Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Il mollone
Comprimi
X
-
Bascula e 1 canna. Il semiauto è più leggero, più veloce nel brandeggio, comporta meno rinculo e permette una più veloce ed efficace acquisizione del bersaglio. Perdona sui tiri medio corti, ma non su quelli lunghi dove il sovrapposto è più indicato. Prova. Si fa prima che a piegarlo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 08-11-22, 07:01. -
Il fucile a una canna ha i suoi vantaggi, ma anche qualche svantaggio. Il semiautomatico è perfetto in tutto, sia per chi tira di stoccata che per quelli che tirano a precedere e a sorpassare. Il sovrapposto ha come vantaggio le strozzature diverse, ed è molto più affidabile del semiautomatico. Una non perfetta imbracciata nel sovrapposto può portare all'errore sia di stoccata che in altre tecniche di tiro. La prima canna in un non perfetta imbracciata potrebbe trovarsi fuori asse, bastano pochi gradi per far sbagliare sia la stoccata che l'anticipo, l'errore viene recuperato spesso con la seconda canna che non risente o risente meno, per questo la seconda canna "perdona" di più della prima. Per sbagliare meno di prima canna bisogna invertire l'ordine di sparo, la canna di sopra deve diventare prima canna, questo può essere fatto in un fucile con con strozzatori mobili e selettore. La canna che si trova sopra è come la prima ed unica canna del semiautomatico. Meno errori con la prima canna e più errori con la seconda, a conti fatti potrebbe rendere qualcosa in più. Questo potrebbe essere conveniente farlo per chi tira poche cartucce al giorno, chi ne tirasse 200 al giorno è meglio tenere la prima canna sotto, il fucile si scatena meno. La quasi perfezione nell'imbracciata si raggiunge con le ripetizioni. "Ripetizioni fino alla frenesia"[:D][:D]Estraggo questa frase: " Il semiauto è perfetto per chi spara di stoccata e perdona, rispetto al basculante, una non perfetta impostazione nel tiro." Perché? L'impostazione è identica, lo "stile" di tiro è sempre lo stesso in un cacciatore, compensi con anticipo e piega se un fucile non va bene. I fucili non perdonano nulla, fuori bersaglio è fuori bersaglio sempre. Se hai delle spiegazioni sono quí per capire. Non voglio fare sterile polemica.Commenta
-
Non ho capito molto. Sarà che osservo mto i buoni tiratori e chi usa semiautomatico ci prende sia col sovrapposto che la doppietta. L'unica cosa tecnica che ho capito leggendo i libri è che la doppietta ha la convergenza delle canne a 35 metri circa. Io sparavo benino col semiautomatico e con la doppietta. Non sono un gran tiratore di stoccata, ho un tiro pensato, preferisco far allungare leggermente il selvatico. Poi se siamo in due e l'altro cacciatorie tira sempre di stoccata entro nella "competizione". Poi ci sono tiratori che ti fanno sentire subdotato, ma questo è un altro discorso. Sono stato umiliato qualche volta da tiratori col calibro 20, lo reputo un ottimo calibro.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Il 20 è un ottimo calibro. Io mi sono sempre trovato bene dal tordo alla lepre. Il brandeggio rispetto al 12 è superiore... ovvio che il 12 ha piu piombo e permette di piu l'errore ma i casi in cui questo avviene sono rari... ma solo perchè il 20 ti consente di esser piu rapido nell'acquisizione del bersaglio... questo il linea generica... adesso son di moda i 12 superleggeri che consentono per alcuni tipi di caccia le stesse caratteristiche del 20.
De gustibus.... io mi diverto col 20. Chi lo disdegna ha la mente chiusa.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Sto acquistando un sovrapposto da caccia in 20. Per il tiro a volo ho 2 fucili in 12.....Il 20 è un ottimo calibro. Io mi sono sempre trovato bene dal tordo alla lepre. Il brandeggio rispetto al 12 è superiore... ovvio che il 12 ha piu piombo e permette di piu l'errore ma i casi in cui questo avviene sono rari... ma solo perchè il 20 ti consente di esser piu rapido nell'acquisizione del bersaglio... questo il linea generica... adesso son di moda i 12 superleggeri che consentono per alcuni tipi di caccia le stesse caratteristiche del 20.
De gustibus.... io mi diverto col 20. Chi lo disdegna ha la mente chiusa.
Non allargherò la rosata ma la mia mente è più che aperta, direi ottimista e libera!!!
Commenta
-
Ragazzi, non fatevi seghe mentali, dai. Il fucile non perdona un bel niente. Imbracciata corretta e pupilla in linea con la bindella, sono la base; poi ci sono altre cose...Chi chiappa ( non quella del culo, eh) chiappa con tutto. La differenza è minima anche quando usa calibri piccoli. Ovviamente con le dovute proporzioni.Commenta
-
Commenta
-
Il venti è un ottimo calibro per quasi tutte le forme di caccia
Dipende da quale 20 e da quale 12[:-golf]
Con le stesse caratteristiche si, ma senza tanto piombo [;)]ovvio che il 12 ha piu piombo e permette di piu l'errore ma i casi in cui questo avviene sono rari... ma solo perchè il 20 ti consente di esser piu rapido nell'acquisizione del bersaglio... questo il linea generica... adesso son di moda i 12 superleggeri che consentono per alcuni tipi di caccia le stesse caratteristiche del 20.
Chi disdegna magari per la sua forma di caccia sa che il venti è clamorosamente inferiore a un calibro superiore [:-golf]
Se il 90 % di quelli che vanno a beccacce usano con il 12, un motivo ci sarà, poi i gusti non si discutono, i numeri men che meno [:D]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Ma sicuramente sbaglio io... mi da piu soddisfazione sparare con meno piombo.
Forse perchè vedo che ci prendo abbastanza....
Le mie sono sciocche provocazioni... tanto per passare 5 minuti.
---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------
20 calibro n1 [brindisi]Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Anche a me piace molto usare il 20, che ho in sovrapposto 686, è un 20/70, 67 di canna ****/** e perciò leggero: Kg. 2,560. Quanto alle differenze tra sovrapposto e semiautomatico, nel tiro, io non ne trovo: con entrambi vedi una sola canna. La doppietta è tutt'altra cosa: con quelle due canne appaiate una fianco all'altra, mi toglie visuale ai lati, non riesco a capire che anticipo sto dando nella combinazione di alzo e deriva (la stragrande maggioranza dei tiri, a ben vedere) e perciò non so dove sto sparando. Proprio non riesco a spararci e mi dispiace, perchè è il fucile più bello e maneggevole.Commenta
-
Il 16 mi intriga un bel pò. Se ne vedono pochi in mano ai cacciatori. Probabilmente se trovassi una doppietta o sovrapposto con canne sui 63-65 cm ci farei un pensierino. Che arma hai Goya?Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Poudre Blanche, canne strozzate ** e *
Beretta Vittoria, con insolita strozzatura **** e *
Zoli Vulcano, canne 67 (o 68 non ricordo bene) strozzate **** e **Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerinoCommenta
-
Commenta
-
Iliano, con il fucili a una canna è più facile sparare. L'occhio sulla bindella lo si deve avere sia con l'automatico che con il sovrapposto, pero con l'automatico posso prenderci anche se sulla spalla lo metto a 45°, invece se metto il sovrapposto sulla spalla a 45° la prima canna non è perpendicolare al terreno, non colpisce dove colpisce la seconda canna. Questo errore in un fucile a una canna porta a un errore minimo il bersaglio viene colpito ugualmente, cosa che non avviene con la prima canna del sovrapposto. Chi ci prende con il semiautomatico ci prende anche con il sovrapposto, ma lo deve imbracciare bene altrimenti il sovrapposto non "perdona" come perdona il semiautomatico.Ragazzi, non fatevi seghe mentali, dai. Il fucile non perdona un bel niente. Imbracciata corretta e pupilla in linea con la bindella, sono la base; poi ci sono altre cose...Chi chiappa ( non quella del culo, eh) chiappa con tutto. La differenza è minima anche quando usa calibri piccoli. Ovviamente con le dovute proporzioni.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da BOCCA 51Ciao a tutti
Sapete la lunghezza del mollone da nuovo dell' Auto 5?...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da leo 48Cedo (100 €) otturatore per breda a mollone cal. 12
nuovo e lucido come solo un otturatore breda puo' essere !-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
BUONGIORNO,
Cedo stupendo BREDA ANTARES A MOLLONE EXTRA LUSSO CAL. 12 con legni
fuori dall'ordinario.
L'arma è corredata da canna...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
da nykeBuongiorno signori , chiedo info su un acquisto appena fatto, Mi ha sempre affascinato il mollone breda e finalmente sono riuscito a prenderne uno molto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta