Chi mi aiuta a capire quando devo pagare le tasse !!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rabbit Scopri di più su Rabbit
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • BORNE
    • Nov 2010
    • 130
    • prov. di lecce

    #16
    tasse governative

    Originariamente inviato da cheytac
    Borne ,se fai nel modo che dici ti ritrovi per una questione di date scoperto per l'anno successivo,se la scadenza,è il 7-09-2011 la data per pagare la tassa di concessione giusta è il 08-09 2011,così come la tassa regionale.Ciao veci
    salve, scusate facciamo caso che ipoteticamente la data del 08/09 oppure ancora successiva 09/09 capita in giorni festivi ? RESTI A CASA!!! ecco perche' e' consentito
    pagare prima, e massimo 15 giorni PRIMA NON OLTRE ALTRIMENTI SCADE UGUALMENTE,PUOI PAGARLA ANCHE DOPO MA PUOI USUFRUIRNE SOLO DOPO IL PAGAMENTO, QUESTA E' LA LEGGE E NON FANTASIE DI CORRIDOIO.
    SUCCESSIVA RIFLESSIONE:SE IPOTETICAMENTE DECIDI DI PAGARE IL 08/09
    PRIMA TI RECHI IN UFF.PT TI FAI LA FILA, E POI VAI A CACCIA.PERCHE' NEL CASO DELL'AMICO RABBIT SCADE ALLA MEZZANOTTE DEL 07/09/2011.
    ecco perche' consigliavo l'amico rabbit a pagarlo 4 o 5 giorni prima, a mio avviso sana abbitudine perche' comunque, scadra' il 07/09/2012 data del rilascio del PDA, QUESTO VALE ANCHE PER LA CONCESSIONE REGIONALE.

    Detto questo spero sia stato utile a sanare eventuali dubbi.
    Saluti a tutti
    borne
    NOTE:(Circ. Min. Fin. n. 13/432071 del 31 gennaio
    1973).
    (Circ. Min. Fin. n. 63/322290 del 4 novembre
    1978).
    Ultima modifica BORNE; 22-08-11, 21:42.

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #17
      Se il giorno della scadenza cade di festivo, il pagamento slitta automaticamente il primo giorno utile,fa fede il calendario!!!!!!Il pagamento è da effettuare il giorno dopo la scadenza della licenza,così anche per la tassa regionale se non diversamente stabilito dalle provincie.Ciao vecio
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • duedentoni_old

        #18
        Originariamente inviato da cheytac
        Se il giorno della scadenza cade di festivo, il pagamento slitta automaticamente il primo giorno utile,fa fede il calendario!!!!!!Il pagamento è da effettuare il giorno dopo la scadenza della licenza,così anche per la tassa regionale se non diversamente stabilito dalle provincie.Ciao vecio
        Giusto..non pagatela prima perchè qualcuno pignolo vi può far casino il primo anno non conta...si devono per forza pagare prima...se non non te lo rinnovano dal secondo in poi vale la scadenza PDA
        l'assicurazione vale 1 anno...sempre!

        Commenta

        • gioturco
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2011
          • 1838
          • Salerno
          • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

          #19
          Esiste una circolare ministeriale che è stata emanata proprio per fare chiarezza su questi argomenti. Ne riporto la frase pertinente:
          Circ. Min. Fin. n. 13/432071 del 31 gennaio 1973
          "In particolare, per gli atti soggetti a tassa annuale che possono essere usati in modo discontinuo (ad es. passaporti, licenze di caccia, patenti di guida, ecc.), il tributo può essere corrisposto, dopo la relativa scadenza, al momento in cui si faccia uso del provvedimento (Circ. Min. Fin. n. 63/322290 del 4 novembre 1978). "
          E' quindi chiaro che il versamento andrà effettuato dopo la relativa scadenza, non prima, e che lo si può pagare anche a distanza di molto tempo ma comunque prima di utilizzare il pda.
          Pertanto, se per l'annata venatoria 2010-2011 non si è pagato perchè non si è andati a caccia, per poterci andare nell'annata 2011-2012 ci sono due soluzioni soltanto: o si paga il tributo prima della uscita e poi lo si ripaga alla sua naturale scadenza, oppure si perdono le uscite fino al giorno successivo alla scadenza del pda.
          Allego la circolare ministeriale.
          File allegati
          Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
          da cui: Homo homini lupus

          Commenta

          • gnv
            ⭐⭐
            • Jul 2009
            • 934
            • sicilia

            #20
            Originariamente inviato da gioturco
            Esiste una circolare ministeriale che è stata emanata proprio per fare chiarezza su questi argomenti. Ne riporto la frase pertinente:
            Circ. Min. Fin. n. 13/432071 del 31 gennaio 1973
            "In particolare, per gli atti soggetti a tassa annuale che possono essere usati in modo discontinuo (ad es. passaporti, licenze di caccia, patenti di guida, ecc.), il tributo può essere corrisposto, dopo la relativa scadenza, al momento in cui si faccia uso del provvedimento (Circ. Min. Fin. n. 63/322290 del 4 novembre 1978). "
            E' quindi chiaro che il versamento andrà effettuato dopo la relativa scadenza, non prima, e che lo si può pagare anche a distanza di molto tempo ma comunque prima di utilizzare il pda.
            Pertanto, se per l'annata venatoria 2010-2011 non si è pagato perchè non si è andati a caccia, per poterci andare nell'annata 2011-2012 ci sono due soluzioni soltanto: o si paga il tributo prima della uscita e poi lo si ripaga alla sua naturale scadenza, oppure si perdono le uscite fino al giorno successivo alla scadenza del pda.
            Allego la circolare ministeriale.

            piu chiaro di cosi.... e poi col riferimento normativo non si scappa, è così e basta....

            Commenta

            • BORNE
              • Nov 2010
              • 130
              • prov. di lecce

              #21
              salve a tutti, MI ARRENDO!!! probabilmente sono poco comunicativo, qualcuno continua a far confusione, detto questo ognuno faccia quel che crede...
              sul mio precedente post ho inserito circ. minist.ecc. ecc. dove è sottolineo
              c'e' scritto il seguente capoverso: (CHE PUOI ANCHE PAGARE DOPO) E RIPORTO IL CAPOVERSO DELLA CIRCOLARE), il tributo può essere corrisposto, dopo la relativa scadenza, al momento in cui si faccia uso del provvedimento.PUO' ESSERE CORRISPOSTO DOPO, NON VUOL DIRE DEVI,NON HA ALCUN RIFERIMENTO CON LA NOSTRA DISCUSSIONE SULLA SCADENZA.
              CONTINUA: AL MOMENTO IN CUI SI FACCIA USO DEL PROVVEDIMENTO.
              VUOL DIRE CHE PUOI PAGARLO DOPO LA SCADENZA QUANDO DECIDERAI DI USUFRUIRNE NUOVAMENTE DELLA LICENZA,E CIOE', SE LO FAI IL GIORNO DOPO E VALIDO DOPO AVER PAGATO, SE LO FAI CINQUE GIORNI DOPO DALLA SCADENZA
              POTRAI ANDARE A CACCIA CINQUE GIORNI DOPO,PUOI PAGARLO ANCHE UN MESE DOPO MA PER UN MESE A CACCIA NON PUOI ANDARE!! E COSI' VIA SE INVECE COME CONSENTITO LO PAGHI FINO E NON OLTRE 15 GIORNI PRIMA,TASSATIVO NON PIU' DI QUINDICI GIORNI PERCIO' PER EVITARE ERRORI LO PAGHI QUALCHE GIORNO PRIMA.
              ALTRIMENTI SCADE UGUALMENTE,QUINDI PER NON RISCHIARE POCHI GIORNI PRIMA PAGHI, E SI INTENDE RINNOVATO FINO ALLA SCADENZA RIPORTATA SULLA LICENZA DEL PDA DELL'ANNO SUCCESSIVO.
              HO TRATTATO PERSONALMENTE IL CASO DI UN AMICO CAPOTOSTA,
              [:142]QUINDI SE MI AFFANNO E PERCHE' CI TENGO AGLI AMICI TUTTO QUI.
              CHIEDETE A QUALCHE AMICO DELLA FORESTALE, QUALSIASI CRITICA BEN VENGA.
              NOTE : CON RIFERIMENTO ALL'AMICO CHE DICE (PRIMO GIORNO UTILE) SI RIFERISCE SEMPRE AL DISCORSO CHE PUOI PAGARLO ANCHE DOPO
              MA A CACCIA CI VAI IL PRIMO GIORNO UTILE DOPO AVER PAGATO SE TI BECCANO IL GIORNO DOPO LA SCADENZA PERCHE MAGARI E' FESTIVO TI SISTEMANO A DOVERE FORSE SI FORSE NO!!, IO SPERO NON TI ACCADA ECCO PERCHE' PAGANDO 4 O 5 GIORNI PRIMA E TI ASSICURO CHE E' CONSENTITO,TI TOGLI IL PENSIERO.
              un abbraccio a tutti il caso per me è chiuso
              .[:-golf]
              borne

              Commenta

              • faggy

                #22
                per quanto ne so' io:
                per andare a caccia servono 3 versamenti:
                1) 173,e spicci per il rinnovo "porto d'armi"
                va' pagato solo se si intende appunto utilizzarlo come porto d'armi(andarci a caccia)(mentre vale comunque come trasporto d'arma)
                va' pagato il giorno seguente alla data impressa di rilascio,o come leggo qua' qualche giorno prima,se si possiede il versamento dell'anno precedente a dimostrare "l'intenzionalita" a valere per l'anno dopo.

                2) tassa per il rilascio del tesserino regionale(nel mio caso,veneto)(84€) da pagare prima della richiesta del rilascio(ne trattengono una delle due matrici)

                3) assicurazione. vale un anno(almeno generalmente)dalle 24 del giorno del versamento
                se pagata in ritardo(rispetto l'anno precedente) non si e' coperti in caso "d'uso"(cani,uscite in zone addestramento) se pagata qualche giorno prima della scadenza precedente,a mio parere ,a valere fino all'anno successivo al giorno del versamento
                ad avvalorare la mia tesi,faccio un esempio:
                assicurazione precedente fatta ad esempio il 25/08(sareste assicurati fino al 24/08 dell'anno seguente)
                ma supponedo di aver cambiato compagnia,con relativo pagamento il 20/08,ci si troverebbe ad essere assicurati dal 21 al 24 con due compagnie,poi a proseguire fino al 19/08 del anno seguente con l'ultima compagnia scelta.
                sono stato chiaro???[:-bunny][:142]
                [:-golf]

                ps:dimenticavo.....atc che almeno nella mia provincia va versato entro 31/01(0 31/12?? ora non ricordo bene) dopo tali date si rischia l'esclusione dall'atc!!

                oppure,niente atc.....farsi soci in afv
                Ultima modifica Ospite; 25-08-11, 22:30.

                Commenta

                • Essebie
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 1436
                  • Toscana/Veneto

                  #23
                  Originariamente inviato da faggy
                  per quanto ne so' io:
                  per andare a caccia servono 3 versamenti:
                  1) 173,e spicci per il rinnovo "porto d'armi"
                  va' pagato solo se si intende appunto utilizzarlo come porto d'armi(andarci a caccia)(mentre vale comunque come trasporto d'armi)
                  Sul sito di PS dicono il contrario e la Questura di Vicenza segue a ruota.....a Verona non so......

                  [Domanda <acronym title="Numero">n.</acronym>1929] Sono titolare di licenza di porto di fucile uso caccia, ma da qualche tempo non pratico più l'attività venatoria. Vorrei saper se, per poter frequentare un campo di tiro a volo con la mia licenza, debbo continuare a pagare annualmente la tassa di Concessione Governativa.

                  La risposta è affermativa. La normativa in materia prevede, infatti, il rinnovo automatico del titolo a seguito del pagamento della tassa annuale. In caso di omesso versamento del richiamato tributo, la licenza perde di validità e, quindi, non potrebbe essere più utilizzata anche solo come titolo di acquisto o trasporto. Nel caso in cui, però, non si intenda praticare il prelievo venatorio, potranno omettersi i pagamenti delle tasse regionali e degli altri tributi previsti a favore di Enti Locali necessari per l'esercizio di detta attività.
                  [Domanda <acronym title="Numero">n.</acronym>2106] Sono titolare di porto di fucile uso caccia. Ho letto tra le vostre FAQ che il mio titolo non mi consente di acquistare o trasportare armi se non sono state pagate le dovute tasse di Concessioni Governative, eppure sento dire da tanti che in caso di mancato pagamento il mio titolo equivale ad una licenza di porto di fucile uso tiro a volo. Sapreste darmi maggiori chiarimenti in materia?

                  Quanto affermato in precedenza è frutto della letterale interpretazione della normativa vigente. Il D.P.R. 26 ottobre 1972, nr. 641, all'art. 8, stabilisce infatti che: "Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate". Non vi è dubbio che il suo titolo di polizia sia un atto per il quale la legge prevede il pagamento di una tassa.
                  Si vis pacem, para bellum

                  Commenta

                  • andrearoc
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 391
                    • ficulle
                    • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

                    #24
                    Originariamente inviato da BORNE
                    salve a tutti, MI ARRENDO!!! probabilmente sono poco comunicativo, qualcuno continua a far confusione, detto questo ognuno faccia quel che crede...
                    sul mio precedente post ho inserito circ. minist.ecc. ecc. dove è sottolineo
                    c'e' scritto il seguente capoverso: (CHE PUOI ANCHE PAGARE DOPO) E RIPORTO IL CAPOVERSO DELLA CIRCOLARE), il tributo può essere corrisposto, dopo la relativa scadenza, al momento in cui si faccia uso del provvedimento.PUO' ESSERE CORRISPOSTO DOPO, NON VUOL DIRE DEVI,NON HA ALCUN RIFERIMENTO CON LA NOSTRA DISCUSSIONE SULLA SCADENZA.
                    CONTINUA: AL MOMENTO IN CUI SI FACCIA USO DEL PROVVEDIMENTO.
                    VUOL DIRE CHE PUOI PAGARLO DOPO LA SCADENZA QUANDO DECIDERAI DI USUFRUIRNE NUOVAMENTE DELLA LICENZA,E CIOE', SE LO FAI IL GIORNO DOPO E VALIDO DOPO AVER PAGATO, SE LO FAI CINQUE GIORNI DOPO DALLA SCADENZA
                    POTRAI ANDARE A CACCIA CINQUE GIORNI DOPO,PUOI PAGARLO ANCHE UN MESE DOPO MA PER UN MESE A CACCIA NON PUOI ANDARE!! E COSI' VIA SE INVECE COME CONSENTITO LO PAGHI FINO E NON OLTRE 15 GIORNI PRIMA,TASSATIVO NON PIU' DI QUINDICI GIORNI PERCIO' PER EVITARE ERRORI LO PAGHI QUALCHE GIORNO PRIMA.
                    ALTRIMENTI SCADE UGUALMENTE,QUINDI PER NON RISCHIARE POCHI GIORNI PRIMA PAGHI, E SI INTENDE RINNOVATO FINO ALLA SCADENZA RIPORTATA SULLA LICENZA DEL PDA DELL'ANNO SUCCESSIVO.
                    HO TRATTATO PERSONALMENTE IL CASO DI UN AMICO CAPOTOSTA, [:142]QUINDI SE MI AFFANNO E PERCHE' CI TENGO AGLI AMICI TUTTO QUI.
                    CHIEDETE A QUALCHE AMICO DELLA FORESTALE, QUALSIASI CRITICA BEN VENGA.
                    NOTE : CON RIFERIMENTO ALL'AMICO CHE DICE (PRIMO GIORNO UTILE) SI RIFERISCE SEMPRE AL DISCORSO CHE PUOI PAGARLO ANCHE DOPO
                    MA A CACCIA CI VAI IL PRIMO GIORNO UTILE DOPO AVER PAGATO SE TI BECCANO IL GIORNO DOPO LA SCADENZA PERCHE MAGARI E' FESTIVO TI SISTEMANO A DOVERE FORSE SI FORSE NO!!, IO SPERO NON TI ACCADA ECCO PERCHE' PAGANDO 4 O 5 GIORNI PRIMA E TI ASSICURO CHE E' CONSENTITO,TI TOGLI IL PENSIERO.
                    un abbraccio a tutti il caso per me è chiuso.[:-golf]
                    borne
                    ...mio conoscente fermato dalla forestale e contestata sanzione perche ha pagato una settimana prima della scadenza del porto d'armi, gli hanno detto come se avesse pagato due vollte per la stessa stagione, deve pagare dal giorno SUCCESSIVO alla scadenza del porto d'armi...................... ( Dove e' un riferimento di legge che dice che puoi pagare fino a 15 gg prima...?????)

