Letteratura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele2 Scopri di più su michele2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #31
    Originariamente inviato da Mattoon
    Poco romantico, molto pragmatico, ricco di cinegetica ma anche di importanti ed attualissimi spunti di etica venatoria: "Starne ed altre cacce" di Felice Steffenino, Ed Olimpia.
    Mattoon
    Non conosco la regione di provenienza di Steffenino per allocarlo così come abbiamo impostato precedentemente la discussione.
    Cmq Egli è un grande della letteratura tecnica.Ascrivibile al livello nazionale,direi.
    Credo ve ne siano altri nelle varie Regioni di scrittori che,a vario titolo, si sono occupati di caccia,cani o fauna selvatica.Solo che non si conoscono perchè le opere hanno avuto una tiratura limitata magari a cura della banca locale o della sezione cacciatori o della pro-loco.
    Se conoscete i loro scritti segnalateli.
    Anche stranieri come ha fatto Aldo.
    Credo possa essere interessante curare questo data-base di persone di talento e di cultura che hanno tratto ispirazione dalla caccia.
    Grazie a tutti.

    Commenta

    • NICK
      ⭐⭐
      • Nov 2007
      • 320
      • Pavullo nel frignano, Modena, Emilia Romagna.
      • Setter Inglese, Setter Gordon

      #32
      Ciao, Felice Steffenino e' astigiano. Concordo con Mattoon a proposito di "Starne e altre cacce", e' un libro davvero bello ed importante come pure, dello stesso autore, "Il Pointer moderno". Saluti NICK
      I momenti felici non sono eterni, restano solo nella nostra memoria Norman McLean

      Commenta

      • teddyvs
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 717
        • brescia

        #33
        il bosco degli urogalli di mario rigoni stern, forse è gia stato detto... a me era piaciuto parecchio da ragazzo, certe descrizioni sembrava di viverle realmente

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3026
          • palermo
          • Korthals/orma

          #34
          IL LEOPARDO CHE MANGIAVA GLI UOMINI
          di Jim Corbett edito Neri Pozza [vinci]
          leggetelo, è una via di mezzo tra il racconto, un resoconto giornalistico, e un diario.
          Io l'ho apprezzato così tanto da averlo riletto per la terza volta.

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #35
            Quattro risate con Eco

            [:D]"""Si tratta di immaginare come vari personaggi risponderebbero alla domanda "Come va?":

            """Icaro:"Uno schianto".Teseo:"Finchè mi danno corda". Edipo:"La mamma è contenta". Damocle:"Potrebbe andar peggio". Priapo:"C....miei".
            """Ulisse:"Siamo a cavallo".Pitagora:"Tutto quadra". Muzio Scevola:"Se solo mi dessero una mano". Attilio Regolo:"Sono in una botte di ferro".

            """Giulio Cesare:"Sa,si vive per i figli...".Dante:"Sono al settimo cielo".
            """Lucrezia Borgia:Prima beve qualcosa?".Leopardi:"Sfotte?".Galileo:"Gira bene".Montgolfier:"Ho la pressione bassa".Carlo Alberto:"A carte quarantotto".""" Stralcio tratto da "Il secondo diario minimo", di Umberto Eco[stop]

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2974
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #36
              Ho iniziato ieri sera il 4^ volume che raccoglie i racconti premiati nel concorso letterario, a tema venatorio, organizzato dal circolo culturale trentino Ars Venandi il cui presidente di giuria è Mario Rigoni Stern.

              Per info su questo circolo date un occhiata ad www.arsvenandi.it
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • Giampaoletti
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 1863
                • Ascoli Piceno

                #37
                Dove si trovano codesti racconti?

                Saprai certo che purtroppo Mario Rigoni Stern è da poco scomparso.

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2974
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #38
                  Originariamente inviato da Giampaoletti
                  Dove si trovano codesti racconti?

                  Saprai certo che purtroppo Mario Rigoni Stern è da poco scomparso.
                  Vai sul sito del loro circolo e da lì vai alla sezione dedicata al concorso, trovi tutto.

                  Ho appena ordinato pure quelli delle edizioni passate.
                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • jaegher

                    #39
                    Originariamente inviato da alnegher
                    "Memorie di un cacciatore", Ivan Turgenev, semplicemente splendido.
                    Concorndo con Alnegher, un libro che un beccacciaio non può non leggere..ma anche tutti gli altri..[vinci]

                    Commenta

                    • Giampaoletti
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 1863
                      • Ascoli Piceno

                      #40
                      Lo scaffale del cinegeta

                      Piemonte / Vecchia cacciatora / A. Bocchiola

                      Piemonte / Fumo di baita / A. Bocchiola

                      Piemonte / Mal di caccia / A. Bocchiola

                      Piemonte/ Starne ed altre cacce/ Bracchi e Spinoni campioni/Ed.Olimpia/ F.Steffenino

                      Piemonte /Cani e gatti /Cisalpino-Goliardica / F.Faelli

                      Lombardia/Il bracco italiano/Cinofilia venatoria/Appunti sul Bracco italiano/ P.Ciceri

                      Marche / Psicologia della caccia (Ed.Federcaccia Marche) /C.Valentini (Il picchio verde)

                      Marche /Racconti di caccia (Grafiche Amadeo)/E.Roncalli Benedetti

                      Marche /Fruscìo d'ali - liriche 1951(M.Lorenzetti Federc.S.Benedetto Tr.) /G.Attorre

                      Marche/Il mistero del riccio ( A.Livi Ed.)/ D.Travaglini

                      Marche/Fascino verde (A.Livi ed.) / D.Travaglini

                      Marche /Liriche e racconti di caccia (Cassa di Risparmio di Ascoli P.) /G.Attorre

                      Marche /Tra cime,boschi,paludi /G.Gramignani
                      <!-- / message --><!-- edit note -->A. Bocchiola

                      Marche / Psicologia della caccia (Ed.Federcaccia Marche) /C.Valentini (Il picchio verde)

                      Marche /Racconti di caccia (Grafiche Amadeo)/E.Roncalli Benedetti

                      Marche /Fruscìo d'ali - liriche 1951(M.Lorenzetti Federc.S.Benedetto Tr.) /G.Attorre

                      Marche/Il mistero del riccio ( A.Livi Ed.)/ D.Travaglini

                      Marche/Fascino verde (A.Livi ed.) / D.Travaglini

                      Marche /Liriche e racconti di caccia (Cassa di Risparmio di Ascoli P.) /G.Attorre

                      Marche /Tra cime,boschi,paludi /G.Gramignani

                      Marche/La figlia del dottore/De Ferrari edit./L.Roncalli Benedetti

                      Toscana/La beccaccia nel whisky/ P.Pieroni

                      Toscana/Il bracco italiano/Lo Spinone/ M.Scheggi

                      Veneto/Il bosco degli urogalli/ M.Rigoni Stern

                      Veneto / Bibliografia italiana sulla beccaccia / R.Basso

                      Friuli V.G./ I cani da ferma italiani -bracco e spinone-/ G.Benasso/De Vecchi editore 1991

                      Puglia / Bibliografia sulla beccaccia / A.Taurino

                      Puglia / Noi siamo come / G.Russo

                      ........../Lo Spinone Italiano/ C.Cardini/ Ed.Olimpia

                      Sezione estera

                      Russia/Memorie di un cacciatore/I.S.Turgheneiv

                      Russia/ I cosacchi/ L.Tolstoj

                      Spagna/ Dialogos de Monterìa/anonimo 1470

                      Spagna/ Arte de ballesterìa y de monterìa/ A.M.De Espinar

                      Spagna/ Veinte anos de caza mayor/E.Yebes

                      Spagna/ La caza y los toros/ D.J.Ortega y Gasset/

                      USA/ Il leopardo che mangiava gli uomini/J.Corbett/Neri Pozza ed.


