Ricorso calendario venatorio Lombardia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tex Willer Scopri di più su Tex Willer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #16
    Originariamente inviato da Tex Willer
    La cosa vera da fare, lo sa e lo deve fare la Regione, perchè se andiamo in discussione il 7, oggi come oggi, con questo calendario, ci fanno il culo a strisce.
    No Tex, è come ho scritto io e come ribadito dall'assessore regionale in conferenza stampa.
    Fino al 7, si va a caccia degli ungulati assegnati.
    Ultima modifica selecon; 23-09-21, 11:53.
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • Tex Willer
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2012
      • 1793
      • PROVINCIA DI PAVIA
      • Setter Inglese

      #17
      Originariamente inviato da selecon
      No Tex, è come ho scritto io e come ribadito dall'assessore regionale in conferenza stampa.
      Fino al 7, si va a caccia degli ungulati assegnati.
      non hai capito cosa intendevo dire.[:-golf]

      ---------- Messaggio inserito alle 01:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:30 PM ----------

      quindi, ora abbiamo un calendario nuovo di pacca, con le sue integrazioni provinciali, entrambi che hanno recepito in toto le direttiva ISPRA.
      Tale calendario è valido fino al 7 di Ottobre, ovvero data di discussione del calendario impugnato, quindi immagino che la Regione voglia ridurre il GAP tra il nuovo e il vecchio calendario

      Una mossa azzardata secondo me, perchè se il ricorso venisse accettato, ci troveremmo, di giovedì, senza nessun calendario, e visto che differentemente da quanto ci hanno sempre raccontato, la legge regionale 26, da sola non regge, rischiamo di perdere ancora 3/4 giornate di caccia per far a questo punto riapprovare l'ultima versione in perfetto ISPRA Style. Drool]Drool]Drool]
      La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1891
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #18
        Originariamente inviato da selecon
        Ragazzi, l'unica cosa che si può fare fino al 7 ottobre è cacciare -se possibile- gli ungulati già assegnati.
        Scusa ma è qua che sbagli....dovremmo invece tutti dico tutti astenerci dal cacciare cinghiali ecc. ..che si arrangino, che i cinghiali invadano le citta chi se ne frega. Ricordiamoci amici che ad ogni apertura ci sono restrizioni..vogliono portare la caccia nel baratro consentendo solo quella che interessa a loro..noi vogliamo tornare alla vera caccia...forse è utopia ma dobbiamo almeno provarci...ognuno di noi difenda la caccia che non pratica e le associazioni a questo punto non hanno più motivo di esistere.

        Commenta

        • costa
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 883
          • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

          #19
          Perfettamente d'accordo con Tex.
          Se anche ci asteniamo dal cacciare i cinghiali in Lombardia non cambiamo il parere Ispra.
          Quindi, primo bisogna capire il parere Ispra su che basi scientifiche e di dati si fonda. Secondo capire se noi possiamo rispondere con dati certi e affidabili all'Ispra.
          Terzo, nel futuro far approvare il calendario venatorio a fine febbraio, in modo da poter rispondere per tempo ai ricorsi.
          Il problema è che per gli ungulati ci sono i dati e dicono che le specie sono in salute. Per tutto il resto????
          Noi cacciatori non organizziamo censimenti seri e professionali, su tutto il territorio italiano. Quindi, o ci muoviamo e chiediamo/partecipiamo a questi censimenti o altrimenti cacceremo solo ungulati.

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #20
            Originariamente inviato da costa
            Perfettamente d'accordo con Tex.
            Se anche ci asteniamo dal cacciare i cinghiali in Lombardia non cambiamo il parere Ispra.
            Quindi, primo bisogna capire il parere Ispra su che basi scientifiche e di dati si fonda. Secondo capire se noi possiamo rispondere con dati certi e affidabili all'Ispra.
            Terzo, nel futuro far approvare il calendario venatorio a fine febbraio, in modo da poter rispondere per tempo ai ricorsi.
            Il problema è che per gli ungulati ci sono i dati e dicono che le specie sono in salute. Per tutto il resto????
            Noi cacciatori non organizziamo censimenti seri e professionali, su tutto il territorio italiano. Quindi, o ci muoviamo e chiediamo/partecipiamo a questi censimenti o altrimenti cacceremo solo ungulati.

            Tutto giusto e tutto vero [emoji106]
            Sono pienamente d'accordo con il tuo pensiero.

            Ma non si farà mai con i personaggi che oggi comandano...
            Mettetevelo in testa....
            Sono loro i primi che non vogliono....
            Se volessero hanno a disposizione centinaia di guardie in ogni regione che potrebbero fornire tutti i dati che servono... è con i tempi giusti.
            Ma non lo faranno mai!!!!!!
            Pensano solo alla poltrona e allo stipendio....
            Con questa squadra non si va da nessuna parte!!!!
            Rassegnamoci!!!!!
            Per vedere cambiamenti devi cambiare come dici anche tu metodo di ragionamento, e persone...
            Allora forse la musica può cambiare, ma finché rimane questa direzione Drool]Drool]Drool]

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #21
              Originariamente inviato da Loris
              Scusa ma è qua che sbagli....dovremmo invece tutti dico tutti astenerci dal cacciare cinghiali ecc. ..che si arrangino, che i cinghiali invadano le citta chi se ne frega. Ricordiamoci amici che ad ogni apertura ci sono restrizioni..vogliono portare la caccia nel baratro consentendo solo quella che interessa a loro..noi vogliamo tornare alla vera caccia...forse è utopia ma dobbiamo almeno provarci...ognuno di noi difenda la caccia che non pratica e le associazioni a questo punto non hanno più motivo di esistere.
              Ho scritto quello che era legalmente possibile, non quello che va fatto.

              A parte ciò, la tua posizione ha per me due limiti.

              UNO, di ordine realizzativo.
              I cacciatori sono divisi, altro non aspettano che tirarsi palate di fango uno con l'altro. Perchè chi viene regolarmente descritto dagli altri come un irresponsabile che fa una caccia da abolire dovrebbe astenersi per essere solidale?

              DUE, di ordine strategico.
              Alla popolazione, i cacciatori non piacciono: o siamo malvisti o siamo indifferenti.
              Ci considerano anche utili, ma antipatici.

              La colpa di questa cosa è di una mancata (e professionale) campagna di immagine.
              Credo che sospendere l'unico "servizio" che ci rende apprezzabili sia un atto folle.
              - Intanto, la sospensione di poche settimane non sarebbe nemmeno percepita.
              - Qualora lo fosse, avrebbe come unico risultato quello di renderci -giustamente - ancor più malvisti: sarebbe la reazione del bambino sfigato che porta via il suo pallone perchè non ha potuto battere il rigore.


              Quanto sarebbe ora utile, invece, una CAMPAGNA PUBBLICITARIA nella quale i cacciatori si mettono a disposizione di tutti per abbattere (in questo periodo di attesa del ricorso) gli ungulati dannosi.
              Pura demagogia? chissenefrega.

              I cittadini sarebbero dalla nostra parte, e trasformerebbero in una sconfitta l'azione LAC, regalandoci l'immagine di una incontrovertibile utilità sociale ( e simpatia).
              Ultima modifica selecon; 26-09-21, 12:34.
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6224
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da selecon
                Ho detto che è legalmente possibile, non quello che va fatto.



                A parte ciò, la tua posizione ha per me due limiti.



                UNO, di ordine realizzativo.

                I cacciatori sono divisi, altro non aspettano che tirarsi palate di fango uno con l'altro. Perchè chi viene regolarmente descritto dagli altri un irresponsabile che fa una caccia da abolire dovrebbe astenersi da quello che si può fare?



                DUE, di ordine strategico.

                Alla popolazione, i cacciatori non piacciono: o siamo malvisti o siamo indifferenti.

                La gran colpa di questa cosa è di una mancata e professionale campagna di immagine.

                Credo che sospendere l'unico "servizio" che ci rende apprezzabili sia un atto folle.

                - Intanto, la sospensione di poche settimane non sarebbe nemmeno percepita.

                - Qualora lo fosse, avrebbe come unico risultato quello di renderci -giustamente - ancor più malvisti: sarebbe la reazione dell bambino sfigato che porta via il suo pallone perchènon ha potuto battere il rigore.





                Quanto sarebbe invece ora utile una CAMPAGNA PUBBLICITARIA nella quale i cacciaotori si mettono a disposizione di tutti per abbattere (in questo periodo di attesa del ricorso) gli ungulati dannosi.



                I cittadini sarebbero dalla nostra parte, e trasformerebbero in una sconfitta l'azione LAC, regalandoci l'immagine di una incontrovertibile utilità sociale ( e simpatia).
                Abbattere i cinghiali dannosi ho i miei dubbi che gioverebbe all immagine del cacciatore.
                Perché la furbizia di ammettere che la loro presenza è diventato un problema è l anticamera per proporre soluzioni inattuabili e cretine che comunque NON prevedono l abbattimento.
                Per scardinare l idea del killer assoldato per fare il lavoro sporco che le istituzioni non possono fare ci vuole una campagna di sensibilizzazione, informazione scientifica efficace capace di asfaltare le false teorie manipolatorie animaliste

                In poche parole, non buco il pallone, te lo cedo per la partita, ma che tutti sappiano che sei tu a chiederlo e perché è anche in che modo il pallone verrà utilizzato perché dopo studi approfonditi hai deciso che questo è il modo migliore
                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Ultima modifica Livia1968; 26-09-21, 12:56.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • Mattone
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2014
                  • 1881
                  • Ungheria

                  #23
                  Mah, io mi ricordo questo
                  Notare i toni isterici
                  [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=zNx_3VC6fss[/VIDEO]

                  e umanizzazione disneyana (''mamma con i cuccioli), la musica operistica

                  [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Vd2ZF4U6V6I[/VIDEO]

                  E il tenore dei commenti della TV pubblica.
                  [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=SjBoHDfK7h8[/VIDEO]
                  Hatz und Gejaid ist edel Freud

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #24
                    Questi sono i classici video montati ad ok da chi ovviamente ha idee contrarie..
                    Personalmente non li condivido ma posso capirli..
                    Loro giustamente tirano l'acqua al loro mulino.
                    Ma lasciano il tempo che trovano...
                    Le persone Italiane hanno un cervello e sanno benissimo ragionare...
                    Avere bestie da 80 kg. che scorrazzano liberamente per la città non è sicuramente sinonimo di igiene e sicurezza...
                    Quindi vuoi o no il problema è da risolvere...
                    Io di questi video non mi preoccupo...
                    Quello che mi fa preoccupare è cosa deve ancora accadere per riuscire a convincere tutti noi che andare avanti così non è fattibile.
                    Leggo che ci sono 2 discussioni molto simili che stanno andando avanti parallelamente, ma gli argomenti fondamentale sono gli stessi....

                    Commenta

                    • costa
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 883
                      • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                      #25
                      Originariamente inviato da maxpointerx73
                      Questi sono i classici video montati ad ok da chi ovviamente ha idee contrarie..
                      Personalmente non li condivido ma posso capirli..
                      Loro giustamente tirano l'acqua al loro mulino.
                      Ma lasciano il tempo che trovano...
                      Le persone Italiane hanno un cervello e sanno benissimo ragionare...
                      Avere bestie da 80 kg. che scorrazzano liberamente per la città non è sicuramente sinonimo di igiene e sicurezza...
                      Quindi vuoi o no il problema è da risolvere...
                      Io di questi video non mi preoccupo...
                      Quello che mi fa preoccupare è cosa deve ancora accadere per riuscire a convincere tutti noi che andare avanti così non è fattibile.
                      Leggo che ci sono 2 discussioni molto simili che stanno andando avanti parallelamente, ma gli argomenti fondamentale sono gli stessi....
                      Esattamente, io credo che 1) i cacciatori non hanno ancora capito che bisogna puntare ad avere dati per non essere attaccabili 2) andiamo a guardare chi vi attacca montando video ma li fuori ci sono 40 milioni di persone a cui della caccia non frega un tubo, e giustamente, come a me non interessa dei problemi di chi scala le montagne. Alla gente interessa che la nostra passione sia sostenibile.
                      Poi possiamo farci volere bene con la cinofilia, il cibo di qualità, l'ambiente migliorato... Ma parliamoci chiaro, bisogna buttare anche fuori una buona fetta di mele marce.