                    Commenta

                    • vachelet
                      ⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 308
                      • Bari - Puglia

                      #25
                      Salve a tutti,
                      mi associo a quello che dice Borne, in quanto le tasse le puoi pagare max, e dico max quindici giorni prima della scadenza del PDA.
                      Così viene indicato anche nel nostro calendario Venatorio Puglia.
                      Forse negli calendari non è indicato?
                      Il mio PDA ha come data 10/9 ma io per trovarmi bene per la pre apertura che sarà il 01/09/11 effettuerò i versamenti il 30/08/11 cioè 11 giorni prima della data del PDA.
                      Vi riporto di seguito il Calendario Venatorio Puglia. Ciao
                      La
                      tassa di concessione regionare, fissata nella misura pari ad 84(ottantaquattro/00), deve essere versata sul c/c postale

                      n"60225323, intestato
                      a "Regione puglia - servizio Tesoreria - Bari - Tasse di concessione regionare" , causale: ..Tasse di concessione

                      venatoria regionale
                      - codice ll02-.

                      La tassa di concessione è soggetta al rinnovo annuale. Essa deve
                      essere
                      corrisposta da tutti i titolari di licenza di caccia per poter

                      esercitare
                      I'attività venatoria.

                      Agli
                      effetti delle tasse annuali, governative e regionale, si intende per anno il periodo di dodici mesi, decorrente dalla data diemanazione della licenza. A partire dall'anno successivo a quello del rilascio o rinnovo della licenza per uso caccia, i versamenti delle tasse annuali di concessione governativa e regionale devono essere effettuati in concomitanza. Entrambi i versamenti possono essere anticipati di massimo quindici giorni dalla data di rilascio-rinnovo della Iicenza conservando le ricevute dell'anno precedente al fine di esibirle in corso di controllo; dette ricevute si intendono valide sino al giorno e mese di

                      scadenza di rilascio della Iicenza di caccia.

                      Commenta

                      • gbemme
                        ⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 210
                        • alba
                        • setter inglese

                        #26
                        se posso dare una mano a ..... creare ulteriore confusione.... da noi in piemonte il bollettino per la tassa regionale te lo mandano a casa e porta scritto :
                        Il presente bollettino va pagato dal 1 gennaio al 31 dicembre 2011 , successivamente alla scadenza del precedente versamento della tassa di concessione regionale

                        Commenta

                        • gnv
                          ⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 934
                          • sicilia

                          #27
                          Originariamente inviato da Essebie
                          Sul sito di PS dicono il contrario e la Questura di Vicenza segue a ruota.....a Verona non so......

