Nelle regioni arancioni secondo voi .......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabio d.t. Scopri di più su fabio d.t.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #46
    Filippo, se sta bene a te...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • braccone_AL
      • May 2019
      • 187
      • Garbagna
      • Epagneul Breton

      #47
      Piemonte
      File allegati
      pr

      Commenta

      • FilippoBonvi
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2018
        • 1006
        • Piacenza
        • Bassotta

        #48
        Originariamente inviato da trikuspide
        Filippo, se sta bene a te...
        Cosa dovrebbe starmi bene ? Perdonami ma non lo capisco.
        Siamo a marzo, con nidiate di fagiani e piccoli di lepre in giro, non mi metto certo a girare con il cane.... l’unica forma di caccia aperta è la selezione, e mi è stato accordato di poter andare fino alla fine prevista per il 31 marzo ( capriolo perché cinghiale in zona non vocata aperta tutto l’anno). Cosa dovrei poter chiedere di più (adesso) in previsione di zona rossa tra poco ?
        Mi sembra però di ragionare con volpi che non arrivano all’uva....
        Sempre pronti a criticare la caccia di selezione da parte di chi non è abilitato, a dire che “io non andrei a togliere i cinghiali dai campi... che ci vadano gli animalisti” così tante volte sentito dire.
        Quest’anno nonostante le varie quarantene e blocchi sono appena sotto al carniere degli ultimi anni, e devo essere sincero ho visto più Cacciatori ( la maiuscola è voluta) che sparatori in giro. Che sia la volta buona ?
        Ultima modifica FilippoBonvi; 04-03-21, 15:37.

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #49
          Appena possibile anche io diverrò selettore, sa qui in Sicilia che io sappia corsi di selezione è da moltissimo che non se ne fanno e, ti assicuro, se tu sapessi come realmente sono stati "eletti" selettori i nostri pochi cacciatori sia agli ungulati che alla lepre( non so di preciso come si chiamano quelli della lepre).
          Dicevo, ti assicuro...non piacerebbe neanche a te.
          Poi se per te è caccia quella che leggo avviene attraverso la pasturazione e la fucilazione di un cinghiale da altana...bada lo posso fare anche io(quindi nessuna uva e nessuna volpe), anzi aggiungo che qui da me la situazione caccia è meglio che da te, pensa, io senza ulteriori aggravi di spese extra in tre mesi ho circa "600fascette' assegnate e nessun obbligo o penalità in merito: entro quel numero annuo abbatto tutti quelli che voglio con la sola restrizione dei 15 capi giornalieri.
          Dimmi tu di cosa dovrei lamentarmi?
          Fatto sta che a me tutto questo non piace, vedi un po' te come è strano il mondo, rispetto a te navigo nel platino e m me ne lamento e mi scambi per un invidioso.
          Mentre in realtà auspico una "strutturazione" della caccia che forse non tornerà mai più.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1006
            • Piacenza
            • Bassotta

            #50
            Originariamente inviato da trikuspide
            ...........
            Poi se per te è caccia quella che leggo avviene attraverso la pasturazione e la fucilazione di un cinghiale da altana...bada lo posso fare anche io(quindi nessuna uva e nessuna volpe), anzi aggiungo che qui da me la situazione caccia è meglio che da te, pensa, io senza ulteriori aggravi di spese extra in tre mesi ho circa "600fascette' assegnate e nessun obbligo o penalità in merito: entro quel numero annuo abbatto tutti quelli che voglio con la sola restrizione dei 15 capi giornalieri.
            Dimmi tu di cosa dovrei lamentarmi?
            Fatto sta che a me tutto questo non piace, vedi un po' te come è strano il mondo, rispetto a te navigo nel platino e m me ne lamento e mi scambi per un invidioso.
            Mentre in realtà auspico una "strutturazione" della caccia che forse non tornerà mai più.
            Insomma ancora non c’è comprensione, purtroppo il media non permette l’approfondimento come vorrei.
            Provo a rilanciare. Io non ho limiti di fascette sul cinghiale, che è prelevabile tutto l’anno. Però questo non significa che io voglia fare strage o riempire i freezer di amici o conoscenti. Questo non significa neanche che io creda la mia regione meglio di altre che non propongono gestione corretta della specie. Semplicemente trovo che lamentarsi del fatto che mi permettano di andare a caccia sia fuori luogo, soprattutto se queste lamentele arrivano da chi non conosce questa caccia perché non la pratica ( e non mi riferisco a te ). Io non pasturo e non sono obbligato all’altana ( il calendario mi dice che il tiro deve essere PREFERIBILMENTE da una posizione sopraelevata) e non ho postazioni fisse ma posso cacciare in tutti i miei Atc.
            Detto questo ora che siamo a marzo, cosa potresti fare con la vecchia legge che non puoi fare ora ? Lockdown o meno. Andresti ad allenare i cani sulle coturnici forse ? Andresti a disturbare le nidiate di fagianotti ?
            Ritieni che i limiti di carniere che sono stati imposti con la legge del ‘92 siano fuori luogo ? Come rimpiangi i tempi passati ?
            Si discuteva sulla opportunità di caccia di selezione anche nelle zone rosse, e puntualmente chi non è selecontrollore ci chiede di non andare “per non fare il gioco dei politici”. Io non faccio nessun giochino, vado a caccia, mi diverto e ringrazio per una volta l’amministrazione della mia regione ( lontanissima dai miei orientamenti politici) per permettermi di esercitare un mio diritto, a differenza di altri questa volta probabilmente invidiosi di non poter fare altrettanto. Mi spiace ma a questo gioco proprio non piace giocare.