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #26
                        [MENTION=3250]costa[/MENTION], buttare le mele marce è sempre una bella cosa ma le soluzioni fai da te sono ...ingenue.

                        Se però esistono persone che sanno, in qualche modo, gestire l'immagine di chi vende sigarette, bevande e camamelle piene di zuccheri, fabbriche di armi...beh, io credo che dobbiamo PAGARE chi ci segue meglio.

                        Perchè la LAC ha vinto i ricorsi di cui parliamo? perchè non c'era un professionista nostro sul pezzo, sia a livello legale che politico.

                        Ciascuno scrive quello che secondo lui è la via per gestire al meglio la nostra immagine: ma se vi diagnosticassero un cancro, vi mettereste ad inventare la cura fai da te o andreste da uno che sa fare le cose?


                        A noi serve gente così, non il fai da te.

                        Mettiamo la nostra esperienza a disposizione di grandi aziende e realtà multinazionali, top manager, istituzioni e organizzazioni, per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi strategici.


                        Avete mai sentito sulla stampa parlare male dei pescatori?
                        Guardate come federpesca protegge la sua immagine.

                        Ma noi no...noi siamo tanto intelligenti e sappiamo noi come fare pressione politca e come gestire "homemade" la nostra immagine.

                        Si vede. Si, si...si vede benissimo.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:39 PM ----------

                        Originariamente inviato da Mattone
                        Mah, io mi ricordo questo
                        Notare i toni isterici


                        e umanizzazione disneyana (''mamma con i cuccioli), la musica operistica



                        E il tenore dei commenti della TV pubblica.
                        https://www.youtube.com/watch?v=SjBoHDfK7h8
                        Infatti con queste puttanate fai da te non vanno da nessuna parte.
                        Alla gente stanno sulle palle i cinghiali, e molto.
                        La gente non è contenta che ci siano lupi ed orsi.

                        La dimostrazione che una politica di immagine non possa funzionare se non professiolamente seguita è chiara anche guardando gli errori di controparte.

                        Enfatizzare i propri sentimenti come ricetta per gestire l'immagine che si vuol dare ad un movimento è la cosa più ingenua e patetica che si possa fare.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:45 PM ----------

                        Originariamente inviato da Livia1968
                        ....

                        Per scardinare l idea del killer assoldato per fare il lavoro sporco che le istituzioni non possono fare ci vuole una campagna di sensibilizzazione, .....

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        Certo che si.
                        Lo ripeto da anni...predico nel deserto
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6224
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da selecon
                          [MENTION=3250]costa[/MENTION], buttare le mele marce è sempre una bella cosa ma le soluzioni fai da te sono ...ingenue.

                          Se però esistono persone che sanno, in qualche modo, gestire l'immagine di chi vende sigarette, bevande e camamelle piene di zuccheri, fabbriche di armi...beh, io credo che dobbiamo PAGARE chi ci segue meglio.

                          Perchè la LAC ha vinto i ricorsi di cui parliamo? perchè non c'era un professionista nostro sul pezzo, sia a livello legale che politico.

                          Ciascuno scrive quello che secondo lui è la via per gestire al meglio la nostra immagine: ma se vi diagnosticassero un cancro, vi mettereste ad inventare la cura fai da te o andreste da uno che sa fare le cose?


                          A noi serve gente così, non il fai da te.

                          Mettiamo la nostra esperienza a disposizione di grandi aziende e realtà multinazionali, top manager, istituzioni e organizzazioni, per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi strategici.


                          Avete mai sentito sulla stampa parlare male dei pescatori?
                          Guardate come federpesca protegge la sua immagine.

                          Ma noi no...noi siamo tanto intelligenti e sappiamo noi come fare pressione politca e come gestire "homemade" la nostra immagine.

                          Si vede. Si, si...si vede benissimo.

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:39 PM ----------



                          Infatti con queste puttanate fai da te non vanno da nessuna parte.
                          Alla gente stanno sulle palle i cinghiali, e molto.
                          La gente non è contenta che ci siano lupi ed orsi.

                          La dimostrazione che una politica di immagine non possa funzionare se non professiolamente seguita è chiara anche guardando gli errori di controparte.

