Ungheria 2008

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Ungheria 2008

    Vi scrivo dall' ungheria, oggi primo giorno di caccia..


    Apriamo la stagione in ungheria in tarda mattina perche' troppo stanchi del viaggio del giorno precedente..

    Decido di sciogliere entrambi i cani, non me la sento di tenerne uno sul furgone mi riprometto di decidere dopo come comportarmi.

    Non ci sara' bisogno di fare niente, Ali' e' oramai una cane fatto, un cacciatore, magari testardo e un po indipendente ma sa come comportarsi, questo e' il suo quarto anno in Ungheria.

    Altea, e' una delizia, non riusciro' a togliergli gli occhi di dosso per tutta la giornata. La giornata e' calda e sara' necessario fermare i cani per dargli un po di acqua (totalmente assente sul terreno), ma non prima di aver assistito ad una serie di bellissime azioni.

    Dopo le foto..

    ps
    pare che il piattello invernale abbia portato alcuni benefici al tiro..
    [fiuu]


    prima foto:
    fine giornata, il mio amico va nel pickup del capo caccia in cerca di un capriolo, io dietro con il mio touareg faccio foto dalla macchina, mi diverto in un po di fuoristrada, cala sole, l'ungheria incontaminata, la macchina suona un pezzo jazz di rava, mi guardo intorno e vedo la pace, sono in pace, finalmente ..

    seconda foto:

    altea riporta magistralmente un fagiano da lei fermato poco prima..

    terza foto:
    altea in ferma (si vede poco)

    quarta:

    milo, guida un fagiano da almeno 5 minuti.. dopo poco risolve.
    File allegati
    Massimiliano

  • Tommy
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 1248
    • Taranto, Puglia.
    • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

    #2
    In bocca al lupo per il proseguo del soggiorno venatorio!

    In quanto al piattello...bhe...è servito anche a me...[fiuu]
    Tommy

    Commenta

    • ennio
      ⭐⭐
      • May 2007
      • 910
      • Cassino.
      • Breton,Bracco,Segugio .

      #3
      ciao Max inserisci le foto come puoi
      W LA CACCIA.

      Commenta

      • tasmanian devil
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2007
        • 4058
        • Cerete, Bergamo, Lombardia.
        • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

        #4
        ne vogliamo ancora di foto...... mi raccomando !
        ciao ciao e sempre allegri, Daniele


        vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

        Commenta

        • Diana

          #5
          Divertitevi voi e i cani!!!
          Fotooooooooo!!!

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13352
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            La connessione qui non e' il massimo..
            e sinceramente oggi non sono riuscito a fare molte foto.. anche perche' mi godevo troppo quei momenti. I posti sono sempre uno splendore, andare a caccia in due, con i nostri tre cani, in questa pace, e' impagabile.

            Stasera, dopo una vera sudata a caccia, mi sono concesso una sauna e un bagno termale (pazzesco che dopo 5 anni mi accorgo ora che in questo albergo ci sono le terme..), adesso trovo il tempo per mettere qualche foto online.

            Bellissime ferme dei cani, un riporto in acqua del bestio da antologia, altea che trotta testa al vento per tutta la giornata, peccato non aver incontrato le starne, ma vediamo domani..
            Contento anche che mi rispettino i caprioli (finalmente!!), l'unica lepre che vedete riportare da ali' e' stata uccisa dal mio compagno di caccia, io non ho mai sparato alla lepre per non dare vizio ad altea (in quel momento era nel furgone).
            File allegati
            Massimiliano

            Commenta

            • Giampaoletti
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 1863
              • Ascoli Piceno

              #7
              In bocca al lupo.
              L'abbinamento bracco italiano/setter inglese,dunque,va alla grande?

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13352
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                altre foto
                File allegati
                Massimiliano

                Commenta

                • claudio caon

                  #9
                  in bocca a lupo e sopratutto buon divertimento

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13352
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #10
                    Originariamente inviato da Giampaoletti
                    In bocca al lupo.
                    L'abbinamento bracco italiano/setter inglese,dunque,va alla grande?
                    Ali e' Milo cacciano da sempre insieme, forse Ali' e' un po setter, nel senso che ha una cerca molto ampia, a volte un po indipendente, ma oggi non posso che esserne contento, milo in un paio di occasioni se ne e' andato per i fatti suoi, il mio compagno di caccia ha perso un po la pazienza, ma ha lavorato bene, altea invece non si e' curata di loro, ha fatto il bracco, e l'ha fatto alla grande battendo cm per cm e dimostrando grande classe e concretezza.
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • Giampaoletti
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 1863
                      • Ascoli Piceno

                      #11
                      Originariamente inviato da Massimiliano
                      altre foto
                      Vedo bei terreni ampi e pianeggianti.Molto adatti agli inglesi.
                      Qui da me è più faticoso.Colline sali e scendi e calanchi.

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4255
                        • Arzignano, Vicenza

                        #12
                        In bocca al lupo , divertitevi voi e i cani ........
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • michele.paini
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 1101
                          • piombino
                          • setter inglese

                          #13
                          Max complimenti e divertitevi........venerdi parto anche io faccio romania e ungheria cosi' non li guardo piu' in foto questi paesaggi,ma avro' il piacere di viverli anche io.
                          Ciao

                          Commenta

                          • virgilio100

                            #14
                            complimenti per le belle foto ...... e divertitevi

                            Commenta

                            • Massimiliano
                              Amministratore - Fondatore
                              • Mar 2005
                              • 13352
                              • Lugano
                              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                              #15
                              Giorno 2. Il mio compagno di caccia si sveglia alle 05 per andare a caprioli, lo lascio andare, ci troveremo piu' tardi a colazione, avevo bisogno di dormire..
                              Oggi altra bella giornata di sole e gran caldo, ma partiamo attrezzati con una bella tanica di acqua per i cani. Inizio con entrambi i cani sciolti ma un episodio di gelosia su un riporto mi fa decidere di utilizzarne uno alla volta. Grandissime ferme, qualche episodio particolare degno di racconto come quello che mi vede sparire il cane per venti minuti, immagino sia andato dietro ad un capriolo e decido di concentrarmi dietro ad altea che oggi deliziava dimostrando grande concretezza e stupendomi con un riporto naturale che mi ha fatto ricordare come questo, quando c'e', sia molto piu' gioioso e ricco di soddisfazione per chi assiste. Ebbene, ricevo una telefonata dal capo caccia che mi dice che il cane non si e' perso ma e' fermo da almeno 15 minuti a 50 mt dietro di me.. torno incredulo, e' incredibile.. ma e' vero!
                              Ci fermiamo giusto il tempo per un bicchiere di chianti, un bel panino con salame toscano, un pezzo di pecorino, un caffe, qualche sfotto', due carezze ai cani e la voglia di ripartire e' tanto, sia nostra che loro.

                              ... basta parole, qualche foto..
                              File allegati
                              Massimiliano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..