Letteratura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele2 Scopri di più su michele2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2974
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #1

    Letteratura

    Amici, volevo aprire un topic dove si può parlare di letteratura venatoria ma non solo. Dove ci si può scambiare impressioni su libri, racconti, novelle, manuali ecc.

    Quello “venatorio” è un filone che mi piace molto (come potrebbe essere altrimenti…), ho appena finito di leggere i tre libri (o meglio raccolte di racconti) di Annibale Bocchiola che trovo molto belli, romantici e spesso malinconici come me. Poi sono ambientati dalle mie parti, per cui “immagino” i monti, le valli che l’autore descrive in maniera minuziosa pur senza mai nominare esplicitamente.
    <O:p
    Da un paio di giorni ho iniziato “Storia di un bracconiere” di Claudio Betta. Bello, con un ritmo incalzante, diverso da quelli di Bocchiola.
    <O:p
    Ieri ho ordinato la raccolta “Ars venandi” relativa al concorso Giacomo Rosini di quest’anno.
    <O:p
    A voi la replica

    P.S.: devo confessare che ritengo i libri un indice di ricchezza interiore e quando sono a casa di qualcuno "sbircio" sempre sulla libreria a vedere che titoli ci sono... Una bella libreria mi colpisce più di un Porsche Cayenne nel garage...
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)
  • alnegher
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 586
    • Roma, Roma, Lazio.

    #2
    "Memorie di un cacciatore", Ivan Turgenev, semplicemente splendido.

    Commenta

    • PaoLeo
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 2350
      • Piacenza

      #3
      concordo con alnegher! con tutto il rispetto per i libri di betta che pure sono piacevoli e scorrevoli, "memorie di un cacciatore" è tutta un'altra cosa.
      tra l'altro si poteva scaricare gratis sul web, sinceramente però non so se legalmente o no.
      ____________________________________________

      Paolino

      Commenta

      • alnegher
        ⭐⭐
        • Dec 2006
        • 586
        • Roma, Roma, Lazio.

        #4
        I romanzi "Verdi colline d'Africa", "Vero all'alba" e i due racconti "Breve la vita felice di Francis Macomber" e "Le nevi del Kilimangiaro" ed in più alcuni passi di "Di là dal fiume e tra gli alberi" (romanzo) in cui l'autore descrive la caccia in botte a Torcello, nella laguna veneta. Sono tutti del mio scrittore preferito Hernest Hemingway. Vere prelibatezze per palati fini.
        P.S. Più volte il vecchio Hem cita Turgenev come uno dei suoi autori prediletti.

        Commenta

        • Giampaoletti
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 1863
          • Ascoli Piceno

          #5
          [wel]Ciao.
          Leone Tolstoi,Ernest Hemingway,Mario Rigoni Stern,Piero Pieroni.Tutti questi scrittori ci hanno regalato delle bellissime pagine di letteratura venatoria.
          Ho appena ordinato il libro di Goirgio Gramignani "Tra cime, boschi e paludi".Gramignani è stato un importante pointerman con i suoi "del Conero" e un valente cacciatore.Ma anche un bravo scrittore.
          Ho avuto il piacere di conoscerlo.
          Poi ci sono i cacciatori/cinofili/scrittori locali che sicuramente avranno scritto delle pagine bellissime.Ma non si conoscono.Potremmo lanciare l'idea di segnalarli.
          Io ne conto diversi nella mia regione e provincia.Provo a ricordarli tutti:

          il famoso Picchio verde,conosciuto dai non più giovani lettori di Diana,al secolo avv.Camillo Valentini,di San Benedetto del Tronto,primo presidente della SABI nel 1949,con il suo raffinatissimo "Psicologia della caccia:meditazioni,introspezioni e radioscopie su l'homo venaticus";

          Enrico Roncalli Benedetti,uno dei fondatori del club della beccaccia,di Ascoli P.,con i suoi bei "Racconti di caccia",significativa testimonianza
          di un'epoca passata;

          il dott.Attorre con un bel libro di poesie che appena ritrovo utilizzerò per qualche citazione.

          La cinegetica è stata e sarà ancora fonte di ispirazione per chi, animato da passione per l'ars venandi, sia anche dotato di talento letterario.

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2974
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #6
            Quanti begli spunti per i prossimi acquisti.

            Grazie
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • Giampaoletti
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 1863
              • Ascoli Piceno

              #7
              Se da tutte le regioni o province venissero segnalazioni di libri,racconti,liriche riguardanti la caccia, i cani da caccia,la fauna selvatica si potrebbe fare un elenco a
              disposizione di tutti.Si potrebbe capire l 'importanza del fenomeno e la qualità.
              Che ne pensate amici del forum?