                          Enfatizzare i propri sentimenti come ricetta per gestire l'immagine che si vuol dare ad un movimento è la cosa più ingenua e patetica che si possa fare.

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:45 PM ----------





                          Certo che si.

                          Lo ripeto da anni...predico nel deserto
                          Eh, ma il deserto pullula di vita nascosta. Le creature che sopravvivono in quelle condizioni sono tra le più forti e resistenti del pianeta.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • Mattone
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2014
                            • 1881
                            • Ungheria

                            #28
                            ''Fai da te'' non tanto, io ho cercato un filmato completo.
                            Ma filmati simili sono girati su TV e stampa.


                            Hatz und Gejaid ist edel Freud

                            Commenta

                            • Tex Willer
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2012
                              • 1793
                              • PROVINCIA DI PAVIA
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da costa
                              Esattamente, io credo che 1) i cacciatori non hanno ancora capito che bisogna puntare ad avere dati per non essere attaccabili 2) andiamo a guardare chi vi attacca montando video ma li fuori ci sono 40 milioni di persone a cui della caccia non frega un tubo, e giustamente, come a me non interessa dei problemi di chi scala le montagne. Alla gente interessa che la nostra passione sia sostenibile.
                              Poi possiamo farci volere bene con la cinofilia, il cibo di qualità, l'ambiente migliorato... Ma parliamoci chiaro, bisogna buttare anche fuori una buona fetta di mele marce.
                              Costa le mele marce, le abbiamo noi come tutte le categorie.

                              Con il cambio di mentalità e di CULTURA, che dobbiamo per forza di cose adottare, se vogliamo andare avanti (e andremo avanti fin quando dietro c'è quello che fa girare il mondo, ovvero €) le mele marce usciranno da sole.

                              Non per questo bisogna però meccanizzare anche un attività che vive di passioni, di tradizioni, di storia come la nostra.

                              La corretta immagine che dovremmo avere e che dovremmo dare non è sicuramente facile da trasmettere, ma anche perchè negli anni ci si è focalizzati su un concetto di civiltà cittadina, moderna, completamente avversa a quelle che sono le nostre vere radici, e mi vien da dire i veri nostri bisogni.

                              Il problema non sono solo i cacciatori, neanche quelli meno " volenterosi"
                              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                              Commenta

                              • Loris
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 1891
                                • Verona
                                • coker spaniel inglese

                                #30
                                Originariamente inviato da costa
                                Perfettamente d'accordo con Tex.
                                Se anche ci asteniamo dal cacciare i cinghiali in Lombardia non cambiamo il parere Ispra.
                                Quindi, primo bisogna capire il parere Ispra su che basi scientifiche e di dati si fonda. Secondo capire se noi possiamo rispondere con dati certi e affidabili all'Ispra.
                                Terzo, nel futuro far approvare il calendario venatorio a fine febbraio, in modo da poter rispondere per tempo ai ricorsi.
                                Il problema è che per gli ungulati ci sono i dati e dicono che le specie sono in salute. Per tutto il resto????
                                Noi cacciatori non organizziamo censimenti seri e professionali, su tutto il territorio italiano. Quindi, o ci muoviamo e chiediamo/partecipiamo a questi censimenti o altrimenti cacceremo solo ungulati.
                                Sarebbe interessante capire su che basi scientifiche si fonda il parere Ispra..personalmente credo su basi dettate dall'emotività, che non hanno alcun legame con la reale consistenza faunistica, e da una posizione prettamente anticaccia. Si atteggiano a "prime donne" sollecitati dalle varie associazioni Lac ecc. condivisi ampiamente da rappresentanti PD (il veneto è un caso emlematico)...hanno ben sposato la posizione anticaccia; diversamente la loro valenza andrebbe scemando. Nella mia provincia i censimenti vengono fatti, e poi ci sono i dati riportati sul tesserino venatorio che sanciscono i prelievi. Lasciarci cacciare solo gli ungulati è la prefazione di quanto vogliono ottenere: fine della caccia tradizionale. Amici lasciate scorazzare i cinghiale nelle città, ci pensi la polizia vigili od altri..guardate che si sta creando un precedente pericoloso...dimostriamo la nostra dignità ed ognuno inviti l'associazione a cui paga la polizza assicurativa, ad intervenire concretamente.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..