La serietà di certi allevatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicagab Scopri di più su cicagab
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #76
    Originariamente inviato da Yed

    La paura dello sparo potrebbe essere indotta anche dal nuovo proprietario che si è comportato in modo non confacente.
    A meno che non si parli di un cucciolone.


    Vero ma se un cucciolo è come questi il rischio diminuisce

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #77
      La certezza assoluta che i cuccioli condizionati con la ciotola e la pistola, non avranno paura dello sparo del fucile non c'è, è vero anche il contrario. Avevo un setter che aveva paura del botto fatto dal contenitore del succo di frutta in cartone, e non aveva paura del colpo di fucile. Come ci sono cani che hanno paura dello scoppio del petardo e non da quello del fucile. Penso che in zona di caccia il cucciolo interagirà con il padrone, quindi sarebbe miglio fargli sentire i primi spari direttamente dal fucile messo a debita distanza mentre il cucciolo gioca col padrone. Da cucciolone bisogna fare nuovamente tutto mentre interagirà con la selvaggina. A me poco interessa se il cucciolo ha sentito il colpo di pistola mentre il padrone gli porta la pappa.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6125
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #78
        ​​​​​​......
        Difetti occulti, possibilità di dimostrarlo e coscienza/correttezza nel riconoscere che determinati difetti, quali displasia ed in questo caso criptorchidismo non dovrebbero essere celati per consentire all'acquirente di effettuare una scelta consapevole, o perlomeno, se effettivamente non conosciuti al momento della cessione, assistenza nella loro gestione per evitare che quel cane venga messo in riproduzione e soprattutto nell'interesse della razza che si sta allevando.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #79
          Ok Sly ma converrai che dei cuccioli che non temono la pistolettata a salve saranno molto meno propensi a temere un colpo di fucile.
          Mi hanno insegnato che la prima cosa da fare quando si vede un cucciolo è provare a battere le mani per vedere subito se c'è qualche reazione negativa. Se il cane prende e scappa dentro la cuccia preferisco lasciarlo all'allevatore. Non che non si possa correggere ma se posso scelgo un soggetto che non presenta questo problema.

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #80
            Originariamente inviato da Livia1968
            ​​​​​​......
            Difetti occulti, possibilità di dimostrarlo e coscienza/correttezza nel riconoscere che determinati difetti, quali displasia ed in questo caso criptorchidismo non dovrebbero essere celati per consentire all'acquirente di effettuare una scelta consapevole, o perlomeno, se effettivamente non conosciuti al momento della cessione, assistenza nella loro gestione per evitare che quel cane venga messo in riproduzione e soprattutto nell'interesse della razza che si sta allevando.
            aggiungerei anche per non perdere credibilità come allevatore.
            ho un cane con un difetto? lo espongo al possibile acquirente e conseguentemente rivedo anche il prezzo di vendita..

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6125
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #81
              Originariamente inviato da Luca1990

              aggiungerei anche per non perdere credibilità come allevatore.
              ho un cane con un difetto? lo espongo al possibile acquirente e conseguentemente rivedo anche il prezzo di vendita..
              Esatto. Io direi che anche comprendendo le esigenze commerciali di un allevatore , non credo sia auspicabile che queste prevalgano su quelle cinofile. Altrimenti mi verrebbe da suggerire di mettersi a vendere lavatrici se l'unico interesse è quello di far quadrare i conti......
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #82
                cicagab, ho visto che sei di rosignano, io a volte ci capito a rosignano, se vuoi si porta il cane in qualche campo e si vede come si comporta e ti posso dare qualche consiglio, magari su come lavorare sulla punta, al massimo te lo dico una settimana prima e si va a provare nel pulito, meglio sarebbe se un giorno di caccia, così se gli trovi qualcosa si vede come si comporta anche all'abbattimento della selvaggina

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #83
                  Originariamente inviato da Luca1990
                  Ok Sly ma converrai che dei cuccioli che non temono la pistolettata a salve saranno molto meno propensi a temere un colpo di fucile.
                  Mi hanno insegnato che la prima cosa da fare quando si vede un cucciolo è provare a battere le mani per vedere subito se c'è qualche reazione negativa. Se il cane prende e scappa dentro la cuccia preferisco lasciarlo all'allevatore. Non che non si possa correggere ma se posso scelgo un soggetto che non presenta questo problema.
                  Molto dipende da come gli si farà sentire il colpo di fucile, sicuramente è disposto a sentire il colpo di pistola perchè lo associa a qualcosa di piacevole. Associare il colpo di pistola o di fucile a qualcosa di piacevole potrebbe essere un'arma a doppio taglio. A me più di qualche volta è capitato che dopo lo sparo mi sono ritrovato fra i piedi cani di altri che hanno associato lo sparo a qualcosa di piacevole. A prescindere, mai dare per scontato niente, specialmente quando per la prima volta si farà sentire al cucciolo il colpo di fucile. Per la scelta del cucciolo (ammesso sia possibile) ognuno ha un proprio metodo, ci sono quelli che scelgono il primo che gli arriva sotto i piedi, quelli che scelgono per il colore del mantello, quelli che utilizzano il metodo Campbell, ognuno ha un proprio metodo di scelta. Io non avrei problemi a prendere un cucciolo che si è spaventato al battere delle mani, a condizione che quando lo chiamo viene scodinzolando a farsi accarezzare. Come non avrei problemi a prendere un cucciolo che non si avvicina, a condizione che al mio vezzeggiare viene a farsi accarezzare. Fermo restando che ogni soggetto è munito di serratura e per aprirla ci vuole la chiave giusta.

                  Commenta

                  • cicagab
                    ⭐⭐
                    • Dec 2019
                    • 287
                    • Rosignano Marittimo (LI)
                    • Weimaraner, Setter Inglese

                    #84
                    Buongiorno a tutti,
                    la mia onestà intellettuale mi impone di aggiornare temporaneamente questa discussione per dire che, come molti avevano preventivato e qualcuno addirittura dava quasi per certo, il cane ha iniziato finalmente a fare le cose come si deve.
                    Ad inizio novembre un paio di abbattimenti un po’ fortuiti e fortunati lo hanno cambiato radicalmente, ha continuato a fare tutto quello che faceva, cercare con passione, trovare facilmente animali, ritrovare con estrema semplicità le beccacce sulle rimesse ma adesso fa tutto col cervello acceso, ferma e mi aspetta. Nel mese di novembre sono riuscito ad incernierare qualche beccaccia, adesso continuo a fare incontri col cane che si comporta sempre meglio ma, un po’ per inesperienza mia, un po’ per la scaltrezza dell’avversario, un po’ per le difficoltà ambientali delle macchie dove caccio abitualmente non sono riuscito più ad abbatterne una.
                    Ovvio che questo mi dispiace per gli ottimi lavori che sta facendo il cane ma rimane il fatto che mi sto divertendo tanto ed è finalmente un piacere andare a Caccia!

                    Una considerazione: a maggior ragione adesso penso a quanto sia stato discutibile e poco lungimirante il comportamento dell’allevatore che, avendomi ceduto un cane che fa praticamente tutto in linea con quello che lui mi aveva “promesso” (passatemi il termine, ma le cose stanno così) con un briciolo in più di serietà avrebbe potuto garantirsi un cliente per il futuro ma, per come sono andate le cose, l’ha perso.

                    Colgo l’occasione per augurare a tutte le amiche e tutti gli amici del Forum un Sereno e Felice Natale.

                    Gabriele

                    Commenta


                    • Yed
                      Yed commenta
                      Modifica di un commento
                      Il tempo matura le nespole :))
                      Buone feste anche a te.

                    • oreip
                      oreip commenta
                      Modifica di un commento
                      Con la paglia e con il tempo si maturano le sorbe.
                      Buone Feste
                      piero

                    • fabryboc
                      fabryboc commenta
                      Modifica di un commento
                      E i figli dei gatti prendono i topi.....

                      ....così le abbiamo dette tutte ahahahah...

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..