Adesso ci cercano?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni1 Scopri di più su gianni1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Jean72
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2022
    • 37
    • Verbania
    • Ora nessuna

    #31
    Ciao, io penso che sia che si vada oppure no, sarà a "doppio taglio" [:142] purtroppo per la nostra categoria... ... chissà se però qualche "scienziato" non faccia notare che anche in altre parti del Nostro Paese i cinghiali ormai sono in città, aspettiamo la peste anche li!?...

    Staremo a vedere come risolveranno....poi magari riusciranno a risolvere il "problema"cassonetti,(che fino ad non si può per colpa dei cinghiali che sennò non mangiano...), poi ripareranno le buche....[:D][:D]

    [brindisi]

    Commenta

    • max63
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 906
      • AL

      #32
      Originariamente inviato da Jean72
      Ciao, io penso che sia che si vada oppure no, sarà a "doppio taglio" [:142] purtroppo per la nostra categoria... ... chissà se però qualche "scienziato" non faccia notare che anche in altre parti del Nostro Paese i cinghiali ormai sono in città, aspettiamo la peste anche li!?...

      Staremo a vedere come risolveranno....poi magari riusciranno a risolvere il "problema"cassonetti,(che fino ad non si può per colpa dei cinghiali che sennò non mangiano...), poi ripareranno le buche....[:D][:D]

      [brindisi]
      aggiornati, a Roma sono già a sei casi, a presto organizzeranno i roghi pubblici

      Commenta

      • Daniemaro
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2020
        • 20
        • Toscana

        #33
        Adesso ci implorano di aiutarlì a contenere questa epidemia perché si sono accorti che con le cerbottane non si cava un granché..........poi per ringraziarci del lavoro svolto sapete cosa faranno? Chi la sa alzi la mano! Intanto preparate la vaselina......

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4192
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #34
          Originariamente inviato da fabryboc
          Io aspetterei un annetto prima di intervenire...giusto fino a quando si renderanno conto che siamo addirittura NECESSARI...lasciamogli fare un anno di contenimento con gli anticoncezionali, fino a quando si troveranno i cinghiali in giardino...

          Appurato questo, interverremo, e allora di tante cose, se ne potrà riparlare, e con un potere contrattuale ben diverso.
          Anche in mancanza di volontari di fronte ad una grave emergenza i politici troveranno una soluzione ; possono ricorrere anche a forze istituzionali : vigili, polizia, militari .

          Commenta

          • max63
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 906
            • AL

            #35
            Originariamente inviato da louison
            Anche in mancanza di volontari di fronte ad una grave emergenza i politici troveranno una soluzione ; possono ricorrere anche a forze istituzionali : vigili, polizia, militari .
            le mute di cani le prendono in parlamento...

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #36
              Originariamente inviato da max63
              aggiornati, a Roma sono già a sei casi, a presto organizzeranno i roghi pubblici
              Dei cassonetti?
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • max63
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 906
                • AL

                #37
                Originariamente inviato da trikuspide
                Dei cassonetti?
                per quello sono avanti, son già agli autobus , un modo come un altro per smaltirli, si fà prima e paga pantalone

                Commenta

                • Mattone
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2014
                  • 1874
                  • Ungheria

                  #38
                  Originariamente inviato da louison
                  Anche in mancanza di volontari di fronte ad una grave emergenza i politici troveranno una soluzione ; possono ricorrere anche a forze istituzionali : vigili, polizia, militari .
                  Dubito.
                  non hanno le armi adatte, non ci si improvvisa cacciatori.
                  Senza considerare che i cinghiali li trovi per lo più all'alba e al tramonto, sono tutti straordinari.
                  E avrebbero anche altro da fare.
                  (faccio notare che in italia abbiamo 100.000 CC, 100.000 Poliziotti, 100.000 militari dell'esercito e non so quanti vigili).
                  Manco sommandoli tutti arrivi ad equiparare il numero dei cacciatori.
                  E i cacciatori non saranno tutti cacciatotir di cinghiali, ma non puoi certo impiegare tutti i dipendendi delle FFOO
                  Hatz und Gejaid ist edel Freud

                  Commenta

                  • tommaso87
                    ⭐⭐
                    • Mar 2008
                    • 944
                    • Grosseto, Toscana.

                    #39
                    io spero che i cacciatori non vadano, siamo manodopera a costo 0 anzi che paga e poi ci trattano da peggio dei malviventi
                    viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8003
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #40
                      Sembra un discorso cinico ed opportunista, ma questa situazione rappresenta un'opportunità non indifferente, se sapremo giocarcela.

                      Cosa di cui, viste le nullità che ci rappresentano, dubito fortemente.

                      In quanto alle soluzioni dei nostri politici, se saranno risolutive come quelle economiche, sociali e politiche che hanno preso negli ultimi anni, non abbiamo di che preoccuparci.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #41
                        Originariamente inviato da Mattone
                        Dubito.
                        non hanno le armi adatte, non ci si improvvisa cacciatori.
                        Senza considerare che i cinghiali li trovi per lo più all'alba e al tramonto, sono tutti straordinari.
                        E avrebbero anche altro da fare.
                        (faccio notare che in italia abbiamo 100.000 CC, 100.000 Poliziotti, 100.000 militari dell'esercito e non so quanti vigili).
                        Manco sommandoli tutti arrivi ad equiparare il numero dei cacciatori.
                        E i cacciatori non saranno tutti cacciatotir di cinghiali, ma non puoi certo impiegare tutti i dipendendi delle FFOO
                        Buonasera. E' sicuro che non escogitino il modo per abbatterli anche senza usare tecniche di caccia classica? Non importa essere cacciatori per uccidere. E, in questo caso, nemmeno essere in tanti. Le armi ci sono e come se sono adatte. Io le dico che il problema sarebbe più quello di portare via e disfarsi delle carcasse. In quanto agli straordinari da pagare, di fronte ad una emergenza vera sarebbe l'onere minore.
                        Saluti.

                        Commenta

                        • Mattone
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2014
                          • 1874
                          • Ungheria

                          #42
                          Originariamente inviato da cioni iliano
                          Buonasera. E' sicuro che non escogitino il modo per abbatterli anche senza usare tecniche di caccia classica? Non importa essere cacciatori per uccidere. E, in questo caso, nemmeno essere in tanti. Le armi ci sono e come se sono adatte. Io le dico che il problema sarebbe più quello di portare via e disfarsi delle carcasse. In quanto agli straordinari da pagare, di fronte ad una emergenza vera sarebbe l'onere minore.
                          Saluti.
                          E quali sarebbero queste tecniche? la battuta non la puoi fare, li disperdi. La braccata non hanno i cani. Ti rimangono le postazioni fisse.
                          E quanti pensi di farne fuori?
                          Rimane il fatto che sono MENO dei cacciatori (e questi hanno anche altro da fare)
                          Hatz und Gejaid ist edel Freud

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #43
                            Originariamente inviato da Mattone
                            E quali sarebbero queste tecniche? la battuta non la puoi fare, li disperdi. La braccata non hanno i cani. Ti rimangono le postazioni fisse.
                            E quanti pensi di farne fuori?
                            Rimane il fatto che sono MENO dei cacciatori (e questi hanno anche altro da fare)
                            Salve. No guardi. Esiste una logistica delle pianificazioni. E' una scienza. Ne abbiamo vista una parte durante l'emergenza covid, che non c'entra niente con il problema in questione ma ci rende consapevoli delle capacità che possono essere messe in campo e i risultati cui possiamo ottenere. Una ordinanza in merito del sig. Presidente del Consiglio, affiderebbe all'Esercito l'esecuzione della stessa che avrebbe oggetto la eradicazione dei cinghiali nelle zone infette. Tale fonte del Diritto renderebbe leciti tutti i mezzi necessari alla bisogna. Sicuramente le operazioni avverrebbero di notte, nei luoghi di pastura, a bordo di mezzi fuoristrada adibiti per lo sparo da bordo, armi munite di ottiche agli infrarossi e silenziatori. Visto il grado di antropizzazione degli animali i tiri sarebbero effettuati su bersagli vicini, su bestie ferme, dove i colpi attutiti non metterebbero in allarme il branco, dando luogo alla ripetizione degli stessi. Questo in linea di massima. Poi ogni zona presa in esame avrebbe l'approccio adeguato. L'uso degli attrattivi in zone propizie e poi abbagliati da potenti fari da essere fatti oggetto da scariche multiple. Potrei scrivere fino a domani. Quanti ne verrebbero uccisi? Tanti. Ah! Usando l'Esercito, le varie Forze di Polizia potranno continuare con il loro lavoro.
                            Buona notte.
                            Ultima modifica cioni iliano; 25-05-22, 10:06.

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3029
                              • Romagna

                              #44
                              Pura fantansia. ( per usare un eufemismo)
                              L'unica cosa che possono fare le istituzioni è mettere le gabbie.
                              Al massimo qualche Provinciale, ma si contano sulle dita di un falegname....

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #45
                                Originariamente inviato da Mattone
                                Dubito.
                                non hanno le armi adatte, non ci si improvvisa cacciatori.
                                Senza considerare che i cinghiali li trovi per lo più all'alba e al tramonto, sono tutti straordinari.
                                E avrebbero anche altro da fare.
                                (faccio notare che in italia abbiamo 100.000 CC, 100.000 Poliziotti, 100.000 militari dell'esercito e non so quanti vigili).
                                Manco sommandoli tutti arrivi ad equiparare il numero dei cacciatori.
                                E i cacciatori non saranno tutti cacciatotir di cinghiali, ma non puoi certo impiegare tutti i dipendendi delle FFOO
                                Anche perché quelli si che li devi pagare...e pure profumatamente.
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..