Licenza di caccia Svizzera!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13350
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Licenza di caccia Svizzera!

    E' durata oltre due anni, purtroppo dovuto anche ad un anno di pausa covid. Il percorso e' comunque davvero lungo : si inizia con due giornate di lavoro in montagna ( prestati alle varie associazioni venatorie) per recupero habitat ( si lavora di brutto!) per poi farne altre due ma finalizzate ai censimenti della selvaggina di montagna siano essi galli ( maggio) , pernici ( giugno) o camosci e stambecchi.

    Altre giornate impegnative di scalate e spesso nottate passate al freddo di una tenda o, quando va bene, di un rifugio. Senza una motivazione forte.. gia' li qualcuno va in crisi.

    Solo dopo queste giornate pratiche, ed un altro paio al posto di controllo dove a settembre si portano gli ungulati a verificare e controllare , si puo' dunque iscriversi ai corsi e relativi esami scritti e orali.

    I corsi sono per ogni materia.. alcuni sono obbligatori con vere e proprie giornate pratiche ( eviscerazione, cani da traccia, armi, animali e uccelli, palchi e corna, riconoscimento dentizione).

    A queste materie si aggiungono le leggi. Si LE leggi perche in uno stato federale come la svizzera oltre alla LEGGE federale sulla caccia e relativa ordinanza si aggiungono le leggi di caccia cantonali e i relativi regolamenti. Se a qualcuno viene il dubbio.. no.. non sempre sono coincidenti. La legge cantonale come linea di principio puo' restringere ma non allargare quanto deciso da quella federale ( specie cacciabili e periodi ad esempio..).

    Dopo un esame scritto con 90 domande si accede alla seconda parte ovvero l'esame orale. Questo non prima di aver fatto una giornata pratica di maneggio armi e sparo ( parlo di tiro al volo a pallini, tiro alla lepre e tiro con la carabina (calibro minimo 7mm o 270 m. di pollice) . Nella giornata tiro si e' valutati per maneggio, comportamento e naturalmente risultati del tiro anche se senza voto.

    Siamo a inizio giugno scorso e finalmente vengo chiamato per l'esame orale. Le materie sono tre : leggi ( federale cantonle civica e tutto cio' che concerne specie e periodi di caccia ) , fauna ( riconoscimento di 70 uccelli impagliati , riconoscimento di corna e palchi ( eta'), riconoscimento mandibole delle varie specie e classi di eta', vita morte e miracoli di ungulati, leporidi, tetaronidi etc..etc.. e per ultimo le armi. Qui al di la delle nozioni classiche ( beh.. vengo sempre da 25 anni di pda italiano.. qua sono un po andato di rendita a dire il vero), c'e' anche una simulazione di azione di caccia con la carabina con qualche tranello, una fuciliera con diverse armi delle quali si deve conoscere le procedure di disarmo e messa in sicurezza. ( brivido per me quando ho dovuto disarmare il bergara.. nella procedura premi il cane e subito dopo il grilletto).

    Voto massimo in ogni sezione. E' bello fare qualcosa con grande passione.. certamente non pesa studiare.

    La patente e' quasi in tasca anche se.. non e' proprio cosi! Manca la prova di tiro. Eh si, non si scherza, se si sbaglia il tiro al volo ( o la lepre) o non si raggiunge un punteggio sufficiente nel tiro a palla si viene rimandati all'anno dopo anche se passati a tutti gli esami precedenti.

    Ho passato due anni a divertirmi sui principali campi di tiro al volo cosi come in molti poligoni. Non ero preoccupato... ma si sa a volte l'ansia gioca brutti scherzi. Non e' questo il caso. 5 piattelli 5 centri. 5 lepri ... 5 centri... ed anche con la carabina va tutto come deve.

    Alla fine eccola qua.. la mia licenza svizzera di caccia. Sudata.. senza dubbio ma, anche per questo, estremamente orgoglioso di averla in tasca.










    Massimiliano

  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6210
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Ohhhh ecco che fine avevi fatto!!!
    È bello sapere che esiste un paese che prende sul serio la licenza di caccia. Magari fosse così anche qui. Sarebbe come un master di specializzazione dopo la laurea. A me piacerebbe farlo, per la sicurezza e per cultura

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13350
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Originariamente inviato da Livia1968
      Ohhhh ecco che fine avevi fatto!!!
      È bello sapere che esiste un paese che prende sul serio la licenza di caccia. Magari fosse così anche qui. Sarebbe come un master di specializzazione dopo la laurea. A me piacerebbe farlo, per la sicurezza e per cultura

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

      Non ti dico.. neanche all'univ. ho studiato cosi.. la materia e' enorme.. certo ho voluto non prendermi rischi e sono uscito molto bene.. ma se non lo si fa per le cose che ci piacciono....
      Massimiliano

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3030
        • Romagna

        #4
        Complimenti!!! [emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319]

        Commenta

        • sandro71
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 741
          • roccasecca, , .
          • pointer

          #5
          Niente da fare…….sono proprio svizzeri

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5339
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            Da noi in FVG, giornate di prestazione d'opera a parte, il percorso è davvero simile

            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • Giobica
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2208
              • Treviso
              • kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Massimiliano
              Non ti dico.. neanche all'univ. ho studiato cosi.. la materia e' enorme.. certo ho voluto non prendermi rischi e sono uscito molto bene.. ma se non lo si fa per le cose che ci piacciono....
              E ci mancava solo che l'Admin di un Forum sulla caccia non superasse l'esame di abilitazione alla caccia[:D].Te lo immagini che figuraccia ?[fiuu]
              Complimenti Max, complimenti...[vinci][clap]

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13350
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                Originariamente inviato da Giobica
                E ci mancava solo che l'Admin di un Forum sulla caccia non superasse l'esame di abilitazione alla caccia[:D].Te lo immagini che figuraccia ?[fiuu]

                Complimenti Max, complimenti...[vinci][clap]
                [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

                Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
                Massimiliano

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Massimiliano

                  Questa mi piace un sacco...Tessera d' Identita' CACCIATORE.[:D]

                  Commenta

                  • mauro
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2007
                    • 1318
                    • pandino, Cremona, Lombardia.
                    • kurzhaar

                    #10
                    grandissimo.......le giornate di "lavoro" le instituirei anche in Italia.
                    E aggiungerei un ripasso veloce delle regole non scritte di etica e comportamento che i nostri vecchi ci hanno trasmesso

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6210
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Giobica
                      Questa mi piace un sacco...Tessera d' Identita' CACCIATORE.[:D]
                      Pischello!!!! [emoji1787][emoji23][emoji23]

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13350
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #12
                        Originariamente inviato da mauro
                        grandissimo.......le giornate di "lavoro" le instituirei anche in Italia.
                        E aggiungerei un ripasso veloce delle regole non scritte di etica e comportamento che i nostri vecchi ci hanno trasmesso
                        Non ci crederai ma c è un intero capitolo sull etica verso se stessi gli altri e le cose degli altri...

                        Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • Vic
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 1942
                          • Limano, Toscana.
                          • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                          #13
                          Complimenti!!! [brindisi][brindisi][:-golf][:-golf][:-golf]
                          La caccia è sempre domani

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #14
                            Originariamente inviato da Massimiliano
                            Non ci crederai ma c è un intero capitolo sull etica verso se stessi gli altri e le cose degli altri...

                            Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
                            [emoji106] [emoji106][:[emoji106]


                            [brindisi]

                            Cari saluti

                            Commenta

                            • jon62
                              ⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 592
                              • appennino ligure
                              • setter inglese

                              #15
                              Ancora complimenti! Mi toglieresti una curiosità? Visto che è un percorso impegnativo, c’erano anche aspiranti cacciatori molto giovani, c’erano anche cacciatrici?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..