La posta in Veneto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolmer Scopri di più su wolmer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • wolmer
    • Oct 2022
    • 162
    • (BS)
    • Setter inglese

    #1

    La posta in Veneto

    CACCIA ALLA BECCACCIA IN VENETO

    E’ stato compiuto un concreto passo avanti per contrastare la Posta illegale alla Beccaccia in Veneto.

    La Regione Veneto ha emanato un importante provvedimento di contrasto alla Posta alla Beccaccia, innalzando i valori di deterrenza per questa modalità che ogni appassionato beccacciaio considera un vero e proprio atto di bracconaggio.
    La Regione ha infatti inserito un nuovo dispositivo legislativo sul modello di quello adottato in Toscana, che innalza la sanzione e soprattutto, prevede il ritiro contestuale del Tesserino Regionale per almeno un anno.
    In pratica, chi si macchia di questo reato non potrà cacciare per un anno intero.
    Questa sanzione è stata fortemente voluta dai veri cacciatori di beccaccia del Veneto raggruppati in Fibec Veneto, in rappresentanza dell’Associazione Beccacciai Vicentini, dell’Associazione Beccacciai Veronesi, dei gruppi Fibec di Treviso e Belluno.
    Un panorama di persone, anzi di cittadini, cacciatori, che stanno mettendo al centro della loro attività venatoria i principi di etica e di sostenibilità, affiancandosi alle attività di studio e monitoraggio della specie intrapresi dalle istituzioni regionali.
    Un ringraziamento particolare va agli uffici regionali, alle Commissioni e alle sensibilità amministrative e politiche della Regione, che hanno recepito questa istanza.
    Un primo importante passo che va verso il rispetto della specie Beccaccia e del suo, oggi, imprescindibile prelievo sostenibile”

    Fibec Press​
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Il problema è che spesso mancano i controlli
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • Pizzamen
      • Sep 2020
      • 159
      • Sestri levante
      • Setter inglese Springer spaniel

      #3
      Premesso che lo trovo abbastanza giusto.premesso che lo trovo inutile visto che manca chi controlla. Premesso tutto però voglio dire la mia.... Pensiamo che davvero sia quello il problema del numerosempre calante di becche incontrate nelle stagioni di caccia? Sarò ripetitivo ma secondo me tutta la pubblicità fatta a quella caccia (video viaggi materiali dedicati riviste dedicate ) quello insieme a i viaggi nei luoghi di nidificazione e le diverse date di chiusura rispetto alla nostra e soprattutto la costante e assoluta perdita di habitat e di condizioni climatiche idonee sono loro i nemici della nostra passione. Prima quando le becche c erano c erano per noi e per i postaioli e prima i postaioli erano 1000volte tanti rispetto a ora

      Commenta

      • Pizzamen
        • Sep 2020
        • 159
        • Sestri levante
        • Setter inglese Springer spaniel

        #4
        Secondo me quello va solo a soddisfare l ego di noi beccacciai presi in giro da chi in pochi istanti senza alcuna fatica e moralità va a fare carniere dove molte volte noi che ci dedichiamo fatica passione soldi e tempo non riusciamo .ma onestamente a me poco importa del carniere a me interessa tutto il contorno.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4251
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          L' Aspetto nella mia Regione, il veneto, è una vera piaga! Una sorta di Tradizione, anche se anacronistica ed illecita, molto diffusa! Spesso qualcuno litiga per il POSTO...

          Benvengano certe restrizioni, ma, solo per porgere una riflessione:

          Appena aldilà di un Confine, la si caccia senza tante regole, persino nel periodo prenuziale...

          Come per gli altri Migratori, ad esempio: Quaglie e Tortore, si devono applicare in tutti gli Stati le medesime regole conservatrici della specie!

          Come quella volta di tanti anni fa che un Cacciatore si mise ad urlarmi:

          Non Sparare! Non Sparare!

          Mi stavo avvicinando con i miei Cani ad un fosso ben vestito dove aveva appena visto un Re di Quaglie!

          Temendo che io lo scambiassi per un Rallide consentito, mi avvisò che era molto protetto e che andava lasciato stare.

          Che la solita scusa: Tanto poi lo ammazza il prossimo che passa! Dovevamo abbandonarla... E, intanto, essere noi i primi a lasciarlo andare, poi si vedrà...

          Per questo è solo un Bene che qualcuno inizi!
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • sandro71
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 741
            • roccasecca, , .
            • pointer

            #6
            Anche dalle mie parti è una piaga, ci sono posti presidiati 5 giorni a settimana senza che nessuno veda e provveda. Cmq da quando i tordi sono pochi ed i cinghialai usano le carabine la maggior parte delle poste le fanno proprio i beccacciai da "Facebook". La cosa più triste è proprio questa.

            Commenta

            • Pizzamen
              • Sep 2020
              • 159
              • Sestri levante
              • Setter inglese Springer spaniel

              #7
              Questo succedeva anche da noi gente che prima di sciogliere i segugi lepre e cinghiale che fosse si facevano un bell aspetto alla becca

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1309
                • La Spezia

                #8
                premetto che non pratico la caccia con il cane da ferma anche se ho due amici che dai primi di novembre fanno solo quello con ottimi risultati...anno più anno meno...ma le loro le portano sempre a casa...mi invitano sempre perché il terzo farebbe comodo in montagna... declino perché sono troppo zavorrato e non riesco a tenere il loro passo... altrimenti solo per la compagnia mi unirei...
                detto questo chiedo...non si può sparare ad una beccaccia involata con i piedi mentre si va a raccogliere un tordo...ti levano il tesserino per un anno...mentre se parte la lepre gli posso sparare e metterla tranquillamente in catana...o sbaglio e non posso neanche la lepre...

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1679
                  • Profondo Nord
                  • setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Seagate
                  premetto che non pratico la caccia con il cane da ferma anche se ho due amici che dai primi di novembre fanno solo quello con ottimi risultati...anno più anno meno...ma le loro le portano sempre a casa...mi invitano sempre perché il terzo farebbe comodo in montagna... declino perché sono troppo zavorrato e non riesco a tenere il loro passo... altrimenti solo per la compagnia mi unirei...
                  detto questo chiedo...non si può sparare ad una beccaccia involata con i piedi mentre si va a raccogliere un tordo...ti levano il tesserino per un anno...mentre se parte la lepre gli posso sparare e metterla tranquillamente in catana...o sbaglio e non posso neanche la lepre...
                  La posta alla beccaccia non è alzarla con i piedi.
                  La si attende ai margini del boso la mattina presto quando rientra o la sera tardi quando esce.
                  se la alzi con i piedi mentre sei a caccia puoi abbattere tranquillamente nesduno ti toglie niente

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1309
                    • La Spezia

                    #10
                    Originariamente inviato da darkmax

                    La posta alla beccaccia non è alzarla con i piedi.
                    La si attende ai margini del boso la mattina presto quando rientra o la sera tardi quando esce.
                    se la alzi con i piedi mentre sei a caccia puoi abbattere tranquillamente nesduno ti toglie niente
                    ho il porto d'armi dall'81 quando si poteva o perlomeno non ti cercava nessuno...son stato a caccia a Pantelleria...in Corsica ... cerca di capire cosa ti sto dicendo...vai a spiegare alle guardie che alle 7 hai sparato alla beccaccia alzata con i piedi...nel mio calendario se hai una beccaccia in catana devi avere il cane con te...poi vedo i decatleti "specialisti" in 2 con 8 cani gps contapassi tutti arancioni che cacciano dall'alba al tramonto... se rispettano la quota non lo so...i miei amici cacciano col campano...piccolo...anche senza se necessario... quando i 3 cani non ce la fanno più smettono..a volte anche loro esagerano...e per fare i loro numeri alla posta ci devi mettere la tenda... quindi cerchiamo di non criminalizzare chi allo spollo ai tordi ammazza due beccacce all'anno...che non leva niente a nessuno...

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1686
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #11
                      Non è questione di togliere qualcosa a qualcuno ma ,anche una sola l'anno,è una fucilata che non vale nulla, quindi perchè farla?

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3029
                        • Romagna

                        #12
                        Originariamente inviato da Seagate

                        ho il porto d'armi dall'81 quando si poteva o perlomeno non ti cercava nessuno...son stato a caccia a Pantelleria...in Corsica ... cerca di capire cosa ti sto dicendo...vai a spiegare alle guardie che alle 7 hai sparato alla beccaccia alzata con i piedi...nel mio calendario se hai una beccaccia in catana devi avere il cane con te...poi vedo i decatleti "specialisti" in 2 con 8 cani gps contapassi tutti arancioni che cacciano dall'alba al tramonto... se rispettano la quota non lo so...i miei amici cacciano col campano...piccolo...anche senza se necessario... quando i 3 cani non ce la fanno più smettono..a volte anche loro esagerano...e per fare i loro numeri alla posta ci devi mettere la tenda... quindi cerchiamo di non criminalizzare chi allo spollo ai tordi ammazza due beccacce all'anno...che non leva niente a nessuno...
                        Anche in Emilia Romagna la caccia alla beccaccia è consentita solo vagante con l'uso di non più di 2 cani da ferma o da cerca per cacciatore. In Toscana stessa modalità ma non è indicato il limite di 2 cani.
                        Ultima modifica cero; 27-08-23, 13:02.

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Seagate
                          .nel mio calendario se hai una beccaccia in catana devi avere il cane con te...


                          Veramente il tuo atc obbliga ad avere il cane presente per giustificare la presenza del selvatico abbattuto ?....
                          Lo trovo assurdo!!....
                          Capisco e approvo il divieto di caccia alla posta.........
                          posso capire che sia poco etico cacciarla senza cani da ferma....
                          Ma addirittura sanzionare perché non ho il cane lo considero sbagliato e discriminatorio.
                          È la prima volta che sento una cosa del genere.
                          In Italia ci facciamo mille problemi per cercare di salvaguardare di tutto di più....
                          E all'estero fanno mattanze ovunque...

                          Oltre a fare verbali.... serve a qualcosa?????

                          Commenta

                          • Seagate
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 1309
                            • La Spezia

                            #14
                            appunto io caccio in toscana ed emilia... in emilia son sicuro è consentita solo con l'uso del cani... in toscana non son sicuro appunto perché non mi interessa...sapete meglio di me che ci sono delle rimesse dove in determinate condizioni e periodi è molto probabile trovarcela...ora io non son libero di provare a fregarla eppure ho regolare porto di fucile,licenza e pago come gli altri... ripeto non mi interessa ma a parer mio non va bene...

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #15
                              Pur cacciando da sempre con il cane da ferma, non concepisco queste cose....
                              Ripeto, un conto è praticare una tipologia di caccia che è proibita....
                              Un conto è negare a un cacciatore la possibilità di abbattere un selvatico "cacciabile" solo perché non ha il cane.
                              Mica tutti possono permettersi per vari motivi di detenere un cane....

                              Pura follia!!!!!

                              Io caccio beccaccini con un cane da ferma ....

                              Sono decisamente il primo a contestare le tese che pasturano con bigattini o sangue e fanno mattanze....
                              Questi violano diversi articoli di legge, oltre a non avere un limite sugli abbattimenti, cosa GRAVISSIMA!!! (vi posso assicurare che in un giorno abbattono più beccaccini di un cacciatore in 10/15 anni)....

                              Ma non giudico chi senza cane, ma rispetta le regole e gironzolando per fossi o canali abbatte beccaccini....

                              È proprio vero!!!!!
                              Negli ultimi anni sempre più cacciatori pensano solo al proprio orticello......
                              Creando loro stessi leggi e leggine, credendo di salvaguardare il futuro...
                              Senza rendersi conto che invece tolgono solo diritti alla categoria.
                              A maggior ragione come ho già scritto nel precedente post, in Italia tutti fanno i perbuonisti... E nel resto d'Europa continuano a fare ciò che vogliono...

                              Le leggi o i progetti perché funzionino devono avere delle basi veritiere e delle collaborazioni anche oltre frontiera, se no è solo una guerra contro i mulini a vento...

                              Quando sento certe novità, mi spiego sempre di più perché la caccia in Italia è veramente alla frutta

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..