Legalizzazione 22lr a caccia
Comprimi
X
-
Legalizzazione 22lr a caccia
Siete favorevoli o contrari all'utilizzo venatorio del calibro 22 per la selvaggina minore?519Tag: Nessuno -
-
il 22LR sarebbe un ottimo calibro per coniglio, volpe, colombaccio, corvidi in generale, basterebbe usare la munizione adatta, come dimostra il fatto che in molti stati con gli occhi aperti è legalmente consentito da sempre, ai tempi anche la forestale aveva d'ordinanza le carabine Beretta Sport 22LR per il controllo dei nocivi.....Commenta
-
Per me 22 lr per piccola selvaggina, armi ad aria compressa sono indeciso, mi dispiace ma all'utilizzo di armi corte non sono favorevole per vari motivi, però è giusto che ognuno abbia la propria idea ed ovviamente rispetto la tua.
SalutiCommenta
-
Più che favorevole. Il 22 lr è, di sicuro, il calibro d'eccellenza per conigli e per il controllo di quelli che un tempo erano definiti nocivi (volpe, corvidi ecc.). Del resto sappiamo tutti che il calibro fu vietato perche ritenuto "insidioso" per il suo basso impatto acustico in relazione ad un presumibile uso fraudolento. In sintesi la solita presunzione che il cacciatore voglia comunque violare la legge per cui è meglio intanto vietare.Commenta
-
Il calibro 22 lr è il calibro d'elezione per volpi e corvidi, ovvero i cosiddetti nocivi. Con il suddetto calibro, essendo molto economico e commerciale,avrebbe sicuramente un successo notevole se abilitato all'uso venatorio. Combinato con una canna liscia di piccolo calibro, potrebbe risultare decisivo per tiri fermi a modeste distanze, consentendo di abbattere pulitamente selvaggina di media taglia senza causarvi gravi danni (tra cui fagiani,lepri,conigli e nocivi). Non è difatti lo stesso discorso quello di utilizzare calibri maggiori,che anche se con palle leggere causano più danni alla piccola selvaggina del piccolo calibro 22lr. Secondo il mio parere in Italia dovrebbe essere legalizzata ai fini venatori, come lo è del resto negli altri Paesi! Per quanto riguarda il fatto che sia illegale per il basso impatto acustico, secondo me è un'idiozia, basti pensare che è legale l'utilizzo del flobert e dell'arco, tutti e due assai più silenziosi! La teoria quindi è sballata, sarebbe sostanzialmente corretto ottenere questo splendido calibro a caccia!Più che favorevole. Il 22 lr è, di sicuro, il calibro d'eccellenza per conigli e per il controllo di quelli che un tempo erano definiti nocivi (volpe, corvidi ecc.). Del resto sappiamo tutti che il calibro fu vietato perche ritenuto "insidioso" per il suo basso impatto acustico in relazione ad un presumibile uso fraudolento. In sintesi la solita presunzione che il cacciatore voglia comunque violare la legge per cui è meglio intanto vietare.
SalutiCommenta
-
Sarei favorevole ad una eventuale reintroduzione dei piccoli calibri per un uso venatorio,e tra questi sia il 22lr che ad esempio il 17hmr ed altri meno noti.Questi sono sicuramente validi per la selvaggina minuta es conigli,o su specie opportuniste,come corvidi,volpe ecc.favorevole anche se non credo alla fattibilità di tale proposta.No incondizionato invece all'uso venatorio dell'aria compressa,e delle armi corte.Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Favorevole con riserva ad arma corta monocolpo per recupero ungulati.
Favorevole ad aria compressa ad alta potenza pcp 54/110 joule cal 5,5/6,35 solo a personale civile o militare qualificato laddove ci sia la necessita di abbattere opportunisti , perchè le alta potenza senza canne pseudo silenziate di fabbrica o altro a livello rumore non siamo propio lontani dal 22lr, fanno lo stesso lavoro del 22 lr con pellet da 25grn a 40grn da 0 a 60/100 metri circa , il proiettile ha una gittata minore quindi meno pericolose del 22lr.
(per l' abbattimento delle cornacchie se assistiti da venatoria autorizzerei pure i compensatori di suono volumetrici per rendere più incisiva l' azione di contenimento.)
P.s. L' utilizzo di tali armi non è direttamente collegabile ad un aumento del bracconaggio, parere di stati europei tipo l' inghilterra e pure il mio.
My 2 cents.Commenta
-
Sì, i bracconieri sono sempre troppi, però il ragionamento non è sostanzialmente corretto e ti spiego il perchè. A parte il fatto che per essere bracconiere non bisogna per forza avere la licenza di caccia, quindi chiunque sia in possesso di un arma da fuoco, che sia militare, sportiva o di libera vendita può effettuare il bracconaggio. A volte bastano lacci,tagliole,tubi fucile ecc, quindi non è un freno al bracconaggio quello di vietare il piccolo calibro. Basti pensare che il potere lesivo di un arco è assai superiore a quello di un flobert o una 22lr, essendo comunque assai più silenzioso, ma allo stesso tempo legale in Italia. Tra un flobert ed una carabina 22lr il rumore allo sparo non è molto diverso in intensità, solo che il piccolo calibro ad anima liscia è legale!
Ribadisco poi che non è corretto dire che con la carabina 22 si è bracconieri, sarebbe come dire che chi è in possesso di una carabina di questo calibro sia in alta % bracconiere. Se uno lo è veramente, non si fa scrupolo se è legale o meno, per cui allora il problema è anche attuale!
Avere sotto ad un combinato un colpo di 22 non dispiacerebbe a molti, infatti se si è al capanno con un 36 ad esempio, e si vuole sparare a distanza ad una selvaggina media o piccola (volpe, cornacchia o fagiano) è costretto a rinunciare ad un tiro difficile per un 12 ed impossibile per un 36.
Qualcuno direbbe c'è la 222 remington, ma per commercialità e basso costo di munizioni non è la stessa cosa, come non è paragonabile per danni ad animali di mole ridotta.
SalutiCommenta
-
se spari ad un faggiano con un 223 remington o un 222 sai cosa ne rimane?!
vi ricordo che le armi leggere d'assalto tipo M16A2 e simili cono cal.5,56 NATO ovvero 223 Remington.....fatevi un conto!
sarebbe come andare a quaglie con cartucce magmum del 7....Commenta
-
Proprio per questo è da preferire il 22 lr al 222 Remington oppure al 222! Già fà danni il 22 lr ad un fagiano figuriamoci un calibro più grosso! Aggiungo che io non amo la canna rigata e non amo neppure sparare con quest'ultima a volatili, però vedendo un video su youtube ho notato che per galli forcelli ed altra selvaggina minuta trova il suo impiego. Io personalmente lo utilizzerei esclusivamente per i nocivi. Però ad un cacciatore di montagna od un capannista farebbe comodo l'opportunità di un colpo di 22!
SalutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tonicervBuongiorno a tutti, vorrei qualche consiglio per caricare cartucce pb 7 e 5 da sparare sulle cornacchie. Ho a disposizione la gm3 new e la Mbx36. Da considerare...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
Buongiorno a tutti. Senza dire dove avviene, vi è un posto in cui l’organo di gestione ha autorizzato l’uso delle munizioni cal 22 lr e 17...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da CAP257RMCome da titolo cedo carabina CZ452-2EZKM Varmint cal. 22LR pari al nuovo per passaggio ad altro calibro.
Scatto alleggerito con apposito kit di...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, volevo proporre questo sondaggio, se sareste favorevoli o contrari all'idea di una forma di caccia a scelta per cacciatore:
- appostamento fisso
si, sono favorevole9.09%2no, non sono favorevole90.91%20-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
da Cinofilo75Negli ultimi mesi alla radio, in tv e in Parlamento si parla del ritorno al nucleare, spiegandoci che il nucleare è bello e pulito a emissioni zero,...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta