sentenza della suprema corte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco66 Scopri di più su francesco66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco66
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 1053
    • Nicotera
    • breton

    #1

    sentenza della suprema corte

    Miei carissimi chiedo conferma a chi ne sa più di me o che abbia il manoscritto in mano cosi ci aiuta e anche meglio si può stampare e portarlo in macchina per esibirlo a contestazione dei signori con il cappello si tratta di una sentenza della suprema corte in cui menziona che la omessa custodia riguarda il fucile lasciato in macchina ma le munizione no voi ne sapete qualcosa ecco qui sotto
    Sez. 1, Sentenza n. 15940 del 21/03/2013 Ud. (dep. 08/04/2013 ) Rv. 255382<?xml:namespace prefix = "o" /><o:p></o:p>
    Presidente: Bardovagni P. Estensore: Mazzei AP. Relatore: Mazzei AP. Imputato: Dean. P.M. Policastro A. (Parz. Diff.)<o:p></o:p>
    (Annulla in parte senza rinvio, App. Trieste, 11/10/2011)<o:p></o:p>
    506 ARMI - 014 OMESSA CUSTODIA<o:p></o:p>
    ARMI - OMESSA CUSTODIA- Riferibilità del reato anche alle munizioni- Esclusione.<o:p></o:p>
    In materia di omessa custodiadi armi ed esplosivi la condotta punibile non è riferibile alle munizioni.<o:p></o:p>
    <TABLE class=MsoNormalTable cellSpacing=3 cellPadding=0 border=0><TBODY><TR><TD style="BACKGROUND: white; PADDING-BOTTOM: 0.75pt; PADDING-TOP: 0.75pt; PADDING-LEFT: 0.75pt; PADDING-RIGHT: 0.75pt">Riferimenti normativi:<o:p></o:p>
    </TD><TD style="BACKGROUND: white; PADDING-BOTTOM: 0.75pt; PADDING-TOP: 0.75pt; PADDING-LEFT: 0.75pt; PADDING-RIGHT: 0.75pt">Legge 18/04/1975 num. 110 art. 20 com. 1<o:p></o:p>
    </TD><TD style="BACKGROUND: white; PADDING-BOTTOM: 0.75pt; PADDING-TOP: 0.75pt; PADDING-LEFT: 0.75pt; PADDING-RIGHT: 0.75pt"></TD></TR></TBODY></TABLE>
    Massime precedenti Conformi:N. 5112 del 2005 Rv. 230960
  • Avvocatocb
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 3408
    • Bari

    #2
    Ho letto anche io questa sentenza ed è molto chiara. La Suprema Corte afferma in maniera chiara e concisa un concetto importante che aveva peraltro affermato anche precedentemente (Sez. 1, n. 5112 del 27/01/2005, deo. 10/02/2005, Mei, Rv.
    230960).
    Però secondo me dobbiamo fare attenzione!
    La massima potrebbe trarre in inganno.
    Così come hai postato tu il riferimento è la legge 110/1975 art. 20 COMMA 1
    La sentenza infatti riguarda un soggetto che è stato condannato prima della Cassazione ai sensi del COMMA 1 dell'art. 20.
    In questo caso effettivamente la norma non prevede le munizioni.
    Tuttavia è opportuno ribadire ciò che statuisce l'art. 20 bis:
    Articolo 20-bis Omessa custodia di armi.
    Chiunque consegna a minori degli anni diciotto, che non siano in possesso della licenza dell'autorità, ovvero a persone anche parzialmente incapaci, a tossicodipendenti o a persone impedite nel maneggio, un'arma fra quelle indicate nel primo e secondo comma dell'articolo 2, munizioni o esplosivi diversi dai giocattoli pirici è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con l'arresto fino a due anni.
    Chiunque trascura di adoperare, nella custodia delle armi, munizioni ed esplosivi di cui al comma 1 le cautele necessarie per impedire che alcuna delle persone indicate nel medesimo comma 1 giunga ad impossessarsene agevolmente, è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda fino a lire due milioni.
    Si applica la pena dell'ammenda da lire trecentomila a lire un milione quando il fatto di cui al primo comma è commesso: a) nei luoghi predisposti per il tiro, sempre che non si tratti dell'esercizio consentito di attività sportiva; b) nei luoghi in cui può svolgersi l'attività venatoria.
    Quando i fatti di cui ai commi precedenti riguardano le armi, le munizioni o gli esplosivi indicati nell'articolo 1 o armi clandestine, la pena è della reclusione da uno a tre anni

    A questo punto si potrebbe affermare che c'è stata un errata applicazione della legge in materia da parte del Tribunale di primo grado che ha condannato il soggetto per una contravvenzione (l'art. 20) che non prevede le munizioni.
    Ma nel caso di contravvenzione ex art. 20 bis le munizioni sono contemplate.
    Avv. Luca Cecinati

    Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
    Socrate

    Commenta

    • francesco66
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2008
      • 1053
      • Nicotera
      • breton

      #3
      Mio carissimo amico Luca,
      vorrei gentilmente chiederti se puoi informarti bene al riguardo che io farò lo stesso perché mi interessa siccome io pratico la caccia al cinghiale e nel tragitto che io percorro ho un posticino a tordi cosi io mi sparerei dai 5 ai 9 tordi e poi caccia al cinghiale ma non posso tornare indietro a portare le cartucce che mi rimangono a casa perché lontano poi non le posso nemmeno scendere alla posta perché la legge mi dice che alla caccia al cinghiale devo obbligatoriamente usare cartucce a palla e come faccio a spiegarlo a quelli con la divisa che non mi sognerei mai a sparare un cinghiale con piombo n 10 quindi aiutami grazie grazie di cuore Frank

      Commenta

      • Vittorio 58
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 1554
        • prov.catanzaro
        • Epagneul Breton

        #4
        La mia opinione è che dovresti cambiare tipo di caccia anzi ,dovresti scegliere se praticare una o l'altra.
        Un buon cacciatore (di cinghiali ) nei giorni di battuta non deve praticare altri tipi di caccia.
        Scusa ,ma come mai il tuo capo è cosi permissivo?
        O sei tu il capo!.
        Ciao Vittorio

        Commenta

        • oscar
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2008
          • 3597
          • biella
          • setter e pointer

          #5
          Magari caccia in due posti diversi. Al mattino presto ai tordi e poi magari il ritrovo per la squadra del cinghiale è fissato alle 8, quindi perchè no?
          [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

          Commenta

          • francesco66
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2008
            • 1053
            • Nicotera
            • breton

            #6
            Originariamente inviato da oscar
            Magari caccia in due posti diversi. Al mattino presto ai tordi e poi magari il ritrovo per la squadra del cinghiale è fissato alle 8, quindi perchè no?
            [:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..