Addio preapertura (per chi poteva)
Comprimi
X
-
Buon pomeriggio,
faccio presente che su un altro forum (migratoria) sono state fornite le seguenti risposte da parte di due moderatori:
"Comunicato FALSO.
Per le 19 specie in oggetto la Commissione ambiente della UE ha chiesto...per i paesi che ne consentono il prelievo venatorio...adeguati piani di gestione, anche a livello regionale. Piani di gestione che x diverse specie sono già attivi nel nostro paese.
Discorso diverso x la tortora, per la quale vengono chieste ulteriori restrizioni e x alcuni stati membri ( Spagna) una moratoria, ovvero sospensione del prelievo. "
"....Gira un doc del ministero, ma parla solo di possibile moratoria per la tortora in mancanza del piano di gestione nazionale...."
Giusto per fornire qualche informazioni in più.....Una sors coniungitCommenta
-
No non solo su questo, ma ISPRA da sempre un occhio ai dati dei tesserini...se sono falsi ne conseguono direttive false. [:-golf]
Matteo lasciamo perdere...se NOI cacciatori non cambiamo mentalità è una battaglia persa in partenza.Bisognerebbe istituire metodi di censimento ben differenti come già ad esempio sulla beccaccia e sul beccaccino si stanno adottando
dal radio traking all'inanellamento, a quelle Regione che ne consentono il monitoraggio sul ripasso con l'utilizzo del cane, alla raccolta delle ali a tante altri metodi.
Volere è potere.
Ho eseguito il corso di monitoratore di beccacce e ti posso assicurare che al 90% dei partecipanti non interessava nulla di fornire dati per la salvaguardia della specie...la grande maggioranza ha fatto il corso SOLO per avere la possibilità di uscire con il cane a caccia chiusa e nei parchi [:142]
La riprova l'ho avuta quando mi sono impegnato a raccogliere le ali da inviare per l'analisi...se fosse per me straccerei tutti gli attestati!!!Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Il doc del ministero lo vedi allegato al mio secondo post e recita testualmente
Stante la situazione descritta e in assenza di un adeguato piano di gestione delle specie Tortora selvatica appare ineludibile una moratoria dell’attività venatoria sulla specie.
Tale opzione appare in linea con le previsioni della Direttiva 2009/147/CE,
peraltro si ricorda che sulla materia rimane ancora aperta nei confronti dell’Italia la
procedura Eu-Pilot 6955/14/ENVI.
Si rimette a codesto Ufficio Legislativo la valutazione circa il riscontro da fornire
alla richiesta della Segreteria della Conferenza Stato Regioni e Province autonome.
mi verrebbe da dire che certo la partita non è ancora chiusa, ma al quaranticinquesimo siamo 2a0 per loro.......La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Intendevo fino all'età pensionabile, no che lo do via perché non vado più a cacciaCommenta
-
Sì è come tu la pensi...anche perché da me l'unico selvatico adatto al cane da ferma è la beccaccia....per il resto non abbiamo nulla..,un po' di quaglia e addio.....
Come stanziale abbiamo topacci e gabbiani....che sola stessa cosa[:142]Commenta
-
buongiorno, vedo ancora che esistono le persone che credono nei tesserini, sappiate che non vengono letti da nessuno e ogni santo anno vanno ad impolverarsi nei magazzini vari senza modo alcuno di lettura, compresi i nostri censimenti che anch'essi sono manipolati dai dottori locali a poi non seguono l'iter di consultazione nazionale ma rimangono nei cassetti dei vari studi e dimenticati perchè scomodi. mi spiego meglio, i tesserini degli ultimi 15 anni sono nei magazzini dell'ufficio addetto al ritiro e non si sono mossi da lì. quindi non mi dite di segnare, cosa poi segnamo che sono anni che con le regole vigenti non si spara quasi niente se qualche tordo di passo poi cinghiali e fagiani, lepri pronta caccia poi il nulla, gennaio mese morto per il ripasso poi tutto chiuso, smettiamola di prenderci in giro, se così deve essere tutto chiuso per tre anni e che nessuno tocchi il fucile poi vediamo come và a finire io i soldi della licenza li spendo lo stesso per alimentare i poveri animalini come fanno a Roma che gli portano il pane per i poveri cinghialini striati poi vedremo come si conclude la faccenda. ricordatevi chi controlla tutto è l'ISPRA covo di poltronari verdi e anticaccia buoni solo a dire no e tenersi le poltrone coccolando la politica di turno senza sapere di cosa parlano. pensiero puramente personale da cacciatore da poco più di 32 licenze...... [emoji106][brindisi]Commenta
-
Io sarei favorevole solo alla chiusura temporanea per la starna,perché tale selvatico per le condizioni in cui si trova è necessario dichiararlo protetto,e iniziare anche una sua reintroduzione su tutto il territorio italiano,in tutte le regioni e in tutte le province,ovviamente selezionando le zone meglio adatte.
In più si dovrebbe fare una miglior cura e gestione della stanziale in generale.Commenta
-
Guarda che so di preciso che i nostri tesserini non li guardano neppure, li buttano direttamente.
Fin che di trasmettere i dati ci sarà l'ISPRA dove la maggior parte sono contro di noi, le specie consentite saranno sempre di meno.
Saluto
AntonioCommenta
-
Francamente non sapevo che i tesserini venissero gettati alle ortiche, se così è allora cosa li fanno a fare?
Un anno mi dimenticai di renderlo per tempo e fui costretto a pagare una sanzione,
se non ricordo male, di € 50! E per giunta persi una mattinata andando in provincia perchè nessuno sapeva cosa dovessi fare per l'anno entrante.Commenta
-
Con la terribile situazione di salute ed economica che stiamo attraversando, c'è chi trova il tempo per indirizzare anatemi contro la caccia oppure per sollecitare leggi a favore degli immigrati...interessa poco o niente che manchino i vaccini, che muoiano migliaia di pesone ed altrettanti versino in funeste condizioni economiche...loro sono portati a rompere i c....oni a noi cacciatori già fortemente penalizzati in questo ultimo lungo periodo. Che ci tolgano tutto, si tutto e poi vediamo dove vanno a parare...certo è che le associazioni venatorie nulla fanno e come già detto in precedenti post preferiscono calare le braghe piuttosto che porsi in gioco...non servono a nulla. Un elogio lo rivolgo a Sergio Berlato che comunque denuncia certe situazioni; poco può fare, è praticamente solo contro tutti.Commenta
-
Parecchi anni addietro, ho partecipato al censimento delle coppie di Coturnici sulle Madonie. Foto, relazione, tipo di terreno, vegetazione, nocivi etc etc. Il tutto caricato su un CD e consegnato a chi di dovere. Secondo Voi, che fine avrà fatto la carpetta con tutta la documentazione? Sicuramente giace seppellita sotto un dito di polvere, dentro qualche scaffale, di un qualunque ufficio, della ripartizione faunistica venatoria, Regione Sicilia. [:142]
Buon pomeriggio a tutti
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, leggendo e sentendo spesso di cartucce da piattello tirate in preapertura, volevo chiedere se qualcuno avesse mai provato queste due cartucce prodotte...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Non so quanti la pratichino tra di voi, ma per me, che adoro cacciare in vagante con i cani, dal padule al bosco, la preapertura alle tortore d'appostamento...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da EssebieHo preso delle 36 gr pb 6 per colombacci in preapertura. L armeria che me le ha consigliate dice ne vende parecchie....io ho ricordi che fosse polvere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolo4723Salve a tutti, volevo chiedere se si sa qualcosa in merito alla preapertura della caccia in Sicilia. Avevo letto che manca la firma per confermare solo...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da randagio[:-golf] In Toscana la preapertura alla Tortora, Storno e Piccine, Solo a chi scarica (iscrivendosi) l'App. TosCaccia (Tesserino Venatorio Digitale) Chi...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta