Letteratura
Comprimi
X
-
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili. -
Caro beccaccino, usi il plurale maiestatis o ti riferisci all'intera comunità degli amici utenti? Non è che ti abbia cercato personalmente per proporti un acquisto, ho soltanto chiesto un parere avendo sentito parlare di altre cifre e non volendo approfittarmi, acquistando sottocosto, di un amico ignaro del valore del materiale in suo possesso. Rinnovo il mio ringraziamento, ma gradirei se possibile il parere di altri amici utenti. Un saluto.Commenta
-
no il plurale era riferito alla comunità... per il resto... io ti parlo da bibliofilo ormai rodato con un volume consistente di libri che mi sono passati tra le mani... e di bibliofili, sul forum, ce ne sono credo meno di una decina... un conto è dare un valore reale a un libro, un conto è dargli un possibile valore per modo di dire affettivo...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!!
e' uscita una raccolta di racconti di rigoni stern tutti sulla caccia, bellissima, dell'einaudi (titolo: racconti di caccia).
molto interessante anche il saggio gia' citato di roger scruton (uno dei maggiori fiosofi viventi), contro la demenziale mentalita' corrente con humor inglese. molto sulla descrizione delle sue esperienze vivissime di caccia alla volpe tradizionale
mi e' capitato per caso tra le mani qs estate anche una breve storia quasi in prosa poetica, molto molto bello: Il peso della farfalla di Erri De Luca (Feltrinelli): la sfida tra un uomo e un camoscioCommenta
-
I piu bei libri di caccia che ho letto sono " Memorie di un cacciatore " di Turgenev, " I cacciatori romantici " di Chianini,e " A caccia con sentimento" di Ulmi,quest'ultimo del 1975,ebbi l'infelice idea di prestarlo a un mio commilitone..e ahimè..non l'ho più riavuto indietro. Ma c'è un altro libro che adoro e che avrò letto almeno una decina di volte, " il vecchio e il mare"..non è di caccia,me ne rendo conto, ma lo spirito, il racconto di alcuni momenti descrivono quasi perfettamente le sensazione che abitano il cuore ama la caccia. Di solito il cacciatore è anche pescatore,alla fine cambia lo scenario ma lo spirito e l'istinto predatorio sono gli stessi
Un saluto a tuttiCommenta
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Trovo le vostre osservazioni, molto pertinenti, in particolare concordo con Giampaoletti: vero che quelli di Gramignani fossero tempi in cui praticamente tutto era (venatoriamente) permesso, ma non tutti si comportavano in maniera avida ed eticamente scorretta. E i comportamenti virtuosi erano trasversali a tutti i ceti sociali, anzi, gli umili e coloro che vivevano in campagna avevano più presente l'importanza di preservare di anno in anno la consistenza della selvaggina. Stupisce che una persona colta, facoltosa, un medico, dimostrasse così poca sensibilità. Un comportamento discutibile su tutti, quando nella riserva in Istria per non perdere la quota giornaliera di fagiani, venivano sparati la mattina in pastura, dall'auto, con la 22, per poi uscire comodamente con i cani.
Bernardo Monti
Cari saluti.Commenta
-
Trovato casualmente sabato scorso in libreria "Discorso sulla caccia" di Jose Ortega Y Gasset. Ed.Olimpia“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
I piu bei libri di caccia che ho letto sono " Memorie di un cacciatore " di Turgenev, " I cacciatori romantici " di Chianini,e " A caccia con sentimento" di Ulmi,quest'ultimo del 1975,ebbi l'infelice idea di prestarlo a un mio commilitone..e ahimè..non l'ho più riavuto indietro. Ma c'è un altro libro che adoro e che avrò letto almeno una decina di volte, " il vecchio e il mare"..non è di caccia,me ne rendo conto, ma lo spirito, il racconto di alcuni momenti descrivono quasi perfettamente le sensazione che abitano il cuore ama la caccia. Di solito il cacciatore è anche pescatore,alla fine cambia lo scenario ma lo spirito e l'istinto predatorio sono gli stessi
Un saluto a tutti
da solo su una barca a vela
nella corrente del Golfo
ed erano ottantaquattro giorni
ormai che non prendeva un pesce."
Che meraviglioso inizio! Lo vedo scritto, insieme ad altri, su una staccionata che circonda un cantiere che è stato così delimitato in occasione della manifestazione annuale "Pordenone legge": ed è stato così trascritto, quell'inizio, con una scansione, un gioco degli a capo, che ne fa una poesia, quale esso è. Quanto è limata, lavorata, la prosa di Hemingway! Chi per caso non abbia letto "Il vecchio e il mare", lo faccia subito: a un cacciatore non potrà non piacere.Commenta
-
Ultima modifica michele2; 22-11-20, 19:12.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Michele, spero avrai letto il libro di racconti di caccia che ho pubblicato un paio di anni fa: La mia vita con i Drahthaar.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Hai idea dove poterne ordinare una copia cartacea?“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo , preferibilmente in copia, questi libri di tiro dedicati allo skeet con i consigli di Andrea Benelli e sul percorso di caccia itinerante,
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Cerco libri di caccia grossa e libri che trattano argomenti di fucili da caccia e tiro...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da roma3Vendesi i sottonotati libri, sono tutti nuovi con nessuna imperfezione, per i prezzi sono tutti più spese postali di €. 10,00 da ggiungere a quelli...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
-
da mirkinoCedo i seguenti libri:
CACCIA NON SOLO NON PIU : libro di Riccardo Tornabuoni ed Edagricole . è una raccolta di memoria di caccia , pesca...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta