Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Walge, è possibile avere la fonte dei dati? Grazie!
---------- Post added at 02:45 PM ---------- Previous post was at 02:25 PM ----------
Trovato....
A tal proposito è interessante la prefazione alla tabella; ne riporto la traduzione con google translate:
"Lungi dal criticare gli attivisti per i diritti degli animali, la caccia in alcuni paesi europei gode di una popolarità relativamente alta. Con una densità di cacciatori per 1.000 abitanti, l'Irlanda è molto più avanti con oltre 70 cacciatori. Questa è seguita da Finlandia e Cipro, ciascuna con oltre 50 cacciatori. La Germania è nel terzo inferiore dei paesi selezionati: qui solo 4,2 cacciatori per 1.000 abitanti. Tuttavia, la caccia in questo paese ha un seguito fedele. Questo è evidente nel numero di titolari di licenza, che è aumentato costantemente negli ultimi decenni: dalla stagione di caccia del 1968 / '69 alla stagione 2016 / '17, l'aumento è stato di circa il 75 per cento. Negli ultimi anni, la tendenza generale verso la natura e l'ambiente e il consumo cosciente di carne lontana dall'agricoltura potrebbero aver favorito o accelerato lo sviluppo.
Il grafico mostra il numero di cacciatori per 1.000 abitanti in alcuni paesi europei selezionati nel 2017."
---------- Post added at 03:12 PM ---------- Previous post was at 02:45 PM ----------
Ho trovato un articolo che ha lo stesso titolo della statistica. E' in tedesco ma con google traduttore si riesce a comprendere bene.
La Germania sorprendentemente sotto le mie attese!
Un approccio alla caccia inteso come vivere la natura, la condivisione della gestione (parziale) del territorio, il corretto rapporto con gli animali che non sono visti ne come nemici/bersagli e ne come figli/idoli, il consapevole consumo di carne e la consapevole provenienza ... ed anche il fine principe: l'aspetto emozionante dell'azione di caccia in senso stretto col lavoro del cane, il gioco dei richiami, l'accostamento al selvatico ed il tiro ... sono a mio parere obiettivamente delle caratteristiche condivisibili da persone equilibrate ed intenzionate a vivere o lasciar vivere più o meno attivamente nel verde.
L'errore è credere che la caccia sia sterminio per diletto. E non pubblicizzare tutti i lati positivi detti sopra.
Chissà che prima o poi il vento scandinavo non valichi le alpi ...
La Germania ha 20 milioni di abitanti più di noi e quasi la metà dei nostri cacciatori. Ma da loro negli ultimi 50 anni il numero è stato in costante crescita mentre da noi in costante calo.
Mi stupisce la Francia, pare ci siano cacciatori come negli anni 80 da noi, assurdo; per non parlare della Grecia (con Spagna e Portogallo)...
Per quanto riguarda l'Italia, secondo me, la situazione è ancora peggiore. Secondo la tabella i cacciatori sarebbero circa 750K, che corrisponde più o meno all'unico dato certo risalente al 2007.
Considerando che, da allora, sono trascorsi oltre 11 anni e che l'età media dei cacciatori italiani pare sia di circa 68 anni, non mi stupirei se oggi i cacciatori in Italia siano intorno ai 500K.
Ovviamente mie considerazioni che lasciano il tempo che trovano...
Sono incappato in una serie di articoli sui contributi ai cacciatori. Vi incollo una traduzione (google) che ritengo possa essere interessante, sopratutto...
Ciao a tutti, alcuni giorni fa parlando con una ragazza che alleva bassotti e non cacciatrice ma che addestra i suoi cani per le prove di lavoro e le...
Ciao a tutti, ho creato questo sondaggio di 20 domande su Google Moduli per tutti i cacciatori e tiratori presenti sul forum (e non solo). Lo scopo del...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta