Io sto con gli animali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Io sto con gli animali

    Questa mattina , mentre preparavo l'attrezzatura per i lavoro campestri, nel mio magazzino noto un codino che sporge da sotto i sostegni della vecchia botte...



    Questo simpatico animaletto ha eletto la mia cantina a sua dimora e dispensa, immagino infatti che perlustrasse in cerca di topi anch'essi ospiti del medesimo ambiente( il portone scorrevole lascia sufficiente spazio al viavai di entrambe le specie)




    Ma non finisce qui, infatti, l'altro giorno rientrando in casa ...la trovo occupata da un altro "coinquilino" che si fa trovare aggrappato alla porta finestra della cucina





    Finché non mi daranno lo sfratto continueró a condividere e coabitare con tutti loro.....

    Lucertole, ragni ed insetti vari compresi ma tutto questo in una casa di campagna ci sta .
    Quando all'inizio degli anni '80 cominciai a villeggiarvi ci "avvistai" in diverse occasioni perfino dei piccoli scorpioni neri, poi ( e meno male mai più visti)

    Una sola cosa vi chiedo: non fatelo sapere a mia moglie altrimenti ci sarà un abbandono del tetto coniugale!Drool]Drool]Drool]


    Ooohps!
    Dell'Arca coniugale....
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #2
    La cinciallegra immagino sporchi un po' ... [:D]

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da enrico.83
      La cinciallegra immagino sporchi un po' ... [:D]
      Figurati, ho aperto tutto: porta( da cui era entrata), finestre veranda e portafinestra della cucina
      e dopo un paio di giri nella stanza è uscita .
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #4
        Originariamente inviato da trikuspide
        Figurati, ho aperto tutto: porta( da cui era entrata), finestre veranda e portafinestra della cucina
        e dopo un paio di giri nella stanza è uscita .
        Immaginavo... sono degli ospiti mordi e fuggi ;)

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #5
          meno male che ci sono!!!!
          è segno di un ambiente ancora naturale!!!!

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Nuovo ospite di questa sera:








            Era da anni che non vedevo una falena come questa...e comunque mai così nera.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • il beccaccino parlante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 2486
              • Bologna
              • Emy DD, Rommel DD

              #7
              sfinge testa di morto
              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

              Commenta

              • Loris
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1887
                • Verona
                • coker spaniel inglese

                #8
                Molto bello quanto scrivi...immagini stupende. Io pure ho un sacco di animali in giardino fra cui sul pino i colombacci hanno nidificato ed i piccoli hanno da poco iniziato il volo, poi uno scoiattolino nero che la notte viene davanti alla porta d'ingresso credo in cerca di cibo; il mattino si notano spesso le fatte sul tappeto. Due pipistrelli che la sera danzano lungo il praticello, un rospo ed un riccio nell'orto. L'unico animaletto che sinceramente non è gradito è una serpe che saltuariamente compare...scottato una volta da una vipera ora ho una, probabilmente immotivata, repulsione per le serpi in genere.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da trikuspide


                  .
                  Quando all'inizio degli anni '80 cominciai a villeggiarvi ci "avvistai" in diverse occasioni perfino dei piccoli scorpioni neri, poi ( e meno male mai più visti)
                  A volte ritornano, li avevo nominato nel post di apertura di questa discussione...
                  Era da più di trent'anni che non ne vedevo dalle parti di casa mia.
                  Oggi pomeriggio stavo spaccando la legna quando sotto un tronco...


                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5336
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                    sfinge testa di morto
                    Il disastro degli alveari......bella quanto dannosa

                    Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2486
                      • Bologna
                      • Emy DD, Rommel DD

                      #11
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      Il disastro degli alveari......bella quanto dannosa

                      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                      la ricordo più che altro per "il silenzio degli innocenti"
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta

                      • emigrante
                        ⭐⭐
                        • Dec 2016
                        • 233
                        • Abruzzo

                        #12
                        Non ne vedevo da quando abitavo vicino a Pordenone e capitavano (manco a farlo apposta) nella cambretta di mio figlio.

                        Ciao
                        Marco

                        Commenta

                        • Arha
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 1095
                          • Lumezzane
                          • Setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da trikuspide

                          Finché non mi daranno lo sfratto continueró a condividere e coabitare con tutti loro.....

                          Lucertole, ragni ed insetti vari compresi ma tutto questo in una casa di campagna ci sta .
                          Quando all'inizio degli anni '80 cominciai a villeggiarvi ci "avvistai" in diverse occasioni perfino dei piccoli scorpioni neri, poi ( e meno male mai più visti)

                          Una sola cosa vi chiedo: non fatelo sapere a mia moglie altrimenti ci sarà un abbandono del tetto coniugale!Drool]Drool]Drool]


                          Ooohps!
                          Dell'Arca coniugale....

                          Ciao trikuspide,
                          bellissime foto e bei pensieri.
                          Pure a me piace circondarmi di animali, prima dovevo sottostare alle regole della mamma che alla mia domanda:"Lo posso tenere?" rispondeva sempre con un secco no.
                          Ora ho più indipendenza e non devo più chiedere a nessuno "lo posso tenere?"...risultato...sono circondato da animali che rubano buona parte del mio tempo libero, ma sono felice così!
                          Senza il mio amore per animali e ambiente non sarei mai diventato cacciatore....anche se questa frase per chi non conosce il nostro mondo potrebbe sembrare non logica


                          Ultima arrivata, Dolly...ormai condivide tutto con i setter...pure la cuccia!
                          Edo

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Bella questa barboncino nera vegetariana...o è vegana?
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Arha
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 1095
                              • Lumezzane
                              • Setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Bella questa barboncino nera vegetariana...o è vegana?
                              Dolly ha scelto il Bio, se non c'è l'etichetta Bio non mangia.
                              Edo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..