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3030
              • Romagna

              #51
              Finalmente sono riuscito a caricare l'ordinanza dell'Emilia Romagna. Aggiungo anche quella della Toscana Ordinanza 3 marzo21 - ATTIVITA VENATORIA.pdfATTO_2021AP000105.pdf

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #52
                Originariamente inviato da FilippoBonvi
                Insomma ancora non c’è comprensione, purtroppo il media non permette l’approfondimento come vorrei.
                Provo a rilanciare. Io non ho limiti di fascette sul cinghiale, che è prelevabile tutto l’anno. Però questo non significa che io voglia fare strage o riempire i freezer di amici o conoscenti. Questo non significa neanche che io creda la mia regione meglio di altre che non propongono gestione corretta della specie. Semplicemente trovo che lamentarsi del fatto che mi permettano di andare a caccia sia fuori luogo, soprattutto se queste lamentele arrivano da chi non conosce questa caccia perché non la pratica ( e non mi riferisco a te ). Io non pasturo e non sono obbligato all’altana ( il calendario mi dice che il tiro deve essere PREFERIBILMENTE da una posizione sopraelevata) e non ho postazioni fisse ma posso cacciare in tutti i miei Atc.
                Detto questo ora che siamo a marzo, cosa potresti fare con la vecchia legge che non puoi fare ora ? Lockdown o meno. Andresti ad allenare i cani sulle coturnici forse ? Andresti a disturbare le nidiate di fagianotti ?
                Ritieni che i limiti di carniere che sono stati imposti con la legge del ‘92 siano fuori luogo ? Come rimpiangi i tempi passati ?
                Si discuteva sulla opportunità di caccia di selezione anche nelle zone rosse, e puntualmente chi non è selecontrollore ci chiede di non andare “per non fare il gioco dei politici”. Io non faccio nessun giochino, vado a caccia, mi diverto e ringrazio per una volta l’amministrazione della mia regione ( lontanissima dai miei orientamenti politici) per permettermi di esercitare un mio diritto, a differenza di altri questa volta probabilmente invidiosi di non poter fare altrettanto. Mi spiace ma a questo gioco proprio non piace giocare.
                Per quel che mi riguarda fai benissimo ad andare a caccia. Eccome!
                Io non ho criticato chi ci va, ma chi col giochino della caccia utile, ci sta scavando la fossa.
                Ad oggi i fagianotti non hanno nessuna nidiata, (in Croazia ora si allena sulle starne. Ad esempio...)
                In Italia alcune regioni autorizzano il monitoraggio sul ripasso della beccaccia ad esempio, per tutto marzo, esistono le zone tipo B, le aatv con zona C, vero tutti palliativi ma che per chi ha a cuore il benessere psico fisico del proprio cane sono un modo indispensabile per non rinchiuderlo nel box a febbraio e poi sperare a settembre di girare la chiave e metterli in moto.
                Vero non saranno attività così prioritarie davanti a un emergenza sanitaria, ma forse dopo un anno e una stagione travagliata alle spalle si dovrebbe aver capito che potrebbe essere esercitabile in sicurezza come e quanto un uscita, sacrosanta e bellissima al cinghiale o capriolo.

                Tutto qui. Nessuno, o meglio parlo per me giudica la selezione, ma abbi pazienza, come non crei problemi tu al capriolo tanto meno io su un monte con un cane

                In bocca al lupo[:-golf]
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #53
                  [MENTION=606]filippo[/MENTION]: una cosa alla volta
                  1) io abolirei gli ATC, e tu che faresti?
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Kapital
                    • Jan 2015
                    • 198
                    • como

                    #54
                    buongiorno,
                    premetto che sono d'accordo con chi vuole cacciare in selezione o selecontrollo dove è possibile farlo (cinghiali e caprioli) e lo fa DA SOLO, ma dove non sono per niente d'accordo con la deroga della regione Emilia Romagna è sui censimenti io non sò come vengono fatti lì,però da noi (prov. di Como) questi vengono fatti a date stabilite dove la mattina ci si ritrova tutti, vengono distribuite le schede e ad ogni cacciatore viene assegnata una parcella di territorio da censire.
                    Ora io penso che in una situazione come quella che stiamo vivendo dei censimenti si può tranquillamente fare a meno ( lo scorso anno da noi si è fatto il primo e poi è saltato tutto,i conteggi li hanno fatti le guardie e siamo andati a caccia lo stesso) per evitare in tutti i modi il rischio di propagare il virus, fare buona politica verso la caccia vuol dire anche prendere coscienza delle nostre responsabilità e questo è l'occasione di far vedere alla società civile che siamo pienamente consapevoli della situazione e che senza la collaborazione di tutti NON SE NE ESCE.
                    Per cui ritengo che anche le associazioni venatorie debbano prendere posizione al riguardo ricordando ai propri tesserati che più ci si muove e più si rischia, vale per tutti.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #55
                      Capital, sono d'accordo con te, soprattutto con la seconda parte della tua riflessione.
                      Purtroppo da me se dovessi fare percentuali delle persone che vedo per strada avrei in 90% di "superficiali" contro un 10% di prudenti.
                      E di questo passo non se ne uscirà in breve.
                      Comunque questo approccio a colori per me non va bene.
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • FilippoBonvi
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2018
                        • 1006
                        • Piacenza
                        • Bassotta

                        #56
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        [MENTION=606]filippo[/MENTION]: una cosa alla volta
                        1) io abolirei gli ATC, e tu che faresti?
                        Potrebbe essere, sono passato attraverso i TGSC, e già erano carrozzoni di persone che con la caccia poco avevano a che fare, e la gestione degli Atc fatta in modo clientelare. Però proverei a salvare l’intenzione iniziale, di legare il cacciatore al territorio e il coinvolgimento delle associazioni agricole. Io stesso ho combattuto con personaggi ambigui all’interno del mio Atc, e ne ho parlato se non sbaglio lo scorso anno proprio qui sul forum. Ho dovuto interpellare il presidente della mia federazione, che nel giro di qualche giorno ha chiesto e ottenuto il taglio di alcune teste. Però ho dovuto sbattermi anziché lamentarmi.
                        Non approveresti una formula dove gli Atc sono eletti ( realmente e non nominati) dai cacciatori ? Magari con una formula biennale di mandato non ripetibile?
                        Visto che si ricorda con tristezza i bei tempi andati, dove il cacciatore caricava il fucile sulla bici, o per i più fortunati sulla lambretta, e quindi davvero legati al territorio.... non sarebbe opportuno stabilire delle zone coinvolgendo cacciatori ed agricoltori ? Chiamiamole Atc, tgsc, o come vogliamo ?
                        E pensare che sono tutto fuorché di sinistra, ma davvero non sarebbe possibile una autogestione sociale della caccia ?

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #57
                          Non so ,Filippo, il proposito nobile di legare il cacciatore al PROPRIO territorio per il quale sono stati istituiti è miseramente naufragato di fatto trasformandosi in una ignobile scusa per spillare più soldi e discriminare chi non può permettersi( pochi voglio sperare) di acquistarsi il diritto di cacciare negli ambiti altrui.
                          Quindi visto che comunque molti da tutta la regione vengono nel mio che sia possibile farlo gratuitamente per tutti, meno abbienti compresi.


                          2) scegliere sempre solo tre giorni a settimana, ma inserire in questa scelta anche martedì e venerdi: diluisco la presenza di cacciatori in giro .
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..