Periodi di utilizzazione degli appostamenti fissi e distanze

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Periodi di utilizzazione degli appostamenti fissi e distanze

    Salve, c'è un punto che non mi è chiaro nella L.R. 3/94 della Regione Toscana, riguarda la definizione "periodo di utilizzazione", relativo agli appostamenti fissi: l'art.56, relativamente ai commi 2 e 4, dice che bisogna mantenere delle determinate distanze dai diversi tipi di appostamenti, sia per l'installazione di appostamenti temporanei e sia per la caccia vagante. Il mio dubbio riguarda la definizione di "periodo di utilizzazione", volevo capire se si riferisce solo al momento in cui ci sono il proprietario e gli iscritti oppure per tutto il periodo del passo (basti considerare che tanti capanni sono frequentati solo nel periodo del passo tra ottobre e novembre), grazie



    Art. 56
    Distanze degli appostamenti temporanei e per la caccia in forma vagante (articolo 34 della l.r. 3/1994 )
    1. Gli appostamenti temporanei devono rispettare la distanza minima di 80 metri da qualsiasi altro appostamento temporaneo.
    2. Gli appostamenti temporanei, nei periodi di utilizzazione degli appostamenti fissi, devono rispettare la distanza minima di:
    a) 100 metri dagli appostamenti fissi di cui all’articolo 52 comma 2, lettere a) e b) compresi eventuali appostamenti complementari;
    b) 200 metri dagli appostamenti fissi di cui all’articolo 52, comma 2, lettere c) e d).
    3. Gli appostamenti temporanei che utilizzano richiami vivi devono rispettare la distanza di 200 metri dagli appostamenti fissi.
    4. Per la sola caccia in forma vagante alla fauna selvatica migratoria, ad eccezione della beccaccia, le distanze di cui al comma 2 si applicano limitatamente ai periodi di utilizzazione degli appostamenti fissi.
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1097
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #2
    In Toscana quando l'appostamento fisso non è presidiato il perimetro tabellato è libero per i cacciatori in vagante

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      quindi posso passare sotto un capanno, per esempio per colombacci, se sto cercando un fagiano, purchè non ci sia nessuno sopra il capanno. infatti era questo il mio dubbio, perchè tanti capanni (anche il nostro) sono messi in punti in cui devi per forza passarci accanto per proseguire in vagante, perchè altri tratti non sono percorribili

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..