<o></o>
In particolare quando si parla di “apposita certificazione medica” a cosa si fa riferimento?
<o></o>
Allego di seguito una parte dell’articolo.<o></o>
<o></o>
Il nulla osta per l’acquisto di armi da fuoco sarà subordinato a, un’apposita certificazione medica ,mentre le armerie dovranno dotarsi di un registro elettronico per tracciare la vendita e l’assemblaggio di armi sino a 50 anni dopo la cessazione dell’attività.<o></o>
<o></o>
Sono alcune delle principali novità nello schema di Dlgs di recepimento della Direttiva 2008/51/CE su controllo, acquisizione e detenzioni di armi approvato ieri in via preliminare dal Governo.<o></o>
Il provvedimento sarà sottoposto al parere delle camere prima di tornare a Palazzo Chigi per il si definitivo, contiene una serie di misure per conciliare le esigenze di circolazione delle armi nel mercato unico con la sicurezza.<o></o>
Le nuove misure saranno inserite nel TULPS, in attesa di una rivisitazione della disciplina.<o></o>
Gli armaioli dovrano dotarsi di un sistema elettronico per anotare le generalità dell’acquirente e il tipo di acquisto. Database a disposizione delle forze di polizia e conservato per mezzo secolo dopo la chiusura dell’attività. <o></o>
Commenta