Mi spiego meglio; per un allevatore regolarmente iscritto, tenuto ad ottemperare tutti gli obblighi imposti dalla legge, se deve, per esempio, portare un suo cane in carico sul registro di allevamento, ad una prova-expò, deve avere il mezzo autorizzato.
Inoltre deve avere l'autorizzazione dell'ASL, che però stranamente (secondo le disposizioni CE fatte esclusivamente per animali da reddito, come vacche, cavalli fino ad arrivare al pollame. Nulla per cani o gatti.) autorizza solo per percorsi inferiori a 65Km, alternativa mezzi super-dotati, documenti di trasporto, liste di carico, fermate obbligatorie e dulcis in fundus; il "trasportatore" deve aver seguito un corso ed aver sostenuto un esame, per poter sapere come fare a trasportare i propri cani.
Se qualche allevatore iscritto al forum o lo stesso Luca ne sa di più, parliamone.
Dal canto mio sono certo di vivere nella Repubblica delle Banane!!
Commenta