Duplicato PdA. Come fare la richiesta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6121
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #1

    Duplicato PdA. Come fare la richiesta

    Premesso che spero nessuno si trovi mai a dover affrontare questa circostanza, volevo fornirvi indicazioni e suggerimenti in merito ed illustrarvi le difficoltà a cui andrete incontro, nonché gli strumenti per evitarle.

    In caso di furto, smarrimento, deterioramento del vostro amato PdA , dovete sapere che è possibile, ma non facile fare richiesta per il rilascio di un DUPLICATO e che questo seguirà la originaria scadenza del pda di cui si chiede il duplicato.

    Ho personalmente sperimentato questa situazione e inizio con l illustrarvi le difficoltà.


    1 Vi diranno che dovrete ripresentare tutta la documentazione occorrente per il Rinnovo. In particolare il certificato medico.
    NON È COSÌ.
    La circolare 557 del 20/04/2021 del Ministero dell' Interno chiarisce quali sono i documenti necessari da allegare alla richiesta:
    circ-557-pas-u-005506-10100.a-1-rilascio-duplicato-licenza-porto-armi-caso-furto-smarrimento-deterioramento.-chiarimenti-copia (1).pdf

    * Denuncia di smarrimento o furto o pda deteriorato (io ho allegato anche fotocopia del pda rubato)
    * 2 foto
    * 2 Marche da bollo da 16 euro
    * copia del bonifico da 1,27 euro effettuato per il costo del libretto nella cui causale, per sicurezza, indicherete " rilascio duplicato etc etc"

    Perciò stampatevi e portatevi copia della circolare.

    Allego elenco IBAN per effettuare versamento.

    CIRCOLARE-IBAN.pdf

    Inoltre vi verrà richiesto di compilare il modulo ,che conoscete , per il Rinnovo, in cui dovrete aggiungere in alto, a fianco delle caselle Rinnovo Rilascio la voce Duplicato

    2 Tempi di attesa: ovviamente lunghi , a me hanno detto che ci vorranno almeno 2 mesi.
    Per questo motivo è necessario , e per questo dovrete insistere, farvi rilasciare ricevuta.
    A me non l' hanno rilasciata.

    La mia esperienza , inoltre, è stata aggravata anche dall' atteggiamento ostile del funzionario a cui mi sono rivolta e al quale ho dovuto portare a conoscenza la circolare e con il quale mi sono dovuta imporre richiedendo l' intervento del dirigente responsabile per poter presentare la documentazione.

    La ciliegina sulla torta è stata che il funzionario in questione, alla mia domanda di come avrei potuto svolgere la mia attività di tiro a volo ( il pda rubato è quello sportivo) mi ha risposto ( sorridendo) :
    " non ci vai, il pda è come se non lo avessi, finché non ti arriva" .
    Ha poi rincarato la dose quando gli ho fatto presente che avevo in regola con i pagamenti anche il pda uso caccia , rispondendo : " non puoi andare al tiro al volo con il pda uso caccia perché....."

    Evito di riportare tutta una serie di motivazioni di fronte alle quali ho faticato a non scoppiare a ridere, specie quando mi ha riferito, per concludere ed avvalorare la sua tesi : " fidati, queste sono cose che pochi sanno e non ti dice nessuno" . Ho ringraziato e sono uscita .

    Allego altra Circolare 557/PAS/U/008463 del 20/05/2016 che chiarisce la questione della possibilità di utilizzare il PdA uso caccia per l'attività del Tiro a volo.

    DOC-20240627-WA0008..pdf

    Domani passo al Commissariato e lo porto al funzionario
    File allegati
    Ultima modifica Livia1968; 27-06-24, 15:09.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2972
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    Avresti potuto chiudere dicendogli: "anche io conosco cose su di te che non ti dice nessuno"... 🤣🤣🤣🤣🤣
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • Grouse
      Collaboratori
      • Feb 2022
      • 650
      • attualmente a Napoli
      • Pointer; Irish Red Setter

      #3
      Grazie per aver condiviso la tua esperienza e la documentazione. Purtroppo, in materia di armi ogni funzionario detta la sua legge in funzione della sua ignoranza, maldisposizione e paura di assumersi la minima responsabilità. Purtroppo, lo stato è disorganizzato e pretende che lo stesso funzionario faccia sia servizio di pattuglia che compiti da ufficio senza adeguata formazione.....

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Maggior colpa l' hanno i dirigenti che non controllano, non danno direttive e ancor più il ministro dell' Interno che, di questa amministrazione, ha il potere assoluto. È stato sempre così in ogni epoca.

      • Livia1968
        Livia1968 commenta
        Modifica di un commento
        No. La colpa è personale dell' addetto che non era informato, che ha avuto un comportamento non professionale oltre che irrispettoso.

        Il ministero ha emesso la circolare di chiarimento e ha adempiuto appieno alle richieste.

        Il dirigente, una volta informato di cosa stava succedendo è intervenuto. Non sappiamo se abbia o meno preso provvedimenti.

        Un alto livello non è tenuto a formare un dipendente su come ci si debba comportare in maniera educata , e sorvegliare a vista i propri sottoposti.

      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Io sapevo che esiste un protocollo di valutazione, consistente in speciali "pagelle". Queste vengono inserite in un sistema informatico. Eccome se un ministro ha il dovere di controllare l' efficienza del suo apparato. Comunque la si pensi, la burocrazia in Italia andrebbe azzerata e ricostituita.
    • al-per
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 1257
      • Mantignana (PG)

      #4
      Originariamente inviato da Livia1968
      Premesso che spero nessuno si trovi mai a dover affrontare questa circostanza, volevo fornirvi indicazioni e suggerimenti in merito ed illustrarvi le difficoltà a cui andrete incontro, nonché gli strumenti per evitarle.

      CUT

      La mia esperienza , inoltre, è stata aggravata anche dall' atteggiamento ostile del funzionario a cui mi sono rivolta e al quale ho dovuto portare a conoscenza la circolare e con il quale mi sono dovuta imporre richiedendo l' intervento del dirigente responsabile per poter presentare la documentazione.

      La ciliegina sulla torta è stata che il funzionario in questione, alla mia domanda di come avrei potuto svolgere la mia attività di tiro a volo ( il pda rubato è quello sportivo) mi ha risposto ( sorridendo) :
      " non ci vai, il pda è come se non lo avessi, finché non ti arriva" .
      Ha poi rincarato la dose quando gli ho fatto presente che avevo in regola con i pagamenti anche il pda uso caccia , rispondendo : " non puoi andare al tiro al volo con il pda uso caccia perché....."

      Evito di riportare tutta una serie di motivazioni di fronte alle quali ho faticato a non scoppiare a ridere, specie quando mi ha riferito, per concludere ed avvalorare la sua tesi : " fidati, queste sono cose che pochi sanno e non ti dice nessuno" . Ho ringraziato e sono uscita .
      La difficoltà maggiore dentro gli uffici della P.A. sono i signori come questo funzionario, che credono di stare lì per pura cortesia verso chi si rivolge loro per qualsiasi motivo. Non soddisfatti inventano regole che hanno validità nel perimetro del loro ufficio, ignorando bellamente o non applicando leggi, circolari ministeriali e normative varie, tanto che ti sei dovuta rivolgere al superiore per far applicare la circolare 557/2021. Vorrei tanto conoscere se e cosa abbia poi detto il dirigente al funzionario quando sei uscita dall'ufficio.
      Però, in tutta la vicenda, la ciliegina sulla torta è il sorrisetto beffardo che mi ricorda tanto il Marchese del Grillo: "Io so' io e voi nun sete un c...."
      Aldo Peruzzi

      Commenta


      • Livia1968
        Livia1968 commenta
        Modifica di un commento
        La vuoi sapere la cosa più sconfortante a cui ho assistito nei 3 minuti che ci sono voluti per prendere in consegna la documentazione ( dato il carico di lavoro estenuante ho compreso i motivi della reticenza dell' addetto....ha dovuto applicare ben 2 foto e 2 Marche da bollo) ?

        L' addetto in questione stava facendo affiancamento ad un giovane poliziotto il quale non ha mai smesso di sghignazzare di fronte alla maleducazione ed alle risposte spocchiose ed irrispettose del suo superiore.
    • al-per
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 1257
      • Mantignana (PG)

      #5
      Livia, Che brutta esperienza! Ecco perché si perpetua l'ignoranza e l'inettitudine in molti uffici della P.A. Se mai dovessi recarmi in un ufficio, per qualsiasi motivo, provvederò prima ad accendere il registratore vocale dello smartphone ed eventualmente farò riascoltare quanto asserito dal "profeta" di turno.
      Aldo Peruzzi

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #6
        Oggi ho ritirato il mio PA in rinnovo, per vari motivi mi ero preso tardi nel consegnare la documentazione (vedi cert. medico fiscale) un plauso agli addetti dell'ufficio armi della questura di Pordenone, in meno di 25 gg mi hanno evaso la pratica. I mio PA scadeva il 4.7.ca.

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6121
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #7
          Non è un caso che non abbia fatto menzione del commissariato in cui sono andata.
          Non mi piace che , per colpa di "qualche " personaggio incompetente, venga screditata l'attività di un intero gruppo di lavoro.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta


          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Comunque io avrei chiesto di mettermi a rapporto con il superiore gerarchico. Già è grave che un funzionario ignori fonti o atti amministrativi di sua competenza, ma che " meleggino" un contribuente...

          • Livia1968
            Livia1968 commenta
            Modifica di un commento
            Cioni, l'ho fatto , ho chiesto di vedere il responsabile di servizio anche se apparentemente pensavo di essere stata ignorata, alla fine si è presentato un uomo che mi ha detto di aspettare e che avrei potuto depositare la mia richiesta. E così è stato.

          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Scusa, con " mettersi a rapporto" intendo inoltrate lettera di biasimo, brevi manu.
        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3025
          • palermo
          • Korthals/orma

          #8
          Purtroppo certi personaggi li ritroviamo in tutte le amministrazioni, svogliati, incompetenti , arroganti . In genere sono quelle persone che note per la loro incapacità vengono “parcheggiati” nel posto dove la propria amministrazione pensa che possano fare meno danno , visto che , come ha volte mi son sentito dire, per varie circostanze ed amministrazioni ,dai loro dirigenti superiori…” non possiamo mica buttarlo”
          credo che la frase se la passino in giro considerato che che torna spesso sulla bocca di funzionari sia civili che militari.
          tornando al contesto del post, la nostra unica arma è essere informati e competenti come Livia ed avere la sua grinta quando siamo certi di essere nel giusto

          Commenta


          • Livia1968
            Livia1968 commenta
            Modifica di un commento
            Grazie Ciccio58
            Mi ero informata prima scrivendo nel mio gruppo di selezione e senza il loro aiuto non avrei avuto gli elementi necessari che ho condiviso qui.
            Per questo motivo ho pensato di aprire il 3d.
        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #9
          Originariamente inviato da Yed
          Oggi ho ritirato il mio PA in rinnovo, per vari motivi mi ero preso tardi nel consegnare la documentazione (vedi cert. medico fiscale) un plauso agli addetti dell'ufficio armi della questura di Pordenone, in meno di 25 gg mi hanno evaso la pratica. I mio PA scadeva il 4.7.ca.
          25 giorni? qui entro la settimana.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta


          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Da me, 3 mesi e 10 giorni.

          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            le altre volte tre mesi no ti garantivano niente....

          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            6 anni fa, non mi ricordo bene, credo 2 mesi. Dissero che avevano da disbrigare le pratiche relative ai cinesi. Quest' anno hanno avuto i passaporti.
            Prima ancora invece, 12 anni fa, e ancora a ripercorrere indietro nel tempo, erano velocissimi.

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..