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2974
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #8
                Bellissima iniziativa, allora inizio io e poi ci si potrebbe attaccare a questo post ed inserire nuove regioni e/autori.

                Piemonte / Lago Maggiore (Intra) / A. Bocchiola
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • Giampaoletti
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 1863
                  • Ascoli Piceno

                  #9
                  Originariamente inviato da michele2
                  Bellissima iniziativa, allora inizio io e poi ci si potrebbe attaccare a questo post ed inserire nuove regioni e/autori.

                  Piemonte / Lago Maggiore (Intra) / A. Bocchiola
                  Cosa intendi che si può scrivere sul tuo post?

                  Che ne pensi se chi vuole individuasse una citazione breve ma significativa sugli stessi argomenti? Ovviamente citando l'autore,l'editore,il titolo dell'opera da cui la cit è tratta?[regol]

                  Commenta

                  • michele2
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 2974
                    • Agrate Conturbia (NO)
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Giampaoletti
                    Cosa intendi che si può scrivere sul tuo post?

                    Che ne pensi se chi vuole individuasse una citazione breve ma significativa sugli stessi argomenti? Ovviamente citando l'autore,l'editore,il titolo dell'opera da cui la cit è tratta?[regol]
                    Intendo che facendo "quote" sul mio post si possono aggiungere altri "suggerimenti".


                    Ok anche per la tua idea anche se sottintende un lavoro di copiatura a volte lungo.
                    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                    (E. Barisoni, anno 1932)

                    Commenta

                    • Giampaoletti
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 1863
                      • Ascoli Piceno

                      #11
                      Originariamente inviato da michele2
                      Bellissima iniziativa, allora inizio io e poi ci si potrebbe attaccare a questo post ed inserire nuove regioni e/autori.

                      Piemonte / Lago Maggiore (Intra) / A. Bocchiola
                      Marche / Psicologia della caccia (Ed.Federcaccia Marche) /C.Valentini (Il picchio verde)

                      Marche /Racconti di caccia (Grafiche Amadeo)/E.Roncalli Benedetti

                      Marche /Fruscìo d'ali - liriche 1951(M.Lorenzetti Federc.S.Benedetto Tr.) /G.Attorre

                      Marche /Liriche e racconti di caccia (Cassa di Risparmio di Ascoli P.) /G.Attorre

                      Commenta

                      • michele2
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 2974
                        • Agrate Conturbia (NO)
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Piemonte / Vecchia cacciatora / A. Bocchiola

                        Piemonte / Fumo di baita / A. Bocchiola

                        Piemonte / Mal di caccia / A. Bocchiola

                        Marche / Psicologia della caccia (Ed.Federcaccia Marche) /C.Valentini (Il picchio verde)

                        Marche /Racconti di caccia (Grafiche Amadeo)/E.Roncalli Benedetti

                        Marche /Fruscìo d'ali - liriche 1951(M.Lorenzetti Federc.S.Benedetto Tr.) /G.Attorre

                        Marche /Liriche e racconti di caccia (Cassa di Risparmio di Ascoli P.) /G.Attorre
                        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                        (E. Barisoni, anno 1932)

                        Commenta

                        • Giampaoletti
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 1863
                          • Ascoli Piceno

                          #13
                          Piemonte / Vecchia cacciatora / A. Bocchiola

                          Piemonte / Fumo di baita / A. Bocchiola

                          Piemonte / Mal di caccia / A. Bocchiola

                          Marche / Psicologia della caccia (Ed.Federcaccia Marche) /C.Valentini (Il picchio verde)

                          Marche /Racconti di caccia (Grafiche Amadeo)/E.Roncalli Benedetti

                          Marche /Fruscìo d'ali - liriche 1951(M.Lorenzetti Federc.S.Benedetto Tr.) /G.Attorre

                          Marche/Il mistero del riccio ( A.Livi Ed.)/ D.Travaglini

                          Marche/Fascino verde (A.Livi ed.) / D.Travaglini

                          Marche /Liriche e racconti di caccia (Cassa di Risparmio di Ascoli P.) /G.Attorre

                          Marche /Tra cime,boschi,paludi /G.Gramignani
                          Ultima modifica Giampaoletti; 16-10-08, 14:01.

                          Commenta

                          • alnegher
                            ⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 586
                            • Roma, Roma, Lazio.

                            #14
                            Lazio-Aridatece i selvatici-AAVV

                            Commenta

                            • michele2
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 2974
                              • Agrate Conturbia (NO)
                              • Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da alnegher
                              Lazio-Aridatece i selvatici-AAVV
                              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                              (E. Barisoni, anno 1932)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..