                      Chi ne aggiunge altri?
                      Soprattutto scrittori locali che si sono occupati delle nostre materie e che rimangono sconosciuti dentro i confini della loro Regione o Provincia.....





                      <!-- / message --><!-- edit note -->
                      Ultima modifica Giampaoletti; 28-12-08, 18:05.

                      Commenta

                      • Giampaoletti
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 1863
                        • Ascoli Piceno

                        #41
                        Sono stati aggiunti "Bibliografia italiana sulla beccaccia" di R.Basso,

                        "Bibliografia sulla beccaccia" di A.Taurino, "Noi siamo come" di G.Russo,e la

                        ristampa anastatica di un vecchio manuale Hoepli "Cani e Gatti" di

                        Ferruccio Faelli

                        [xmaxs][natal2]

                        Commenta

                        • Giampaoletti
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 1863
                          • Ascoli Piceno

                          #42
                          Lo scaffale del cinegeta

                          Ho appena finito di leggere "I cani da ferma italiani bracco e spinone" di Giambattista Benasso,De Vecchi Editore,attualmente fuori catalogo.
                          Non avevo avuto modo di acquistarlo appena uscito (1991)ed ora grazie alle indicazioni dell'amico Dino,di questo forum,l'ho trovato ed acquistato.
                          Quindi con 17 anni di ritardo.Ma non è mai troppo tardi.
                          Ho trovato il libro di Benasso molto interessante, chiaro e ben strutturato.
                          Mi è piaciuta molto la ricostruzione storica dell'origine delle due razze e la descrizione delle caratteristiche morfologiche e di lavoro alla luce di una attenta analisi storica sul modello di caccia ottocentesco.Poi l'evoluzione delle due razze nel tempo fino agli odierni -1991-bracchi e spinoni.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #43
                            votrrei segnalare due libri di Alberto Agostinelli editore Gutenberg Perugia,
                            titoli "Assaporando la vita" e "sottovoce" si parla di bracchi e di beccacce, ma anche di altra selvaggina.
                            L'introduzione é del presidente del club della beccaccia , Silvio Spano'
                            Si leggono d'un fiato, piacevoli e leggeri per argomento e facilità di scrittura dell'autore.
                            E, da ultimo , i proventi sono stati devoluti all'organizzazione benefica Filo d'Oro
                            lucio

                            Commenta

                            • Giampaoletti
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2008
                              • 1863
                              • Ascoli Piceno

                              #44
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              votrrei segnalare due libri di Alberto Agostinelli editore Gutenberg Perugia,
                              titoli "Assaporando la vita" e "sottovoce" si parla di bracchi e di beccacce, ma anche di altra selvaggina.
                              L'introduzione é del presidente del club della beccaccia , Silvio Spano'
                              Si leggono d'un fiato, piacevoli e leggeri per argomento e facilità di scrittura dell'autore.
                              E, da ultimo , i proventi sono stati devoluti all'organizzazione benefica Filo d'Oro
                              Sono sicuramente da leggere.Ancor più volentieri dato lo scopo benefico in favore del Filo d'oro.Silvio Soanò inoltre è un garanzia di qualità.
                              Grazie della segnalazione,Lucio.Li metteremo nello scaffale del cinegeta.
                              Sai se l'autore Agostinelli è umbro?

                              Commenta

                              • cicalone
                                Celsius °C
                                • Dec 2008
                                • 19936
                                • Ostia Lido Roma
                                • cane da lecco

                                #45
                                Che dire comincerei da quasi tutti i libri di Wilbur Smith che ho letto almeno 3 volte e che con la loro intensita' passano dall'Africa alla Francia e raccontano di meravigliose battute di caccia dai tempi dell'antico Egitto fino ai giorni nostri, e poi " Giornate di caccia " del grande Eugenio Niccolini e poi i bellissimi libri di Mario Rigoni Stern da poco scomparso, con i meravigliosi Il bosco degli urogalli, il libro degli animali, le stagioni di Giacomo, tutti libri che lasciano il segno nei tanti che li leggono!
                                Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..