La caccia in Italia va male....ma all' estero va meglio?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #1

    La caccia in Italia va male....ma all' estero va meglio?

    Articolo interessante....

    The Rebel![;)]
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Articolo non interessante.. molto interessante!

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 473
      • Calenzano

      #3
      Se le cose non cambiano con questo governo , mi sa che la caccia in Italia andrà verso il declino.
      Sino ad ora hanno fatto parlare, apparire, 4 animalisti ottusi. Il cacciatore non è stato mai rappresentato ,anzi presentato nella peggior maniera.
      Speriamo cambi qualcosa, in meglio.

      Mi è capitato di vedere dei video dove attivisti si permettono di invadere il terreno di caccia di un cacciatore che non può fare altro che smettere la propria azione o ancora peggio la sua giornata. Qualcuno ha mai preso provvedimenti verso chi ostacola di esercitare un diritto ? ( avendo pagato le tasse ed essendo in regola io acquisisco un diritto) no nessuno ha fatto niente!

      Il lupo è stato immesso senza criterio in Italia (per prendere i contributi europei) , lo hanno fatto riprodurre senza nessun controllo. Questo ha favorito una diminuzione della selvaggina a disposizione.

      Calendari venatori volubili...

      Aggiungiamo un costo molto più alto delle munizioni e di tutto ciò che gira attorno alle armi...

      Queste una infinitesima parte delle cause che hanno portato a mollare..


      Il cacciatore italiano ha troppi paletti e troppe "rogne"per tornare a caccia con spensieratezza come un tempo, molti mollano per altri 1000 motivi.

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Io leggendo la tabella vedo che sì la caccia è in crisi in Italia ma che lo è in quasi tutti i paesi.

        Quelli dove c è un' incremento hanno un numero di cacciatori rispetto alla popolazione molto molto basso (vedi Germania).

        Io ritengo che anche in Italia il numero calerà fino a stabilizzarsi ....con uno zoccolo duro di circa 250.000 cacciatori.

        Aggiungo che comunque il numero di 533000 è secondo me sovrastimato....vorrei capire come lo hanno calcolato.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Io leggendo la tabella vedo che sì la caccia è in crisi in Italia ma che lo è in quasi tutti i paesi.

          Quelli dove c è un' incremento hanno un numero di cacciatori rispetto alla popolazione molto molto basso (vedi Germania).

          Io ritengo che anche in Italia il numero calerà fino a stabilizzarsi ....con uno zoccolo duro di circa 250.000 cacciatori.

          Aggiungo che comunque il numero di 533000 è secondo me sovrastimato....vorrei capire come lo hanno calcolato.
          Forse i tesserini ritirati/attivati? Anche se è un dato non semplice da ottenere
          Valerio

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da Valerio
            Forse i tesserini ritirati/attivati? Anche se è un dato non semplice da ottenere
            Sarebbe un dato allora abbastanza attendibile.....ma appunto non certo semplice da ottenere e rielaborare.
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Se si parla di caccia nella tabella manca un dato essenziale: ettari di superficie cacciabile/ cacciatori. Se fai un veloce raffronto questo rapporto è quasi uguale fra Italia e Francia.

              ---------- Messaggio inserito alle 03:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:34 PM ----------

              Originariamente inviato da Valerio
              Forse i tesserini ritirati/attivati? Anche se è un dato non semplice da ottenere
              Introiti dello Stato sulle concessioni governative per la caccia diviso il costo unitario di quel periodo?
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • alcione tsa
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4349
                • Ischia
                • cocker

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Se si parla di caccia nella tabella manca un dato essenziale: ettari di superficie cacciabile/ cacciatori. Se fai un veloce raffronto questo rapporto è quasi uguale fra Italia e Francia.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:34 PM ----------



                Introiti dello Stato sulle concessioni governative per la caccia diviso il costo unitario di quel periodo?
                Calcola Anche che i francesi sono 67 milioni di abitati e noi 60.......con il doppio del territorio.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..