Calendario venatorio umbria 2010/2011....prima bozza
Comprimi
X
-
[:-golf]
Non mi piace, non mi è mai piaciuta! a differenza di mio padre che invece ne era molto appassionato.
Anche se a dire il vero, l'ultima cacciata che abbiamo fatto insieme è stata proprio l'apertura del 2007-08, a tortore. Era già malato ed ho voluto accontentarlo andando a seguire gli affili, costruire il capanno per 2 la sera prima e dormirci dentro per paura che ci fregassero il posto! Siamo stati lì tutto il giorno, sotto il sole mangiando i panini che c'eravamo portati nel frigo. Alla fine il carniere fu misero, un pò per la centrite che non era ben dosata e un pò perchè eravamo stati ingabbiati da tutta una serie di capanni intorno, con quello in basso che tirava alle tortore alte sul nostro affilo. Per carità, sarei sceso giù e gli avrei fatto mangiare la canna del fucile[menaie], se non fosse stato per mio padre, uomo di pace, come si suol dire. Purtroppo questo è l'ultimo ricordo che ho di Lui.................in campo venatorio, mi piace più ricordare le uscite con i cani, le lepri, i fagiani, le padelle le prese per il culo e tutto il resto........................................non so se dopo la morte ci sia qualcosa, però se cè sono sicuro che Aldino sta già preparando il capanno[;)]GianniCommenta
-
[:-golf]
Non mi piace, non mi è mai piaciuta! a differenza di mio padre che invece ne era molto appassionato.
Anche se a dire il vero, l'ultima cacciata che abbiamo fatto insieme è stata proprio l'apertura del 2007-08, a tortore. Era già malato ed ho voluto accontentarlo andando a seguire gli affili, costruire il capanno per 2 la sera prima e dormirci dentro per paura che ci fregassero il posto! Siamo stati lì tutto il giorno, sotto il sole mangiando i panini che c'eravamo portati nel frigo. Alla fine il carniere fu misero, un pò per la centrite che non era ben dosata e un pò perchè eravamo stati ingabbiati da tutta una serie di capanni intorno, con quello in basso che tirava alle tortore alte sul nostro affilo. Per carità, sarei sceso giù e gli avrei fatto mangiare la canna del fucile[menaie], se non fosse stato per mio padre, uomo di pace, come si suol dire. Purtroppo questo è l'ultimo ricordo che ho di Lui.................in campo venatorio, mi piace più ricordare le uscite con i cani, le lepri, i fagiani, le padelle le prese per il culo e tutto il resto........................................non so se dopo la morte ci sia qualcosa, però se cè sono sicuro che Aldino sta già preparando il capanno[;)]
io non ho potuto condividere cacciate con mio padre.....è scomparso che avevo 18 anni e per problemi di salute non rinnovava la licenza da qualche anno. I soli ricordi che ho risalgono a quando ero poco più di un bambino....sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Commenta
-
Ecco il calendario approvato:
A) SPECIE CACCIABILI E PERIODI
1) il 1 ed il 5 settembre 2010 esclusivamente da appostamento alle seguenti specie : TORTORA - COLOMBACCIO - CORNACCHIA GRIGIA – GHIANDAIA - GAZZA - MERLO - GERMANO REALE - MARZAIOLA - ALZAVOLA ;
2) dal 19 settembre al 30 dicembre 2010 alle seguenti specie:TORTORA - MERLO - ALLODOLA - QUAGLIA - STARNA - FAGIANO - PERNICE ROSSA – SILVILAGO - CONIGLIO SELVATICO;
3) dal 19 settembre 2010 al 31 gennaio 2011 alle seguenti specie: GERMANO REALE - MARZAIOLA - ALZAVOLA - CORNACCHIA GRIGIA - GHIANDAIA - GAZZA - BECCACCIA - BECCACCINO - CANAPIGLIA - CESENA - CODONE - COLOMBACCIO - FISCHIONE - FOLAGA - FRULLINO - GALLINELLA D'ACQUA - MESTOLONE - MORETTA - MORIGLIONE - PAVONCELLA - PORCIGLIONE - TORDO BOTTACCIO - TORDO SASSELLO - VOLPE;
4) dal 19 settembre al 12 dicembre 2010 alla specie: LEPRE;
5) dal 1 novembre al 31 gennaio 2011 alla specie CINGHIALE nelle forme consentite; le Province possono anticipare l’esercizio venatorio alla specie cinghiale a partire dal 2 ottobre 2010 compreso, nel rispetto dell’arco temporale di cui all’art. 18 commi 1 e 2 della legge 157/92; la caccia al cinghiale in battuta è consentita esclusivamente nei giorni di mercoledì, sabato e domenica; le Amministrazioni Provinciali, anche sulla base delle indicazioni della Giunta Regionale, in relazione all’attività di controllo della specie effettuata direttamente ai sensi dell’art. 28 della L.R. 14/94, devono predisporre interventi di contenimento alla specie cinghiale nei giorni di settembre in cui è consentito il prelievo venatorio di cui alla lett. C).
6) Le Amministrazioni provinciali possono autorizzare, con le modalità previste dal regolamento regionale 27 luglio 1999, n. 23, la caccia di selezione alle specie DAINO – CAPRIOLO - CERVO e MUFLONE, in zone determinate, con sufficiente consistenza, dal 1 agosto al 31 ottobre 2010 e dal 1 gennaio al 28 febbraio 2011, in modo articolato per ciascuna classe di sesso e di età delle specie considerate; il prelievo è consentito per cinque giorni alla settimana, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni martedì e venerdì; il prelievo può avvenire anche nel caso di terreno coperto da neve.
B) DIVIETI.
