
                                se va avanti cosi.....
                                forse è piu' utile un monocanna o doppietta
                                almeno non hai l'impiccio del terzo colpo...... un po di peso in meno....!

                                storni chiusi..... ( che mi interesserebbero poco.... ma almeno....)


                                eppoi vogliono chiudere la caccia................. perche' cosi' e' aperta???????

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..