                          [Domanda <ACRONYM title=Numero>n.</ACRONYM>1929] Sono titolare di licenza di porto di fucile uso caccia, ma da qualche tempo non pratico più l'attività venatoria. Vorrei saper se, per poter frequentare un campo di tiro a volo con la mia licenza, debbo continuare a pagare annualmente la tassa di Concessione Governativa.

                          La risposta è affermativa. La normativa in materia prevede, infatti, il rinnovo automatico del titolo a seguito del pagamento della tassa annuale. In caso di omesso versamento del richiamato tributo, la licenza perde di validità e, quindi, non potrebbe essere più utilizzata anche solo come titolo di acquisto o trasporto. Nel caso in cui, però, non si intenda praticare il prelievo venatorio, potranno omettersi i pagamenti delle tasse regionali e degli altri tributi previsti a favore di Enti Locali necessari per l'esercizio di detta attività.
                          [Domanda <ACRONYM title=Numero>n.</ACRONYM>2106] Sono titolare di porto di fucile uso caccia. Ho letto tra le vostre FAQ che il mio titolo non mi consente di acquistare o trasportare armi se non sono state pagate le dovute tasse di Concessioni Governative, eppure sento dire da tanti che in caso di mancato pagamento il mio titolo equivale ad una licenza di porto di fucile uso tiro a volo. Sapreste darmi maggiori chiarimenti in materia?

                          Quanto affermato in precedenza è frutto della letterale interpretazione della normativa vigente. Il D.P.R. 26 ottobre 1972, nr. 641, all'art. 8, stabilisce infatti che: "Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate". Non vi è dubbio che il suo titolo di polizia sia un atto per il quale la legge prevede il pagamento di una tassa.

                          Questo è uno schifo bello e buono perchè vogliono costringere a pagare la tassa di 175 euro anche solo per trasportare l'arma al piattello o per acquistare armi.
                          Ancora piu grave e il fatto che quando uno passa dal pda sportivo a quello di caccia gli ritirano quello sportivo.
                          Ma se sanno che funziona cosi, perchè lo ritirano, forse per assicurare allo stato 175 euro?!? QUESTO SI CHIAMA FURTO LEGALIZZATO!
                          O lasciano lo sportivo o levano questo ladrocinio della non validità in caso di mancato pagamento....

                          scusate lo sfogo, ciao

                          Commenta

                          • cheytac
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 4156
                            • Bollate(Mi)
                            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                            #28
                            Lo ritirano perchè sarebbe come avere 2 patenti dove con una puoi guidare sola la moto e la macchina, la seconda la moto ,la macchina ed il camion,se commetti un'infrazione ti troveresti a consegnare una patente,ma con l'altra potresti ancora circolare.L'unica licenza che può accompagnare o il porto di tiro a volo o il porto caccia,è la licenza porto armi per difesa personale,che ha prerogative differenti e viene rilasciata dal prefetto e non dalla questura.Ciao vecio
                            Waidmannsheil!!!

                            Commenta

                            • andreacaccia
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 755
                              • LAURIA
                              • Kurzhaar

                              #29
                              Riprendo questo vecchio trhead.
                              Ho il PDA rilasciato il 22/11/2011 ed ho pagato lo scorso anno per il rinnovo il 21 novembre 2015 (perche il 22 era domenica non potevo pagare ma volevo andare a caccia). Confidavo sulla tolleranza dei 15 giorni e sui pareri che il Giudice Mori mi aveva inviato per mail. Oggi sorpresa: sono stato escluso dalla graduatoria del selecontrollo perche' non in regola con i versamenti. Posso dimostrare che ho sempre pagato. Ho conservato tutte le ricevute. Qualcuno puo' aiutarmi a reperire il documento (Circolare??) in cui vengono citati i quindici giorni di anticipo?
                              P.s. Vi e' anche un ricorso vinto (trovato in rete) alla Provincia di Perugia su un caso analogo. Qualcuno puo' aiutarmi?

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20199
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #30
                                Devi pagare dopo il 7.9
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..