5) Nel territorio destinato alla caccia programmata, nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 gennaio 2010 la caccia alla selvaggina migratoria è consentita esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo con o senza l’ausilio del cane. Nello stesso periodo la caccia alla beccaccia ed agli acquatici (di cui al punto 3 della lett. A), in forma vagante, con o senza l’ausilio del cane, è consentita all’interno di superfici boscate ed in prossimità dei corpi idrici. L’uso del cane da seguita e da tana è consentito limitatamente per la caccia alla volpe in battuta, previo nulla osta degli ATC e per le battute al cinghiale di completamento del piano di abbattimento di cui alla lettera A) punto 5.
6) Per la stagione venatoria 2010/2011 è vietata la caccia alla starna nei territori in sinistra idrografica del fiume Tevere dei seguenti comuni di: San Giustino, Città di Castello, Umbertide, Pietralunga, Montone, Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Valfabbrica.
C) GIORNI Dl CACCIA.
Nel mese di settembre la caccia è consentita i giorni: mercoledì 1, domenica 5, domenica 19, mercoledì 22, sabato 25, domenica 26, mercoledì 29; a partire dal 2 ottobre la caccia è consentita per tre giorni alla settimana a scelta del cacciatore, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni martedì e venerdì.
Nel periodo compreso tra il 2 ottobre ed il 30 novembre 2010 la caccia d'appostamento alla selvaggina migratoria in tutto il territorio regionale è consen*tita per 2 ulteriori giornate alla settimana con esclusione del martedì e del venerdì; in questo periodo il cacciatore deve annotare sul tesserino le 2 ulteriori giornate barrando solamente la apposita casella corrispondente, indicata dalla dicitura: migratoria gg aggiuntive (1 ott. - 30 nov.), ferma restando, per la caccia vagante, la limitazione a tre giornate settimanali.
E) CARNIERE (limitatamente giorni 1 e 5 settembre)
COLOMBACCIO 5 capi e TORTORA 7 capi
F) APPOSTAMENTI.
6. Il cacciatore al termine dell'attività venatoria ha l'obbligo di rimuovere i residui derivati dall'esercizio venatorio e, nei terreni coltivabili, ha l’obbligo di rimuovere tutti i materiali usati per l’allestimento dell’appostamento. Nell’allestimento dell’appostamento è consentita l’apposizione di materiale vegetale secco nel campo di tiro.
8. I giorni 1 e 5 settembre l’occupazione del sito e l’installazione degli appostamenti temporanei non possono essere effettuati prima di dodici ore dall’orario di caccia di cui al punto D e l’appostamento temporaneo deve essere allestito esclusivamente con capanni in tela o equivalenti.
9. E’ assolutamente vietato segnare in qualsiasi modo e con qualunque mezzo il luogo in cui si allestirà l’appostamento temporaneo.
I) ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO CANI.
L'addestramento e l'allenamento dei cani è consentito dal 15 al 30 agosto 2010 e dal 6 al 15 settembre 2010, dall’alba fino alle ore 12 e dalle ore 16 al tramonto, escluso il martedì e il venerdì di ciascuna settimana, in tutto il territorio regionale, con l'eccezione dei terreni in attualità di coltivazione, ai cacciatori iscritti o titolari di appostamento fisso in un A.T.C. umbro; le Amministrazioni provinciali per esigenze di coordinamento con le province confinanti, possono apportare modifiche al periodo stabilito per l'addestramento dei cani.
L'addestramento e l'allenamento dei cani è consentito a non meno di mt. 500 dalle Aziende faunistico-venatorie.Commenta
-
[:-golf]
Non mi piace, non mi è mai piaciuta! a differenza di mio padre che invece ne era molto appassionato.
Anche se a dire il vero, l'ultima cacciata che abbiamo fatto insieme è stata proprio l'apertura del 2007-08, a tortore. Era già malato ed ho voluto accontentarlo andando a seguire gli affili, costruire il capanno per 2 la sera prima e dormirci dentro per paura che ci fregassero il posto! Siamo stati lì tutto il giorno, sotto il sole mangiando i panini che c'eravamo portati nel frigo. Alla fine il carniere fu misero, un pò per la centrite che non era ben dosata e un pò perchè eravamo stati ingabbiati da tutta una serie di capanni intorno, con quello in basso che tirava alle tortore alte sul nostro affilo. Per carità, sarei sceso giù e gli avrei fatto mangiare la canna del fucile[menaie], se non fosse stato per mio padre, uomo di pace, come si suol dire. Purtroppo questo è l'ultimo ricordo che ho di Lui.................in campo venatorio, mi piace più ricordare le uscite con i cani, le lepri, i fagiani, le padelle le prese per il culo e tutto il resto........................................non so se dopo la morte ci sia qualcosa, però se cè sono sicuro che Aldino sta già preparando il capanno[;)]Commenta
-
....poteva andare peggio, molto peggio, visto l'aria che tirava.... e' lo stesso calendario praticamente della passata stagione, con pregi e difetti che ognuno di noi puo' trovare, ma accontentiamoci e dimentichiamoci promesse, proclami,sbandierate di chi ci prometteva la luna.......
Grazie[:-golf]GianniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da devguidoMi chiedevo, cosa viene contestato, al cacciatore che nel mese di gennaio esercita la caccia ai tordi , non come prescritto dal calendario venatorio (Appostamento),...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da wolmer
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da pointer56Complici età e acciacchi vari, mi vedo costretto a prendere in considerazione le cacce da appostamento. Scomparse praticamente le allodole dalla mia...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Mattia1985Volevo un vostro parere su questa questione che mi gira nella testa da un po'. Ci sono controindicazioni per portare uno springer di due anni sia ad appostamento...
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta