Coltivazione tabacco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raffaraffa Scopri di più su Raffaraffa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raffaraffa
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2025
    • 6
    • Castellammare di Stabia
    • Springer

    #1

    Coltivazione tabacco

    Buon pomeriggio fratelli di passione,siccome questa per stagione venatoria mi hanno cambiato la residenza in altra provincia,ieri siamo andati a guardare un po' qualche posto,e quello a mio avviso più idoneo, è cosparso di piantagioni di tabacco,siccome non mi era mai capitato,come mi devo comportare con le distanze? Grazie mille 👍🏻
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 251
    • Chiavari

    #2
    Se non bruciano i campi il problema del fumo passivo non si pone😁

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6138
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      La coltivazione di Tabacco in Italia è legale ma è sottoposta a rigide regole e limiti se effettuata da privati.
      Non può essere commercializzata né prodotta per poi essere lavorata con macchinari industriali, il limite di produzione è di 1000 foglie e tutta l'eccedenza deve essere donata.

      Quindi se la coltivazione è privata e non monopolio dello Stato credo che i limiti ed i divieti siano quelli di qualsiasi produzione in atto.
      In particolare le leggi regionali possono stabilire particolari restrizioni:
      "L'accesso dei cani è vietato nei terreni coltivati a riso, soia, tabacco ed ortaggi. L'uso dei cani è consentito in numero massimo di due per cacciatore (L.R.50/93)."
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Raffaraffa
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2025
        • 6
        • Castellammare di Stabia
        • Springer

        #4
        Originariamente inviato da Livia1968
        La coltivazione di Tabacco in Italia è legale ma è sottoposta a rigide regole e limiti se effettuata da privati.
        Non può essere commercializzata né prodotta per poi essere lavorata con macchinari industriali, il limite di produzione è di 1000 foglie e tutta l'eccedenza deve essere donata.

        Quindi se la coltivazione è privata e non monopolio dello Stato credo che i limiti ed i divieti siano quelli di qualsiasi produzione in atto.
        In particolare le leggi regionali possono stabilire particolari restrizioni:
        "L'accesso dei cani è vietato nei terreni coltivati a riso, soia, tabacco ed ortaggi. L'uso dei cani è consentito in numero massimo di due per cacciatore (L.R.50/93)."
        Grazie mille,per adesso il cane non lo porto,credo che per lui sia ancora troppo caldo,io intendevo sapere se si può cacciare in prossimità,non è fondo chiuso.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..