Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ieri, Domenica, anche per "smaltire" le spaparanzate gastronomiche del Natale appena tascorso, ho effettuato una uscita in campagna con mia moglie (che mi doveva un favore in quanto per un paio di sabati la avevo accompagnata ai vari mercatini[:-cry]....) in zone facili facendo un po' di scacciarella: lei lanciava dei sassi e gridava (i figli dicono che "grida" divinamente....[:D]) ed io dalla parte opposta della macchia ad insidiare qualche merlo e/o tordo che usciva.
Verso la fine della passeggiata (abbastanza redditizia, si vede che col freddo qualche selvatico è sceso....) in zona di rientro per l'ultima mezz'ora, sono stato "ripreso" da un altro cacciatore, che sosteneva che in quel caso mia moglie poteva venir considerata in "atteggiamento di caccia" in caso di controllo della Venatoria.
Mi pare un po' strano, ma il dubbio mi è venuto.......[:-bunny]e poi l'ipotetico verbale a chi lo avrebbero fatto, a lei o al sottoscritto? (o a tutti e 2)?
Avrei sempre potuto sostenere che era una del WWF che rompeva le scatole......
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Art. 21:
h) cacciare a rastrello in più di tre persone ovvero utilizzare, a scopo venatorio, scafandri o tute impermeabili da sommozzatore negli specchi o corsi d'acqua;
Cosa si intende per caccia a rastrello?
Si intende la ricerca di selvaggina fatta da gruppi di cacciatori che rastrellano il terreno.
La caccia a rastrello è consentita con un massimo di tre persone compresi gli eventuali
battitori.
Visto che non eravate più di tre...si "attaccano" al fatidico tram!
Oizirbaf
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
................ ho effettuato una uscita in campagna con mia moglie (che mi doveva un favore in quanto per un paio di sabati la avevo accompagnata ai vari mercatini[:-cry]....) in zone facili facendo un po' di scacciarella: lei lanciava dei sassi e gridava (i figli dicono che "grida" divinamente....[:D]) ed io dalla parte opposta della macchia ad insidiare qualche merlo e/o tordo che usciva.......
Sarei più preoccupato delle conseguenze di una simile condotta in caso di richiesta di divorzio :-pr:-pr:-pr
Se racconta ad un giudice di una roba simile, non solo ti danno la colpa ma ti carcerano pure :-pr:-pr:-pr
Mia moglie, rarissimamente, mi accompagna a caccia (è sempre convinta che mi metta in situazioni di imminente pericolo di vita.... andando e venendo solo a buio fatto.... qualche rischio in più, effettivamente, lo corri).
Ha dei sensi sviluppatissimi. Lo racconto sempre e continuamente.... la prima volta che è venuta con me eravamo 200m sotto un crinale. Ad un certo punto mi fa: "puoi sparare ad una femmina di cinghiale con 6 piccoli ?"
Rispondo di no (nel frattempo avevo gli occhi due dita fuori dalle orbite in ogni direzione [occhi]... dove accidenti li aveva visti ?)...... e continua "no perchè stanno per uscire fuori da là sopra" [occhi][occhi][occhi]
Passano 2-3 minuti (durante i quali ero convintissimo mi volesse coglionare) e......... questi spuntano fuori.
La guardo perplesso, capisce il mio dubbio e mi fa "li avevo sentiti camminare dall'altra parte" [occhi][occhi] (come fai ad andare a caccia con qualcuno che "conta" i cinghiali a 3-400 m di distanza senza neppure vederli dall'altra parte di un crinale ?)
Un disastro, invece, questa estate. E' fuori con me ed escono dei cinghiali. Fra varie femmine (non tirabili) ce ne sono un paio, rossi e cicciottelli, vicini ai 50kg. Mi appresto a tirarne uno e comincia a strattonarmi.... "non tirare, ce ne sono altri"...... e via così per cinque minuti buoni.... miravo e mi strattonavano. Alla fine, dopo non meno di una decina di strattonate... sono partiti e....... ciao ciao [:-clown][:-clown]
I...sono stato "ripreso" da un altro cacciatore, che sosteneva che in quel caso mia moglie poteva venir considerata in "atteggiamento di caccia" in caso di controllo della Venatoria...
Art. 12 L. 157/92: "Costituisce esercizio venatorio ogni atto diretto all'abbattimento o alla cattura di fauna selvatica mediante l'impiego
dei mezzi di cui all'articolo 13.
È considerato altresì esercizio venatorio il vagare o il soffermarsi con i mezzi destinati a tale scopo o in attitudine di
ricerca della fauna selvatica o di attesa della medesima per abbatterla".
Sarei più preoccupato delle conseguenze di una simile condotta in caso di richiesta di divorzio :-pr:-pr:-pr
Se racconta ad un giudice di una roba simile, non solo ti danno la colpa ma ti carcerano pure :-pr:-pr:-pr
Mia moglie, rarissimamente, mi accompagna a caccia (è sempre convinta che mi metta in situazioni di imminente pericolo di vita.... andando e venendo solo a buio fatto.... qualche rischio in più, effettivamente, lo corri).
Ha dei sensi sviluppatissimi. Lo racconto sempre e continuamente.... la prima volta che è venuta con me eravamo 200m sotto un crinale. Ad un certo punto mi fa: "puoi sparare ad una femmina di cinghiale con 6 piccoli ?"
Rispondo di no (nel frattempo avevo gli occhi due dita fuori dalle orbite in ogni direzione [occhi]... dove accidenti li aveva visti ?)...... e continua "no perchè stanno per uscire fuori da là sopra" [occhi][occhi][occhi]
Passano 2-3 minuti (durante i quali ero convintissimo mi volesse coglionare) e......... questi spuntano fuori.
La guardo perplesso, capisce il mio dubbio e mi fa "li avevo sentiti camminare dall'altra parte" [occhi][occhi] (come fai ad andare a caccia con qualcuno che "conta" i cinghiali a 3-400 m di distanza senza neppure vederli dall'altra parte di un crinale ?)
Un disastro, invece, questa estate. E' fuori con me ed escono dei cinghiali. Fra varie femmine (non tirabili) ce ne sono un paio, rossi e cicciottelli, vicini ai 50kg. Mi appresto a tirarne uno e comincia a strattonarmi.... "non tirare, ce ne sono altri"...... e via così per cinque minuti buoni.... miravo e mi strattonavano. Alla fine, dopo non meno di una decina di strattonate... sono partiti e....... ciao ciao [:-clown][:-clown]
...come avevo già riferito, ero "IN VANTAGGIO" dopo 2 uscite a braccetto per mercatini di natale e centro commerciale.......
Per l'istinto di caccia ed i sensi, vince lei [:-fight] (le femmine sono le vere cacciatrici, in natura): mi ha ritrovato 2 tordi caduti a distanza fra l'erba alta che io non vedevo neppure quando me li indicava [:-cry], un merlo non avevo visto neppure che lo avevo colpito.......[:142]
Mi diceva: attento che escono 2 tordi ed un merlo......ed uscivano davvero.....[occhi]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
non lo so.......: se chi scaccia non ha porto d'armi come fa ad avere un atteggiamento di caccia e se lo contestassero, che gli verbalizzano la mancanza di porto d'arma???
Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.
Sono venuti dei dubbi anche a me....vi spiego: non ho il porto d'armi (appena passate le feste invio la domanda) ma esco a caccia con il mio Compare di battesimo da ottobre e qualche volta lo scorso anno, ovviamente senza fucile e per far vedere qualche selvatico al bracchetto regalatomi da lui, preparandolo per la prossima stagione
Cosa possono dirmi? ( io in effetti sarei il conduttore del cane quindi)
Il paradosso e' che solo con la licenza di caccia si puo' accedere in terreni privati,dunque quando porto un accompagnatore con me non sarebbe a norma di legge qualora il proprietario del terreno sporgesse denuncia
non lo so.......: se chi scaccia non ha porto d'armi come fa ad avere un atteggiamento di caccia e se lo contestassero, che gli verbalizzano la mancanza di porto d'arma???
Se trovi la testa di rame " e non e' difficile" il verbale lo prende chi ha il porto d'armi. Non e' vietato accompagnare il cacciatore,uno puo' sempre dire di avere un problema.Ma scacciare e' atteggiamento di caccia.
Io caccio in un ATC Parmense dove e' specificato
Leggendo questi interventi mi è venuto da pensare alla famosa cacciarella al cinghiale
dove spesso partecipano numerosi battitori senza fucile armati solamente di latte,bastoni
ecc. , sarebbero irregolari?
Il paradosso e' che solo con la licenza di caccia si puo' accedere in terreni privati,dunque quando porto un accompagnatore con me non sarebbe a norma di legge qualora il proprietario del terreno sporgesse denuncia
Veramente il proprietario del terreno "può opporsi" a chi entra nel suo fondo e non è munito di licenza di caccia, nel senso che lo può far uscire o comunque ne può vietare l'ingresso. Non sporge alcuna denuncia, manifesta solo un'opposizione di fatto.
---------- Messaggio inserito alle 10:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:42 AM ----------
Originariamente inviato da PATO
Ma scacciare e' atteggiamento di caccia.
Io non sono d'accordo con siffatta interpretazione.
L'atc poi può dire e fare quello che vuole, ma questo non implica che l'operato sia per forza di cose corretto.
Per esempio, anche qui in Veneto ci sono atc che impongono quote d'accesso di 200 euro l'anno, nell'assordante silenzio di associazioni e cacciatori. Peccato che la legge regionale veneta stabilisca il massimo della quota in 154 euro.
Giusto per dire che una delibera o un regolamento di atc può stabilire qualunque cosa, ma di qui a dire che sia sempre giusta perché l'ha fatta l'atc ce ne passa...
Da piccolo accompagnavo mio papà e mio nonno. In alcune occasioni siamo stati fermati per controlli ma nessuno ha obiettato nulla.
Qualche anno fa un amico accompagnava me ma anche in questo caso nessuno ha obiettato nulla.
Buongiorno Signori, vorrei un consiglio se possibile, possiedo una setterina di tredici mesi, che sto portando su quaglie selvatiche, la problematica...
Buonasera a tutti, dato che ho intenzione di iniziare a praticare il tiro al piattello, volevo chiedere se voi più esperti sapreste darmi un valido consiglio...
29-04-19, 19:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta