in custodia;
b) dall’1 settembre al 12 gennaio 2011 incluso:
uccelli: Colombaccio (Columba palumbus);
c) dal 4 settembre al 15 dicembre 2010 incluso:
mammiferi: Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus);
d) dal 19 settembre al 31 ottobre 2010 incluso:
uccelli: Quaglia (Coturnix coturnix) e Tortora (Streptopelia
turtur);
e) dal 19 settembre al 30 dicembre 2010 incluso:
uccelli: Allodola (Alauda arvensis) e Merlo (Turdus merula);
f) dal 19 settembre al 19 gennaio 2011 incluso:
uccelli: Cesena (Turdus pilaris), Tordo bottaccio (Turdus
philomelos) e Tordo sassello (Turdus iliacus);
g) dal 19 settembre 2010 al 31 gennaio 2011 incluso:
uccelli: Gazza (Pica pica), Ghiandaia (Garrulus glandarius)
e Fagiano (Phasianus colchicus), solo nelle aziende
faunistico-venatorie e nelle aziende agro-venatorie.
Mammiferi: Volpe (Vulpes vulpes).
Dall’1 al 31 gennaio 2011 la caccia alla volpe con l’ausilio
dei cani da seguita è consentita previa autorizzazione
della Ripartizione faunistico-venatoria ed ambientale
competente. Se in battuta, è regolata con provvedimento
da emanarsi a cura della Ripartizione faunistico venatoria
competente per territorio entro l’1 ottobre 2010;
h) dal 2 ottobre 2010 al 30 dicembre 2010 incluso:
uccelli: beccaccia (Scolopax rusticola). Con il divieto di
caccia alla posta o da appostamento durante i transiti
mattutini e serali;
i) dal 2 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011 incluso:
uccelli: Alzavola (Anas crecca), beccaccino (Gallinago gallinago),
canapiglia (Anas strepera), codone (Anas acuta),
fischione (Anas penelope), folaga (Fulica atra), gallinella
d’acqua (Gallinula chloropus), germano reale (Anas platyrhyncos)
mestolone (Anas clypeata), moretta (Aythya
fuligula), moriglione (Aythya ferina) e pavoncella (Vanellus
vanellus);
l) dall’1 novembre
Selvaggina migratoria | Limite massimo giornaliero
Quaglia | 5 con il tetto massimo di 25 capi | annui
Beccaccia | 3 con il tetto massimo di 20 capi | annui
Tortora | 5 con il tetto massimo di 25 capi | annui
Allodola, alzavola, gallinella | 5 con il tetto massimo di 50 capi
d’acqua, folaga | annui
Beccaccino, codone, fischione, | 5
germano reale, mestolone, | moriglione e pavoncella |
Canapiglia | 1 con il tetto massimo di 4 capi | annui
Moretta | 1 con il tetto massimo di 2 capi | annui
Selvaggina stanziale | Limite massimo giornaliero
Coniglio selvatico | 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Regione siciliana e nel sito web di pertinenza.
Palermo, 2 settembre 2010.
BUFARDECI
Commenta