Con questi strumenti è possibile sviluppare mappe di idoneità ambientale per varie specie.. l’unica pecca è che sono software non semplici da utilizzare..
Google hearth.
Comprimi
X
-
Più che Google Earth sono utili i vari GIS (sistemi di informazione geografica) che permettono di conoscere molti parametri sovrapponendo vari layer (strati) come esposizione, tipo di copertura arborea, altimetria ecc ecc
Con questi strumenti è possibile sviluppare mappe di idoneità ambientale per varie specie.. l’unica pecca è che sono software non semplici da utilizzare.. -
Più che Google Earth sono utili i vari GIS (sistemi di informazione geografica) che permettono di conoscere molti parametri sovrapponendo vari layer (strati) come esposizione, tipo di copertura arborea, altimetria ecc ecc
Con questi strumenti è possibile sviluppare mappe di idoneità ambientale per varie specie.. l’unica pecca è che sono software non semplici da utilizzare..
Saluti.Ultima modifica cioni iliano; 06-01-22, 17:55.Commenta
-
Mi sembra di ricordare che tu sia toscano, vero Iliano?
https://www.regione.toscana.it/-/geoscopio
---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------
Vedi un po' se questi possono servirti.
http://www502.regione.toscana.it/geo.../ortofoto.html
---------- Messaggio inserito alle 06:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------
Per finire, cercando sul web, in merito alla regione Toscana ho visto che ci sono alcuni siti tematici provinciali.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Buonasera. Vorrei cogliere l'occasione per chiedere ai colleghi del forum se una conoscenza approfondita sull'uso di questo programma può essere utile ai fini di noi cacciatori. Questo perché in sezione della mia associazione, un iscritto ne decantava le lodi circa l'individuazione di terreni adatti alla nascita di funghi e tartufi.
Saluti.
Questo posso confermarlo in quanto le uso anch'io per andar a trifoleCommenta
-
Mi sembra di ricordare che tu sia toscano, vero Iliano?
https://www.regione.toscana.it/-/geoscopio
---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------
Vedi un po' se questi possono servirti.
http://www502.regione.toscana.it/geo.../ortofoto.html
---------- Messaggio inserito alle 06:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------
Per finire, cercando sul web, in merito alla regione Toscana ho visto che ci sono alcuni siti tematici provinciali.
Saluti.
---------- Messaggio inserito alle 09:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:43 PM ----------
con EARTH non credo proprio che l'iscritto potesse individuare i terreni adatti a funghi e tartufi, molto probabilmente intendeva le carte geologiche che descrivono la composizione dei vari terreni che sono fondamentali per i tartufi, non sò per i funghi.
Questo posso confermarlo in quanto le uso anch'io per andar a trifole
Saluti.Commenta
-
Buonasera sig. Luca. Se per gentilezza potrebbe indicarmi da dove potrei attingere codesti software gliene sarei grato. Ho la figlia architetto che potrebbe aiutarmi nell'uso. Ho inoltre conoscenze nell'orbita di quello che è stata la mia professione, con padronanza dell'informatica non comune.
Saluti.
Se sua figlia è architetto sicuramente conoscerà questo tipo di programma.
Ci sono diversi tutorial su youtube per iniziare a lavorare con questo programma di elaborazione dati cartografici..Commenta
-
Puoi anche fare a meno di scaricarlo su un gps cartografico, le mappe le puoi salvare sul telefono anche per navigarle offline dove non c'é copertura dati ma il gps del telefono funziona lo stesso....
Edit: curiosando in giro ho scoperto che esiste una cartografia dedicata alla caccia (purtroppo per la sola francia) della garmin, HuntView
''Include le esclusive Immagini satellitari BirdsEye e le mappe topografiche basate sui dati della community OpenStreetMap (OSM), questi prodotti offrono una soluzione di mappatura per la caccia impareggiabile per i dispositivi GPS portatili Garmin. Compatibile con il software BaseCamp™, questo prodotto consente di interfacciare il computer con il dispositivo portatile per pianificare la caccia, trasferire waypoint e persino tenere un registro tracce, in modo da poter tornare nei luoghi migliori per la caccia o condividere l'avventura online. Disponibile per tutta la Francia, questo prodotto viene offerto in sei diverse mappe regionali.
Un'intuitiva soluzione di mappatura per i cacciatori e gli amanti dell'outdoor
Consente di orientarsi nelle aree rurali, identificando la copertura degli alberi, gli elementi nautici e l'utilizzo del terreno
Topografia digitale basata sulla famosa community OSM
Mostra migliaia di strade e sentieri percorribili con navigazione dettagliata per le attività ricreative
Include punti di interesse ricercabili: parchi, vette, nomi dei luoghi geografici, campeggi, attività commerciali e molto altro
Compatibile con BaseCamp per la gestione dei dati sul GPS e sul computer, pianificazione dei viaggi, riproduzione di percorsi e tracce, assegnazione di georiferimenti alle foto e altro ancora''
---------- Messaggio inserito alle 09:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------
Io non riesco ad essere fiducioso nello smartphone, problema mio....col Garmin, quando lo uso, mi sento più sicuro....Mala tempora curruntCommenta
-
Commenta
-
E in ogni caso, cliccando sulla data in basso a sinistra, si accede allo storico, potendo vedere anche foto di parecchi anni prima, che essendo prese in periodi diversi ( meglio di tutti l’inverno, con copertura foliare ridotta) spesso sono utilissime.Mala tempora curruntCommenta
-
Se non erro l'aggiornamento dovrebbero farlo ogni 3 anni, quindi dovrebbe avvenire quest'estate o giu di li...Commenta
-
per escursioni e appoggio cartografico preferisco Orux maps, validissimo anche il base camp, ma trovo orux e relative mappe piu easy e reale sul territorio.
ci ho ritrovato dei sentieri completamente erosi dal maltempo e fogliame, seguendoli con la traccia gps che mi indicava che ci stavo camminando sopra.
saluti.Ultima modifica ALESSANDRO; 07-01-22, 18:20.Commenta
-
Quella macchina rileva immagini di una sola funzione di g.e., lo street view.
Per le altre immagini usano il satellite scattano nelle ore centrali della giornata preferibilmente tra fine primavera ed inizio autunno.
Poi ogni quanto fanno gli aggiornamenti non saprei, se non ricordo male c'è una sezione storica dove raccolgono le serie delle immagini passate, da lì si potrebbe intuire ogni quanto viene aggiornato il parco immagini.
Comunque ai fini del mio utilizzo che li aggiornino ogni tre o cinque anni( non credo in questa seconda ipotesi) per me cambierebbe poco.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoCosi risponde l'intelligenza artificiale di google ( bard).....
fatevi due risate..
https://bard.google.com/chat
...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da bagareoBuongiorno a tutti! Spero di aver indovinato la sezione giusta con questo post. Più che un post è una richiesta ai cacciatori del veneto. Dopo l'uscita...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MassimilianoGoogle ha adottato politiche restrettive per i publisher ( chi pubblica annunci sul proprio sito) che trattano armi e munizioni.
In buona...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta