richiesta esclusione dagli incontri con i poteri regionali del CPA.i

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 997
    • Piacenza
    • Bassotta

    #31
    Originariamente inviato da selecon
    Non credo sia corretto formulare così la domanda: tende a dare la colpa solo ad una parte.
    Se hanno fatto una loro autonoma associazione, avranno avuto delle ragioni.
    Tu gli chiedi perchè non si uniscono...dovresti chiedere perchè se ne sono andati.
    O sbaglio?
    No, non mi interessa sapere perché se ne sono andati. Ne perché non si riuniscono. Sono soddisfatto della mia associazione ( almeno a livello provinciale) e la colpa non la ricerco. Ho solo chiesto quale’ la motivazione della richiesta di non essere presenti agli incontri in regione, e quale opinione hanno della prevista riunificazione delle varie sigle.
    Ma vedo che tu cerchi di difendere una sola parte….

    Commenta

    • jagher1
      ⭐⭐
      • Oct 2009
      • 299
      • San Giustino
      • Breton, SPRINGER

      #32

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #33
        Originariamente inviato da FilippoBonvi
        No, non mi interessa sapere perché se ne sono andati. Ne perché non si riuniscono. Sono soddisfatto della mia associazione ( almeno a livello provinciale) e la colpa non la ricerco. Ho solo chiesto quale’ la motivazione della richiesta di non essere presenti agli incontri in regione, e quale opinione hanno della prevista riunificazione delle varie sigle.
        Ma vedo che tu cerchi di difendere una sola parte….
        No, credimi.
        Sono critico verso chi non ha saputo tenere insieme i suoi iscritti, sono critico con chi frammenta.
        Le colpe sono da tutte e due le parti.
        L'ho sempre detto, lo dirò sempre.

        Non mi importa nulla delle associazioni: per me andrebbero commissariate tutte, azzerate le cariche, indette libere votazioni per una sola associazione.
        Questo è il mio pensiero.
        Dipendesse da me, la regola sarebbe che di fronte ad una scissione del 20% dei tessarati, si azzera tutto: così vanno daccordo.
        Ma una sola associazione.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:57 PM ----------

        Originariamente inviato da jagher1
        Solo le associazioni possono costituirsi legalmente, col loro rappresentante.
        Non servirebbe a molto avere avvocati gratis.
        Non ci manca il denaro per pagare qualchequerela e qualche causa.
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • jagher1
          ⭐⭐
          • Oct 2009
          • 299
          • San Giustino
          • Breton, SPRINGER

          #34
          Solo le associazioni possono costituirsi legalmente, col loro rappresentante.

          Ti manca un passaggio non è vero che solo le associazioni lo possono fare.... si potrebbe fare come fanno i nostri antagonisti, li combatteresti in modo gratuito sul loro stesso piano... cosa che invece le associazioni non possono fare per mancanza di fondi.

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1874
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #35
            Originariamente inviato da jagher1
            Solo le associazioni possono costituirsi legalmente, col loro rappresentante.

            Ti manca un passaggio non è vero che solo le associazioni lo possono fare.... si potrebbe fare come fanno i nostri antagonisti, li combatteresti in modo gratuito sul loro stesso piano... cosa che invece le associazioni non possono fare per mancanza di fondi.
            E' sopratutto l'ultima parte che non condivido...le assicazioni lo potrebbero fare...è che se ne fregano e non hanno persone preparate, i soldi, credimi, ci sono. Sai che ritorno in € hanno dalla compagnia assicurativa per ogni tessera...non poco!

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #36
              Originariamente inviato da jagher1
              Solo le associazioni possono costituirsi legalmente, col loro rappresentante.

              Ti manca un passaggio non è vero che solo le associazioni lo possono fare.... si potrebbe fare come fanno i nostri antagonisti, li combatteresti in modo gratuito sul loro stesso piano... cosa che invece le associazioni non possono fare per mancanza di fondi.
              Come fai a denunciare qualcuno per diffamamzione, ad esempio, se non in forma di associazione?
              Dovresti dimostrare che il soggetto passivo è una determinata persona fisica..e ciò non solo non è possibile, ma in caso di querela e di sconfitta, l'attore si troverebbe a dover affrontare una causa penale importante sulle sue spalle.

              Le associazioni servono, specie se riconosciute.

              PErò, ben venga chi può dare una mano.
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • jagher1
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 299
                • San Giustino
                • Breton, SPRINGER

                #37
                Originariamente inviato da Loris
                E' sopratutto l'ultima parte che non condivido...le assicazioni lo potrebbero fare...è che se ne fregano e non hanno persone preparate, i soldi, credimi, ci sono. Sai che ritorno in € hanno dalla compagnia assicurativa per ogni tessera...non poco!
                Sai quanto costa un ricorso al tar dai 10 ai 20.000, moltiplicalo per ogni regione.... son soldi che non spendono se non sicuri di vincere... mentre gli avversari lo fanno perchè che vincono o perdano lo possono fare gratis... la soluzione e li semplice... ma il mondo dell'associazionismo non lo vuol vedere... e purtroppo molti se ne fregano di informarsi... Se hai la possibilità di fare ricorsi gratis lo devi fare... i soldi che risparmi li può investire nel rilancio della categoria... ma è troppo semplice da fere...

                ---------- Messaggio inserito alle 06:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:46 AM ----------

                Originariamente inviato da selecon
                Come fai a denunciare qualcuno per diffamamzione, ad esempio, se non in forma di associazione?
                Dovresti dimostrare che il soggetto passivo è una determinata persona fisica..e ciò non solo non è possibile, ma in caso di querela e di sconfitta, l'attore si troverebbe a dover affrontare una causa penale importante sulle sue spalle.

                Le associazioni servono, specie se riconosciute.

                PErò, ben venga chi può dare una mano.
                Riconosciuta o non , in questo caso non conta... anche io parlo di ovviamente "associazione"... ma ci sono vari modi di farlo, chi raccoglie soldi (tessere) non può usufruire delle stesse agevolazioni che usufruiscono gli antagonisti... l'idea.... sarebbe di supporto.. e non da "contrasto all'attuale associazionismo venatorio..."

                Commenta

                • selecon
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 1538
                  • lombardia

                  #38
                  Superati i problemi organizzativi e di rappresentanza legale, l'idea è attivabile e da attivare.
                  Fin d'ora mi metto a disposizione.
                  Grazie per l'impegno.
                  Ultima modifica selecon; 16-11-21, 07:07.
                  A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..