Film Biancaneve e il Cacciatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buono pietro Scopri di più su buono pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • buono pietro
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 294
    • ischia
    • hurzhaar

    #1

    Film Biancaneve e il Cacciatore

    Amici ieri ho visto il film Biancaneve e il Cacciatore sollecitato dalle mie figlie che mi hanno spinto a guardarlo e sono rimasto piacevolmente sorpreso poichè nel film al contrario di quello che avviene nella realtà il cacciatore è il vero protagonista di questa favola riveduta e corretta dal regista del film. Alllora per scherzare con le mie figlie mi sono chiesto se non ci fossero state denunce di associazioni ambientaliste o pseudotali nei confronti di questo film che stravolge la favola di Grimm e addirittura il cacciatore è colui che salva Biancaneve con un bacio figuratevi la bile che avrà riscosso questa trovata
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8005
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    ...è proprio nella controcultura che intravvedo un filo di speranza...oggi è imperante dar mazzate ai cacciatori...e quando una cosa è imperante, il tempo è buono perché sia messa in dubbio dalle giovani generazioni...
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • buono pietro
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 294
      • ischia
      • hurzhaar

      #3
      Speriamo Fabry

      Commenta

      • costa
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 883
        • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

        #4
        E' quello che dico da tempo, far vedere che la caccia è raccolta sostenibile di un frutto della terra e dispensatrice di buone emozioni, rispetto degli altri e della natura.
        Purtroppo, è necessario fare anche della bella pulizia interna. Nel 2019 non si dovrebbero più vedere foto di carcasse di cinghiali ammucchiate in una pala del trattore o gente con i piedi sopra un animale come ho visto ieri...

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4244
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Originariamente inviato da fabryboc
          ...è proprio nella controcultura che intravvedo un filo di speranza...oggi è imperante dar mazzate ai cacciatori...e quando una cosa è imperante, il tempo è buono perché sia messa in dubbio dalle giovani generazioni...
          Proprio una Mosca Bianca il messaggio di questo film ! Bene , speriamo ne seguano altri ... Cosa improbabile dato che , da tempo , essere pubblicamente Anti Caccia , conviene tanto e tanto come immagine ad ogni livello !!! Abbiamo delle colpe , vero , ma manca poco che ci becchiamo anche la colpa per la morte dei moscerini nei vetri delle auto !!! Siamo dei silenti e facilo Capri Espiatori per tutto il grande male che affligge la Natura e nessuno ci difende come serve ... Beh , oggi c' e' questo film , un inizio .... [brindisi][brindisi][brindisi]
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            E si che anche in cappuccetto rosso il cacciatore era visto come un salvatore Drool]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • cianna23
              ⭐⭐
              • Dec 2014
              • 208
              • Lecco
              • Kurzhaar

              #7
              La fiaba preferita dai miei nipoti, ne ho 15, è sempre stata Cappuccetto Rosso e volevano che gliela raccontassi in continuazione... Non vedevano l'ora di arrivare alla fine, per vedere lo ZIO CACCIATORE che spara al lupo e salva tutti! I bambini sono veramente sempre incredibili, il BENE è il BENE e il MALE è il MALE. Punto!

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #8
                Ci vuole tempo...la storia è fatta di corsi e ricorsi

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..