In caso di furto, smarrimento, deterioramento del vostro amato PdA , dovete sapere che è possibile, ma non facile fare richiesta per il rilascio di un DUPLICATO e che questo seguirà la originaria scadenza del pda di cui si chiede il duplicato.
Ho personalmente sperimentato questa situazione e inizio con l illustrarvi le difficoltà.
1 Vi diranno che dovrete ripresentare tutta la documentazione occorrente per il Rinnovo. In particolare il certificato medico.
NON È COSÌ.
La circolare 557 del 20/04/2021 del Ministero dell' Interno chiarisce quali sono i documenti necessari da allegare alla richiesta:
circ-557-pas-u-005506-10100.a-1-rilascio-duplicato-licenza-porto-armi-caso-furto-smarrimento-deterioramento.-chiarimenti-copia (1).pdf
* Denuncia di smarrimento o furto o pda deteriorato (io ho allegato anche fotocopia del pda rubato)
* 2 foto
* 2 Marche da bollo da 16 euro
* copia del bonifico da 1,27 euro effettuato per il costo del libretto nella cui causale, per sicurezza, indicherete " rilascio duplicato etc etc"
Perciò stampatevi e portatevi copia della circolare.
Allego elenco IBAN per effettuare versamento.
CIRCOLARE-IBAN.pdf
Inoltre vi verrà richiesto di compilare il modulo ,che conoscete , per il Rinnovo, in cui dovrete aggiungere in alto, a fianco delle caselle Rinnovo Rilascio la voce Duplicato
2 Tempi di attesa: ovviamente lunghi , a me hanno detto che ci vorranno almeno 2 mesi.
Per questo motivo è necessario , e per questo dovrete insistere, farvi rilasciare ricevuta.
A me non l' hanno rilasciata.
La mia esperienza , inoltre, è stata aggravata anche dall' atteggiamento ostile del funzionario a cui mi sono rivolta e al quale ho dovuto portare a conoscenza la circolare e con il quale mi sono dovuta imporre richiedendo l' intervento del dirigente responsabile per poter presentare la documentazione.
La ciliegina sulla torta è stata che il funzionario in questione, alla mia domanda di come avrei potuto svolgere la mia attività di tiro a volo ( il pda rubato è quello sportivo) mi ha risposto ( sorridendo) :
" non ci vai, il pda è come se non lo avessi, finché non ti arriva" .
Ha poi rincarato la dose quando gli ho fatto presente che avevo in regola con i pagamenti anche il pda uso caccia , rispondendo : " non puoi andare al tiro al volo con il pda uso caccia perché....."
Evito di riportare tutta una serie di motivazioni di fronte alle quali ho faticato a non scoppiare a ridere, specie quando mi ha riferito, per concludere ed avvalorare la sua tesi : " fidati, queste sono cose che pochi sanno e non ti dice nessuno" . Ho ringraziato e sono uscita .
Allego altra Circolare 557/PAS/U/008463 del 20/05/2016 che chiarisce la questione della possibilità di utilizzare il PdA uso caccia per l'attività del Tiro a volo.
DOC-20240627-WA0008..pdf
Domani passo al Commissariato e lo porto al funzionario

Commenta