Ringrazio e saluto. Edo49
Caccia in deroga nel Veneto
Comprimi
X
-
Caccia in deroga nel Veneto
Non ci capisco più nulla, qui nel Veneto c'è stata la preapertura il sabato e domenica, ma volevo sapere se è attiva la caccia in deroga per gli storni, visto che è l'unica selvaggina presente in abbondanza, per ora. Sul tesserino vi sono i tagliandi per registrare gli abbattimenti, ma non ho trovato notizie certe da nessuna parte. Vorrei chiarimenti.
Ringrazio e saluto. Edo49 -
Ciao Edo, credo che le deroghe siano ancora in corso di approvazione in consiglio regionale, perché vogliono farle con legge regionale (come gli altri anni) anziché con delibera di giunta.
Cosa che pare abbia fatto inalberare l'IDV, la quale ha presentato più di 1500 emendamenti...chi vivrà vedrà, intanto c'è solo da incrociare le dita... -
Per il momento niente deroghe!!!!!!!!!!!!!!!!!!la seduta del consiglio regionale di ieri nella votazione finale è mancato il numero legale,e la discussione è stata rimandata a data da destinarsi.IDV nella mediazione era stata disposta a ritirare gli emendamenti in cambio della riduzine delle specie da 6 a 4 e della marcatura immediata sul tesserino del capo abbattuto.Questultima richiesta,peraltro normale,visto che eviterebbe furbate sul numero di capi prelevati a fatto arenare la trattativa quasi ultimata,trattativa arenatasi da parte del pdl sotto richieste di ACV.per colpa dei soliti ingordi politici/politicanti.IDV con argomentazioni motivate e decisamente convincenti,riguardo soprattutto alle sanzioni a cui saremmo sottoposti dalla ue e che ricadrebbero sulla collettività,ha deciso di non ritirare gli emendamenti.Così per non accettare una procedura normale già anche per la stanziale,sicuramente di eroghe se ci saranno se ne riparlerà a stagione venatoria abbondantemente cominciata.Non mi pare che in veneto abbiano dato lezioni di lungimiranza.ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
La richiesta che per te può sembrare "normale" per me non lo è, considerato che alcune LR permettono di segnare i capi di migratoria alla fine della giornata di caccia, inoltre il chinare il capo alle assurde richieste dell'IDV comporterebbe anche ristampa del tesserino regionale per la modifica (per fare le 30 caselle per specie), con un'ulteriore perdita di tempo e denaro pubblico!!.....IDV nella mediazione era stata disposta a ritirare gli emendamenti in cambio della riduzine delle specie da 6 a 4 e della marcatura immediata sul tesserino del capo abbattuto.Questultima richiesta,peraltro normale,visto che eviterebbe furbate sul numero di capi prelevati a fatto arenare la trattativa quasi ultimata,trattativa arenatasi da parte del pdl sotto richieste di ACV.per colpa dei soliti ingordi politici/politicanti..........................Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Nel tesserino regionale del Veneto, è stato previsto l'abbattimento di fringuello, peppola, storno ed altri due capi (da scrivere a mano). Non sarebbe da ristampare. Cordiali saluti, SantubertoLa richiesta che per te può sembrare "normale" per me non lo è, considerato che alcune LR permettono di segnare i capi di migratoria alla fine della giornata di caccia, inoltre il chinare il capo alle assurde richieste dell'IDV comporterebbe anche ristampa del tesserino regionale per la modifica (per fare le 30 caselle per specie), con un'ulteriore perdita di tempo e denaro pubblico!!Cordialmente, SantubertoCommenta
-
Assurde richieste???????????????????????????????Mah!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!stampare un foglio a4 integrativo con 30 caselle x 4 che sono le specie,moltiplicate per le giornate di caccia,a cui applicare un eventuale timbro,il tutto da allegare al tesserino già distribuito,non mi sembra possa comportare un'esborso così incredibile di denaro.così come segnare i capi al momento dell'abbatimento,non vedo quali danni al cacciatore onesto possa procurare.Ciao vecioWaidmannsheil!!!Commenta
-
Questo come altre regioni... ma di solito le caselle riportate a fianco delle specie sono solo due, consentono numeri decimali e non le x per il singolo capo abbattuto... a meno che in Veneto l'abbiano modificato quest'anno.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Concordo. Per risolvere un problema si possono trovare mille soluzioni. Per non risolvere un problema, si possono trovare un milione di difficoltà. Cordialu saluti, SantubertoAssurde richieste???????????????????????????????Mah!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!stampare un foglio a4 integrativo con 30 caselle x 4 che sono le specie,moltiplicate per le giornate di caccia,a cui applicare un eventuale timbro,il tutto da allegare al tesserino già distribuito,non mi sembra possa comportare un'esborso così incredibile di denaro.così come segnare i capi al momento dell'abbatimento,non vedo quali danni al cacciatore onesto possa procurare.Ciao vecioCordialmente, SantubertoCommenta
-
Beh, gli anni scorsi c'erano delle caselle libere dove segnare a penna la specie e poi il numero dei capi man mano che si abbattevano (l'anno scorso mi pare si segnassero a fine giornata - dico mi pare perché io non ho usufruito delle deroghe - e poi attraverso una scheda riassuntiva degli abbattimenti da inviare a scadenza quindicinale alla provincia).
Quest'anno non so come sia il tesserino, devo ancora andare a ritirarlo...
---------- Messaggio inserito alle 06:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:58 PM ----------
No, qui dobbiamo segnare ogni uccello abbattuto dopo averlo recuperato, e abbiamo una sfilza di microcaselline dove fare le crocette (una per ogni capo). Invece per la stanziale ci sono solo due caselle a fianco della specie e il capo si segna appena abbattuto.
E' da anni che è così perché alcuni anni fa, quando è venuto fuori l'obbligo di segnare ogni abbattimento sul momento, eravamo stati costretti a mettere i puntini con la penna nella casella....non ti dico che papocchio che veniva fuori a fine giornata....macchie informi d'inchiostro...! [:D]
Forse santuberto se lo ricorda anche lui quel periodo.Commenta
-
Ho il tesserino in mano. Sono stati previsti dei fogli (divisibili in due parti) sui quali ci sono delle caselle (non sono due casalle, ma una casella per ogni specie). Su queste caselle è previsto che venga segnato (oltre al nome e cognome, nr tesserino...), il nr di capi abbattuti. Cordiali saluti, SantubertoCordialmente, SantubertoCommenta
-
Azz...pure il giornale ci vuoi far mettere nel tesserino? Già pare un libro...e pure con l'inserto (le schede riassuntive quindicinali per le deroghe)! [:D]Assurde richieste???????????????????????????????Mah!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!stampare un foglio a4 integrativo con 30 caselle x 4 che sono le specie,moltiplicate per le giornate di caccia,a cui applicare un eventuale timbro,il tutto da allegare al tesserino già distribuito,non mi sembra possa comportare un'esborso così incredibile di denaro.così come segnare i capi al momento dell'abbatimento,non vedo quali danni al cacciatore onesto possa procurare.Ciao vecio
Mi ricordo anni or sono che avevamo un tesserino che sembrava un quotidiano quando l'aprivi...un unico paginone enorme ripiegato talmente tante volte per farlo diventare di una misura tascabile...non sapevi mai se ti trovavi a segnare sulla piega giusta, e segnare sotto la pioggia poi era un gusto....ora che abbiamo finalmente conquistato il libricino ci vuoi far aggiungere gli A4 ripiegati? guai a te! [:D]Commenta
-
E' proprio vero che ci sono tante idee! Comunque, speriamo che approvino queste deroghe, altrimenti per uno che ha l'appostamento fisso in pianura... povero me. Me la vedo brutta. Cordialità, SantubertoCordialmente, SantubertoCommenta
-
Ma se la normativa prevede che posso segnarli a fine giornata di caccia, mi spieghi perchè dovremmo abbassare ancora una volta i pantaloni e porci a 45 gradi... per le convinzioni dell'IDV!!Assurde richieste???????????????????????????????Mah!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!stampare un foglio a4 integrativo con 30 caselle x 4 che sono le specie,moltiplicate per le giornate di caccia,a cui applicare un eventuale timbro,il tutto da allegare al tesserino già distribuito,non mi sembra possa comportare un'esborso così incredibile di denaro.così come segnare i capi al momento dell'abbatimento,non vedo quali danni al cacciatore onesto possa procurare.Ciao vecio
Ma per piacere smettiamola di svilirci e pretendiamo il giusto non le mediazioni o le imposizioni dettate dalla demagogia di alcuni partiti!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
caro phalacrocorax,guarda qui in provincia di Milano il tesserino è ancora quel paginone unico più grande di un A3 ripiegato più e più volte.E nonostante le richieste, ancora non siamo arrivati al vostro bel libricino.Un misero foglio a4 da allegare piegato prima di una ristampa omogenea del tesserino per le stagioni future non mi sembra un così grosso impegno..............................quoto santuberto in pieno.Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da BENELLI.78Salve ho notato che molti comuni stanno facendo pagare il rilascio e/o la vidimazione del tesserino regione ;chi 20€ chi 30€ . Alcuni comuni campani...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da OizirbafPagamento tesserino regionale
Che voi sappiate non è più possibile pagare la tassa regionale (regione Lombardia) con il versamento cc postale?...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da wolmerCACCIA ALLA BECCACCIA IN VENETO
E’ stato compiuto un concreto passo avanti per contrastare la Posta illegale alla Beccaccia in Veneto....-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
Buongiorno a tutti.
Sta accadendo a Catania che, per aver rilasciato il tesserino venatorio, bisogna iscriversi on-line al sito comunale "Catania...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Tony86Spero di aver infrontato la giusta sezione ( dal romagnolo "infruntè", prenderci, azzeccare).
Sono un fuori regione, profugo della mia...-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta